Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Ancora spia psm e abs < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (colin160)
Utente registrato
Username: colin160

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho un 996 turbo con kit x50 mi si è accesa la spia del psm e dell'abs, ho portato la macchina in officina e mi hanno sostituito il debimetro.
le spie sono andate via e la macchina andava veramente bene, ma dopo circa 100 km le spie sono riapparse, solo che questa volta quando spengo e riaccendo se ne vanno x poi ritornare dopo un pò.
è successo a qualcuno di voi>>? che può essere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1756
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si accendono, per caso, quando pesti sul freno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (colin160)
Utente registrato
Username: colin160

Messaggio numero: 109
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 69
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 06:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao giacomo,te lo avevo detto di ascoltarmi!!!!hai messo il debimetro,ma tocca fare un'aaltra cosetta prima.tempo fa mi ero offerto di aiutarti,ma tu hai preferito andare in porsche e comprare un nuovo debimetro....!!!!ehhh uomo di poca fede,,,
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (colin160)
Utente registrato
Username: colin160

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non si tratta di avere poca fede mauro, voglio essere sicuro di cosa sia e solo in porsche con i loro strumenti potranno dirmi. almeno lo spero!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato
Username: mauroturbo

Messaggio numero: 110
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DI SOLITO SULLE 996 E BOXTER SI GUASTA L'INTERRUTTORE SOTTO IL PEDALE DEL FRENO.

CIAOOOOOOOOOOO!
...che rombo questo motore!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R.R.CHRISTIAN (bruce)
Utente registrato
Username: bruce

Messaggio numero: 69
Registrato: 06-2009


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me ogni tanto succedeva,ma l'interruttore sotto il pedale del freno non era la causa.Mi si accendeva in manovra,dopo un ora,o anche solo accendendo l'auto in box senza muoverla e toccare niente.Ora l'ho risolto al penultimo tagliando grande,ma non ricordo bene cosa fosse..Un sensore di sicuro comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 70
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in porsche di questo problema non ne sanno nulla,cambiano il debimetro ....poi vanno con la centralina abs e psm...ti cambiano mezza macchina,ma il problema rimane.o meglio le spie si spengono momentaneamente,ma poi senza motivo apparente riappaiono.alcuni centri porsche son dei furbetti!!!!fortunatamente non tutti,,,,,
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1325
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno mi spiega che c' entra il debimetro con abs e psm?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il 996 turbo,entra in protezione quando sente che il debimetro misura male...in tal modo sei costretto a cambiarlo subito e visto che ha un costo superiore alle 600 euro!!!!!
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robert sikkens (robert)
Nuovo utente (in prova)
Username: robert

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2002
Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in teoria niente, ma in Porsche hanno fatto come il signore dio ha fatto con le galline, si sono trovati con un sacco di fili ( nervi) e hanno fatto un nodo, così la gallina si muove in modo stupido e le spie dell'abs segnano quando il debimetro fa il furbo.

a volte può essere l'astina del sensore altezza fari sul braccio sx .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao robert spiega bene il fatto dell'astina.....
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robert sikkens (robert)
Nuovo utente (in prova)
Username: robert

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2002
Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se hai il sensore altezza fari può essersi rotta l'astina oppure staccata dal nocciolo. se non ha la regolazione non è quello. controlla sterzando tutta a dx, lo vedi lì. e lungo circa 6 cm.
ciao !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 73
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok...grazie......
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (colin160)
Utente registrato
Username: colin160

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2005
Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma la cosa che non capisco è che se la macchina esce originale con quel debimetro e funziona diciamo per 80000 km io vorrei il debimetro originale che mi funzioni per altri 80k. perchè andare a modificare qualcosa che di serie va bene?
sicuramente nn sarà il debimetro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 100
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti,

scusate voglio fare con tutti voi questo ragionamento.

La centralina del PSM della 996 Turbo quali dati in ingresso ultilizza per lavorare?

Sono i seguenti:

- numero giri motore

- segnale della fase albero a camme

- segnale relativo al carico

- posizione del pedale accelleratore

- pressione ingresso aria

- angolo valvola a farfalla

- sonda lambda

- sensori battito in testa

- Temperature di:
- liquido raffreddamento
- aria in ingresso
- olio motore
- aria vano motore
- aria esterno vettura

- velocità vettura

- inserimento climatizzatore

- immobilizer motore

- interruttore pedale frizione (cambio manuale)

- pressione atmosferica


Insomma la centralina del PSM riceve in ingresso dei segnali da tutti questi sensori posizionati in diversi punti del motore e della vettura.

Qualche sensore di quelli citati, trasmette informazioni errate per valori e forma.

Io suggerirei di controllarli pazientemente uno per volta, chiedendo la cortesia all'officina Porsche (o magari anche a un Bosch Car Service) di verificarne il funzionamento singolarmente e naturalmente a motore acceso
(ma questo dovrebbero saperlo).

I diagrammi che via via appariranno sullo strumento, devono rientrare come valori mostrati, con quelli indicati nei manuali d'officina dei quali in Porsche dispongono e che spesso consultano.

Eventualmente questi manuali si trovano anche on-line.

Questa estate nell'officina Porsche del dealer di Salerno, ho trovato una 996 Turbo con lo stesso problema.
Era equipaggiata con il Tiptronic.

Stavano verificando uno per uno i diversi sensori e avendo la vettura in carrozzeria ho assistito interessato a quello che facevano.
Pare che per le vetture con il Tiptronic, sia leggermente più complicato venirne a capo dato che anche il cambio va in blocco (e con tanto di messaggio di allarme in rosso).

Quanto esposto avrei chiesto se la 996 fosse stata la mia.
Magari spendi qualcosa in più di monodopera ma risparmi su altre cose che non dovrebbero essere sostituite.

Saluti,

Peppe
Aquila non capit muscas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 74
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io son sempre della stessa opinione,cioè che il debimetro è studiato per andare sulla macchina originale e appena si modifica la centralina e si superano i 490 cv circa,esso va in palla,perche va in sovralettura e per protezione si accendono quelle maledette spie che incutono terrore....quindi la prima cosa che ti passa per la testa è cambiare il pezzo.anche perche se volete vi cito la mia vicenda
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo (colin160)
Utente registrato
Username: colin160

Messaggio numero: 112
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Presa ieri il problema dell'accensione delle spie era dovuto ala valvola a farfalla.
è stata smontata, oulita e ritarata con la diagnosi e adesso sempbra tutto ok.
è successo a qualcno di voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 76
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no...almeno a me e altre 4 turbone il problema era sempre il debimetro...
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

romeo (egoiste)
Utente registrato
Username: egoiste

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, a me è capitato la stessa cosa.
Ho comprato una 996 tt un mese fà e l'auto con filtro sportivo e scarico cargrafic non mi ha dato problemi,da quando ho rimappato la centralina ed aumentato la pressione max ad 1 bar mi si accendono le suddette spie anche a me se in autostrada schiaccio tutto il pedale,(anche perchè mi si accendono nel momento in cui in 4°e/o in 5° arrivo ad 1 bar di pressione più o meno 4500 giri ) poi mi fermo,spengo e riaccendo l'auto e le spie sono spente.
Andrò a fondo della cosa,ma sono dell'opinione di Mauro anche perchè la mia dovrebbe avere più o meno i cv suddetti. Mauro ti chiederei la tua storia e come hai risolto se hai risolto il problema.
Ciao Romeo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 124
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un piacere leggere che Giacomo ha risolto lavorando sulla valvola a farfalla.

Sarei curioso di conoscere l'altra via per la risoluzione del problema ovvera quella di Mauro.
Aquila non capit muscas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 77
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

signori miei il problema si risolve...lavoro di elettronica fino e cambio debimetro.e vi assicuroche nn si accende piu nessuna spia fino a 800 cv e addirittura la macchina risulta piu performante ad alti giri e piu morbida e malleabile in citta...pero tutto cio lo si fa in officina qui a roma..vi dico solo che ci abbiamo studiato quasi un anno !!!!
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

romeo (egoiste)
Utente registrato
Username: egoiste

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro,abitiamo nella stessa città mi farebbe piacere incontrarti e scambiarci opinioni ecc....
mi puoi contattare atraverso un mes. Ciao Romeo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo
Username: emadelta86

Messaggio numero: 1265
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque sulle TT rimappate la maggior parte dei debimetri che saltano lo fanno perchè il rimappatore non è uno di quelli "buoni".

CI sono TT da 700 cavalli con debimetro originale e anche 160K kilometri su 6Speed.

Poi è ovvio, è un punto debole, e per applicazioni serie i debimetri che vanno per la maggiore sono l' Hitachi o il Ford, messi sul lato in pressione prima della farfalla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 78
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 02:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si romeo tranquillo 339/6485938 e ti dico bene....


x emanulele se noti bene tutti i kit da 650 cv in poi mettono il debimetro hitachi..quello originale lo si fa funzionare fin o a 500 cv.oltre è un incognita puo funzionare bene o male...ma ha i gg contati perche appena prendi un picco di pressione il debimetro salta....e dopo un po di volte che spengi le spie,queste rimangono fisse e ti rimane solo che ricomprarlo oppure fare una piccola modifica elettronica....
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro melloni (pandere)
Utente registrato
Username: pandere

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me è già succeso due volte,con il motore che dopo gira in modo irregolare e tende a spegnersi. Dopo aver spento e riacceso e fatto qualche chilometro tutto bene. In officina Porsche assicurano che è il debimetro da sostituire, senonchè è stato appena sostituito in ottobre 2009 dal precedente propietario.....
Siccome tengo molto conto di quello che viene scritto in questo forum,(non è e non vuole essere una sviolinata),ho molto letto in vari post, e devo concludere che non è affatto semplice risolvere il problema.
Infatti stamattina ho di nuovo parlato con il capofficina,che nonè per niente uno improvvisato, riferendo anche alcuni dei vostri pareri....niente da fare, secondo lui tutte str....te, debimetro nuovo e via.
Non so proprio cosa fare, anche perchè adesso la macchina va bensissimo, almeno finchè non si riaccenderà di nuovo quello stramaledetto messaggio
Per aspera ad astra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

linengrey (linengrey)
Utente registrato
Username: linengrey

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 05:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehhh che dire...il problema di queste spie ci angoscia,anche perche mi si son accese una volta a 280 km/h!!!mooolto pericoloso...cmq ora sto tranquillissimo...devo dire che ho un brutto ricordo di quando mi si accendevano ,ero sempre con occhio sul quadro ed uno sulla strada...ora nn piu fortunatamente...guido piu tranquillo..che dire,facciamo un mega raduno qui a roma,,,andiamo a cena e nel mentre il programmatore vi rimette a posto la centralina...
che ne dite?
a 300 km/h non hai piu amici!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro melloni (pandere)
Utente registrato
Username: pandere

Messaggio numero: 42
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MITTICO.....
Per aspera ad astra

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione