Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 16:32: |
|
Un saluto a tutti. Desidero lavare il vano motore della 997. Devo eliminare il pulviscolo grigio che negli anni si è depositato sulla scatola del filtro aria, sui manicotti e sui collettori di aspirazione. Insomma aprendo il cofano motore non è uno spettacolo bello ritrovarsi il motore impiastricciato in quel modo. La mia unica paura e che dopo aver spruzzato il getto di acqua in pressione, il motore non vada più in moto. Qualcuno di voi la lava abitualmente? Quali precauzioni devo prendere? (Mi hanno consigliato di lavarlo mentre è in moto (non molto caldo), altri mi suggerivano di proteggere solo l'alternatore o di spuzzare solo aria compressa, altri di farlo lavare in officina Porsche). I miei diesel li lavo continuamente senza alcun problema, ma con i benzina ho timore. Aquila non capit muscas
|
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 755 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 16:57: |
|
Una passata leggera con idropulitrice non le procura nessun danno, abbi cura di asciugare per bene con aria compressa le parti elettriche. Una bella passata di lucida cruscotti e vedrai che figurore! Ottimo il consiglio di coprire l'alternatore, io uso un sacchetto di plastica, non lavarlo mentre è in moto. Gianluca. |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 66 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:08: |
|
Le officine serie usano un detergente che spruzzano sul motore, lasciano agire e poi con il compressore puliscono il tutto. L'ho visto fare sulla mia macchina; operazione velocissima e molto efficace; il motore ritorna nuovo ed in più con una patina protettiva. Non conosco il nome del prodotto, sono perplesso sull'uso dell'acqua. Ciao |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5614 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:37: |
|
Tipo questo mio?
 Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5615 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:37: |
|
Tanto olio di gomito! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 67 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:56: |
|
Esatto Geno. Diversi anni comprai in un autoricambi due bombolette di un detergente lavamotori, lo usai per pulire il motore del mio Maserati Biturbo, purtroppo non avendo il compressore usai stracci e tanto olio di gomito ma il risultato fu soddisfacente. Quindi GiuseppeFabioMassimo se vuoi far da te vai in un autoricambi e compra un paio di bombolette di detergimotore poi se hai il compressore dai una bella spruzzata altrimente un paio di t-shirt vecchie, guanti e pulisci. Di più non sò. Ciao |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:58: |
|
Mio caro Geno, il tuo sembra una opera da esposizione di arte contemporanea. Il mio sembra quello di una Land Rover. Aquila non capit muscas
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5618 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:26: |
|
Ti direi, allora, di dare un bella sparata di compressore con aria soltanto (anche presso un gommista se non l'hai) e, poi, pian piano con detergente o lucidacruscotti e vecchie t-shirt in cotone andare di gomito. Alla fine, dopo qualche passata effettuata nell'arco di qualche mese lo vedrai come il mio. Adesso, buon divertimento. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2590 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:44: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto olio di gomito!
Giuro che è la verità. Qualche anno fa un ragazzo è entrato nel nostro magazzino ricambi ed accessori ed ha chiesto (a onor del vero) con qualche titubanza: "Mi hanno detto che per pulire la moto occorre l'olio di gomito.......voi lo vendete?" Proportio hominis ad hominem
|
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 898 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:55: |
|
  P.S.: Geno... complimenti, non ne avrei la pazienza... il tuo è amore. Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 2125 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:55: |
|
...quel ragazzo doveva venire da me! Io ne ho un barile pieno!!!
Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 629 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 19:22: |
|
Da ragazzi, per ridere, si mandavano i più deficenti a prendere un secchio di aria compressa. Di solito tornavano con un secchio pieno di acqua,Ahahaha che ridere Lavoro, guadagno, pago, pretendo. Ahahaha
|
   
Emanuele (emadelta86)
Porschista attivo Username: emadelta86
Messaggio numero: 1048 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 19:26: |
|
Io lo faccio lavare dall'officina. Viene perfetto e gli stendono sopra una specie di olio/cera (non so cosa sia) che da un effetto estetico tipo "nuovo di pacca". |
   
Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto Username: goldy
Messaggio numero: 899 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 19:27: |
|
Ciao Maurizio, ho sbirciato nel tuo profilo, quoto:
citazione da altro messaggio:Animali posseduti: Non faccio sesso con animali.
  GENIALE! Saluti, Vincenzo - Tessera n° 1483
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3230 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 19:36: |
|
citazione da altro messaggio:Da ragazzi, per ridere, si mandavano i più deficenti a prendere un secchio di aria compressa.
