Autore |
Messaggio |
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 19:22: |
|
...ossia quella che ci vorrebbe per rispondere al mio quesito, però giusto "pour parlez" ci provo. Qualcuno di voi forse si ricorderà che sono in cerca della mia prima bimba e la scelta era caduta su una 996 4s cabrio. Dato che però purtroppo la ricerca sta andando avanti da un po' di tempo il mio cervello si sta facendo un po' di pippe (...mentali si intende). Riprendendo dall'inizio devo dire che la scelta dell'auto era stata fatta bilanciando ragione (portafogli) e sentimento. In particolare avevo pensato che scegliendo una 996 la successiva svalutazione sarebbe stata minore rispetto ad una 997, sopratutto considerando il fatto che la 998 dovrebbe essere presentata a breve. La 996 nella mia testa doveva essere prossima al limite minimo della valutazione. Per il 996 4s cabrio ad ogni modo ci vogliono ancora dei soldini, il mio budget in particolare è di 43k e le auto vengono "proposte" ancora sopra i 45 (...poi ovvio bisogna trattare). Ad ogni modo a cifre poco superiori si trovano già dei 997 carrera cabrio, il dubbio che mi si è posto allora è questo: quando uscirà il 998 e le quotazioni del 997 subiranno un'ulteriore caduta ci sarà ancora mercato per il 996? E' vero che da un lato ho il top degli aspirati della serie 996 e dall'altro il modello "base" della 997 (...vi prego passatemi il termine), ma la mia paura a questo punto è quella di trovarmi con il classico cerino in mano. A questo punto quindi non sono più cosi sicuro del da farsi. Meglio abbandonare l'idea del 4s in luogo di una meno dispendiosa (...e affascinante) 996 c4 Cabrio oppure addirittura dirigersi verso una 997 che comunque a breve sarà la nuova "vecchia serie"... Chi ha la sfera di cristallo mi aiuti a dipanare la matassa... E se poi volesse darmi anche i 6 numeri del superenalotto risolvo comprando tutto e non ci penso più |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1779 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 19:31: |
|
Caro roberto, io non avrei dubbi e mi presenterei qui con 45mila euro pronti contanti (so che è una tiptronic, ma qualcosa del genere si trova anche manuale)... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170003172 La 996 4S cabrio tiene, inspiegabilmente, quasi meglio della turbo cabrio e non vedo alcuna motivazione reale a questo fatto (è magnifica, ma il motore non è a prova di bomba, al contrario della turbo, e non ha le prestazioni della turbo). Una 997, per giunta liscia e non S, diventerà un bell'osso da rivendere tra 3-4 anni.... (Messaggio modificato da gianz il 07 febbraio 2010) |
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 19:44: |
|
citazione da altro messaggio:La 996 4S cabrio tiene, inspiegabilmente, quasi meglio della turbo cabrio e non vedo alcuna motivazione reale a questo fatto (è magnifica, ma il motore non è a prova di bomba, al contrario della turbo, e non ha le prestazioni della turbo).
