Autore |
Messaggio |
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 19:17: |
|
Anche se ho già fatto la presentazione di rito nell’apposita sezione rinnovo qui un caloroso saluto a tutti essendo questo in realtà al mio primo “vero” post. Come da titolo sarei giunto alla decisione di acquistare la mia prima Porsche. Come doverosa premessa, utile anche per i consigli che verranno, devo dire che non ho mai avuto la fortuna di avere auto di questo prestigio, il passo che mi accingo a fare è di quelli epocali visto che sto passando da un’utilitaria a un’Auto (scritta volutamente con la maiuscola). Dopo lunghi ragionamenti, supportato anche dai preziosi consigli di due cari amici (uno il mio meccanico l’altro un Porschista di razza), sono arrivato a stringere il cerchio su tre alternative 996 c4 cabrio mkii, 996 4s cabrio, 997. Il budget massimo sarebbe poco sopra i 40k (ma per il c4 non sarei disposto a spenderli tutti). Quello che vorrei fare è limitare al minimo “i danni” sia da un punto di vista di mercato, visto che sono perfettamente conscio che con i tempi che tirano sò che quello che compro oggi (con i soldi in bocca) domani non sarà così facile da dare via, sia da un punto di vista di affidabilità meccanica. Partendo da questo secondo punto sono arrivato alla decisione che qualsiasi cosa che dovessi scegliere dovrà venire da concessionario ufficiale o dovrà comunque essere coperta da garanzia approved, ho letto già molto e non sono disposto a rischiare il senza la dovuta “rete di protezione”, quindi la prima cosa che chiedo è una valutazione dei concessionari, ad esempio in un tread (non ricordo di preciso quale) ho letto commenti non positivi su Porsche Haus (che tra l’altro avrebbe anche un c4 cabrio che mi potrebbe interessare), altre voci extra forum le ho sentite sul conce di Firenze che a detta di un conoscente sarebbe caro impiccato, quindi se avete notizie o consigli sono qui pronto ad ascoltare. Discorso più ostico quello della scelta della vettura. Il cuore direbbe 996 4s Cabrio (il portafoglio al 997 4s cabrio non ci arriva) ma la testa ha un po’ paura. In particolare non saprei visto il trend decisamente discendente dei prezzi dei 996 se è il caso di spendere di più per avere il 4s o se è meglio “accontentarsi” di un bel 4 dove sicuramente in caso di rivendita ci si perderà di meno. Un’altra domanda molto importante riguarda l’affidabilità di queste due macchine, sui problemi di motore sò (purtroppo) più o meno tutto tanto è che non ho mai preso in considerazione un 996 Mki, mi chiedevo però se i problemi al cambio/differenziale che hanno avuto alcuni 4s sono stati riscontrati anche sulle 4 L’opzione 997 è invece quella più sponsorizzata sia dal mio meccanico di fiducia sia, soprattutto, dall’amico Porschista. Secondo lui avrei non solo un’auto migliore ma anche una macchina che non rischia di farmi fare la fine di “…quello con il cerino in mano”. Questi sono discorsi che possono avere un senso, il mercato del 996 si sta sempre più assottigliando e le richieste di questa macchina, è inutile negarlo, provengono da chi (come il sottoscritto) non può permettersene una più recente. Come avrete capito però questa scelta implicherebbe la rinuncia alla trazione integrale, che mi farebbe sentire decisamente più sicuro dato che sono un “neofita”, e soprattutto al Cabrio. Il conflitto “morale” è quindi questo: seguire il cuore o la ragione? E poi, è così sicuro che la scelta del 997 è tanto meno “azzardata” dato che anche questa sarà destinata ad un’ulteriore svalutazione. Da una parte quindi mi dico “prendi un Carrera 4 cabrio e tenta di spendere il meno che puoi” dall’altra poi ci ripenso e mi viene in mente che con “poco di più” potrei avere un 4s e a questo punto entra in scena il cervello che dice “ma con quello che ti costa un 4s cabrio ci prendi un 997 che almeno è una macchina attuale e ha più mercato”. Che dire di più. Innanzi tutto grazie per il solo fatto di essere arrivati a leggere fin qui sotto, e poi sbizzarritevi nelle risposte, nei consigli e soprattutto nelle ulteriori informazioni che possono aiutarmi nella scelta, questo per me è un passo importante, la realizzazione di un sogno coltivato sin da bambino a cui arrivo non senza sacrifici quindi sbagliare proprio non si può. Aspetto fiducioso. Roberto. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1228 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 19:40: |
|
Roberto, la svalutazione delle water-cooled è continua e l'affidabilità non sembra essere il loro punto di forza. L'eccezione sembra essere rappresentata dalla 996 turbo e dalle GT3, cui tu però non fai cenno nella tua lista delle preferenze. In modo particolare la 996 turbo è più indicata per un uso più quotidiano e meno pistaiolo rispetto all'altra. Oggi si trovano alcune 996 turbo a meno di 40 mila euro. Non fai cenno alle 993, peccato: fatta eccezione per le 4S e le turbo si comprano a meno di 35 mila. Ad anche meno, capitano le 964 e le 3.2, che magari sono anche ASI e ti costano nulla. Con meno di 40 mila trovi belle 3.3 turbo, ultraventennali, iscrivibili ASI e da "porschista vero" come direbbe il tuo amico esperto! Io valuterei anche le 928 GT e GTS, che trovi belle con 25 mila euro e che, per tanti motivi, sono macchine fantastiche. Spero di esserti stato di aiuto.
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 19:50: |
|
Stesso dilemma...provate e riprovate... poi "per caso" provai una 996 TT e la fiamma si accese!!!...non vedevo altro che lei... in alternativa...mi cercherei una splendida "sempreverde" 993 S, ma la scelta è soggettiva.. Un saluto Igor Tessera n° 1600
|
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 20:15: |
|
Grazie per le risposte. Perché non 993 o 996TT? Beh la 993 sarebbe la mia prima scelta (magari un 4s) ma i costi di manutenzione mi spaventano davvero troppo, in più sarebbe un'auto che sfrutterei meno di un 996. Per il 996TT oltre i costi di manutenzione mi spaventa la gestione del mezzo, in tutta onestà non sò se sono in grado di gestire tutta quella potenza, venendo come ho detto, da delle vere utilitarie (ora guido una 1.4 con 90cv per intenderci), stesso discorso per il gt3. Ad ogni buon conto quelle che mi avete consigliato sono auto che (potendo) prenderei ad occhi chiusi, il problema è che ritengo di non potere ecco perché la scelta è caduta su quelle 3. |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 781 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 20:51: |
|
roberto, anch'io come te sono passato da una Corolla 1,6 benzina (110cv) [ma con un passato da motociclista sportivo (lemans 1 assai 'lavorato')] a una 996 TT cabrio da 420 cv e forse qualcuno in più (scarico tubistyle e filtro K&n: ormai sai di che parlo...), il tutto - in 6 mesi e 8k km - senza ALCUN problema di guida, ieri perfino al Mugello. quando a suo tempo posi le stesse domande - giuste e prudenti - che poni ora tu ora, un pmaniaco (sorry, non ricordo chi) mi rispose che con la sua TT aveva girato a Imola anche la moglie (mi parve di capire non proprio un fenomeno dell'automobilismo mondiale), riuscendo benone nell'impresa... sta tranquillo: la 996 TT (altra cosa è la turbo 993!) perdona tutto a tutti, a patto di avere la testa sulle spallle. eppoi,sì, bollo e assic. costano di più ma la manutenzione non è poi più cara di un'aspirata, mentre l'affidabilità questa sì è proprio a un altro livello. infine, svalutazione et similia: molto dipende da quanto tempo prevedi di tenerla... se sei uno di quelli che cambia auto ogni 10-12 mesi o pensi di tenerti la tua prima Porz per un bel po' di anni. conclusione spassionata: evita le WC aspirate, 997 comprese; AC, turbo o GT3. se poi deve esere cabrio, la scelta si restringe vieppiù... ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 20:57: |
|
Roberto anche la mia 996TT è la prima Porsche in assoluto...guido una Golf TDI per 3/4gg su 7 la TT è "gestibile" al 100% e l'elasticità del motore ti aiuta molto....mai scorbutica nelle accellerazioni....anche in 6° marcia a 50 Km orari... le "vere" pecche rispetto le altre sono i costi di gestione...sopratutto il passaggio di proprietà (l'iscrizione al PRA costa un botto!!!...1350 Euro) e la tassa di possesso (bollo) che anch'esso calcolato a Kw costa CA 1500 Euro l'anno... credo che se ne provassi una....difficilmente non te ne innamori.. ciao Tessera n° 1600
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 782 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 22:57: |
|
citazione da altro messaggio:sopratutto il passaggio di proprietà (l'iscrizione al PRA costa un botto!!!...1350 Euro)
se compri da un privato... da un conce. o da un autosalone - se ricordo bene - solo 250 e., e spesso, come nel mio caso, puoi chiedere che lo paghino loro. ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Porschista attivo Username: fabry_03
Messaggio numero: 1060 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 22:57: |
|
Ciao, dovendo sceglierne una delle tre proposte andrei senza alcun dubbio sul 996 4S cabrio! A parer mio la piu' bella delle w c prodotte dal 97. Tra l'altro vedo che sei Ligure per cui te la potrai godere alla grande! |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2132 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 23:43: |
|
Ciao Roberto,mmhhhh cerchi anche tu la solita quadratura del cerchio....... bella,affidabile,parsimoniosa con poca svalutazione ecc.... temo che dovrai dirigerti sulle AC o al massimo su 996 TT, comunque la 993 cabrio e na bella macchina ed io conosco gente che la usa quasi sempre. buona caccia e lascia stare le 997....vere moneyburner!!!! 911 because nothing else matters