anche gli elettrodi da LEGNO e lo SQUADRO TONDO ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 20:42: |
|
NON SI LAVA IL MOTORE DI UNA PORSCHE...!!! CHIEDI AI VECCHI PORSCHISTI... INORRIDISCONO...!!! Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7089 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 21:26: |
|
Idropulitrice? No, grazie... Usare un pulitore tipo questo: http://www.motorex.com/index.cfm/fuseaction/show/path/1-418-443-776-816 Motoclean Motorex: costa un pò caro, ma è eccezionale perchè è vigoroso ma non aggressivo, al contrario di prodotti sgrassatori tipo chante clear. Per cui: - Motore assolutamente freddo - una spruzzata di motoclean motorex - farlo agire 5-10 minuti, aiutandosi con un pennello dove lo sporco è più ostinato. - sciacquare con acqua demineralizzata spruzzata col compressore (non idropulitrice, please...) - verificare che il tutto sia pulito, altrimenti riprendere le zone ancora sporche con lo stesso sistema di prima. Alla fine, soffiare il tutto con il compressore e spruzzare spray per cruscotti oppure il nero gomme. L'effetto sarà come quello del motore di Geno! Ciao Ub VENTISETTE - RIS tested and approved
|
   
robys (robis82)
Utente registrato Username: robis82
Messaggio numero: 290 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 21:45: |
|
citazione da altro messaggio:NON SI LAVA IL MOTORE DI UNA PORSCHE...!!! CHIEDI AI VECCHI PORSCHISTI... INORRIDISCONO...!!!
concordo!!! SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 149 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:26: |
|
... si lava si lava ...
... ma solo pezzo per pezzo smontato
 |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 776 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:32: |
|
Geno, sei un vero (p.)maniaco!  ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5619 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:35: |
|
Umberto, parole sante. Come al solito sei il più professionale in questo campo. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5620 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:39: |
|
Grazie Gabo e Vic, ma vedo che Carlo mi supera! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7090 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:43: |
|
Carlo, il risultato è shockante... Il motore 3.2 poi si presta veramente! A proposito, il ventolone è stato lucidato col Sidol? N.B.: personalmente l'adesivo col logo porsche... lo toglierei: è l'unica nota che non si armonizza con il resto! VENTISETTE - RIS tested and approved
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3846 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:48: |
|
Ragazzi scusate la cavolata, pur avendo io una motore anteriore, ma mi fa effetto vedere il vano motore di una 996 e di una 911 3.2 !! nella seconda si vede nitidamente il sei cilindri e mi dà una certa emozione, nella più nuova non si vede un cavolo fra cavi e plastiche varie!!! |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3232 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:48: |
|
anche il mio mecca dice che non andrebbero lavati ( forse perche così non si vedono le magagne ? boh ) al massimo una spruzzatina di nafta e una soffiatina di aria compressa . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5622 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:03: |
|
Ciao DAVIDE, io direi che il tuo meccanico ha ragione nel caso in cui si debba far eseguire una verifica a lui o per c/terzi; ma se ne devi godere nella visione penso che non ci sia cosa più bella che tenerlo pulito. Considera anche che la pulizia, evidenzierebbe immediatamente eventuali magagne alla loro prima comparizione. Ognuno ovviamente è libero di pensarla come vuole. (Messaggio modificato da ge911 il 20 novembre 2009) Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3235 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:26: |
|
beh si geno sulla VISIONE del pulito non ci piove ! infatti ogni tanto una passatina gliela dò , ma senza fronzoli, perche tanto poco dopo, appena ci ripiove dentro,è come prima . e poi voi siete avantaggiati con quella apertura cofano cosi piccola: avete meno cm quadri da pulire ! non è giusto ! e a noi AC col motore acceso ci tocca tolgiere sempre la....CRAVATTA ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
robys (robis82)
Utente registrato Username: robis82
Messaggio numero: 291 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:31: |
|
carlo,con quella visuale fai bene a lavarlo...lo merita eccome!!!!! SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1258 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 15:22: |
|
anche io ogni tanto una pulitina veloce
 ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1382 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 15:25: |
|
Quoto al 100% il sistema di Umberto/Elfer. Idropulitrice nel vano motore?? NEIN!!! 964RS: 1992 midnight blue metallic 964C2 targa: 1990 guards red
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 150 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 20:13: |
|
Geno, Umberto, da pmaniaco del motore pulito in occasione di lavori importanti che mi hanno fatto tirare giù tutto (e non solo il motore ), ho fatto ri-tropicalizzare praticamente tutti i pezzi e ho sostituito le parti che non erano esteticamente adeguate, tra cui il ventolone. Ciao Carlo |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7093 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 14:33: |
|
Carlo, l'adesivo..... VENTISETTE - RIS tested and approved
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 154 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 23:01: |
|
L'adesivo e li da quando l'ho comprata e mi sono abituato... Comunque ora mi do da fare e cerco di recuperare la conchiglia Shell. Ciao Carlo |
   
YVAN (yvan)
Nuovo utente (in prova) Username: yvan
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 19:07: |
|
Io l'ho fatto pulire una volta sola con l'idropulitrice presso un autolavaggio e non ho avuto alcun problema.... "Volere è potere ! "
|
   
Fabrizio (fabry_03)
Porschista attivo Username: fabry_03
Messaggio numero: 1116 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 19:42: |
|
Certo che vedere un vano motore cosi' pulito è proprio uno spettacolo!!! Complimenti ragazzi! |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 937 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 20:29: |
|
Che scultura il 3200, Carlo, vai di cofano trasparente!!!  |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 20:50: |
|
Michele praticamente passo più tempo a cofano aperto che chiuso ... Anche se vado un po' OT posto le nuove foto dopo la "bonifica adesivo", bonifica assolutamente necessaria dopo il caxxiatone di Umberto
Un saluto Carlo |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1257 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 20:58: |
|
Ottimo , adesso manca solo l'adesivo Shell TMO...Se qualcuno lo trova faccia un fischio, oppure lo si fa fare Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 170 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:08: |
|
Facciamolo fare! Il problema è trovare una buona foto dell'originale per riprodurlo. Io fin'ora non ci sono riuscito, ma continuo nella ricerca. Ciao |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 946 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:24: |
|
Allora tutti giù le mutande!!!
