Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Tempostat < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia Pinza (bullone)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullone

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2009
Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 05:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti
scusatemi se facio un paragone irrispettoso ma voorei porre a tuti un quesito.
Prima del 997 cho ho recentemente acquistato, possedevo una mercedes che aveva tra le funzioni del regolatore di velocità, l'intelligente opzione di impostare una velocità massima, una volta fatto questo si poteva guidare normalmente tranquilli comunque di non superare i limiti e quindi di non ricevere spiacevoli regali da parte dei velox. Ora sul 997 sembra che questa opzione non sia assolutamente possibile e che il tempostat possa solo "bloccare" l'auto alla velocità a cui sta viaggiando. Mi sapete dire se questo è vero o se sono io che non riesco a trovare la funzione che cerco?
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto
Username: goldy

Messaggio numero: 788
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, quello del Porsche è più intelligente perchè non ti blocca (secondo me pericolosissimo, e se fai un sorpasso??) ma ti avvisa con un suono acustico. Imposti il limite dal menu presente al centro della strumentazione.
Saluti,
Vincenzo - Tessera n° 1483
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 887
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo che il computer di bordo ha 3 limiti impostabili separatamente. ti avvisa con un beep al superamento.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5827
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ciao, quello del Porsche è più intelligente perchè non ti blocca (secondo me pericolosissimo, e se fai un sorpasso??) ma ti avvisa con un suono acustico.


???

Più intelligente perché fa quello che fa un Tom Tom da 49 euro? Il cruise control delle Mercedes (non so se anche sulle piccole, ma su quelle un po' più su di gamma è così) è decisamente evoluto e quella descritta da Mattia è solo una delle modalità di funzionamento.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto
Username: goldy

Messaggio numero: 797
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo conosco bene, benissimo... ex slk mk2 e attuale cls... ma quando imposti il limite l'auto non va oltre ed è pericolosissimo a mio avviso. Metti che devi superare un ostacolo improvviso o altro e hai bisogno di oltrepassare il limite imposto?

Mentre l'avviso acustico P non è invasivo.
Saluti,
Vincenzo - Tessera n° 1483
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 406
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io ho una CLS e posso dirvi con certezza che se si imposta un limite l'auto non va oltre, ma se si ha bisogno di più potenza basta schiacciare il pedale a fondo (cick down) e il "blocco di velocità" viene oltrepassato.... non è per niente pericoloso....
molto utile, ad esempio, il controllo della velocità nelle discese molto ripide...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo™ (goldy)
Utente esperto
Username: goldy

Messaggio numero: 799
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vero... ma per me quel secondo o oltre che si perde rientra nel "pericoloso". Accellerare o frenare con 1 o 2 secondi di ritardo fa molto... imho
Saluti,
Vincenzo - Tessera n° 1483
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1585
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai che io ho : sia la Mercedes che la Porsche con il regolatore di velocita ?
Ma non mi pare di ricordare che sulla Mercedes si possa dare un numero e dire : Vai a quella velocita !
...e lo stesso dicasi per la Porsche....
...forse perche' non faccio un uso esasperato di quest' accessorio....
....a me basta bloccarlo sui 136 Km orari e sono a posto su entrambe le macchine !

So che sulla Mercedes Si puo' impostare un limite di velocita massima' oltre il quale la macchina non va !
( cioe' se per esempio devo prestare la macchina a mio figlio e non voglio che vada a piu' di 90Km all'ora lei non ci va !!!!)
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 407
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x goldy: vedo che stai a guardare il pelo.. io non lo noto nemmeno quel secondo, che poi è lo stesso tempo che impiega l'auto a scalare di marcia in un sorpasso al limite

x andrea 968: forse non ci siamo spiegati bene: sulla mia CLS posso impostare una velocità oltre la quale l'auto non va.. ad esempio in autostrada imposto 135 km/h e so che l'auto si bloccherà a 135 km/h (se si vuol passare detta velocità basta usare il kick down)
inoltre il tempomat ha anche la funzione di bloccare la velocità su una data velocità e l'auto rimane a quella velocità senza pigiare l'acceleratore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5831
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

x andrea 968: forse non ci siamo spiegati bene: sulla mia CLS posso impostare una velocità oltre la quale l'auto non va.. ad esempio in autostrada imposto 135 km/h e so che l'auto si bloccherà a 135 km/h (se si vuol passare detta velocità basta usare il kick down)
inoltre il tempomat ha anche la funzione di bloccare la velocità su una data velocità e l'auto rimane a quella velocità senza pigiare l'acceleratore...


Esatto: hanno due nomi diversi, uno si chiama tempostat e l'altro una cosa tipo speed control (se ho lo sbattimento, dopo scendo in garage e prendo il manuale). Con uno imposti la velocità massima e mantieni la gestione del gas (bypassabile col kick-down come spiegato), con l'altro imposti una velocità di crociera e puoi togliere il piede dal gas; l'intelligenza di questo sistema è nel fatto che puoi accelerare per effettuare un sorpasso e poi lasciare l'acceleratore, senza che il cruise si disattivi. Si disattiva solo se freni, ma basta tirare la levetta che l'auto si riporta da sola alla velocità preimpostata.

Per Andrea968: puoi sì impostare un limitatore di velocità indipendentemente dal cruise control (sul CDB te lo mette come funzione per pneumatici da neve), ma la minima impostabile è 160 km/h. Meno sarebbe pericoloso nella guida...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 69
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Esatto: hanno due nomi diversi, uno si chiama tempostat e l'altro una cosa tipo speed control (se ho lo sbattimento, dopo scendo in garage e prendo il manuale). Con uno imposti la velocità massima e mantieni la gestione del gas (bypassabile col kick-down come spiegato), con l'altro imposti una velocità di crociera e puoi togliere il piede dal gas; l'intelligenza di questo sistema è nel fatto che puoi accelerare per effettuare un sorpasso e poi lasciare l'acceleratore, senza che il cruise si disattivi. Si disattiva solo se freni, ma basta tirare la levetta che l'auto si riporta da sola alla velocità preimpostata.



stessa cosa per la mia BMW 5er... comodissimo e tutt'altro che pericoloso


a meno che non ti addormenti
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 70
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 04 novembre 2009 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tra l'altro il beep beep della mia boxster che ho impostato a 130Kmh non lo sento neanche per il rumore, anzi,il suono del motore... come non averlo
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia Pinza (bullone)
Nuovo utente (in prova)
Username: bullone

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2009
Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la funzione a cui mi riferivo era proprio qulla che si può sbloccare con il click down, secondo me bloccare semplicemente la velocità ad un valore fisso non è molto utile mentre guidare normalmente tranquilli però di non prendere delle multe non è da disprezzare. Per il ritardo del click down secondo me è quasi impercettibile, tanto quando si deve accelerare all'improvviso viene naturale premere a fondo e il limitatore si sblocca immediatamente.
Comunque mi sembra di aver capito che ci si deve accontentare dell'avviso acustico, altro non si può fare in nessun modo..?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 987
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 novembre 2009 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo di installare il tempostat sulla mia, ma quando scopersi che sul mio modello occorreva tirare due nuovi fili nel cablaggio e che l'intervento non può essere eseguito in Porsche, ove è espressamente interdetto, ho lasciato stare.

Tutto sommato, anche sotto i tutor preferisco variare un po' la velocità, magari mezza strada a 110 e il resto a 140-150.

Il problema dei regolatori di velocità non è tanto il tempo di inerzia del sistema (che pure esiste, e a velocità autostradali non significa pochi centimetri), quanto nel fatto che molti tolgono completamente i piedi dallo spazio della pedaliera, o si atteggiano in modo tale che un ritorno in azione rischia di non essere immediato, o peggio ancora rischia di essere inefficace.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione