Cari appassionati, settimana scorsa ho assistito ad uno sbrindellamento completo di un pneumatico posteriore di una turbo, la quale rimasta su un viadotto senza corsia d'emergenza ha dovuto richiedere l'intervento di un carroattrezzi per farsi spostare l'auto. Non avendo io mai forato con una porsche ma solo con fuoristrada... qual'è la reazione dell'auto con assetto rigido dopo una foratura? Quale dotazione scegliereste per semplificarvi la vita? Personalmente per una nuova autovettura sceglierei sicuramente pneumatici Run Flat (che mi permetterebbero di arrivare almeno ad una piazzola d'emergenza) e sicuramente il ruotino di scorta dove altrimenti in caso di sbindellamento del pneumatico il kit di riparazione sarebbe inutile. Almeno agli 80 KMh a casa ci arrivo. Non capisco come hanno potuto eliminare il ruotino di scorta. Se distruggo il pneumatico run flat o meno dalle 17:30 alle 9:00 del mattino dove lo trovo un gommista? Saluti e grazie per i vostri consigli.
ciao alonso! azz, non penso che sia una cosa normale sbrindellare completamente una gomma...
citazione da altro messaggio:
qual'è la reazione dell'auto con assetto rigido dopo una foratura?
penso che dipenda dalla velocità a cui stai andando... e se la gomma è anteriore o posteriore, in ogni caso come ripeto è già difficile bucare, sbrindellarla a meno che non si vada in giorno sulla tela la vedo dura...
citazione da altro messaggio:
Quale dotazione scegliereste per semplificarvi la vita?
sicuramente non i run-flat! e non capisco perchè adesso le montano tutte le auto... innanzitutto i pneumatici costano molto di più rispetto a quelli normali, e poi si aumentano le masse non sospese! molto meglio avere un ruotino a bordo!!! o se non si ha spazio (ma uno spazio lo trovi sempre) la bomboletta (anche 2) che gonfia le gomme nelle emergenze... ciao! 911 2.7 my76 tessera pimania 1148 ah si la porsche... macchina di grande libidine!!!!!!!!! :-) :-)