..mai pulito Ma Carlo, nel tuo c'è più spazio.. l'avrai consumato a strofinare??  |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 947 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:29: |
|
Aaaaaaah!!!! sulla destra ho un coso in più!!! grosso! con le cinghie! è il turbo.. |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 171 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 21:51: |
|
Michele, AC = meno spazio ma più fresco d'estate... Se vuoi su ebay trovi l'adesivo Shell. Ciao Carlo PS ti manca il tappino giallo sulla vite del minimo |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:48: |
|
questo è il mio
 LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 951 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 22:57: |
|
L'assenza del compressore clima permette di ammirare i collettori in tutta la loro bellezza. Sempre che siano i collettori.. Dasdobermann, ti manca il tappino giallo sulla vite del minimo!!!  |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 174 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:16: |
|
Molto bella la ventola lucidata a specchio! Complimenti! PS la mancanza del tappino giallo a suo tempo fu fatta notare anche a me ... quindi dopo averlo ripristinato non manco di farlo notare ...  |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 187 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:18: |
|
il tappino.....già. grazie, ventola e carcassa li ho lucidati a specchio quando revisionai l'alternatore: spazzole con regolatore integrato e indotto. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 175 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:30: |
|
Dasdobermann che cosa è?
 |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 189 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2010 - 23:36: |
|
carlo, si tratta del motorino tergicristallo. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 176 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 00:02: |
|
ops ... non avevo mai notato fosse sul cofano motore |
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1258 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:ops ... non avevo mai notato fosse sul cofano motore
Perché tu hai un Cabrio, e il Cabrio non ha tergi posteriore... Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3318 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 14:11: |
|
e famo sta gara!
Simo, come hai trattato il ventolone? spazzolato e poi verniciato in trasparente? (Messaggio modificato da motoroil il 05 gennaio 2010) "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 955 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 14:23: |
|
Complimenti Vincenzo, Sembra nuovo! Ma come fate a pulire sto ventolone? lo smontate? siete pazzi???  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3319 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 14:52: |
|
smontato e lucidato ma se tornassi indietro non lo rifarei. quel color crema è caratteristico. era meglio se fosse rimasto ma va bene così! "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3821 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 15:58: |
|
Esatto, all' origine aveva una cera di protezione giallognola, che con l'uso ed i km si detoriorava e tendeva a scomparire, se c'è IMHO meglio lasciarla.
Ciao SuperMario Ciao Supermario
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3822 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:02: |
|
... a me non piace il motore troppo pulito, non mi piace lavarlo con acqua e non lo laverei mai con i vari solventi e prodotti specifici che rovinano le parti metalliche in alluminio e le gomme. Ciao Supermario
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 956 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:08: |
|
Mario!!! I tappini gialli!!!???
 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6782 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:17: |
|
ci sono prodotti oggi che non rovinano nulla ,a lavare come in tutte le cose ci vuole TESTA. IO preferisco il motore pulito anche perchè in una porsche trovarlo pulito e ammirare la meccanica merita- Le protezioni servono maggiormente per la parte sotto -basamento e comunque è cera che si trova- La parte più difficile da pulire è il cestello e ventola(vedi motore foto sopra con targhe nuove) dove per pulirla dalla cera secca e annerita dalla polvere e sporco si deve smontare ,ma ne vale la pena- Quando apri il cofano è il primo pezzo che vedi e se è al top il resto viene di conseguenza. Per molti invece è un limite nella pulizia- complimenti sinceri a chi presenta motori con ventola pulita! robbi |
   
vito (sinclair)
Utente registrato Username: sinclair
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:19: |
|
scusate l'intrusione, ma si è parlato di etichetta adesiva shell, ora nella mia 993tt era attacata all'intercooler se non ricordo male era in tedesco e dichiarava che l'olio "factory" era shell, ma si è guastata, qualcuno mi sa dire dove la si puo' trovare? su ebay non l'ho vista. Saluti Vito |
   
vito (sinclair)
Utente registrato Username: sinclair
Messaggio numero: 63 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:21: |
|
Ciao Robbi tanti auguri di buon nuovo anno. Vito |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6783 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:21: |
|
SCUSATE volevo dire il 3,2 chiuso non il targa robbi |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6785 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 16:44: |
|
per la 993 l'etichetta schell era diversa ,meglio Vito che metti quella della mobil al centro dell'intercoler- è corretto. p.s. ogni tanto fatti vivo ciao robbi |
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 146 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 17:00: |
|
Ecco il mio. Il ventolone era decisamente meglio prima del trattamento fatto con uno sgrassatore, ho fatto un bella ca......ta |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 957 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 17:09: |
|
Ooohh Piero, Finalmente un altro socio del club della ventola vuncia..  |
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 147 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 17:10: |
|
Supermario, ecco la mia 3200 dell'89. |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 958 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 17:29: |
|
Piero, Avevo già visto la tua 3200 nelle foto del raduno siculo. Ti faccio i complimenti. Una delle più belle che abbia mai visto. Considerato che bianca la preferisco direi che è proprio la più bella. |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 959 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 17:30: |
|
Piero, come mai my'89 senza clima?? |
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 148 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 17:54: |
|
Grazie Michele. Non saprei, di certo e' un 89, assemblata l'11/05/1989.
