Autore |
Messaggio |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1739 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 22:01: |
|
Quesito semplice semplice. Ipotizziamo che foste in possesso di una Porsche di discreto interesse collezionistico (diciamo una 930, una 993 4S o una 993TT) con targhe originali dell'epoca, ma aveste per la testa una insana voglia di targa personalizzata (nell'esempio, 930, 993 o 911), è una cosa che fareste? Credo che in una futura certificazione ASI una macchina ritargata perda qualcosa in termini di punteggio, però la targa personalizzata dà una certa libidine. La domanda quindi è: è uno sfizio totalmente ininfluente nel mantenimento dell'originalità del mezzo, o cambiare le targhe originali e coeve è una bestemmia assoluta per vetture prodotte in meno di 5000 esemplari (mi riferisco alle 4S alle TT)? |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2423 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 22:13: |
|
Rispondo dando un parere puramente personale e non tecnico/commerciale: secondo me sta bene con la targa con cui è nata! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1126 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 22:59: |
|
se capita o viene fatto capitare all'origine bene (la mia, presa usata, è targata 911), ma farlo dopo mi parrebbe controproducente e discutibile, poi ognuno è libero... "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2203 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:15: |
|
Secondo me è un sacrilegio, la targa originale è una parte importante dell'estetica di una macchina classica, e averla è una fortuna. Una targa più recente, per quanto bella possa essere la scritta 911, secondo me peggiora l'estetica dell'auto, anche se la differenza tra una targa di metà anni '90, quando avevano già la numerazione odierna, e una attuale, non è certo quella che c'è con una targa nera quadrata degli anni '70 o con una targa con la provincia. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1684 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:16: |
|
Interessante quesito, Gianluca. Ti confesso che, da appassionato di auto d'epoca, il mio amore per la targa nera quadrata deriva dal desiderio di vedere la mia auto come avrei potuto vederla passare da nuova quando ero bambino. Se, per ipotesi, fosse un targa quadrata, ma non la prima, mi andrebbe bene lo stesso. Il ragionamento vale anche per le terghe nere/arancioni, mentre quelle bianche o biancazzurre non le "vedo" fondamentali nella loro originalità e mi divertono molto le personalizzate. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1740 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:37: |
|
quindi insomma, una piccola prevalenza di "talebani".... interessante, interessante |
   
fabio manna (fabioman76)
Utente registrato Username: fabioman76
Messaggio numero: 84 Registrato: 12-2009

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:39: |
|
sacrilegio una Porsche.... è una Porsche!!!! tessera 1628...
|
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 912 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:56: |
|
citazione da altro messaggio:il mio amore per la targa nera quadrata deriva dal desiderio di vedere la mia auto come avrei potuto vederla passare da nuova
stra-quoto se però è una macchina recente e le sue targhe originali sono uguali alle odierne, si puo fare... però gia mi immagino le discussioni tipo "vorrei un consiglio sull'acquisto" che si faranno tra 20 anni..."è stata ritargata 5 anni dopo la prima immatricolazione, magari a causa di un forte incidente che ha rovinato le targhe o chissa cosa c'è sotto?!" oppure "il venditore mi dice che l'ha fatta ritargare per avere il numero personalizzato....ci devo credere?" (Messaggio modificato da mich_77 il 02 febbraio 2010) |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1741 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 23:59: |
|
hai colpito nel segno Marco. Questo è proprio il mio dubbio.... |
   
