Autore |
Messaggio |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 202 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 10:49: |
|
Già da tempo lo specchietto laterale della mia 924 turbo immatricolata nel 1981 (uguale a quello montato sulle 911 coetanee)ruotava sul suo supporto con un certo gioco. Ieri, nel tentare di capire cosa non andasse, ho ruotato lo specchietto tutto in avanti: in quell'istante un bel CLAK ha separato definitivamente la parte mobile dal suo supporto fisso. Ora chiedo un parere: qualcuno sa come ripristinare le condizioni originali? Se ho capito bene nel supporto agisce un corto mollone che dovrebbe essere tenuto in tensione da una riparella. Da lì parte un cilindretto la cui sommità dovrebbe avvitarsi nella parte mobile dello specchietto, per tenerla aderente al supporto. Come riuscire a riavvitare il cilindretto, dato che il mollone oppone una resistenza che le dita non riescono a vincere? E poi: la mia riparella ha un taglio ed è "aperta". E' lì la causa del distacco delle parti? Riparazione domestica o in carrozzeria? O devo dire addio al mio specchietto? Grazie a chi mi darà qualche utile consiglio.
Ho trovato questo disegno ma non so se corrisponda esattamente al model year corretto. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1562 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 08 novembre 2009 - 11:15: |
|
Lo schema che hai postato è quello della 911 che è diverso da quello della 924 (almeno così riporta il PET della 924 che puoi scaricare qui http://www.porsche.com/all/media/pdf/originalparts/en/E_924_85_KATALOG.pdf) anche se il concetto è identico. Secondo me devi smontare il tutto (anche il supporto dalla carrozzeria), separare tutti i pezzi e lavorando dal guscio dello specchietto avvitare la vite al supporto vincendo così la restitenza della molla. In ogni caso non mi sembra costi molto in conce. In bocca al lupo Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 203 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 09 novembre 2009 - 21:10: |
|
Grazie Duri del consiglio. A parte il fatto che la pagina web indicata non mi si apre, ho lasciato il tutto nelle mani pazienti del carrozziere visto che è opportuno smontare il pannello interno della portiera per togliere lo specchietto e lavorare con comodo. Verrà fatto un tentativo di ripristino senza sostituzione di parti; se non funzionerà credo proprio che dovrò acquistare il "piede" nuovo che effettivamente non costa molto, cioè 39 euro, fornito grezzo. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|