 |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2471 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 21:22: |
|
Michele, io che l'ho potuta ammirare dal vivo, confermo la tua impressione, insieme a quella di Vincenzo S., le più belle che abbia mai visto. PS: Ciao Piero, un abbraccio. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 149 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2010 - 21:47: |
|
Ciao Gaspare, un affettuoso augurio di Buon Anno, speriamo di rivederci presto. |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 23:26: |
|
vic, ventola e carter lucidati a specchio a mano in occasione della revisione dell'alternatore........sarebbe stato un peccato non approfittarne, avevo tutto in mano! LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3823 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 03:35: |
|
Come sono vari e personali i gusti ! Aprire il cofano di una ventennale e vedere la ventola Polish mi da una tristezza tipo i fuchs polished che si vedono su certe USA IMHO Meglio vedere la ventola vissuta con la sua cera (se c'è ancora) originale e sporchina.  Ciao Supermario
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3824 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 03:44: |
|
Altrimenti facciamo tutti il motore così :
                
                 BELLISSIMO !!!                Ciao Supermario
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6798 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 09:10: |
|
quella è un'offesa a chi dedica tantissima passione alla propia auto A volte,pensando di esser un sapientone, si compra una cosa per un'altra -colore- motore -rivestimenti ecc. insomma sono d'accordo se quello sopra è il risultato meglio lasciar perdere- a me dopo averci speso tanto tempo e voglia piace così
e sono sicuro chi capisce può solo aprezzare robbi (Messaggio modificato da robbi il 07 gennaio 2010) |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 971 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 09:43: |
|
Robbi, quelle appena uscite dalla fabbrica non valgono!  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6800 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 10:17: |
|
GRANDE MICHELE Fatto il lavoro ripeto da "certosino"UNA VOLTA il mantenimento è semplice - il mio garage mica è una fabbrica robbi |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3321 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 10:38: |
|
Concordo con Robbi. Super, c'è anche la via di mezzo. Non puoi equiparare la ventola lucida alla verniciatura in tinta delle parti motore. Ma adesso torniamo in topic invece di scadere nelle diatribe talebano-filosofiche vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3825 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 10:41: |
|
Robbi, non metto in dubbio la tua capacità manuale, quel vano motore è pulitissimo e si vede il tempo dedicato. Però la ventola nasce incerata Ciao SuperMario Ciao Supermario
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1261 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 11:32: |
|
l' uomo nasce avvolto dalla placenta, non per questo ci deve rimanere a vita in simpatia Salvatore GT3 ADDICTED !
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6801 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 11:37: |
|
questo il 3,2
noto in alcune foto che manca nel dado fermo puleggia il cappuccio di plastica cod.911 603 127 00 costa poco ma è bello vederlo completo apro un argomento nella sezione dedicata sui prodotti da utilizzare per il lavaggio e pulizia- sempre utili- Anche la cera che è molto più semplice da mettere che da togliere. robbi |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 13:34: |
|
a me l'originalità interessa fino ad un certo punto. La ventola mi piace lucida: incerata, anche se originale, mi da un senso di sporco.......... E poi è il mio Porsche, io devo guardarlo e guidarlo. Nessun altro. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1262 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 13:54: |
|
citazione da altro messaggio:noto in alcune foto che manca nel dado fermo puleggia il cappuccio di plastica cod.911 603 127 00 costa poco ma è bello vederlo completo
In molti manca anche il cappuccio giallo vite minimo, anche quello disponibile e costo ridicolo. Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3323 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 13:55: |
|
Benissimo vediamo di quagliare premesso che non posso tornare indietro mi chiedo semplicemente quale sia il trattamento per ottenere una ventola com equella di Robbi ovvero un bel griglio. Qualcuno mi sà aiutare? grazie Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3826 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 14:28: |
|
Robby, la SpeedSter (?) ha il clima aftermarket o è stato sostituito solo il compressore ? Ti chiedo questo perchè ho visto recentemente una 3.2 my 89 produzione 88 con clima presente nei codici opzione, con lo stesso compressore. Ciao Ciao Supermario
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6805 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 14:46: |
|
VINCENZO SI PUO' FARE è un trattamento di microimpallinatura diventa identica ad una nuova con il vantaggio che lo sporco attacca molto meno- Tieni presente che lo stesso trattamento l'ho utilizzato ai collettori di scarico quindi adatto a qualsiasi temperatura- per quello che riguarda invece la fascetta ,il bullone ,e la parte che deve essere staccata dalla ventola devi utilizzare un estrattore -sono da farle zincare a caldo giallo. Durante il rimontaggio importante è il centraggio ventola. robbi |
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1681 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 15:00: |
|
Ciao Robbi, quindi se la micropallinatura è adatta alle alte temperature va bene anche sulle pance originali della 993 ? Ho in mente un progetto che appena vendo le x-ost voglio realizzare...