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1230 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 00:20: |
|
Roberto, sarebbe utile sapere anche -quanti km faresti con la nuova auto -se sarà una seconda auto o se il suo uso sarà quotidiano -se ti peserà il costo annuo di assicurazione, bollo e tagliandi ufficiali
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 22:27: |
|
Ringrazio tutti dei consigli. Tornando in argomento non che l'idea non mi "stimoli" (la pulce nell'orecchio ammetto l'avete messa), ma purtroppo penso ancora che il 996 turbo non sia l'auto giusta per me. Ripeto in astratto probabilmente la metterei davanti alle altre "bimbe" che ho indicato nel primo post (anche se in tutta onestà il massimo per me resta la guida a cielo aperto), ma razionalizzando non credo sia l'auto giusta. Come dicevo i costi di manutenzione e di gestione sono più onerosi rispetto ad un aspirato (freni e candele per parlare solo della manutenzione ordinaria non credo costino quanto quelle di un 996 "base"... non volendo poi toccare il tasto caburante), inoltre, in tutta onestà, conosco i miei limiti alla guida e quella è una macchina che probabilmente non riuscirei a "gustare" come andrebbe vissuta. Non sono un tipo che porterebbe la macchina in pista è molto più facile che me la voglia godere facendo una bella "passeggiata" sul lungomare tanto per intenderci. Ad ogni modo una cosa probabilmente me la sono chiarita, grazie soprattutto all'intervento diretto di Giorgio. Se la 997 è comunque una moneyburner tanto vale non rinunciare al cabrio per avere il modello più recente sperando solo in una maggiore appettibilità della macchina in caso di rivendita. Non che il 997 non sia un'auto splendita, potendo la preferirei di sicuro al 996 non sono ipocrita, ma a questo punto credo che sarei più soddisfatto di un 996 cabrio piuttosto che un 997 chiuso, quindi il primo tassello è stato posto. Venendo alle domande di Paolo i km dovrebbero essere fra i 10k e i 15k non sarà la sola auto ma dovrebbe essere quella principale, per quanto concerne l'uso fortunatamente al lavoro vado in bicicletta quindi l'auto comunque non deve accompagnarmi ogni giorno. L'ultima domanda sinceramente non sono sicuro di averla intesa correttamente, ad ogni modo mi sembra fin troppo ovvio che i costi di gestione mi peseranno (come credo a tutti) nel senso che vorrei spenderci il meno possibile, però avendo scelto di compiere questo passo sono disposto ad accollarmi anche il relativo onere. Che dire ancora, forse ho le idee ancora più confuse di prima, con quella vocina che ogni tanto mi dice "...pensa anche al 996 turbo". Fortuna vuole che questo non è pane, e sia possibile prendere tutto il tempo necessario prima di scegliere. Ovvio che aspetto ancora altri interventi. Grazie per l'attenzione  (Messaggio modificato da robm il 23 novembre 2009) (Messaggio modificato da robm il 23 novembre 2009) |
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 344 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 23:05: |
|
Ciao Roberto, benvenuto tra noi! tu la tua scelta l'hai già compiuta: 996 4s cabrio...e lo sai!! Quindi, come dici tu citazione da altro messaggio:questo per me è un passo importante, la realizzazione di un sogno coltivato sin da bambino a cui arrivo non senza sacrifici
realizza il tuo sogno e non pensare a rivendibilità ed altre questioni. Le sensazioni che cerchi te le darà solo la macchina che vuoi, proprio quella che vuoi, e non quella che rivenderai bene, nè quella che non si romperà...pensa che la mia bimba prima che si rompesse l'amavo, ora l'adoro proprio! IMHO naturalmente! |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 997 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 23:46: |
|
Il 996 turbo è molto più maneggevole ed usabile quotidianamente di quanto non si pensi. Circa i costi, nella mia esperienza ormai più che triennale gli autentici bagni di sangue sono la tassa di proprietà annuale ed il consumo di pneumatici; le altre voci, come il carburante o i tagliandi, sono tutt'altro che stellari. In compenso, offre una affidabilità e una tenuta del valore, visto che ormai la grande botta di svalutazione l'hanno già avuta, che possono rendere più che sensata la scelta. Attenzione, però, alle occasioni troppo allettanti, che spesso riguardano vetture schilometrate o con insidie. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1234 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 00:37: |
