Autore |
Messaggio |
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 55 Registrato: 05-2009
| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 02:46: |
|
Secondo Voi quanti giorni può stare ferma una boxster se non uso l'antifurto senza caricare la batteriaprima prima che si scarichi? 15 gg ce la fa? Io ho un box senza attacco per la corrente elettrica e non so' come fare. Il mantenitore quindi non lo posso attaccare......e far mettere uno staccabatteria?? Ho visto in conce che usano un mantenitore da attaccare all'accendisigari, mentre i 3 che ho io si attaccano con le pinzette direttamente alla batteria, come fare quindi? Comprare un booster ed attaccarlo alla prima accensione? Vi chiedo questo perchè per lavoro io mi assento almeno 15gg al mese, e non vorrei trovarmi sorprese ogni volta che rincaso....... Grazie |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5479 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 07:06: |
|
La mia 996 che uso quasi ogni finesettimana, qualche volta rimanendo ferma per 15 gg, non di più, l'ho accessa tranquillamente. Ma sono episodi davvero sporadici. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 07:44: |
|
3 settimane ferma con l'antifurto satellitare inserito. Senza mantenitore di carica. Partita senza problemi. Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 511 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 09:38: |
|
Con questo primo freddo mi si è presentato il tuo medesimo problema. Con l'antifurto inserito (ma credo che dopo 5 gg si stacchi comunque!) da W-end a W-end a volte fa fatica ad accendersi e altre non si accende proprio! Ora mi sono venuti un paio di dubbi: 1)come dice il caro amico Mario...anche io non avendo la corrente in garage un bel booster per la prima accensione vi sembra una soluzione corretta? 2) se disgraziatamente mi dimentico di lasciare aperta la bauliera anteriore come diavolo faccio ad aprirla con la batteria a zero??? <Il difficile non è inventare...è brevettare!> Tessera n. 1393
|
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 603 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 09:53: |
|
le "vecchie" con meno aggeggi elettronici non hanno grossi problemi per 15g, io uso il mantenitore ogni 15g e la batteria originale è durata 9 anni! bussino, ottimo il booster per partire, a me lo ha dato l'elettrauto e sono partito al volo; per la bauliera, la mia ha quello meccanico... comunque considera che con la batteria a zero funzionavano sempre i fari, il clacson, quindi penso che ce ne sia abbastanza per aprire anche il cofano. "don't worry, take it easy"
|
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 512 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 09:58: |
|
citazione da altro messaggio:ce ne sia abbastanza per aprire anche il cofano
Caro Massi purtroppo non è così...a settembre è stata ferma quasi tutto il mese e ti giuro che non aveva più batteria neanche per aprire il cofano! Dopo averla spinta a mano fuori dal garage..con un immnenso colpo di coda ce l'ha fatta ad aprirla e con i cavi è stato un attimo! Ma non esiste una procedura manuale per aprirlo il cofano? <Il difficile non è inventare...è brevettare!> Tessera n. 1393
|
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 604 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 10:31: |
|
bè allora direi che un Ctek è d'obbligo...... "don't worry, take it easy"
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 972 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 11:08: |
|
A me è capitato ques'estate, al rientro dalle vacanze all'estero. La macchina non si apriva col telecomando, come peraltro è normale dopo qualche giorno, ma all'inserimento della chiave è seguito il buio delle luci e l'immobilità delle lancette. La batteria deve essere "crollata" letteralmente la sera prima, perché mi era arrivato un puntuale avviso di Eurosat per "scarsa tensione della batteria dell'antifurto", e già ero moralmente preparato. La procedura di apertura del cofano è dolorosa: l'unica possibilità è aprire la scatola portafusibili, estrarre l'apposita presa per lo sbloccaggio cofano, e applicare corrente da altra batteria o fonte di tensione di amperaggio sufficiente. A questo punto, all'alimentazione del circuito si mette immediatamente a suonare un avvisatore acustico, che si spegne mediante la chiave che nel frattempo deve restare nella serratura della portiera. Occorre anche fare attenzione a non richiudere la porta a mano, perché con l'apertura a batteria scarica il vetro non discende nella posizione corretta, e deve essere resettato. Poi, una volta aperto il cofano, si applica la fonte di ricarica alla batteria e si richiude lo sportellino del vano portafusibili. Vista la macchinosità della cosa, mi sono appositamente costruito un filo di alimentazione, con le pinzette per la presa nel portafusibili ed una entrata con la possibilità di applicare sia due pinze da batteria che un maschio da accendisigari, e lo tengo fra gli attrezzi. Il sistema è macchinoso ma con un occhio alla sicurezza, perché in pratica occorre disporre delle chiavi della vettura, a meno di essere nel deserto. Veramente, avrebbe potuto pensarci Porsche a fornire lo strumentino apposito per l'apertura d'emergenza del cofano, senza dover impazzire a cercare e cablare fili quando si è nelle peste. |
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 515 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 11:43: |
|
FACILE SI!!!maledetta elettronica! A dire il vero io avevo sentito dire (e quindi non ne sono affatto certo!) che fra il faro e il paraurti anteriore (Sx o dx non ricordo!) si riesce ad accedere ad una fantomatica leva...ma a dire il vero non mi sembra tanto sicuro! <Il difficile non è inventare...è brevettare!> Tessera n. 1393
|
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 56 Registrato: 05-2009
| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 18:33: |
|
Ho letto quello che dice il libretto delle istruzioni ed infatti è un po' complesso o quantomeno macchinoso.........comunque si può come dice Franco 2 post sopra |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 2793 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 19:30: |
|
la mia ha retto anche 3 settimane! adesso come la metto in garage la collego subito al mantenitore “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 951 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 19:34: |
|
996 turbo, per due volte di fila 3 settimane di astinenza...partita come una fucilata. |
   
mario (macmariomario)
Utente registrato Username: macmariomario
Messaggio numero: 57 Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 17:52: |
|
Provato stamani 8 giorni - OK - |