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6806 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 15:06: |
|
si anche se quando fai le pance nuove conviene farle in acciaio anche per il sound che l'inox trasmette. robbi |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3324 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 15:43: |
|
Grazie Robbi squisito come sempre! La micropallinatura dà davvero un ottimo risultato estetico purtroppo qui in Calabria è fantascienza. Devo abbandonare l'idea optando eventualmente per una passata di trasparente. Ripensandoci potrei fare una sabbiatura (ovvero microppallinatura non controllata) anche se il problema maggiore è disassemblare la ventola. Ancora grazie Vincenzo "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3522 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 15:47: |
|
robbi , per micropallintura intendi questa macchina qui ?
se si, è un trattamento superficiale come la sabbiatura , solo che usando micropallini di vetro finissimi ( sembra quasi farina ) rimane la superficie abbastanza liscia , pero dopo non c è nessuna protezione contro la ossidazione , dato che credo che la ventola sia di alluminio o lega simile , col tempo tende ad ossidarsi , qundi non ci vuole sopra un primer e trasparente o basta la cera di cui parlate ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6807 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 16:21: |
|
nessun ossido Davide la macchina non la conosco non l'ho esegguita io. mi dicono che è un trattamento che viene anche utilizzato in aeronautica robbi |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 851 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 16:43: |
|
La micropallinatura è preferibile alla sabbiatura perchè lascia generalmente una superficie più liscia: se si fà una sabbiatura molto aggressiva, c'è il rischio di cariare la superficie, soprattutto con materiali teneri come quello della ventola e del condotto che la contiene. Comunque, una sabbiatura fatta con un minimo di cura e di pazienza, porta a risultati molto simili alla pallinatura. Vincenzo, il problema non è tanto disassemblare, per quello basta un trapano con una punta da mm 5 e togli la flangia d'acciaio in 2 minuti. Il problema è trovare i ribattili in alluminio a testa svasata della giusta misura e poi il bilanciamento finale a flangia rivettata, assolutamente necessario per non distruggere l'alternatore. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3786 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:a me dopo averci speso tanto tempo e voglia piace così
E questa visione rappresenta il 50% del piacere di avere una Porsche allo stato dell'arte! Ogni altra considerazione davanti a questi esempi appare una baggianata, l'occhio vuole la sua parte, bravo Robbi 30 e lode! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com.
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3524 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 16:49: |
|
se la ventola è di inox ( non credo ) è OK ,se invece è di un materiale ossidante , acciaio , alluminio, ghisa, ecc , prima o poi( dipende da quanto tempo l auto è a contatto di umidità , intempierie, pioggia ) si ossiderà, perchè non è un trattamento protettivo , ma di finitura superficiale . mi sembra che abbiate fatto lo stesso anche sui coperchi vavole, vero? se come credo invece è di alluminio o lega simile, andrebbe anodizzata ( come sono gli infissi delle finestre ) o verniciata. ho ricontrollato e la macchina è quella , anche perchè ne ho una della stessa marca piu grande da me in officina . non vorrei essere frainteso ,robbi, la mia osservazione non è sulla bellezza o meno del lavoro fatto ,( mi inchino davanti alle opere d arte che ci fai apprezzare ) ma sul fatto che la pallinatura, sia micro che con sabbia , non protegge dalla corrosione , anzi ( potete fare una prova , con le dita della mano umida, sull acciao dopo una settimanoa ci sarà l impronta marrone, sull alluminio sara chiara meno visibile ma ci sarà. (Messaggio modificato da macho43 il 07 gennaio 2010) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Marco (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 2284 Registrato: 01-2006
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 16:50: |
|
Anche a me piace con la polvere................ Marco AJO'
 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6809 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:00: |
|
allora vuol dire che diventa brutta ? dai avanti robbi |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3525 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:03: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema è trovare i ribattili in alluminio a testa svasata della giusta misura e poi il bilanciamento finale a flangia rivettata,
geppy ,se invece di rivettare si mettesse delle viti , con dado autobloccante piu LOCTITE di medio bloccaggio , potrebbe avere la stessa sicurezza nel tempo o ci sarebbe il timore di un eventuale distaccamento , nel tempo ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3526 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:15: |
|
