Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Graffio "Regalino" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 184
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera all'uscita dalla discoteca ho trovato questo graffietto.......che abbiano tentato di aprire la 997 co qualche arnese?
COME posso fare x eliminare questo graffio, che "si sente con l'unghia"?


(Messaggio modificato da piazzasignoria il 05 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 142
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se lo ritocchi con un pennellino piccolissimo comunque si nota, (esperienza già fatta) purtroppo devi far riverniciare la portiera :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 413
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..sì, credo che abbiano cercato di forzartela con un cacciavite e gli sia "scappato" facendo quel segno. se vai da un carrozziere (sì, si scrive così, con due zeta..) di quelli bravi, hanno una nuova attrezzatura che gli permette di riverniciare solo la parte interessata senza bisogno di rifare tutta la portiera. io qui a mantova, ci ho già fatto ricorso più di una volta e il risultato è perfetto!! di solito questi carrozzieri fanno parte del "club dei 100". dovresti trovarne la lista anche su internet..mi spiace tanto per ciò che ti hanno fatto, maledetti..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 414
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ti posto qui sotto il link al sito così puoi vedere se vicino a te ce ne è uno:

http://www.clubdei100.com/cms/index.php?option=com_content&view=article&id=47&It emid=55

credimi il risultato è perfetto e riverniciano solo la parte interessata. il rovescio della medaglia è che è un'attrezzatura che hanno in pochi, ma se trovi chi ce l'ha il gioco è fatto..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 270
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

s.n . scusa la mia ignoranza , ma cosa vuol dire attrezzatura per rifare solo la parte ?
di solito si vernicia la prte e si sfuma sul parafango post , solo in quel caso non si nota piu'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 416
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..mi hanno spiegato, te la dico in soldoni perchè non ne sono un esperto, che hanno una macchina che gli permette di asciugare ad altissime temperature dove riverniciano, per cui possono rifare anche una sola parte, tipo che so, una parte di qualche centimetro in mezzo a un cofano o su una portiera o su un paraurti e non si vede assolutamente nulla, non devono riverniciare ampie parti per poi dover sfumare. te la dico così, a tarallucci e vino. io con la bmw, ci ho già fatto ricorso due o tre volte: due volte il paraurti davanti e una in quello dietro.
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 271
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da carrozziere devo dire che non mi sembra possibile sopprattutto con le vernici all acqua oggi utilizzate , il problema non è l asciugatura che è importante ma solamente per velocizare i tempi di verniciatura ma per la tinta occorre sempre sfumare , rischio : differenza di colore quasi sempre.
poi puo' d' arsi che qualche volta si azzecca perfettamente il colore e non si vede ma solamente se il ritocco viene fatto in un centro porta o centro parafango ma nel caso dell amico che è sulla parte posteriore o finale della porta lo escludo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 272
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps. poi la maniglia è da smontare comunque !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1058
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io credo sia l'esito di un tentativo di effrazione, o forse più probabilmente di una bravatina con gli amici in presenza di alto tenore alcolico.

Esistono dei kit, basati su una specie di polish, che asportano parte del pigmento in superficie, spianano il dislivello dovuto al graffio e lo ridistribuiscono sulla superficie trattata.
Non riparano il graffio come una riverniciatura, ma lo rendono poco percepibile a distanza.

Ne avevo comperato uno a Londra per curiosità, e lo avevo usato temporaneamente su un graffio (non fino alla lamiera, ma ben visibile) trovato in parcheggio sul parafango posteriore sinistro.
Funzionò abbastanza bene: con la macchina appena impolverata era invisibile anche da vicino.

Se vuoi, ti scatto una foto del prodotto e te la posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca O. (lucarrozza)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucarrozza

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2007
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se mi intrometto,la verniciatura che dici tu viene fatta piu' semplicemente su parti dove ci tagli netti,nel caso della porta di un 997 non ci sono tagli netti dove andare a morire con la base del colore(base sta' per tinta dell'auto)e poi bisogna aggiuncere che dalla foto si nota che ci sono alcune scalfiture sul bordo porta e la zona del nottolino e' rovinata,quindi mio consiglio spassionato visto che sei in ballo fai che ballare fino alla fine,ti costa sicuramente meno una verniciatura totale di una porta che in una carrozzeria con i controco......i gira intorno ai 150 euro che un classico rappezzo(detto in modo volgare) che costerebbe attorno ai 90 euro,sperando che venga dello stesso argento della tua bambina cioe'(L92u) se non sbaglio...Poi la scelta finale spetta sicuramente a te,tienici informati....Auguri a tutti di Buon 2010......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 417
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..eli, non metto assolutamente in dubbio ciò che mi dici, ma io c'ho già fatto ricorso diverse volte e ti posso garantire che le cose stanno così. se poi vuoi approfondire la cosa tecnicamente, ti posso dare in privato il numero di cell del mio carrozziere, che magari già conoscerai (borgonovi di mantova) e ci fai una chiacchierata e vi parlate fra specialisti e magari poi la puoi spiegare meglio tu qui sul forum! come ti ho detto, io l'ho spiegata come l'ho capita..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 273
Registrato: 11-2005
Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo a quello che mi stai dicendo.
su un paraurti a volte puo' essere ma su un cofano o porta non è semplice , resta sempre un piccolo alone attorno alla parte verniciata.ma il lavoro giusto è solamente uno !!!!
ps. ps. la mia non vuol essere assalutamente una critica nei confronti di nessuno !!!!
poi non stiamo parlando di Fiat 126 eheheheh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 418
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...certo eli, ci mancherebbe, non l'ho mai pensato nemmeno per un attimo. come ti dicevo però, visto che io l'ho provato sulle mie macchine qualche volta questo intervento, e non c'erano bordi, spigoli e cose varie e mi riverniciava solo la parte interessata risultando "magicamente" perfetta, ti invito se vuoi a parlare con lui, così magari ti spiega in cosa consiste questa tecnica e questa attrezzatura che come mi diceva lui, in pochi hanno. il numero di cell suo, ovviamente non lo posto qui pubblicamente, ma se mi dici dove mandartelo lo faccio volentieri così magari poi potete parlarvi. è possibile che come dici tu, ci possa essere anche qualche limite all'applicazione di questa "procedura", io ovviamente non lo so, tutto qua. io ho solo dato un consiglio a fulvio perchè mi son sempre trovato bene con questa procedura, ma sai, a dar consigli, a volte, non ci si "azzecca", come diceva qualcuno!!
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3761
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna anche considerare che,anche da nuove e intonse, le nostre amate mostrano differenze di nuances tra cofani e paraurti, ad esempio, dovute principalmente ai materiali delle differenti parti di carrozzeria.
Queste differenze sono visibili ad occhio nudo anche da parte di non professionisti.
Il gran prix weiss è una vera bestia"nera", scusate il gioco di parole,per le varie tonalità che "uccidono" i perfezionisti.
La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 185
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X FRANCO cORONER, se puoi carica la fot, penso di fare un tentativo con il polish.
Secondo voi, è tanto facile aprire x furto una portiera di 997?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Igor (orbiter_3)
Utente registrato
Username: orbiter_3

Messaggio numero: 262
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francooooo...anchio sono interessato al polish!!!

grassie
Tessera n° 1600
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 611
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con del nastro adesivo rimuovibile (quello di colore bianco opaco) delimita il graffio, apponendo il nastro esattamente sui bordi, in modo da lasciare scoperto solo il graffio.
A questo punto, con il Kit ritocco originale, passa una volta il pennellino con la base colorata, rimuovi subito il nastro, fai asciugare.
Riposiziona del nuovo nastro adesivo leggermente all'esterno dei bordi, in modo che il trasparente copra anche i bordi del graffio, quindi passa due volte il pennellino con il trasparente, poi rimuovi subito il nastro. Il giorno dopo, passa con piccolo movimento circolare in senso orario un panno di cotone supportato da una larga gomma da cancellare (quelle bianche piatte) con qualche goccia di polish per vernici usate, premendo leggermente, ed opera quanto basta per armonizzare il ritocco con la zona circostante, senza spianare del tutto la nuova vernice.
Il giorno dopo ancora, passa il polish su tutto lo sportello.
Se segui attentamente quanto ti ho scritto, per notare il ritocco ti ci vorrà la lente di ingrandimento.
Un lampeggio, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3462
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo V ma dove si trovano questi kit ? di che marca sono ?
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 612
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Kit ritocco, composto da due flaconcini con pennellini incorporati, si vende in Porsche.
Saluti, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5830
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto già segnalato da Simone (sautzer).
l'auto di mio padre (da poco acquistata - 3 mesi) in fase di parcheggo - viene sverniciata dal paraurti di un'auto guidata da una donna. Accertato che trattavasi di "povera disgraziata" e che non era il caso di fare assicurazioni, la stessa si è data da fare per far portare la macchina di mio padre presso la carrozzeria di un amico del figlio che ha operato come descritto da S.N.: in maniera egregia in 2 punti. Vi assicuro che non si nota nulla.
Portata la stessa auto presso la carrozzeria di fiducia di mio padre, questi hanno sentenziato che il lavoro era stato fatto a regola d'arte.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3466
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

immagino che la spesa sia inferiore , di quanto ?
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 421
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' difficile parlare di prezzi che variano ovviamente in funzione del lavoro da fare. io come esperienza mia, ti posso dire che su due interventi al paraurti anteriore ho speso, una volta più di cento euro e la seconda settanta. erano entrambe le volte segni che arrivavano fino al fondo, alla plastica di base, quindi profondi. ma uno era meno ampio e l'altro molto di più, sempre per buttare lì un esempio ovviamente..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 186
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE per il consiglio,
mi metterò quanto prima all'opera per sistemate
re il graffio come da tè Paolo suggerito.
PS. secondo voi è facile forzare la serratura delle portiere ? Ovvero il primo mona che passa x la strada può tentare di aprirle?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6789
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...
che dire che gente che c'è in giro-
comunque se il graffio è profondo resto dell'idea che la miglior cosa da fare è riverniciare la portiera da un bravo carrozziere come ha detto Vitaliani
il ritocco dalle foto è troppo grande e lungo e a mio parere anche in una posizione che si vede.
comunque provare prima di riverniciare non fai male così eventualmente ti togli dei dubbi.
robbi

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione