Autore |
Messaggio |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 54 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 20:45: |
|
Vi racconto quello che mi è capitato stamane con la mia boxster 986. Mentre proseguivo con normalmente all'improvviso si è messa a lampeggiare la spia rossa della temperature,la cosa strana che la lancetta segnava un pò piu di 80 gradi Shocked nemmeno la ventola era in funzione. Per non rischiare e per vederci meglio mi so fermato e spento il motore,tolto la chiave e chiusa la macchina con la chiusura centralizzata. Dopo nemmeno 5 minuti risalgo in macchina accendo il motore,lancetta temperatura un pò piu di 80 gradi(come segnava prima)ma la spia non si accende più. Proseguò normalmente la marcia,percorro circa 3 km e arrivo sotto casa e tutto ok. Secondo voi cosa sarà successo? Vi è mai capitato una cosa del genere? Io penso che nemmeno la spia stia bene. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1710 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 20:55: |
|
Paolo, rimango a bocca aperta!!! A me è successo sabato notte, in autostrada intorno ai 265km/h (ovviamente in Autobahn!). Uguale a te. Temperatura inchiodata a 80 gradi, ma spia rossa accanto ai 120 gradi che ha iniziato a lampeggiare. Domenica ho chiamato il mio fido e amico meccanico, il quale mi ha spiegato che al 95% si tratta del livello dell'acqua che deve essere sceso un pò. Basta verificare il livello nella vaschetta e aggiungere un pò d'acqua se l'indicatore è basso. Io non ho ancora avuto tempo di farlo, ma questa è stata la diagnosi per me. E il problema è identico!! |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 55 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 22:13: |
|
Ciao Gianluca... immagino la tua faccia in quella situazione. Ma il problema è che la macchina è stata 13 giorni ferma,ed ieri dopo averla presa,sono andato dal mio meccanico e far vedere il livello olio e acqua,tutto a posto. Ma Gianluca sai la cosa piu strana di questa macchina che ho visto fino ad ora è proprio che dopo che mi ha fatto questo scherzo,sono andato come ti dicevo prima a casa,ho pranzato,mi sono addormentato,e dopo all'incirca 4 ore sono andato a riaccendere l'auto,inserisco la chiave,giro il quadro e temperatura a 0 la lancetta stava sul Blu,METTO IN MOTO e.......la spia rossa inizia a lampeggiare  NOOOOOOOOOO impossibile non si può!!! Allora non me ne so fregato proprio e mi so messo a camminare come se niente fosse tanto avevo la lancetta come riferimento. Preciso che le ventole funzionano. Ritorno sotto casa,la spia sempre lampeggiante allora chiudo l'auto e vado a casa. Dopo circa un'ora riscendo metto in moto e tutto OK!!! Gianluca questo è tutto.Non so che dirti. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1711 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 22:35: |
|
Io dopo quell'episodio sabato notte poi non ho più usato la macchina. Sabato la riprovo e ti dico. tienimi aggiornato se scopri cosa è successo. |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 56 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:09: |
|
Ciao gianluca pochi minuti fa sono sceso in garage ho messo in moto e tutto ok. Comunque ho aggiunto anche un pò d'acqua all'incirca 350ml. Ti volevo domandare una curiosità:ma se voglio sostituire del tutto l'acqua come si fa? |
   
filippomaria (54carrera4)
Utente registrato Username: 54carrera4
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:20: |
|
compra una 964,993  |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 12:12: |
|
Ciao Paolo, ho anch'io una 986 e mi è successa la tua identica cosa. Si è accesa la spia, mi sono fermato, ho spento il motore, ho controllato il livello dell'acqua che era normale, dopo circa 10 minuti ho riacceso e tutto è andato bene. In un altra occasione mi è successo di nuovo, mi sono fermato ed ho spento e riacceso subito il motore ed anche questa volta tutto normale. Preoccupato ho chiesto al meccanico di fiducia che cosa poteva essere accaduto e mi ha detto che propbabilmente si era trattato di un "buco" nel sistema elettronico(ha utilizzato un termine informatico inglese che però' non ricordo). Per scrupolo ha collegato l'auto al PC che, come aveva previsto lui, non ha segnalato alcunchè. Da allora non mi è più successo. Sempre il meccanico mi ha detto che se ci fosse stato qualche problema anche minimo il sistema lo avrebbe rilevato e segnalato al momento del collegamento al PC. Quindi se vuoi stare proprio tranquillo fatti fare un controllo come il mio. Raffaello |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 57 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 19:52: |
|
Ciao Raffaello... Siccome qui dalle mie zone di meccanici bravi non è che ce ne siano devo andare solo alla Porsche,e ti lascio immaginare. Comunque mi è stato detto che quando la spia rossa lampeggia significa che si deve aggiungere un pò d'acqua,cosa che io ho fatto ieri sera. Da stamattina fino ad ora ho proseguito normalmente è il problema della spia non c'è più. |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 234 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 20:48: |
|
succede spesso anche alla mia 964 .......
 Tessera numero millecinquecento
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1714 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 12:48: |
|
ciao Paolo, solo per dirti che ieri sera ho ripreso la macchina (era da sabato sera, da quando si era accesa anche a me la spia, che non la usavo) ed ho fatto circa 150km tra città ed autostrada. Non si è acceso nulla, menomale. E non ho nemmeno fatto il rabbocco di acqua che mi aveva suggerito il meccanico. Ti terrò aggiornato. ciao |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2009

| Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 20:15: |
|
Gianluca... Oggi dopo ben 6 ore che la macchina è stata fuori a 2 gradi,vado per mettere in moto come al solito spia rossa lampeggiante e lancetta sulla linea blu. Non me ne so fregato e ho iniziato a camminare,ho fatto 4km e ho messo l'auto a parcheggio. Dopo circa mezz'ora ritorno a parcheggio a riprendere l'auto e tutto a posto. Bo non so che dire.COS I PAZZ!!! |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1716 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 12:36: |
|
Eccomi anche io a ri-scrivere le stesse cose tue (siamo compagni di sventura!). Anche ieri sera mi sono sparato circa 300km tra statali e autostrade (mi piace andare a cena un pò fuori porta, eh eh), ed è andato tutto bene fino agli ultimi 40km che mi separavano dal rientro a casa. Sembra paradossale ma è successo esattamente nello stesso identico tratto di autostrada di sabato scorso! Affondato il pedale, velocità un tantinello elevata, strada credo un pò in pendenza e tac, ecco che termometro fisso a 80gradi ma spia che lampeggia. Ma che strano, venerdi sera niente. Mi sa che sabato prox la porto a far vedere, anche se devo dire che non ho seguito il consiglio del meccanico di aggiungerci dell'acqua. Lo farò fare a lui la prossima settimana. Keep in touch Paolo! |
   
xmas (nostromo)
Utente registrato Username: nostromo
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2005
| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 12:48: |
|
salve, niente paura basta aggiungere un pò di acqua meglio antigelo però, se ce n'è in più la butta fuori attraverso lo spurgo. Non vi avventurate con la Porsche a fare altri lavori sul circuito di raffreddamento senza essere sicuri di quel che fate, se resta in giro una bolla d'aria rischiate di cucinare il motore........ Saluti |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1717 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 13:05: |
|
Grazie mille nostromo. Confermi allora quando detto dal mio meccanico. Basta aggiungere un mezzo litro d'acqua. Lo farò oggi pomeriggio! |
   
Carmè ™ (aw712xd)
Porschista attivo Username: aw712xd
Messaggio numero: 1591 Registrato: 04-2006

| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 13:19: |
|
Strano caso, in quattro anni mai accaduta una cosa simile. Puo' darsi scherzi del clima artico? O magari necessita di una semplice spurgo? Trahit sua quemque voluptas ™...
|
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 60 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 23:24: |
|
Gianluca io stamane ho acceso la macchina dopo la notte e solita situazione:lancetta sul blu e spia lampeggiante,allora ho aggiunto altra acqua(il livello sta quasi al massimo)ho riacceso il motore e la spia ha smesso di lampeggiare. Fino a pochi minuti fa è andato tutto bene. Sembra che quando la spia rossa lampeggia significa che bisogna aggiungere acqua. Comunque fammi sapere. Io vi tengo informati. |
   
robys (robis82)
Utente registrato Username: robis82
Messaggio numero: 451 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 23:26: |
|
puo' essere qualche micro crepa nella vaschetta del liquido? oppure altro difetto di gioventu'..pompa dell'acqua andata; (Messaggio modificato da robis82 il 24 gennaio 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 13:22: |
|
La pompa dell'acqua è stata fatta circa 25000km fa,e non penso che è la pompa. Comunque stamattina tutto a posto,non si è accesa la spia. |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 62 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 20:04: |
|
Pompa dell'acqua fatta 14000Km fa. Il 15 giugno 2009. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1727 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 17:55: |
|
ciao Paolo, ti aggiorno. Il problema, sulla mia, era il radiatore anteriore sinistro rotto. Probabilmente ho preso sotto qualcosa e si è crepato a sufficienza da creare perdite significative di liquido refrigerante (il livello era ben al di sotto del minimo). Fortuna che è successo di inverno con temperature prossime agli zero gradi, in estate avrei potuto correre qualche rischio.... Ad ogni modo occhio, guarda bene sotto la macchina dopo qualche giorno di sosta!! ciao, Gianluca |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 21:24: |
|
Ca_ _o Gianluca mi dispiace. Io ti devo dire la verità,da quando ho aggiunto l'acqua non si è più accesa la spia rossa. Però ora mi fai venire un dubbio,perchè un paio d'ore prima di sto fatto sulla mia corsia mi trovai un sasso,non riuscendo ad evitarlo gli passai sopra,pero io mi accorsi che il sasso tocco sotto alla macchina. Poi dopo circa 1 ora mi si è accesa la spia rossa lampeggiante. Io mi so fermato ho controllato sotto ma non ci sono perdite. Poi la sera io la metto in garage,la mattina dovrei trovare la macchia o acqua a terra?invece niente. Che devo fare per controllare se si tratta di uno dei radiatori? Aspetto una tua risposta.GRAZIE |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 90 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 23:06: |
|
Credo che qualcuno confermerà, in occasione dei service dei 60/80 mila P. sostituiscono il tappo a pressione del vaschetta di espansione. Pare che dopo un po di tempo perda di efficacia e crea problemi sia alla vaschetta (crepe) che al livello del liquido mantenedo eccessiva la pressione all'interno del circuito. Aquila non capit muscas
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 638 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 09:29: |
|
citazione da altro messaggio:Credo che qualcuno confermerà, in occasione dei service dei 60/80 mila P. sostituiscono il tappo a pressione del vaschetta di espansione. Pare che dopo un po di tempo perda di efficacia e crea problemi sia alla vaschetta (crepe) che al livello del liquido mantenedo eccessiva la pressione all'interno del circuito.
Non so se lo sostituiscono al tagliando ma a me...dopo 6 anni e 35.000km il tappo ha detto CIAO! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 09:48: |
|
ragazzi mo cos'è sto fatto del tappo? Mi spiegate di cosa si tratta? GRAZIE |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 67 Registrato: 07-2009

| Inviato il sabato 30 gennaio 2010 - 18:30: |
|
Ragazzi?????????? |
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 668 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 17:41: |
|
ciao Paolo, Scusa ma non ero accorto della tua domanda. Comunque il fatto del tappo è semplice...la guarnizione che c'è..si crepa...e quando il circuito va in pressione esce il liquido dal tappo!!! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 68 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 21:14: |
|
Ciao Cristian B(Bussino) Ma qual'è il tappo che si dovrebbe sostituire? Poi da quando ho aggiunto acqua e piu di una settimana che va tutto normale- |