Autore |
Messaggio |
   
andrea (animadellanotte)
Nuovo utente (in prova) Username: animadellanotte
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2009
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 19:43: |
|
ciao raga, ultimamente quando metto la retro sul mio boxster e sollevo la frizione, sento a volte un rumoraccio particolare. tipo di cinghie che slittano per un attimo. e' strano pero' perche me lo fa solo in retro e solo ogni tanto. questo rumore e' identico a quello che ho sentito in partenza su certe auto magari anzianotte. tipo gniiiiiikkk e si sente anche da chi e' fuori dall auto. Io dall abitacolo lo avverto alle mie spalle. pero' l'auto va benissimo. Voi che ne dite? frizione? volano? cinghie? e che puo' succedere? grazie a tutti |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 20:15: |
|
Mi vengono in mente le storie che spesso mi racconta un mio amico che è capofficina alla MB quando i cilenti a distanza cercano di descrivere i rumori della propria vettura chiedendo cosa può essere e se è grave. Un giorno un signore telefonò e disse che la SL quando dava gas, rideva, più accellerava e più rideva. Per la cronaca era un difetto del filtro aria. Devi specificare se il tuo gniiik lo senti in fase di innesto frizione, in disinnesto, se la vettura singhiozza in partenza, se prende giri e non si muove, se è regolarmente manutenzionata, che Boxster è, i suoi km. Insomma a orecchio lo gniiikk potrebbe essere anche un topo in agonia nel tuo vano motore. Aquila non capit muscas
|
   
andrea (animadellanotte)
Nuovo utente (in prova) Username: animadellanotte
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2009
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 20:35: |
|
dunque si sente in fase di disinnesto, non singhiozza in partenza, non sale di giri a vuoto, ha 71000 km ed e' il 2.5. manutenzione sempre regolare. il rumore e' tipo un gniiiiikkk piuttosto forte ma dura poco tipo un secondo e mezzo. immaginati una cinghia di gomma che striscia |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 111 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 22:07: |
|
Non è mia abitudine avventurarmi in diagnosi di questo tipo, diciamo a distanza, ma forse ho capito di cosa si tratta. Potrebbe essere il cilindro idraulico della frizione montato sul cambio. (allego foto della parte in questione smontata dalla sua sede. La nicchia sferica è la sede di inserimento del puntale che si allunga idraulicamente quando premi il pedale della frizione) Ma tu dici di sentirlo solo con la retro, quindi non azzardo altro. So di problemi sulle Boxster mentre si percorre una salita con la retro (tipo rampa di garage), ma quella è un'altra storia. Purtroppo il non sentire dal vivo il rumore, limita la diagnosi. Verifica meglio. Saluti Peppe
 Aquila non capit muscas
|