Autore |
Messaggio |
   
pierino (benna)
Nuovo utente (in prova) Username: benna
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2009
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 18:24: |
|
Ciao a tutti, mi è appena successa una cosa un pò singolare che vorrei sottoporre alla vostra attenzione; il 31.12 ho lavato la mia 997 e l'ho rimessa in garage. Oggi, al momento di uscire dal box, mi sono accorto che la macchina era rimasta frenata davanti (le ruote sul pavimento liscio erano rimaste bloccate), così non ho insistito, ho fatto ancuni passi in retro poi sono uscito dal box, e la macchina dopo andava bene. Già in passato, però, mi ero accorto che dopo una sosta in garage di qualche giorno, quando partivo per uscire dal box la macchina faceva una specie di "stac" (come se sblocchi il freno a mano quando sei già in movimento). E' mai successo a qualcuno di voi la stessa cosa, e cosa potrebb essere? Grazie, Piero. |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2837 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 19:06: |
|
A me è successo con la 912 qualche anno fa (stessi sintomi della tua con un violento tac al primo movimento e poi tutto a posto) ed il meccanico ha dovuto revisionare tutto l'impianto frenante (tubi freno nuovi, gommine pinze ecc.) Credo che però quarant'anni di differenza tecnica dovrebbero differenziare il mio problema dal tuo!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
francesco (frenkm6)
Utente registrato Username: frenkm6
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 19:07: |
|
stessa cosa è successa a me, ora sto ben attento ad asciugare bene i dischi freno, altrimenti si incollano alle pastiglie. Mai lasciare la macchina ferma dopo averla lavata |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 19:42: |
|
Si sul carrera 3.2 succedeva spesso se stava a lungo inattiva )purtroppo faccio e facevo non più di 1500/2000 km anno. Ogni anno e mezzo circa a rotazione necessitava una verifica ai cilindretti e ai gommini para polvere dei freni altrimenti poteva capitare che una pinza o l'altra restasse sempre un po' frenata surriscaldando un poco (non era bloccata stava un pelo frenata poi si sbloccava per un po' e poi magari ad uno stop sentivi che tardava nel rilascio della "presa", oppur eper lunghi tratti tutto era ok fino alla lunga sosta successiva)per evitare questo il mio meccanico faceva spesso una verifica sui freni intervenendo dopo lunghe soste su quelle pinze che dovevano essere "riviste" avendo tutto a posto e senza spendere cifre da capogiro. Per abitudine ond'evitre lunghi periodi di freno tirato evito il freno a mano nel garage lasciando solo la marcia inserita (è piano e l'auto non rischia nulla) 911.... air cooled only!!!
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 143 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 20:07: |
|
Può succedere dopo il lavaggio o dopo circolazione con pioggia.:-( |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3486 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 20:23: |
|
sarebbe buoa norma dopo il lavaggio fare qualche centinaio di metri , cosi da asciugare dischi e pastiglie , e fare scolare tutti i punti di ristagno dell acqua . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 64 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:07: |
|
............esatto, specie d'inverno |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7206 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:39: |
|
Questo "problema" non è un problema: è soltanto la normale ossidazione della superficie del disco freno. Io uso questo: http://www.motorex.com/index.cfm/fuseaction/show/path/1-418-443-1983-1980 non è un rimedio, ma un ottimo rigenerante dei dischi, in quanto li libera dai residui di ossidazione che intasa le microfessure. Ma si sa, io sono un fissato... Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3493 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 09:10: |
|
buona elfer !! dove si trova sto... VIBRATORE ?? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 841 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 10:35: |
|
è una cosa normalissima quando si lava la macchina e si lascia subito ferma, oppure quando si rientra dopo aver preso pioggia. Come è stato detto, basta fare qualche metro per pulire i residui d'acqua sui dischi. Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 233 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 11:24: |
|
Anche a me capita spesso in quanto uso poco l'auto . Quando la rimetto in funzione faccio un po' di giri in garage dando dei colpetti con i freni anche in retromarcia e di solito si sbloccano . Saluti |
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 908 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 12:50: |
|
a me succedeva spesso usando il freno a mano. da quando la lascio in garage senza utilizzarlo non è più capitato. E comunque dopo lavaggio faccio sempre asciugare i freni con un giretto a freno "pizzicato" perchè così evito quel color ruggine sui dischi che inevitabilmente si forma sui dischi bagnati. Tessera 646
|
   
pierino (benna)
Nuovo utente (in prova) Username: benna
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 17:09: |
|
Grazie a tutti, d'ora in poi dopo averla lavata faccio un giro usando un po' anche i freni così evito ogni problema. Piero |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 739 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 00:03: |
|
Succede anche a me tutte le volte che lavo la BMW serie 3 e poi la rimetto in box. Quando esco sento quel rumore "stac", ma poi più niente, si normalizzano subito... |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 740 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 00:05: |
|
Altro discorso sono i freni che tendono a bloccarsi quando la macchina ha i suoi anni e si usa poco. Mi era successo con la 911, cercavo di spostarla da fermo, niente: una o più ruote rimanevano frenate. Ho fatto revisionare le pinze, da quel momento non ho più avuto problemi. |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 427 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 01:51: |
|
..succede ogni tanto anche a me sulla 996: inserisco la retro e "STAC!!", poi più nulla. confermo anche che ho chiesto in officina e mi è stato detto che è tutto assolutamente normale cioè pastiglie che si incollano ai dischi.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto Username: guazzasabri
Messaggio numero: 565 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 12:23: |
|
tutto normaleeeeeeeeeee era un sogno ora è realta
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7229 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 20:06: |
|
Davide, il prodotto è in vendita presso gli specialisti MOTOREX (in genere sono specializzati in lubrificanti per moto). Io lo uso sistematicamente su auto e moto , ma anche molti professionisti delle 4 ruote lo usano per mantenere costantemente lubrificato il sistema frenante. Specie prima di partecipare alle competizioni. L'ideale è spruzzarlo mentre l'auto è sollevata sul ponte o a ruote smontate. Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 284 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 20:16: |
|
pure io dopo un lavaggio...giretto e frenate abbondanti.. peccato solo che poi ho il "terrore" di mettere il telo copriauto a causa della "malefica" polverina (residuo di pastiglie) che si crea sul paraurti posteriore....mannaggia!! Tessera n° 1600
|