Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Quantità olio 996 2001 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alonso (alonso)
Nuovo utente (in prova)
Username: alonso

Messaggio numero: 24
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Egregi appassionati,
in relazione ai rabbocchi di olio per la mia 996 2001
vi ricordate a quanto corrisponde il quantitativo compreso tra il livello max della stanghetta livello olio e il minimo?
In questo modo posso approssimare a seconda di quanto olio mi segna la stanghetta quanto ne devo aggiungere.
Grazie a tutti dei vostri preziosi consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

R.R.CHRISTIAN (bruce)
Nuovo utente (in prova)
Username: bruce

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2009


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A meta' tra min e max mezzo kg,se e' al min 1 kg.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente esperto
Username: gabo

Messaggio numero: 603
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fose qualcosina in più, dovrebbero essere circa 250 cc a tacca.
...e per rincalzo il cuore.
- tessera n.1479 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5441
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ben detto Gabriele.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente esperto
Username: gabo

Messaggio numero: 607
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie geno!

pian pianino imparo...
...e per rincalzo il cuore.
- tessera n.1479 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 934
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma allora il mio indicatore funziona male...
In officina mi hanno rabboccato circa 800cc di olio dal minimo ed è andato quasi al max...

Forse non erano 800cc ma 1 lt?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5443
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Emanuele, evita di arrivare al minimo, potrebbe essere molto pericoloso. Tienine sempre 1 litro in auto.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 935
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si, lo so... Il fatto è che tornavo da Jesolo dopo averla acquistata, e non mi ero accorto del livello (in realtà non sapevo nemmeno come controllarlo, visto che non vedevo astine e che la macchina non può fare il check all'avvio come la 3.4).
In ogni caso su un carter secco non è poi così pericoloso perchè non si rischia che la pompa faccia aria..specie in autostrada

Credo che il livello di prudenza debba essere segnalato da qualche cicalino con spia, giusto?


PS: dalle mie parti trovare in MOBIL 1 5W-50 è come andare a caccia di tartufi in spiaggia...
La prossima volta che capito a Roma ne compro qualche litro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente esperto
Username: gabo

Messaggio numero: 620
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dalle mie parti trovare in MOBIL 1 5W-50 è come andare a caccia di tartufi in spiaggia




non usi lo 0-40? lo vendono perfino a Isernia...
...e per rincalzo il cuore.
- tessera n.1479 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 936
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non uso lo 0-40.
Sono un forte detrattore degli oli troppo "light", anche se sono comunque ottimi e hanno le specifiche del costruttore.

Semplicemente mi sento più tranquillo usando un olio che sia il più "spesso" tra quelli raccomandati.
Questo perchè la viscosità dell'olio a caldo può fare BRUTTI scherzi. E in generale una viscosità un po' maggiore garantisce una migliore lubrificazione.

Ovviamente a patto di avere ottima capacità di fluire anche a basse temperature.(caratteristica che comunque un po' tutti gli oli Top garantiscono alla grande, anche per temperature ben al di sotto dello zero)


Io non vedo proprio motivo di usare uno 0W in Italia, a meno di non abitare sulle Alpi.
Così come trovo "brutale" nei confronti del motore usare un'olio light per girare in pista d'estate, magari con 35°C esterni.

Ti faccio un esempio: vi sono alcuni risulati sperimentali che mostrano, sui famigerati motori WC 3.4, come un olio più spesso, sostituito ad un terzo dell'intervallo chilometrico consigliato, e di miglior qualità del Mobil, ne allunghi la vita e diminuisca drasticamente l'incidenza delle rotture. Inoltre, attraverso delle analisi dell'olio usato (scaricato per la sostituzione), si nota una minore presenza di particelle metalliche (frutto dell'usura dei componenti)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 369
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 06:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..in officina mi hanno detto che fra il max e il min si "parla" di un kg, ma sul libretto di uso e manutenzione parlano di qualcosa più di un kg. cmq in officina mi hanno detto di non preoccuparmi affatto, solo se vedo che non ci sono più lineette, solo allora di aggiungere un kg, altrimenti di non fare assolutamente nulla che non ce ne è bisogno..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 6122
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso il test che fa` in automatico all`avviamento non e` attendibilissimo, la cosa migliore e` il livello a freddo con vettura in piano, ancora meglio stare in mezzo tra il minimo e il massimo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5309
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sul libretto di uso e manutenzione parlano di qualcosa più di un kg.



allora sarà così no?
e comunque finchè l'olio non va al minimo e a meno che la macchina non sia un due tempi, non c'è nessun motivo di aggiungerne (e di preoccuparsi).
ci pensa l'officina quando si fa il tagliando che lo cambia tutto...
del resto se la macchina è talmente evoluta (economica) che non ha più l'asta dell'olio significa che non ne ha bisogno...
un giretto in concessionaria e con un centino ci pensano loro a metterti quei 5o600 grammi di olio che mancano! :-)
io saran 20 anni che non rabbocco più l'olio...
certo che ora mi viene un dubbio...
sarà mica per quello che mi si è fuso il 996???
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione