Autore |
Messaggio |
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 62 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 18:17: |
|
Ho visto dal conce Porsche che il mantenitore sulla Porsche e sul Boxster in particolare lo si inserisce nella presa dell'accendisigari. Poichè c'è tutta una procedura per attaccare i cavi nel caso si dovessero usare i morsetti ( sul manuale di uso e manutenzione ), mi chiedevo se ce n'era una anche per attaccarsi all'accendisigari...............che ne so' tipo attaccarsi prima all'accendisigari e poi alla rete ecc............ Merci (Messaggio modificato da macmariomario il 29 novembre 2009) |
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 19:54: |
|
il mio è attaccato fisso alla rete....in stand-by...quando lo attacco alla presa acc. si accende una spia rossa di "presa" ed entra i funzione....non "credo" vi siano problemi a fare il contrario...parola ai più esperti.. p.s. non ho il digitale... Tessera n° 1600
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 72 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 20:11: |
|
Salve Mario, dal concessionario generalmente ci sono disponibili due tipi di aggeggi: - il primo somiglia molto ad un caricabatteria per telefonini cellulari. Ha il connettore che si infila nell'accendisigari (non nelle prese 12V). Viene normalmente chiamato mantenitore di carica ovvero ti mantiene la carica della batteria allo stesso livello di quando l'hai lasciata in garage. Non carica nulla, mantiene. Quindi se la tua batteria è al 50% la troverai sempre al 50%. Costa intorno ai 40 euro. Non te lo consiglio, mi hanno detto che alla lunga rovina la batteria. -l'altro è il Charge-o-mat della linea Tequipment (ovvero il Ctek X3600). E' un caricabatteria ovvero ti porta la batteria al livello massimo di carica e poi lo mantiene inalterato. E' quello che bisogna comprare. Sicuro, pratico ed efficace. O vai in concessionaria o lo prendi della Ctek su ebay. Quello della Ctek costa qualcosina in meno e ah un paio di accessori in più. Va collegato sempre e solo all'accendisigari (non alle prese 12V). Costa 92 euro (scontato). Come si fa (con tutti e due): devi prima inserire il connettore nell'accendisigari, poi inserire la spina nella presa di corrente. Nel caso del charge-o-mat, bisogna premere on e selezionare la posizione "batteria autovettura". Ti si accende il led in corrispondenza della sagoma dell'auto e contemporaneamente un secondo led che ti dice se la batteria è a metà o è carica al 100%. Ricorda prima infilare l'affare nell'accendisigari e poi la spina nella presa di corrente. Per toglierlo, prima si stacca la spina dalla presa e poi si toglie il connettore dall'accendisigari. Mai fare il contrario, pena la bruciatura del fusibile dell'accendisigari. Spero di averti aiutato. (Messaggio modificato da butzy65 il 29 novembre 2009) Aquila non capit muscas
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 20:20: |
|
perdonami Giuseppe Fabio Massimo...una domanda... ma la presa 12V e la presa accendisigari...non sono la medesima presa??? e....per quanto riguarda il primo "trabicolo" descritto...sicuro non carichi la batteria??....te lo chiedo in quanto sulla mia....scarica dopo 3gg di inutilizzo....l'ha caricata... Tessera n° 1600
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 79 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 20:49: |
|
Hai ragione Igor; Butzy65 ho 3 mantenitori di carica Porsche della line diciamo economici da 10 anni e ti assicuro che la loro funzione è quella di ricaricare molto lentamente la batteria, tant'è che raggiunto il pieno la spia rossa si spegne. Mi è successo anche due volte con la batteria scarica e l' ho ricaricata. Il mantenitore "economico" Porsche ha anche un accessorio che si collega da un lato allo spinotto (che si inserisce nell' accendisigari)e dall' altro lato ha due morsetti che si collegano alla batteria. Io lascio da anni il mantenitore sempre inserito nella presa di corrente e quando rientro a casa inserisco lo spinotto nella presa accendisigari. Così facendo da 10 anni non è mai successo nulla!!! Sgrat...sgrat... |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 73 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 21:03: |
|
Caro Igor, io desideravo acquistare il mantenitore per la mia 997. Sono andato in concessionaria e ho riempito di domande il magazzinierie e il capofficina perchè ero pieno di dubbi e domande. Ho visto i due prodotti, mi hanno spiegato le caratteristiche di entrambi e le differenze e ho anche letto le istruzioni. L'aggeggo che somiglia al carica telefonini è un traformatore da 230V a 14V e tiene sotto tensione il circuito. Fa solo questo. L'altro, che è prodotto dalla svedese Ctek ha un circuito che monitora la carica della batteria, la ricarica e la mantiene al 100% inviando degli impulsi. Premesso che io di elettronica non ne capisco un tubo, ho letto questo. In definitiva uno è un semplice mentenitore, l'altro è un caricatore-mantenitore. Mi hanno consigliato il secondo, il charge-o-mat che poi ho comprato. Ce l'ho da un paio di mesi e va benissimo. Circa la differenza delle prese 12V e dell'accendisigari, mi hanno detto che l'accendisigari è su un circuito protetto in contatto diretto con la batteria mentre la presa 12V è su un altro circuito. Quello sell'accendisigari supporta potenze più alte. Dato che la faccenda della ricarica della batteria è delicata (surriscaldamenti, cortocircuiti, antifurto, ecc) è preferibile che si usi la presa accendisigari perchè il circuito sopporta più carico e può essere sollecitato maggiormente. Questo mi hanno detto e questo vi dico. In ogni caso, per non sapere ne leggere ne scrivere, io faccio come dicono in Porsche, onde evitare che la mia 997 vada arrosto. Saluti Peppe Aquila non capit muscas
|
   
Fede San (psycho911)
Utente registrato Username: psycho911
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 00:23: |
|
Qualcuno sa se questi apparecchi funzionano anche sui modelli più vecchi ? Nel mio caso ho una 912 (fine anni 60) e mi scoccia aprire il cofano per attaccare i morsetti alla batteria e questa soluzione mi sembra più comoda. |
   
Giorgio N. (gio_targa)
Utente registrato Username: gio_targa
Messaggio numero: 65 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 08:39: |
|
certo funziona anche per i modelli piu' vecchi ma attenzione che in commercio ci sono vari modelli per voltaggio differenti. poi ci sono quelli che fanno solo da mantenitori e quelli che fanno anche da ricarica lenta. Was passiert, wenn man 24 Stunden lang Vollgas fart?? Nicht, wenn es ein Porsche ist!
|
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 63 Registrato: 05-2009
| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 14:39: |
|
Grazie |
   
Sergio C. (sergio_356)
Utente registrato Username: sergio_356
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2004

| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 15:00: |
|
Attenzione Controllare periodicamente il livello acqua nella batteria poichè il mantenitore- caricatore essendo sempre in presa stacca e riattacca e fa evaporare molto piu' acqua. Toglietemi tutto... ma non la mia Porsche
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 17:57: |
|
grazie della spiegazione Tessera n° 1600
|