Autore |
Messaggio |
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 194 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 18:29: |
|
frenando leggermente e alle basse velocità, sento uno strano rumore di metallo provenire dai dischi freno per poi sparire se freno con più decisione. Il rumore aumenta se durante la frenata sterzo. E' capitato anche a voi?? contagiato dalle turbine
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 503 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 18:47: |
|
No,il rumore metallico in frenata lo fanno solo da caldi,da freddi in genere i miei cigolano nelle frenate leggere,ma non sempre,spesso dopo scaldati e poi raffreddati. |
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 190 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 19:20: |
|
Mai avvertito nessun rumore in frenata. Nemmeno cigolii. 16.000 Km Lucky Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 195 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 19:39: |
|
Nel frattempo ho letto il manuale d'uso e manutenzione. Al capitolo Pastiglie e dischi dei freni, a proposito dell'impianto frenante ad alte prestazioni, riporta: In funzione della velocità di marcia, della forza frenante e delle condizioni ambientali (ad esempio, temperatura, umidità) è possibile registrare uno "stridio da parte dei freni". Tutto sta a capire cosa intendono per stridio... Bernardo, lo fanno sia da caldi che da preddi. Per esempio, oggi ho posteggiato l'auto un paio d'ore, al riavvio e alla prima leggera frenata ecco rumore.
 contagiato dalle turbine
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 505 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 19:52: |
|
Ma tu Lucky l'hai mai usata in pista? e se si dopo quanti km percorsi ci sei andato? Te lo chiedo perchè io con la mia sono andato la prima (e unica) volta dopo 8000 km e prima non facevano nessun tipo di rumore,da allora sono diventati leggermente rumorosi nelle situazioni riportate,niente di fastidioso per me,ma per capire la causa scatenente! |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7332 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 20:15: |
|
Maury, prima di qualsiasi (costoso...) intervento, usa uno spray rigenerante per dischi e pastiglie. Sollevala sul ponte d'officina e scarica un bel pò di prodotto. Ripeti l'operazione dopo un paio di giorni. Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5934 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 20:24: |
|
Umberto, consiglia al ragazzo il prodotto più appropriato, please- Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 196 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 20:32: |
|
Umberto, grazie del consiglio ma di mio faccio proprio nulla. Vado in Porsche, chiedo spiegazione e se è il caso chiedo l'intervento di Porsche Approved. Geno...grazie per "il ragazzo".. contagiato dalle turbine
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 191 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 31 gennaio 2010 - 21:03: |
|
citazione da altro messaggio:Ma tu Lucky l'hai mai usata in pista? e se si dopo quanti km percorsi ci sei andato?
Sono stato a Monza in Febbraio ed a Giugno con Pimania. Ambedue le volte ho girato per circa 1 ora. In Luglio ho girato una mattina intera a Misano, con pause di 15 - 20 min. ogni 30 - 40 min. di pista. Ho girato anche tre volte in Franciacorta. La prima volta, a Monza, avrò avuto circa 7.000 Km. Prima di Monza, avevo però già fatto su e giù per i passi delle Dolomiti ad alta velocità, alcuni dei quali conosco a memoria a forza di percorrerli spesso da quasi trent'anni. Finora ho solo sostituito l'olio dei freni dopo due anni dall'acquisto della vettura. Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3527 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 09:24: |
|
Porto anch'io la mia esperienza: con l'auto fredda c'è un certo rumore di attrito (ma non fischio), poi a caldo sparisce quasi del tutto....più son caldi e più rendono bene il loro servigio! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 198 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 12:10: |
|
Ho sentito il centro Porsche. Dicono che le pastiglie sono nuove e vanno rodate. Vedremo. Cmq a parte l'inconveniente, la frenata è a dir poco eccezzionale. Non sò se dipende da quello, ma ho notato che lo sterzo è più leggero. Personalmente un accessorio che consiglierei. contagiato dalle turbine
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 509 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 16:35: |
|
L'accessorio è consigliabile,certo che costa come un'utilitaria! |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3530 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:L'accessorio è consigliabile,certo che costa come un'utilitaria!
B. la sicurezza non ha prezzo!...per tutto il resto c'è mastercard  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 200 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:24: |
|
citazione da altro messaggio:L'accessorio è consigliabile,certo che costa come un'utilitaria!
dici? chiederò al vecchio proprietario!  contagiato dalle turbine
|