si robbi è possibile , anche se conoscendo come usi tu le tue bimbe, ( difficile che rimangano sotto la pioggia o nebbia ! e se fosse si sa che le asciugheresti fino al midollo !) ci vorra moooolto tempo. diverso se si usa l auto quasi giornalmente e non si ha tempo fi asciugare . ripeto non conosco di preciso la composizione della lega che compone la ventola, ma se è circa la stessa del monoblocco , potrebbe diventare ( rispulciando le foto sopra !) come quella di: ...MICHELE(MII) ( se vuoi toglierti il dubbio , se hai un pezzo in garage pallinato, mettilo in cortile per un po di tempo ,ps non è che si rovina meccanicamente, ma diventa piu bruttino ) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3527 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:28: |
|
esempi: ( notare il modellino di 996 !!!!) http://www.sabbiatrici.info/sabbiatrici_microsfere_di_vetro.html tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 972 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:29: |
|
Machooooo!!! Come brutta???!!! La mia è origginal! Con c'era decomposta!! Son tornato ora da mezza giornata in Porsche Lancetti Milano. Un pmaniaco interessato alla mia ha voluto giustamente fare un check. Non ci crederete ma avreste dovuto vedere la felicità del meccanico che è uscito a provarla "io voglio uscire con quella! Quella è mia!!" mi ha fatto sorridere. Un po meno quello a fianco con una 996 turbo..  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6810 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:36: |
|
se è così la brucio!!!!!!!! ma se non è vero ? cosa vinco? robbi |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3528 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:38: |
|
dettagli tecnici:
citazione da altro messaggio:SABBIATRICI a depressione: Il procedimento di pallinatura a depressione eseguito a mezzo di microsfere di vetro viene oggi riconosciuto come il miglior sistema per preparare le superfici che necessitano di successivi rivestimenti protettivi. Questo procedimento consente di ottenere superfici fisicamente e chimicamente pulite e produce come effetto il miglioramento della resistenza a fatica di organi meccanici sottoposti a carichi ciclici. Questo processo causa il letterale percuotimento delle molecole di superficie, disponendo le stesse in uno stato di rilassamento. Questa sottile pellicola di molecole compresse controbilancia le tensioni interne. Il procedimento di pallinatura eseguito con microsfere di vetro elimina quindi le tensioni superficiali , pulisce e richiude screpolature e fessure microscopiche, le intaccature dovute a corrosione e le tracce di ossidazione invisibili ad occhio nudo. Il procedimento di pallinatura eseguito con microsfere di vetro non altera in alcun modo le dimensioni dei particolari rimessi a nuovo. In queste macchine viene reso possibile inoltre l'impiego di corindone, microsfere ceramiche e micrometriche graniglie metalliche. SABBIATRICI a pressione: Il processo di sabbiatura/pallinatura a pressione viene impiegato dove sia richiesto l'utilizzo di abrasivi metallici oppure per velocizzare i tempi di trattamenti con prodotti non abrasivi quali microsfere di vetro o ceramica, o abrasivi quali corindone o graniglia metallica. Il materiale decapante viene convogliato in continuo dalla cabina di processo al serbatoio a pressione tramite un ciclone separatore che dopo essere stato privato delle impurità da un filtro, ritorna automaticamente in ciclo. Costruite prevalentemente in ACCIAIO INOX queste macchine sfruttano un costante criterio di progettazione: la FLESSIBILITÀ e sono tali da consentire modifiche ed applicazioni quali:ecc ecc
praticamente è simile ad un idromassaggio tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3529 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:41: |
|
michele , delle foto sopra ho duto far vedere come esempio la....meno bella ! (Messaggio modificato da macho43 il 07 gennaio 2010) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3530 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:48: |
|
robbi, una :
???? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6811 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:49: |
|
la brucio la brucio basta finito non si può fare certe cazzate basta basta robbi |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 973 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:53: |
|
È vero è vero, ho aperto il cofano motore una volta sola alla ricerca dell'astina dell'olio. L'ho richiuso senza trovarla..  |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 974 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:56: |
|
Robbi non voglio sentirti così. Piuttosto son disposto ad uno scambio. Mi rassegnerò a mettere gli occhiali da sole prima di aprire il cofano della tua 930..  |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 852 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 18:10: |
|
citazione da altro messaggio:geppy ,se invece di rivettare si mettesse delle viti , con dado autobloccante piu LOCTITE di medio bloccaggio , potrebbe avere la stessa sicurezza nel tempo o ci sarebbe il timore di un eventuale distaccamento , nel tempo ?