La motivazione credo stia nel fatto che comunque i costi di gestione/manutenzione della turbo sono più alti (pensa solo al peso e alla potenza della turbo... quanta benzina in più ci vuole?...) Ricordo di aver letto un messaggio dove si riportava il fatto che a detta di un conce Porsche il 996 4s fosse un mattone e Il Turbo un palazzo intero... Per quanto concerne l'affidabilità anche i Turbo non sono esenti da rotture, quelle registrate sono infinitesime rispetto agli aspirati ma di auto con il motore di rotazione in giro si trovano, ergo si rompono anche quelle... Ad ogni modo quella postata è veramente bella, l'accoppiamento colori credo sia il più bello... Ritornando al discorso mattone-palazzo temo che il tip la renda un intero isolato... |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 104 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 20:18: |
|
Gentile e riflessivo Roberto, ho letto con attenzione il tuo messaggio (l'ultimo che evito di quotare). Ci sono diverse inesattezze nonchè un dettaglio che desidero evidenziare alla tua attenzione. Se davvero vuoi comprare una Porsche, fosse essa una Boxster 2.5 o una GT2, non pensare ai consumi. Tutte le Porsche consumano poco se rapportate a vetture di pari potenza e cilindrata. Per quanto riguarda il discorso rotture, io non ho mai sentito di una Turbo (930, 964, 993, 996, 997) con motore di rotazione. Qualche turbina, una testata ma nessun sbiellamento. Robè, un suggerimento se mi permetti, prima di acquistare una Porsche, cerca di approfondire di più le tue conoscenze in materia, lascia stare i conteggi sulle svalutazione e i consumi, quelli sono gli ultimi pensieri che attraversano la mente dei Porschisti. Non perchè i porschisti sono ricchi (statisticamente solo alcuni) ma perchè le Porsche si comprano con il cuore. Un saluto, Peppe P.S. puoi anche non comprarla, prendila in leasing così non ti scervelli sulle svalutazioni e sui valori residui. Aquila non capit muscas
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 347 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:07: |
|
Comprala col cuore e non ti deluderà mai!!! Ps...svalutazioni...e altri discorsi li lascio agli affaristi... la mia quando sara' vecchia e di valore pari a zero...la metto su 4 cavalletti in garage..... Tessera n° 1600
|
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:11: |
|
Giuseppe, forse sono stato travisato, Sicuramente perchè non sono riuscito a spiegarmi. Provo qui a rimediare. La questione consumi non l'ho voluta riportare in senso assoluto, se uno cerca un'auto parsimoniosa va su una Panda Gpl non certo su una sportiva, ma come paradigma per cercare di capire il perché le Turbo tengono meno il mercato. Hai scritto tu stesso che i proprietari di Porsche non sempre sono dei nababbi, e questo è tanto più vero quanto più una macchina passa di mano (...come nel mio caso tanto per intendeci). E' vero che le Porsche proprio perché non sono pane si devono comprare con il cuore, ma questo non vuol dire che non si debbano fare i conti con il portafogli. I costi di gestione di un Turbo non sono quelli di un aspirato e questo penso possa pesare nella scelta di un secondo o terzo acquirente, da qui il fatto che sul mercato dell'usato siano meno richieste (...e quindi quotate). Magari mi sbaglio e il motivo non è questo ma, come da titolo, la sfera di cristallo purtroppo non la ho. Questione rotture. Qui http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162428961 vendono un Turbo con il motore sostituito, effettivamente non parlano di rotazione ma di motore nuovo, ma alla fine poco cambia. Il primo montato dalla mamma si è rotto. Sigh!
citazione da altro messaggio:Robè, un suggerimento se mi permetti, prima di acquistare una Porsche, cerca di approfondire di più le tue conoscenze in materia, lascia stare i conteggi sulle svalutazione e i consumi, quelli sono gli ultimi pensieri che attraversano la mente dei Porschisti. Non perchè i porschisti sono ricchi (statisticamente solo alcuni) ma perchè le Porsche si comprano con il cuore
Probabilmente per quanto mi riguarda è una questione di carattere, ma proprio non riesco a fare un salto nel buio senza pensare alle conseguenze, per essere appagato purtroppo non mi basta la bimba devo essere anche sicuro di non avere fatto una pazzia... Sorry. |
   
mc (duepunti)
Nuovo utente (in prova) Username: duepunti
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:12: |
|
voto per Igor quando dice "comprala col cuore e non ti deluderà mai". .... ho già prenotato i cavalletti!!!! Finchè non guidi una Porsche non sai cosa vuol dire andare in macchina.