|
Roberto, ti prego di riflettere su quanto scritto da Franco, magari potresti rivedere le tue perplessità riguardo maneggevolezza e dispendiosità della 996tt. Il discorso costi, a mio parere, riveste un ruolo rilevante se l'auto in questione non è quella con cui si va al lavoro tutti i giorni o si macinano decine di migliaia di km/anno. La fortuna di potersi muovere in bicicletta verrebbe parzialmente annullata da una seconda auto il cui costo chilometrico risulterebbe esorbitante visto il suo scarso utilizzo. Gli stessi tagliandi in un'auto moderna e ampiamente "elettronicizzata" sono cari e poco aggirabili. Per il tempo libero, per le passeggiate a capote aperta a velocità da codice o quasi, per i viaggi alla scoperta di posti nuovi, senza la fretta di arrivare, ma con il gusto di assaporare il "viaggio", perchè non prendere in considerazione una qualsiasi Porsche ultraventennale, una di quelle con il motore indistruttibile e semplice come si usava una volta, pur essendo "da corsa"..... Una Porsche targa o magari con la capote se si preferisce, senza tanti cavalli, ma con pochi chili, senza condizionatore, ma senza neanche l'elettronica che ci fa tutti piloti, senza sound system o tubi aftermarket, ma con gli scarichi genuini di una volta, corde vocali di un motore che non ci si stanca mai di ascoltare...
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 259 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 08:40: |
|
ricorda che il 996 tt si trova a prezzi di saldo e il suo motore non dà i problemi dell'aspirato e si trovano a cavallo dei 30-33K. pensaci .... come lei nessuna .....
|
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 261 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 08:49: |
|
p.s. io ho un 993 per le spese di gestione in 4 anni se non considero le vogline (volante a tre razze sedili recaro pole position cerchiscomponibili ecc.) e la spesa iniziale per la frizione e un controllo generale dell'auto da un punto di vista meccanico circa 3K non ho speso più nulla se non la benzina circa 10 con un litro e la uso spesso. .... come lei nessuna .....
|
   
Paolo P (trampolo)
Utente esperto Username: trampolo
Messaggio numero: 892 Registrato: 08-2006

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 09:14: |
|
Ciao Roberto, la mia bimba è quella che vedi nella foto, ne sono innamorato anche se stavo per tradirla per una 996 TT che ho scoperto con piacere essere di PorscheManiaco (il tradimento non non si è più concretizzato perchè venuto meno l'acquirente). In sintesi voglio dirti vai di TT che non ti pentirai della scelta. Potessi le vorrei entrambe nel mio garage Ah per farmi perdonare ho regalato alla bimba cerchi e gomme nuove a cui ho aggiunto distanziali fatti su misura. Che dire ...io le Porsche le vorrei Tutte nessuna esclusa |
   
Cristiano (aramis)
Utente esperto Username: aramis
Messaggio numero: 776 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 09:24: |
|
Savo.......996TT a cavallo dei 30-33K mi sembra esagerato!!!! a meno che non abbiano km150.000 o altre magagne sotto!!! il consiglio che mi sento di dare al futuro PORSCHEISTA è......usa il cuore. Non pensare alla svalutazione futura. Vai sul modello che ti fa diventare un bimbo davanti al suo giocattolo nuovo, e poi cerchi quella più conveniente. Buona ricerca e facci sapere della nuova bimba quando sarà arrivata. when you feel everything under control you're going too slow
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 347 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:36: |
|
Dicci, dicci, sono curioso: alla fine cosa hai deciso??? |
   
Igor (orbiter_3)
Utente registrato Username: orbiter_3
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 19:44: |
|
quì si parla spesso di prezzi "da saldo" per la 996TT.... sinceramente quelle "buone" e non "troppo" Kilometrate sono tutte abbondantemente sopra i 40K... a 30K....mai vista...sinceramente...manco con 150 Km... Tessera n° 1600
|
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2009
| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 20:06: |
|
citazione da altro messaggio:Dicci, dicci, sono curioso: alla fine cosa hai deciso???