Marco F. (mich_77)
Utente esperto Username: mich_77
Messaggio numero: 914 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 00:11: |
|
a me il dubbio è venuto per auto "particolare" che in italia è introvabile (le poche che ci sono le hanno degli amici e non le cedono), è un'auto del 95 e avrebbe la targa alfanumerica bianca...però anche la nuova a bande blu non stona tantissimo! percui ho deciso che il gg che ne trovo una come dico io se è in italia bene perche ho la targa originale, se è all'estero, bene, cosi mi faccio la targa personalizzata con il numero di esemplare della limited edition e sono contento comunque! |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2204 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 00:34: |
|
Comunque anch'io la penso come Paolo: se la targa non è quella di prima immatricolazione ma ha la stessa estetica di quella originale allora il "problema" è molto minore e praticamente non sussiste. Il fatto è che le prime targhe stile AA 000 AA hanno un'estetica diversa da quelle odierne, non ci sono i campi blu e il font è meno marcato...lasciando perdere la numerazione (ora siamo arrivati già ad E mi pare)...la differenza è visibile. Se si è costretti (importazione, etc) naturalmente non c'è niente di male...ma farlo solo per il numero per me è controproducente. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2205 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 00:45: |
|
In Polonia il problema sarebbe ancora più "gustoso" da risolvere, perché pagando si può avere una targa completamente personalizzata, con cinque caratteri alfanumerici dopo l'indicativo della città:
quindi si potrebbe avere una targa tipo "WT 993TT"  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2438 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 00:54: |
|
in Germania non si hanno questi problemi perche hanno le stesse targhe da piu di 40 anni!
 Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2206 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 01:40: |
|
Ho chiamato 993TT ed è arrivata...che spettacolo! scusatemi, ma altro che Cayenne! Le targhe sono le stesse, ma mi pare Giorgio (correggimi se sbaglio), che una piccola evoluzione nei dettagli e nella grafica del font l'abbiate avuta anche voi negli anni....insomma credo quanto basta per mettere in crisi il talebano con un montaggio su macchina più anziana Ma è vero che dal 2006 in germania esiste anche un tipo di targa retroilluminato a LED? (Messaggio modificato da retroviseur il 02 febbraio 2010) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2207 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 01:44: |
|
Trovata: molto tecnologica...e leggibilissima, il top per le multe http://www.3m-sln.de/produkt/led_technologie/ interessante! "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5941 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 06:59: |
|
...... e non penso che in Italia non avrà successo! Sempre meglio la targa originale. (Messaggio modificato da ge911 il 02 febbraio 2010) Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 893 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 11:43: |
|
allora ti rispondo in termini di interesse collezionistico..... per quanto riguarda ASI o registri storici, non gli interessa niente se cambi la targa, nel senso che non perdi l'omologazione o l'iscrizione per questo per quanto riguarda la rivendibilità con i privati, se trovi uno come me o come molti altri collezionisti, sicuramente ti abbassano il prezzo per una targa non originale, se trovi uno che non ha queste "menomazioni mentali", magari la vendi anche più facilmente. Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1742 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 12:07: |
|
che non perdi l'omologazione ASI ok, ma siccome sento dire che i certificatori fanno scalare punti per ogni singola stupidata (radio non di fabbrica, un parafango riverniciato, antifurti non originali etc..) mi veniva il dubbio che ritargare la vettura comportasse qualche penalizzazione nel punteggio, quindi,alla fine, mi pare di capire che una targa XX 000 XX di fine anni '90 non la sostituireste con una XX 911 XX..... |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 884 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 12:21: |
|
Ennio Paolo, come al solito, non avrebbe potuto dirlo meglio. Per me, idealmente, la targa dovrebbe essere coerente con il periodo, ma non mi importa che sia necessariamente di prima immatricolazione. Quindi una prebumper dovrebbe avere la targa quadrata, una SC le targhe nere e arancioni, una 964 la targa bianca della provincia, una 993 la targa bianca AA e non quella bianca e blu etc. Detto questo, delle mie tre solo la 944 del 91 è coerente al periodo, con targa della provincia. La 911 ha targa nera e arancione, che non va malissimo comunque, e la 993, se potessi, quando la immatricolerò dopo averla importata dall'estero, la vorrei personalizzare (scelta di second best, in assenza di targa del periodo), anche se mi hanno già detto che non si può... Noto inoltre che spesso, negli annunci, si scrive "targhe nere" come elemento positivo, quando non si può scrivere targa originale. Ma chi ha la targa personalizzata (993, 911 etc.) deve per forza convincere o avere amici alla Motorizzazione? Senza Porsche non si puo' stare
|
   
AJ (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2571 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 12:22: |
|
Semplice.... Se targata adesso con targhe diverse a quelle attuali(quelle con le bande blu ai lati) NON CAMBIEREI TARGA!!! Se ha targe attuali...allora chi se ne frega(IMHO)!Io ho ritargato la mia "996"....mi sono tenuto tutto ciò che dimostra che l'auto non ha cambiato targa per via di un incidente o roba simile in caso di vendita TRA PRIVATI...perchè ai conc. non frega niente!Da come la vedo io...è un optional in più!
 Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 894 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 12:57: |
|
no Gianluca, non scalano più punti per la targa. La mia SC era dell'81 e aveva la targa 00081 non originale nera ma bianca, ed ottenni comunque la targa ORO con il massimo dei punti Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
Luke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 177 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 13:49: |
|
assolutamente targa originale!!! Slow food, slow smoke & fast Porsche: nothing better...
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1743 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 16:23: |
|
mmmhh io la stavo pensando come Jorge, alla fine a parità di targa XX 000 XX, non dovrebbe essere grave ritargarla con XX 911 XX, ma vedo che ci sono due scuole di pensiero... rimane il dubbio ;-) |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2451 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2010 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:Le targhe sono le stesse, ma mi pare Giorgio (correggimi se sbaglio), che una piccola evoluzione nei dettagli e nella grafica del font l'abbiate avuta anche voi negli anni..
All'anteriore si e' aggiunto il bollino dell'ASU e al posteriore quella dell' EU e la possibilita' di prenderla stagionale(vedi la mia per es.)poi adesso sono anche catarinfrangenti,certo messe a confronto le differenze benche' marginale si notano. quella ai LED non me gusta! (Messaggio modificato da mausone46 il 03 febbraio 2010) Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
Paolo M. (spiderman)
Utente registrato Username: spiderman
Messaggio numero: 134 Registrato: 01-2010

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 09:23: |
|
Se la targa è già quella europea potresti anche farlo ma sulle precedenti è un peccato. Purtroppo la mia è stata ritargata tra la fine degi anni 80 e l'inizio dei 90 quindi la sua originale non c'è più ma non vorrei mai la targa europea su una vettura classica. 911 Targa 2.7 un. 1976 - MY '77 Porschista che deve ritirare la sua prima Porsche!
|
   
Antonio (imax)
Utente registrato Username: imax
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 00:21: |
|
Senza dubbio è da tenere la targa originale! Mio figlio preferiva le Ferrari ma appena è salito su una 911 air cooled mi ha detto: papà che bel rumore puoi accelerare un pochino di più? Tessera n.1243
|