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3683 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:23: |
|
roberto , non è proprio vero che le turbo tengono meno il mercato , se confronti i prezzi tra le 911-930 , 964-965 , 993-993tt, prime 996-prime996tt, vedrai che la differenza esiste , i costi di gestione sono piu alti certamente , quindi se hai dei timori di non farcela, fai i passi uno per volta , comincia con aspirata , poi tra qualche anno se vedi che puoi fare un altro passo , lo fai , oppure no . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 105 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:36: |
|
Caro Roberto, per far avanzare una discussione bisogna porre dei punti fissi. Allora tu desideri una P. sia essa una 996 Turbo Cabrio o una 996 4S Cabrio. Sui costi fissi, tipo tassa di possesso, ci sono un paio di centinaia di euro in più all'anno per la Turbo. Assicurazione RC, presumo identica o qualche decina di euro in più per la Turbo. Costi manutenzione (per la serie 996), praticamente identici. Salvo variazioni su parti specifiche (tipo la turbina, intercooler, ecc). Consumi, guidando una Turbo in maniera tranquilla, la mia esperienza mi dice che la sovralimentata richiede meno carburante. Ad andature da "criminel de la route", la Turbo beve più della aspirata 4S. (un 20% max.) Svalutazione, se al momento la Turbo ha avuto un decadimento maggiore della 4S (non penso, comunque) credoo che con l'avanzare degli anni di anzianità, la tendenza al ribasso si invertà ovvero le Turbo (tutte) restano con valori stabili ed alti mentre le aspirate (con poche eccezioni tipo 993) sprofondano con il loro valore. Ci sono delle 996 3.4 vendute a 15mila euro. Alcune settimane fa, presso un CP di mia conoscenza, ho trovato una 996 Turbo Coupè del 2003 semplicemente fantastica e con soli 37mila km. La base di partenza per la trattativa era meno di 50. Per quanto possa ancora svalutare , non varra mai meno di 35mila. Certo tu cerchi una cabrio, costicchia qualcosina in più, ma per quello che ho potuto notare girando per dealer, le cabrio svalutano nel tempo anche più delle coupè. Quindi io direi di avere pazienza ed aspettare l'occasione giusta, ma se posso permettermi, prendi una Turbo con pochi km. Aquila non capit muscas
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7370 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:38: |
|
Quoto pure virgole e punti...
citazione da altro messaggio:Comprala col cuore e non ti deluderà mai!!! Ps...svalutazioni...e altri discorsi li lascio agli affaristi... la mia quando sara' vecchia e di valore pari a zero...la metto su 4 cavalletti in garage.....
A parte la considerazione sul Tip, che per me è un must (ma non entriamo in faziosi e capziosi dettagli) quella che segnala Gianz è una scelta "definitiva".
citazione da altro messaggio:Caro roberto, io non avrei dubbi e mi presenterei qui con 45mila euro pronti contanti (so che è una tiptronic, ma qualcosa del genere si trova anche manuale)... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170003172
Insomma, vedi quella che ti piace, poi guardala dal vivo, toccala e, se possibile, provala. Tornerai a casa con la nuova piccina e quando leggerai questo thread ti farai 4 risate... Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1737 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:46: |
|
.....ma dai, Roberto, se ti piace, comprala, lasciandoti un po' di margine per gli imprevisti. Non te ne pentirai. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1781 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:54: |
|
Grazie per la citazione Umberto. Perchè, questa manuale 2004, X50, pelle soft, 21mila km non è da srotolare all'istante?? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167086418 |
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 192 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 21:58: |
|
urca che bella! 45 o la va o la spacca, ma quando li perderai? E che goduria! Io la preferirei a parte per le emozionanti prestazioni ma soprattutto perchè le turbo non si rompono come le aspirate, ne hanno prodotte meno, sono il top di gamma che costava un occhio della testa perciò un giorno più rivendibili. I consumi? Trascurabili le differenze ma se ti si rompe l'aspirato costa come tutta la benz che usi in una vita con queso tipo di auto. Vai di turbo! la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 22:24: |
|
Una cosa devo riconoscerla. Le Turbo non lasciano idifferente nessuno... Neppure me, ovvio, mi piacciono le Porsche e le Turbo ne rappresentano una delle massime espressioni. Ad ogni modo avevo aperto il topic parlando di 996 4s e 997 carrera e siamo finiti in mezzo alle chiocciole... Ritornando in topic per ora ho poche certezze, la voglio senza tetto e aspirata, come ha detto Davide al limite altri "Turbamenti" li serbo per il prossimo giro, anche perchè pure volendo i dindi per il Turbo cabrio non li avrei neppure. Quello che mi faceva pensare era se 996 4s, 996 c4 o 997 c. Su in alto Gianluca ha confermato una che è anche una mia idea, cioè che una 997 carrera cabrio neppure "S" sia destinata ad un tracollo (mi perdonino i possessori), il dubbio rimane per il 996 4s... Forse la soluzione potrebbe essere continuare a pensarci così passa il tempo le disponibilità aumentano e posso inserire nel calderone anche il Turbo cabrio... eh eh eh . In realtà quello che vorrei è proprio evitare questo pensare troppo e concludere nulla, alla fine devo per forza comprare una cosa che mi appaghi il cuore e anche la testa, visto che, come scrivevo sopra l'uno senza l'altra non riesco a soddisfarlo |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1782 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 22:43: |
|
Roberto, anche per dare un'occhiata al portafoglio, per entrare nel mondo Porsche non scartare l'idea di una 996 cabrio 3.4 (motore rotaz) o 3.6, magari con Porsche Approved. Paghi sui 25k la prima, sui 30-35k la seconda. Secondo me è uno dei modi più "furbi" per entrare nel mondo Porsche. Sono auto con tanta sostanza, che però il mercato sta penalizzando oltremodo. E quando deciderai per "l'upgrade" turbato, male che vada ci avrai perso 7k-8k..... |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 106 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 22:46: |
|
Io mi spiaggio volontariamente ad uso di capodoglio stanco di vivere. Roberto, ma una Boxster S 987 non potrebbe farti ritornare la pace interiore? E' una Porsche, spendi poco, consuma poco, la mantieni con poco, svaluta poco, fai un figurone, non hai l'imbarazzo della scelta tra versioni, è cabrio, va da bestia, non si rompe, si può ricaricare in tutte le ricevitorie Agip. Il prossimo sarà un parere a pagamento. Aquila non capit muscas
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7374 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 23:00: |
|
citazione da altro messaggio:il mio budget in particolare è di 43k
citazione da altro messaggio:anche perchè pure volendo i dindi per il Turbo cabrio non li avrei neppure
Secondo me di fatto le paghi uguale (possono ballare un paio di migliaia di euro, ma tra le due non c'è storia...) Comunque, tra una 996 4S cabrio ed una 997 cabrio liscia, non si può fare un confronto realistico (regge molto di più il confronto con la turbo e la 4s, che di fatto differiscono per il motore e sono grosso modo uguali per il resto). Forse tra la 997 e la 4S è da preferire quest'ultima se non altro perchè solitamente la 4S veniva acquistata con una copiosa lista di accessori, mentre la 997 liscia no. Anzi, visto che ci sei, cerca di trovarne una col kit di potenziamento. Ovviamente IMHO. Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Roberto (robm)
Utente registrato Username: robm
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 23:34: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi spiaggio volontariamente ad uso di capodoglio stanco di vivere.
Caspita che brutto effetto ti ho fatto Giuseppe!!! Grazie per l'ultimo consiglio Gratis, ma declino. Il 987 (come il Cayman) è una macchina splendida, ma io voglio un Carrera, su questo per fortuna non ho dubbi. x Gianluca. Quella del Carrera 4 Cabrio Mkii (non "S") è un'opzione che sto valutando. Sinceramente non mi da la stessa emozione, per rispondere a chi mi diceva di ragionare con il cuore, ma fa risparimare 10k mettendo maggiormente in pace la mia coscienza, però non nego sarebbe un adattamento rispetto al 4s che rimane la prima scelta. x Umberto. Ammetto di non avere mai preso troppo in considerazione il Turbo e quindi le valutazioni non le conosco perfettamente, ma non mi sembra che un Turbo Cabrio abbia le stesse valutazioni di un 4s e la differenza non è di un paio di migliaia di euro, ma magari sbaglio. |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1155 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 09:57: |
|
ho preso a maggio scorso una TT cabrio usata, MY 2004; ho fatto finora 11.000 km mettendoci dentro solo un kg d'olio (tra poco metterò il secondo) e 4 Bridgestone S02; consumi attestati sui 7,2 km/l. l'ho usata al mare, per fare la spesa, in pista.... "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2474 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 11:33: |
|
citazione da altro messaggio:Anzi, visto che ci sei, cerca di trovarne una col kit di potenziamento.
996 4s cabrio WLS 345 CV Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 349 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 11:59: |
|
60k euro.... Con 45 predi una bella turbona e con 15 paghi il bollo per 10 annetti..... Parola di turbato... Tessera n° 1600
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 105 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 17:22: |
|
Io la 4S la paragonerei di più ad una 996 liscia, che si trova a 15k€ in meno. Al di là della S sul cofano e dei 5cm in larghezza (che non valgono 15k€) non vedo differenze. La Turbo è un'altra storia... e 100CV di differenza forse valgono i 15.000€ in più rispetto a una 996 liscia. Secondo me. Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
|