Per ora di accantonare definitivamente l'idea del 997 (che in fondo non mi aveva mai convito troppo). Per il resto mi sto guardo intorno senza fretta, non nego che dopo aver letto questi messaggi sto guardando anche i turbo, ma come hanno detto sia Franco sia Igor anche qui "l'affarone" potrebbe rivelare brutte sorprese, per esempio avrei visto questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=162428961 ma mi chiedo, perché se è una macchina affidabile è stato sostituito il motore? Chi l'aveva come l'ha usata? Alla fine credo che il tutto si concrerizzerà nel 2010 anche perché spero che con le nuove immatricolazioni possa aumentare l'offerta. Credo comunque che Marco ha centrato il punto forse se trovassi un bel 4s cabrio ad un prezzo giusto (quelle belle che ho visto fin ora sono fuori budget...) concluderei... Certo che anche voi mi avete messo in testa sto tarlo del Turbo e a quel punto avrei veramente una "fuoriserie"... La ricerca continua...  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1240 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 23:51: |
|
....e devi vedere come lavorerà quel tarlo quando l'avrai comprata senza le chioccioline e gli amici ti ripeteranno: lo avevamo detto!!
P.S. io non avrei paura di una turbo con tanti km se ben tenuta e ben tagliandata: considera quanto camminano le 996tt tedesche, cui non manomettono i contakm..., Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 20:25: |
|
citazione da altro messaggio:....e devi vedere come lavorerà quel tarlo quando l'avrai comprata senza le chioccioline e gli amici ti ripeteranno: lo avevamo detto!!
Il rischio però è avere le chioccioline e trovarsi sul lungomare in un pomeriggio di giugno con l'irrefrenabile voglia di segare il tetto eh eh eh   |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 20:31: |
|
Paolo, io avevo letto su La Stampa un paio di anni fà, che in Germania era venuto a galla il discorso dei km abbassati, ed era di proporzioni enormi e aveva destato notevole scandalo, proprio perchè si pensava che fossero super onesti: non so ora come sia la situazione e non so come sia il mondo Porsche là, però meglio stare sempre attenti! |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3258 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 21:37: |
|
ROBM ! benvenuto ! 3 anni e mezzo fa ero nei tuo stessi problemi, anzi peggio perche il mio badget era piu basso del tuo credo, e le 996tt erano ancora alte come prezzo e come neo porschista pure io ero un po intimorito non avendo mai guidato auto con piu di 140 cv . poi , dopo circa 8 mesi di lettura nel forum , accantonata definitivamente l idea 996 3400 sia per il problema rtture sia per quei 2 fari che non digerisco proprio , provata la 993 mi è entrata nel sangue ! l unica cosa è che ora mi sono abituato ai 272 cv e vorrei un po piu di tiro , quindi dato la mia fedelta ormai consolidata verso le air cooled un giorno appena mi sara possibile la 993tt sara degna di caccia ! quindi se la 996 ti piace e se puoi permetterti qualche sacrificio monetario in piu ( ognuno deve fare i conti col proprio portafoglio perche con 15000 km annui le spese non sono poche ) ti consiglio la 996tt , se invece vuoi rimanere nella tradizione con tutti i crismi che ne consegue( sound , guidabilità, fascino, rivendibiltà, ecc ecc ) stai dalle 993 in GIU ! riguardo il discorso CABRIO , quelli che conosco io la scoprono al massimo 2 volte all anno ! o è troppo freddo , o è troppo caldo ! si impolvera, si rovina, o sai dopo il torcicollo ! ecc ecc !!!! personalmente credo che la porsche cabrio sia da avere come SECONDA PORSCHE . prima di prebdere decisioni provane qualcuna e non aver fretta ! ciao tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|