Chiedo scusa per il parziale Off Topic. Macho, sicuramente un dado autobloccante, con una rondella Groover o una Schnorr e un frenafiletti adeguato danno sufficienti garanzie di durata del serraggio del bullone. Il problema è che l'accoppiamento tra le viti ed i fori della flangia e della ventola non saranno mai perfetti e quindi la flangia, anche con un notevole serraggio delle viti, può ruotare rispetto alla ventola: sono pochi gradi, ma sufficienti per innescare col tempo un 'lasco' potenzialmente dannoso. Al contrario, i ribattini di alluminio durante la ribattitura vengono deformati e vanno ad occupare ogni vuoto, adattandosi alla sede e garantendo così, pur con una resistenza meccanica inferiore rispetto ad una vite magari temprata, un assemblaggio duraturo grazie all'assoluta mancanza di 'agio', che è quello che genera i maggiori problemi nel tempo. Tieni anche presente che le teste delle viti dovrebbero necessariamente essere molto sottili, in modo da non sporgere dal piano esterno della flangia, altrimenti interferirebbero con la cinghia. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3531 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 18:25: |
|
ottima spiegazione geppy ! robbi ??? ma che dici !! che bruci ??? ( mi sa che mi prendete per il kiulo anche stavolta !) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6813 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 19:06: |
|
no no sono molto critico sulle mie cazzate Davide domani vado in romagna - a capire perchè tu dici SABBIATRICI a depressione- sono io depresso e dovrei vendo o brucio Michele preparati ! arrivo |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3537 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 19:29: |
|
no no che bruci !!lo scambio lo voglio anchio !!!! ma che vieni in romagna a fare ? non capisco una mazza !!! che vuoi che sia ! ora le smonti ,una mano di primer, una di colore ( PALLINI ) , rimonti , e via andare !! ma che bruciare e bruciare !! ps : aooohhh !! ma sto benedetto tappino giallo del minimo andò sta !! nun se veeede !!!! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Oscar Fernandez (oscar)
Nuovo utente (in prova) Username: oscar
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 20:00: |
|
Eccovi un`altro 3.2. Il bello della vita sono le differenze:per fortuna non tutti amano le Porsche quanto noi.
|
   
Oscar Fernandez (oscar)
Nuovo utente (in prova) Username: oscar
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 20:01: |
|
Eccovi un`altro 3.2. Il bello della vita sono le differenze:per fortuna non tutti amano le Porsche quanto noi.
|
   
Oscar Fernandez (oscar)
Nuovo utente (in prova) Username: oscar
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 20:04: |
|
Eccovi un`altro 3.2 Il bello della vita sono le differenze:per fortuna non tutti amano le Porsche quanto noi.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3788 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 20:05: |
|
A mio gusto la ventola è bella "nature" senza nessun colore che appesantisca l'insieme. Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 975 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 20:21: |
|
Oscar, Mi pare di vederti mentre pulisci la tua porsche col cofano aperto.. ..e "grazie roma" a palla,  |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3540 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:05: |
|
MII mi hai tolto le parole di bocca ! EHHHH ma allora !, se è sporco non va bene , se naturale non piace , se colorato appesantisce , se PALLINATO non dura ,... a moh allora non siam mai contenti!!!!! ah ah ah certo sto 3d era partito dalla pulizia di una997 ,ora dovrebbe chiamarsi : DI CHE COLORE HAI IL VENTOLONE ???
 tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1470 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:12: |
|
....da un certo punto di vista, ognuno dovrebbe farsi i ventoloni suoi, Davide. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 977 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:17: |
|
E invece no! Dimmi che ventolone hai e ti dirò chi sei.. |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 978 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:18: |
|
Ma le prebumper lo tengono?? |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3542 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:24: |
|
ok , hai ragione paolo . buona serata a tutti  tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3792 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:27: |
|
Chi di ventola ferisce..... Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3793 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:29: |
|
Ventole e buoi...dei paesi tuoi Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3794 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:31: |
|
Non ci sono più le mezze ventole! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1361 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:32: |
|
Se tutti mostrano la ventola(scostumati)allora la mostro anche io!Tho!ciapa lì
 ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3795 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:32: |
|
Abbascio nicky ventola! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 979 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:37: |
|
La prima ventola non si scorda mai..  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1471 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 21:49: |
|
Michele, da te mi sarei aspettato qualche foto di (s)ventola. Stai arrugginendo. Dici che devo venire a Milano e micropallinarti o preferisci le sabbiature? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3797 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:00: |
|
ventolone di sera bel tempo si spera! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 980 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:05: |
|
 |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 193 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:09: |
|
caszo vuol dire? LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1472 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:22: |
|
...a questo punto ci tocca micropallinare anche Dasdobermann per eliminare delle incrostazioni....
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 981 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:22: |
|
E' un rebus. Ce la puoi fare. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3828 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 23:07: |
|
Incerate, incerate, la cera non è li per caso, ma serve da protezione  Ciao Supermario
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 194 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 23:09: |
|
la ventola non necessita di protezioni, tantomeno di cera(che poi non conta a niente), è d'alluminio!!! LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 178 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 00:38: |
|
Robbi Complimenti!! Belle ... bellissime ventole... Mi solleva non essere l'unico ventolamaniaco! Io dopo aver letto e riletto il mitico 3D di Geppy ero deciso a tutto pur di avere un ventolone all'altezza. In fase di spazzolatura per eliminare lo sporco e l'ossido accumulato negli anni mi sono accorto di una leggera crepa sul bordo di una pala e alla fine ho deciso di comprare una nuova ventola. La ventola nuova arriva da mamma Porsche verniciata con un trasparente protettivo, che assolve le stesse funzioni della cera protettiva ma decisamente più duraturo ed esteticamente più "pulito". Da quel che so io l'alluminio senza protezioni col tempo si macchia, specie col sale invernale. Ciao Carlo |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3325 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 00:49: |
|
secondo me si rischia di confondere l'aspetto estetico e quello strutturale. L'alluminio ossida, non come le leghe ferrose ma si ossida. Il fenomeno non compromette la funzionalità del pezzo nell sua vita utile. Scommetto che dopo 100 anni una ventola faccia ancora egregiamente il suo dovere (anche se non cerata). Le lavorazioni quali micropallinatura e sabbiatura se dal lato estetico danno un effetto piacevole, dall'altro ravvivano le superfici rendendole più reattive ai fenomeni ossidativi. La micropallinatura (come anche la sabbiatura) incrudiscono la superfice rendendola meno incline alla formazione di cricche per fatica. Alla luce di ciò,a mio avviso, se si vuole un buon effetto scenico si può lucidare o sabbiare prima e verniciare con trasparente poi. Lasciarla intatta o meno è solo una questione di gusti.
citazione da altro messaggio:ognuno dovrebbe farsi i ventoloni suoi
La via per la pace.. come non condividere? "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 432 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 01:06: |
|
visto che siuamo finiti a parlare di ventole e tappini rossi e tappini gialli, non è che qualche buon anima di voi riesce a trovarmi la parte finale in plastica rossa della levetta del cofano anteriore per la mia 996 my98? l'ho cercata in concessionaria porsche e m'han detto che non si può avere, bisogna ordinare tutta la serratura e sinceramente non ne avrei molta intenzione di ordinare tutto il blocco solo per il terminalino di plastica rossa.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Piero (bigwave)
Utente registrato Username: bigwave
Messaggio numero: 473 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 09:36: |
|
Per proteggere le ventole e tutti i particolari in alluminio , dopo la micropallinatura , è possibile farle anodizzare così si evita che con il tempo si ossidino aumentando anche la durezza superficiale . Praticamente è il procedimento che viene utilizzato per proteggere i serramenti d'alluminio , si possono sciegliere diverse colorazioni oltre che il neutro . Nel dubbio....accelera !
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 837 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 11:21: |
|
Anche la mia ventola non ha più la cera!!! Non riesco neanche a capire dove va messo il "tappino giallo"!?!?
   Live Your Life - Run Your Race
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6821 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 12:22: |
|
VEDI PIERO MI HAI SALVATO!! sapevo che c'era una seconda fase ma aspettavo un'esperto a descrivere - Ecco forse perchè a distanza di circa 3 anni sono ancora come in foto- Bella Max Vero per chi ha palato fino aprire un cofano e vedere la pulizia è sempre positivo ...e se uno tiene un motore in condizioni da vetrina pensate il resto- una garanzia certa di un valore aggiunto in caso di vendita. Solo i commercianti O chi ama poco la propia auto lasciano il motore sporco ,e non è perchè fa male pulirlo ,è che farlo come sopra ci vuole ripeto tanto ma tanto sudore e passione....cosa che il commerciante esclude a priori. robbi |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3799 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 12:57: |
|
citazione da altro messaggio:Anche la mia ventola non ha più la cera!!! Non riesco neanche a capire dove va messo il "tappino giallo"!?!?
In realtà i "tappini gialli" sarebbero due, da mettere nelle orecchie stante la vicinanza col tuo "mostro" Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.http://www.otto-fm.com/,Anni 80'.
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 195 Registrato: 01-2009
| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 14:00: |
|
........la ventola lucidata logora chi non ce l'ha......... LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3544 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 16:19: |
|
una ventola al giorno toglie il mecca di intorno!
citazione da altro messaggio: è possibile farle anodizzare così si evita che con il tempo si ossidino aumentando anche la durezza superficiale .
MA ... io ,robbi ,lo avevo gia detto ... attento....
citazione da altro messaggio:se come credo invece è di alluminio o lega simile, andrebbe anodizzata ( come sono gli infissi delle finestre ) o verniciata.
me lo potevi dire subito che era anodizzata ! invece di prendermi per i fondelli !!!!
(Messaggio modificato da macho43 il 08 gennaio 2010) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 6827 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 09:12: |
|
Davide ma dai scherziamo un pochino in questo tempo di pioggia e neve! in amicizia robbi |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3564 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 09:32: |
|
OK OK ! ti perdono !!! ah ah !! ci casco sempre!! mi sembrava strano, che tu avessi fatto un errorino del genere !!!   tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato Username: è_ora_di_turbo
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 11:19: |
|
e io chi sono? come trovata, fotografata. La vedrete tra un po dopo la cura.
 la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2824 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 13:47: |
|
Esempio di micropallinatura...
...e gia' che ci siamo:
 STAI SERENO! ® By Giamby 2008
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 996 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:51: |
|
Ah, Il ventolone della Pfizer!  |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1440 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:20: |
|
Ermanno, che foto sexy!!! quasi quasi mi faccio micro-pallinare pure io! 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - Tessera speciale "959"
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 181 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:53: |
|
Spettacolo!!! Ermanno ma la micropallinatura non rovina il trattamento al nikasil dei cilindri? |