Autore |
Messaggio |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2009

| Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 20:51: |
|
Ho un problema con la chiusura centralizzata della mia Boxster 986. Vi spiego: Premo il pulsante sulla chiave e lampeggiano le frecce,si aprono gli sportelli ma immediatamente fa quel suono di clacson(tipo quando si rimane aperto il cofano)e alla fine la porta lato guida non si è aperta mentre la porta lato passeggero si. Come mai? Devo aprire e chiudere velocemente molte volte e ha volte si apre,altrimenti sono costretto ad aprire con la chiave. Aspetto vostri pareri e consigli su questo problema. Nel frattempo vi ringrazio per il tempo dedicatomi. |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 10:00: |
|
Ho un problema simile: per quel che concerne l'avviso clacson era lo sportellino porta oggetti (bracciolo destro) non chiuso bene; per quel che concerne lo sportello, a me qualche volta rimane chiuso quello del passeggero. Fai questa prova: premi due volte velocemente il pulsante di apertura sulla chiave oppure apri e chiudi gli sportelli dall'interno utilizzando il pulsante sul cruscotto. A me funziona. Fammi sapere Raffaello |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2009

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 16:25: |
|
Raffaello niente ho provato e sai che fa... Quando metto la chiusura con il pulsante dall'interno dell'abitacolo quello rosso mi attiva solo la chiusura della porta lato passeggero mentre la mia lato guida rimane aperta,poi ritento e a volte mi chiude entrambe le porte ma raramente. Come mai? |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 17:31: |
|
hai provato a pulire il fusibile? sembrerebbe un falso contatto anche perchè se fosse rotta la maniglia non dovrebbe funzionare mai |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 34 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 21:17: |
|
No,ma qual'è il fusibile? |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 11:58: |
|
non hai la scheda dei fusibili? è all'interno del vano portafusibili. Se non c'è ti leggo la mia. Ciao |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:23: |
|
ciao raffaello Ti ringrazio per l'aiuto,ma sono un paio di giorni che sta funzionando bene. Speriamo che non mi dai piu problemi. |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 18:56: |
|
è probabile quindi che sia un problema di contatti. PS. se comunque ti occorre la scheda dei fusibili fammelo sapere |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 10:46: |
|
si dai mandamela sta benedetta scheda fusibili |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 19:04: |
|
Paolo ho fatto le copie dello schema fusibili. mandami un numero di fax ( se preferisci in privato)e te le invio. Ciao |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 82 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 17:55: |
|
ecco lo schema
i fusibili che ti interessano sono: fila B n. 8 e fila C n. 3 |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 10:11: |
|
Ciao Raffaello grazie per lo schema,ma non riesco a ingrandire l'immagine. Mi dici qual'è il fusibile dello spoiler posteriore? Grazie |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3474 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 12:06: |
|
il numero 8 nella fila D . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 10:09: |
|
Ciao paolo, hai risolto il problema? |
   
nino cautiero (fivebird)
Nuovo utente (in prova) Username: fivebird
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2009

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 10:47: |
|
salve credo che il problema di paolo sia la mascatura all'interno della portiera e successo anche a me che avvolte nn si apriva poi dopo un pò di tempo menter caminavo il finestrino andava giù e sù da solo in continuazione ho sostituito la mascatura eletronica ed ora è tutto a posto |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 22:31: |
|
Ragazzi ho risolto il problema. Non so come,ma provando varie volte a mettere e disinserire la sicura dall'interno dell'abitacolo quello rosso si è risolto il problema. Non so che dirti,l'importante che ora funzioni bene. |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 94 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 17:29: |
|
Come ti dissi anche io ho avuto questo problema (alcune volte c'è ancora)e ho risolto con il metodo da te utilizzato e che, a suo tempo, ti consigliai di provare. Bene. Meglio di così non poteva andare. Ciao Raffaello PS: Nino scusa l'ignoranza ma che cosa è la "Mascatura"? |
   
Avallone Paolo (sceicco1987)
Utente registrato Username: sceicco1987
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 22:28: |
|
Raffaello la "mascatura" è dove si mette la chiave per aprire la portiera. |
   
nino cautiero (fivebird)
Nuovo utente (in prova) Username: fivebird
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 22:32: |
|
raffaello la mascatura è il congegno che sta all'interno della portiera,colui che ha la funzione di chiudere è aprire la porta ed nel caso della porsche comanda anche il vetro in quel piccolo movimento che fà qualdo si apre è si chiude la porta.se osservi la portiera laterale quando la apri vedrai due viti ed al centro di esse uno scorcio della mascatura.essa può dare problemi di vario genere come ad esempio la mancata accensione della luce di cortesia o il mancato spegnimento della medesima,oltre come detto al mal funzionamento del vetro,o della chiusura centralizzata.detto questo volevo dire a tutti che la suddetta mascaturaeletronica della bocxster o della 911 è praticamente la stessa della golf 4 serie quindi se a qualcuno capita un guasto può sostituirla con quella della più economica golf 4 che in volkswalgen la vendono ad 110euro.nn sò quando costa in porsche(ma di sicuro di più)ma nn cè da preoccuparsi sono identiche nn cambia neanche il numnero di particolare ricambio ed su entrambe è presente lo stemma volkswagen....quindi fate voi |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 95 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 19:19: |
|
Grazie nino per le precise informazioni. Già che ci sono vi chiedo un consiglio: come forse già sapete la mia è una 986 2.500 e non presenta il sistema di sbloccaggio dello sportellino d'accesso al tappo del serbatoio benzina, ossia quell'anello color ottone posto all'inteno del vano portiera passeggero, utilizzabile nel caso in cui il predetto sportellino non si apra elettricamente. Domande: è normale che non ci sia? forse è stato tolto? voi lo rimettereste? Grazie e buona serata Raffaello |