Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Problemi con il mio motore Boxster < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antony)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 14 novembre 2009 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Mi chiamo Antonio e dopo molte letture "passive" fatte in questo Forum ora tocca a me chiedervi su di un problema che è capitato alla mia Porsche Boxster, e spero che almeno voi possiate almeno indicarmi in che direzione muovermi per capire qual'è il problema. Vi ringrazio anticipatamente tutti dell'aiuto che mi darete ma soprattutto di poter parlare con chi se ne intende di porsche.

Sono un fortunato possessore di una Boxster del 1999 con ormai alle spalle 150000 km circa. Qualche sera fa durante una tranquilla marcia mi si spegne di colpo l'auto!!! Tutte le luci del cruscotto accese ma motore KO. Faccio appena in tempo a parcheggiare ( un vero colpo di fortuna ) per poi riprovare ad accendere. Motore di avviamento gira alla perfezione ma non si avvia! Riprovo altre volte e nulla!! A parte il mal di pancia dalla rabbia e dalla sconsolazione, decido di tornare a casa a piedi ( ero a circa 10 KM !!! ). Ritorno per organizzare il traino ma MAGIA riparte perfetta come non mai. La riporto a casa tranquillamente ( ho provato anche a dare qualche tirata ed il motore va a gonfie vele ). Ho pensato a lungo dell'accaduto e mi sono ricordato questa estate una sola volta ho avuto un problema di accensione a caldo ( poi risolta con una seconda accensione per cui non ho fatto più di tanto caso ). ho letto di un'altro possessore di Boxster che aveva problemi con il sensore DME !! Che di te ragazzi qual'è la possibile causa di questa mancanza di avviamento a caldo sembrerebbe.

grazie mille ancora e ciao
Antonio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antony)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi nessuno sa darmi qualche indicazione? Grazie e ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 75
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao antony, a mé é successa una cosa simile, spiego:
mi si é spenta all'improvviso uscendo dalla palestra ma poi non é più ripartita.
batteria ok, cercavo di farla ripartire ma non c'é stato più verso...chiamato il meccanico a capito che era la pompa del carburante perché girando la chiave non la si sentiva girare.
sostituita e non é successo più.
però la tua é ripartita quindi non é detto che sia lo stesso mio problema
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente esperto
Username: spinup

Messaggio numero: 940
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao , purtroppo non conosco la Boxter ma se è simile alla 3.2 direi che è un classico difetto del rele DME. Questo alimenta la centralina elettronica e la pompa della benzina. Controlla anche che non ci siano falsi contatti sulla centralina d'allarme. Queste in genere hanno una chiave per l'esclusione. La prossima volta che te lo fa , prova ad escludere l'allarme, o ad inserirlo e disinserirlo. Sembra comunque un difetto legato alla temperatura.
Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 40
Registrato: 06-2005
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho la Boxster, magari dico una cavolata legata allo specifico modello, ma ad esempio le pompe di benzina che stanno per partire definitivamente fanno questo scherzo ( mi è successo su più di una macchina) l'auto moriva di colpo e non c'era verso ma poi dopo qualche ora abbassandosi la temperatura la pompa funzionava di nuovo, lo ha fatto per qualche volta prima di spaccarsdi del tutto. Altresì può essere corretta l'interpretazione del relè problematico DME.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Moderatore
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 2821
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non so quale possa essere la causa marco...ma mi sto "toccaando" di brutto!!!
“Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antony)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi..

girando qua e là sui siti ( ed anche su questo ) ho trovato la foto dei relè del Boxster . Ho individuato in teoria dov'è il relè DME sull'auto ed anche lo schema della piastra dove lo monta. Ricercando però la foto del benedetto Relè in internet non mi sembrano proprio uguali. Vi chiedo quindi un ultimissimo consiglio. Dando per scontato che sia questo avete la minima idea di quale sia giusto e dove si trova? Anche perchè la sostituzione mi sembra proprio semplice. ( sperando non sia la pompa ma dalle informazioni che ho acquisito mi sembra che sia un problema elettronico e non meccanico ).

Mille Grazie ancora

Antonio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antony)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti nuovamente,

volevo solo confrontarmi con voi su uno schema che ho trovato su questo forum ( e si trova anche in internet ). Lo schema è quello della piastra relè dei fusibili del Boxster fino al 2001 ( credo ! ). Da una verifica fisica della piastra la posizione del relè non è quella esatta: infatti da una seconda ricerca della foto del relè ( così almeno so com'è fatto e lo posso facilmente identificare ), sembrerebbe che è a fianco di quello indicato nello schema ( cioè nella posizione 7 anzichè 1 - ed infatti c'è un relè nero simile alla foto ). Avete qualche suggerimento da darmi a riguardo?

grazie ancora anticipatamente
Antonio

AntonioFoto RelèPiastra relè
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (antony)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 29 novembre 2009 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ariciao a tutti,

purtroppo mi devo ancora far sentire perchè nonostante il cambio del relè DME ed anche del Relè pompa benzina, a caldo ( e solo a caldo perchè a freddo va benissimo ) l'auto non vuole accendersi anche se il motorino di avviamento gira a meraviglia. Ho notato che prima che vada in temperatura il motore gira benissimo e non ha nessun tipo di problema. Dal momento che lo spengo aspetto qualche secondo e poi lo avvio mi crea il problema. Ho anche notato che se lo spengo a caldo e poi lo accendo immediatamente dopo parte senza nessun problema. A questo punto è ovvio che devo portarla a fare una diagnosi ma almeno volevo prepararmi a non prendere la solita fregatura. A nessuno di voi ( spero di no ) è mai capitato?

grazie ancora Antonio

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione