Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Odore di benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mc (duepunti)
Nuovo utente (in prova)
Username: duepunti

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve
da qualche giorno sento un leggero odore di benzina nell'abitacolo che si manifesta ad es. fermandomi ad un semaforo dopo un tragitto di almeno una mezz'oretta. Esternamente lo stesso e' molto più intenso all'altezza del parafango anteriore destro (lato passeggero). Credo che in quella posizione ci sia il filtro a carboni attivi per il recupero dei vapori provenenti dal serbatoio. l'auto e' una 997 cabrio con 31 mila km. All'interno del baule invece non si sente nulla.
A qualcuno e' mai successo un inconveniente del genere?
Finchè non guidi una Porsche non sai cosa vuol dire andare in macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 423
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se te lo fa a serbatoio pieno, è normale. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mc (duepunti)
Nuovo utente (in prova)
Username: duepunti

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo no, anche in riserva.
Finchè non guidi una Porsche non sai cosa vuol dire andare in macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 424
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora è meglio che la fai controllare prima possibile, non si scherza con la benzina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

chicco (federchico)
Utente registrato
Username: federchico

Messaggio numero: 186
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una volta lo ha fatto anche la mia 996 TT, poi ha smesso, mi avevano detto che in quella zona ci sono gli scarichi dei fumi del serbatoio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mc (duepunti)
Nuovo utente (in prova)
Username: duepunti

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Agiornamento:
ho fatto smontare dal mio meccanico i pannelli sopra e sotto al serbatoio: è tutto in regola, non ci sono perdite. Sotto al passaruota c'e' un filtro e l'odore sembra provenire da li. Porsche dice che la vita utile di questo pezzo è sui 200.000km (sono ben lontano). Anche loro mi consigliano di aspettare: provo a fare cosi' anche se la mia paura e' con l'aumento della temperatura la situazione possa peggiorare. A quel punto proverò a sostituire il filtro (dovrebbe costare sui 90 euro+ manodopera...).
farò sapere
Finchè non guidi una Porsche non sai cosa vuol dire andare in macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

raffaello (raffo883)
Utente registrato
Username: raffo883

Messaggio numero: 96
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi è accaduta la stessa cosa con un altra mia auto (alfa duetto). Era lo sfiato del serbatoio otturato, mi sembra di ricordare che c'era un tubicino di recupero del carburante; il carburatorista lo ha pulito e tutto è andato a posto. Non sò se sulla Porsche può trattarsi della stessa cosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mc (duepunti)
Nuovo utente (in prova)
Username: duepunti

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2010
Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmhhh.... grazie raffaello, faccio una verifica e faccio sapere.
Finchè non guidi una Porsche non sai cosa vuol dire andare in macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato
Username: butzy65

Messaggio numero: 85
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco una foto della zona interessata.

Io penso che si tratti di vapori di benzina che fuoriescono o dalla parte superiore del tubo di rifornimento (in paratica quello a la cui estremità è collocato il tappo), oppure dal tubo che congiunge il serbatoio con il bocchettone.
(Da non confondere con quello raccordato al flessibile in gomma, fa parte dell'impianto di climatizzazione).

Questo tubo favorisce la fuoriuscita dell'aria che penetra nel serbatoio durante il rifornimento nonchè la compensazione della pressione generata dall'evaporazione del carburante.
Per avere una conferma veloce che l'impianto sia pressurizzato, basta svitare il tappo dopo qualche minuto di marcia.
Se svitando il tappo si sente fuoriuscire dell'aria in pressione, è tutto OK (quindi l'impianto è sigillato e non ci sono sfiati).
In caso contrario, i vapori hanno trovato una via di fuga.
Forse a causa di una fessurazione o di una cattiva connessione tra le due parti, i vapori generati per scuotimento del carburante, fuoriescono da quella zona per penetrare poi nella sede del filtro abitacolo.



Aquila non capit muscas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 769
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi è accaduta la stessa cosa con un altra mia auto (alfa duetto). Era lo sfiato del serbatoio otturato, mi sembra di ricordare che c'era un tubicino di recupero del carburante; il carburatorista lo ha pulito e tutto è andato a posto. Non sò se sulla Porsche può trattarsi della stessa cosa.




Anche a me è successa la stessa cosa con il Maggiolino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luke (windsteel)
Utente registrato
Username: windsteel

Messaggio numero: 173
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, ma Maggiolo e Duetto sono auto d'epoca...è abbastanza vergognoso invece che una 997 con 30.000 km dia di 'sti problemi...come al solito la qualità Porsche è sempre più una chimera...
Slow food, slow smoke & fast Porsche: nothing better...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mc (duepunti)
Nuovo utente (in prova)
Username: duepunti

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Butzy; domani verifico se il tappo è in pressione e comunque mercoledì si va in officina con la foto che mi hai mandato. faccio sapere
Finchè non guidi una Porsche non sai cosa vuol dire andare in macchina.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione