Autore |
Messaggio |
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 325 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 13:58: |
|
mi chiedevo.... da quando ho preso la mia belva ho praticamente fatto fare dal mio meccanico di fiducia parecchi lavori da "grande manutenzione".....ora mi domando...all'arrivo dei 80k km (ora ne ho 74k km.) per continuare ad avere comunque timbri P sul mio libretto di uso e manutenzione...l'officina autorizzata può rifiutarsi di prendermi in carico la mia amata??....o vedendo i lavori già eseguiti sul mezzo...procede ad una "piccola manutenzione" nonostante l'intervallo "programmato" della grande?? illuminatemi perfavore....io vorrei continuare a far fare lavori dal mio meccanico di fiducia che oramai siamo in "sintonia"....ma allo stesso tempo vorrei avere il libretto uso manutenzione sempre aggiornato....tutto cio' è possibile?? grazie a chi vorrà aiutarmi... Igor Tessera n° 1600
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2010

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 17:40: |
|
Non sono un esperto del mondo Porsche ma su un'auto precedentemente posseduta, dopo la scadenza della garanzia, ho proseguito la manutenzione presso una officina generica continuando comunque a far compilare il libretto tagliandi. Quando ho venduto l'auto la cosa è stata apprezzata ancora di più dei timbri della concessionaria in quanto il meccanico in questione era riconosciuto come esperto sulla vettura in questione. Non penso che si rifiuteranno di tagliandare l'auto ne tantomeno di eseguire una manutenzione ridotta rispetto a quella programmata. Che senso avrebbe se non la perdita di un cliente che fino ad quel momento è stato di un'altra officina ma che potrebbe continuare a portare l'auto in concessionaria? Se mi facessero una storia del genere non entrerei più in quell'officina/concessionaria nemmeno per una vite da 5 euro. 911 Targa 2.7 un. 1976 - MY '77 Porschista che deve ritirare la sua prima Porsche!
|
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2009
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 17:48: |
|
........forse il rischio è che magari si metterebbero a cambiarTi tutto quello che non è marcato Porsche, a me' hanno segnalato che la batteria non era originale Porsche , ma poichè era perfettamente funzionante ho declinato l'invito a sostituirla. |
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 18:30: |
|
No no per fortuna il mio utilizza solo pezzi originali Porsche...fra le cose acquistati con forte sconto proprio in conce Porsche...valli a capire...mahh allora mi consigliate di far scrivere dal mio mecca il libretto oppure tengo tutti i dettagli e a scadenza vado in Porsche solo per il cambio olio?? Tessera n° 1600
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 418 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 19:54: |
|
Mettiti d'accordo con l'officina porsche e fai solo cambio olio (manutenzione piccola), freni, filtri e quant'altro falli dal tuo meccanico (e tieni tutte le fatture dei ricambi originali utilizzati) ma mantieni la storia ufficiale della macchina. Un saluto Carlo |
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 328 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 19:59: |
|
Grazie Carlo credo di procedere come tuo consiglio... Igor Tessera n° 1600
|
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 09:57: |
|
pensiero,non riferito a te Igor ma in generale su quanto si legge sempre sul sito: Quando si deve acquistare una Porsche dite sempre che ci deve essere il libretto tagliandi con i timbri della conce, poi acquistata l'auto ci si rivolge sempre al proprio mecca di fiducia perchè meglio del conce ??????? Qunado ho acquistato la mia non aveva il libretto tagliandi ma con me c'era il mio mecca di ficucia ci siamo fatti ben 1000k per andarla a vedere poi l'ha provata e visionata e tolto una verifica in porsche per un controllo ulteriore generale continuo a portarla da lui per tutto quello che la riguarda solo ricambi originali. Voglio dire ma tutte queste p.....tte non è ora di smettere di farle? anche perche se dovessimo scartare tutte le porsche senza libretto o con libretto non aggiornato credo che ne rimarrebbero ben poche a partire dalle 356. Ciao Ciao Savo. Ciao a tutti .... come lei nessuna .....
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 286 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 10:52: |
|
Ciao, E' una domanda che mi sono posto anch'io, la mia vecchietta dispone del libretto è ad oggi ha tutti i timbrini a posto. Ma pure io non ci vado in Porsche ma dall'ATS (di meglio per le aircooled non conosco). Avrò ancora un pò di tempo prima di arrivare al traguardo dei 120,000 ma sarei più tentato di far timbrare il libretto dall'ATS. Non pretenderei che faccio tutto dal meccanico per poi far fare il cambio dell'olio in Porsche e mi mettono il timbro. Sarebbe anche una bella presa in giro a mio parere. Saluti. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 419 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 11:50: |
|
Beh, io scinderei il problema: Per le auto pre 996/997 il meccanico di fiducia è perfetto, in primis perchè nelle assistenze porsche spesso c'è personale giovane che al tempo delle varie 964/993 ed antecedenti era ancora a casa da mammà, poi perchè l'elettronica non era così strabordante e la sapienza del meccanico era la cosa più importante. Per le "moderne" con tutte le centraline che ci sono è necessaria l'attrezzatura specifica, cosa che hanno nella assistenza ufficiale. Nel caso di Igor (ed anche per il mio) l'assistenza si deve usare principalmente per verificare via presa diagnosi se tutto è a posto e se ci sono segnalazioni di errori memorozzati nelle centraline. Poi si fà cambiare l'olio (quacosa devono pur fare) ed azzerare il check del service. Se poi devi cambiare pasticche e dischi freni, il filtro del condizionatore, dell'aria motore e le candele, allora vai dal tuo meccanico di fiducia utilizzando ricambi originali (con fattura). Io faccio così sia per la mia 997 che per il mio touareg v10. Un saluto Carlo |