Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Candele...fredde o calde??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 299
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono in procinto di cambiare candele alla mia turbona 996, ho acquistato delle denso power iridium k22
mi dicono essere delle candele fredde più adatte al tipo di motore...ecc...ecc...

Scopro d altro canto che sul sito della denso...vengono consigliate le denso k20 (calde) per la 996tt my01....solo dal 2005 e sulla tts...consigliano le k22...fredde

chiedo a voi...esperienze in merito??...meglio calde con una migliore combustione oppure fredde che prevengono il grippaggio alle alte temperature???

Illuminatemi perfavore...!!!
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 209
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


chiedo a voi...esperienze in merito??...meglio calde con una migliore combustione oppure fredde che prevengono il grippaggio alle alte temperature???






calda o fredda si riferisce alla minore o maggiore capacità della candela di smaltire il calore interno e la scelta della sua gradazione non deve essere effettuata a caso: fior di ingegneri hanno investito anni di studi e sperimentazioni. Al massimo puoi cambiare marca di candele, sempre però dello stesso grado termico. In un motore moderno come il tuo non trovo alcuna ragione di cambiare le candele, anzi, può essere molto pericoloso. Infatti sbagliare il grado termico della candela può portare al verificarsi del fenomeno della preaccensione o addirittura della detonazione con l'unico risultato di trovarsi un pistone forato.Il grado termico è determinato in base ad una scala in base al numero di secondi che essa impiega a passare dalla temperatura fredda alla temperatura in cui può verificarsi la preaccensione. Più alto è il numero con cui è contrassegnata la candela, più fredda è la stessa.
Io continuerei ad usare quelle consigliate dalla Porsche, al massimo prova a montare quelle con elettrodo all'iridium.

Scusa, ma quale è il problema della tua macchina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 300
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problemi no...cerco migliorie...

mi hanno consigliato appunto le denso power iridium ik22.... ma ora ho forti dubbi sulla compatibilità per la mia tt

se qualche pmaniaco con turbo 996 ha le power iridium...mi piacerebbe sapere da lui le impressioni e sopratutto se monta le k20 oppure le k22...
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 211
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di prendere decisioni controlla l'aspetto delle singole candele in modo tale da trarre conclusioni relative al funzionamento delle stesse e del motore. Sappi comunque che cambiando candele non avrai aumenti di potenza. Forse l'unica differenza che sentirai sarà montando le iridium: una maggior prontezza in ripresa e una durata circa doppia delle candele.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rispetta comunque il grado termico in quanto è la proprietà che la candela possiede di cedere il calore accumulato agli organi di raffreddamento per restare in temperatura ottimale di funzionamento. Il valore termico è esatto quando la candela raggiunge molto rapidamente la sua temperatura di autopulitura (400°C-500°C) e non supera gli 850°C a pieno carico. Quando la temperatura di autopulitura è raggiunta si è sicuri che i residui come la calamina si consumano mantenendo pulito il becco dell'isolante in modo da evitare possibili perdite che ridurrebbero la potenza di accensione. Nel tuo caso, montando una candela più fredda, se la temperatura di autopulitura non viene raggiunta, il becco si sporca. Quindi esamina bene le candele, dalla cui analisi si riesce pure a capire se vi son pure problemi di carburazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 301
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie lo faro'

sulla prontezza...ne sarei felice...

Per il discorso durata maggiore...strano mi hanno detto che la durata delle iridium si accorcia rispetto le normali... Bohh
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 213
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no le iridium durano di più.
chi te lo ha detto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 302
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico...la punta di iridio tende a consumarsi più precocemente...ecc..ecc..

questo e quello che mi ha detto...

vabbe...consumo o non cosumo...se mi fanno una migliore risposta al gas e non mi fanno grippare e borbottate il boxer...per me sono approved!!;)
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 87
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La questione delle candele è di per se semplice.

Le candele sono diverse non perchè generano una differente intensità di scintilla ma solamente perchè hanno delle caratteristiche di isolamento differente, cosa che le rende più predisposte o meno a dissipare il calore della camera di combustione.

Partendo da un punto fermo che riguarda l'utilizzo della vettura, è necessario distinguere l'uso tranquillo da quello sportivo.

Mi spiego.

Se la vettura viene usata prevalentemente in città o su percorsi misti con una sollecitazione termica bassa, la candela indicata è quella cosidetta calda.
Questa preferenza perchè la candela calda riesce a mantenersi più pulita grazie alla sua capacità di conduzione del calore molto bassa.

Viceversa le candele con un grado termico più alto, hanno la capacità di condurre e dissipare più calore.
Questa loro maggiore peculiarità dispersiva termica, le identifica come candele fredde ed esse sono indicate su motori con elevate sollecitazioni ovvero funzionanti con carichi elevati o generalmente a regime di rotazione elevato.
In queste condizioni di lavoro, le candele sono chiamate a disperdere molto calore evitando che esse stesse vadano in surriscaldamento.
L'intensità dei cicli di accensione e combustione, favorisce la pulizia degli elettrodi grazie alle temperture raggiunte dalla camera di combustione.
Si evita pertanto il formarsi dei depositi carboniosi sugli elettrodi.

Quindi riassumendo se la vettura prevalentemente viene usata in modalità "tranquilla" è preferibile usare una candela calda, invece in caso di uso sportiveggiante o da trackday, è preferibile usare una candela fredda.
Aquila non capit muscas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 214
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma guarda, pure io son meccanico, e per esperienza personale ti dico che lavorano meglio ma soprattutto durano di più. Comunque non spetta me convincerti, non son il tuo meccanico. Qui si danno consigli disinteressati, è giusto però che ognuno si fidi del SUO meccanico. Altrimenti cambialo. Io dai miei clienti son idolatrato e la cosa non può far altro che piacere.
Poi facci sapere che monterai e le tue impressioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 303
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente...gentilissimo
grazie
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 3156
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendo spunto dalla vs discussione perchè non ho esperienza sulle candele, ed avevo già pensato di rivolgermi al forum: devo prendere le candele nuove per il 996tt che sto preparando utilizzarlo nelle gare di formula club, e stavo appunto pensando se mettere quelle di serie o cambiarle.
Pensavo per esempio di vedere se 996tt e 996gt2 hanno la stessa candela.
Seguendo quanto dite dovrei prendere le stesse candele che ha preso Orbiter?
In caso positivo, Orbiter fammi sapere, se hai dubbi te le prendo io.
grazie a tutti.

br1
Domatore di TT... e di 356 - Passerini in direzioneee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 304
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Bruno!!!

Quelle che ho preso nuove sono le denso power iridium ik22

..che rispetto le ik20 sono candele fredde

Igor
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 3157
Registrato: 10-2001


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Igor, vedo che non siamo lontani, ti mando una mail.
Domatore di TT... e di 356 - Passerini in direzioneee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5900
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dasdobermann, che candele consigli (o usi) per la 3.2? Uso strada e qualche capatina pista. Dimmi pure marca e tipo.

Grazie mille!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 220
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OBIWANWRC:

BOSCH WR6DP / WR7DP
NGK BPR6ES // BPR7EVX / EIX

PERSONALMENTE LE WR6DP
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5902
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 221
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come ngk puoi usare le BR8EIX per le uscite in pista.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione