Autore |
Messaggio |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 834 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2009 - 11:44: |
|
Auto M.Y.'96 con 93.000km, regolarmente tagliandata. In procinto di fare il cambio olio sulla 993, volevo sapere quale sia il miglior Castrol che ci posso metter sopra( anche come durata, non solo come prestazione, considerando che eran tre anni che non veniva cambiato e che ci son stati fatti 8-10000km in questi 3 anni e che cmq non ci farò più di 5000KM/anno, quindi vorrei un olio che duri anche 3 anni). Poi la sostituzione delle candele è stata fatta a 42.000Km come risulta dallo storico delle fatture: il meccanico cui mi sono rivolto mi avrebbe suggerito la sostituzione delle candele. Ci sono candele migliori e candele peggiori? Inoltre ha eseguito un test sulle sospensioni da cui risulterebbero da sostituire perchè scariche, benchè siano uniformemente scariche: a tal proposito mi ha proposto un kit molle ammortizzatori per 993 ufficiale Porsche... qualcuno ha delle informazioni al riguardo? Poi abbiamo visto che la barra di torsione anteriore ha un piccolo gioco e quindi vuol cambiare i gommini della barra anteriore. Il triangolo inferiore della sospensione ant. non presenta apparentemente il famoso gioco causato dall'usura dei gommini.....in futuro, quando sarà il momento di sostituirli, che voi sappiate, sarà possibile sostituire solo i gommini? Soprattutto in merito al kit sospensioni sopra citato, vorrei sapere se qualcuno ha notizie ed è informato anche sull'eventuale costo( per avere un termine di paragone). Die Zauberflöte
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 187 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 11:55: |
|
Posso risponderti solo sui gommini dei triangoli anteriori: acquistati da fvd a circa 200€ (dx e sx). più complicato è per i bracci posteriori dove non è possibile sostituire gommini. ma sempre da fvd possono fornirti i bracci già revisionati aria, olio e benzina...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 862 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 12:26: |
|
Quindi non è affatto vero che si debbano per forza sostituire anche i bracci anteriori come si sente dire. Grazie del contributo, lo terrò presente. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 423 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 13:32: |
|
Ciao Paolo se non sbaglio siamo concittadini. Ma da chi ti sei rivolto per l'eventuale tagliando ? Da quanto tempo hai la 993? Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 866 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 14:39: |
|
La 993 è da un paio di anni che è in garage, scarsamente utilizzata. Dall'estate scorsa è stata "rispolverata". Come succede quando ci si infortuna, è consigliabile rivolgersi a più di uno specialista ed ascoltare attentamente nonchè valutare bene il tono con cui parla. E' successo che andando in un'officina di altra marca a far sistemare delle cose su un'altra auto, mio padre si sia intrattenuto a parlare di questa macchina e gli sia stata prospettata la possibilità di potersi occupare anche della 993. A quel punto è stato eseguito un controllo ed è stato fatto un preventivo. Ora, come controprova, ho già fissato per farle dare una controllata approfondita da uno specialista( :-) ) per farmi fare un preventivo. Si vedrà cosa ne vien fuori...per fortuna su simili auto, non essendo di certo la prima auto e non avendo quindi una reale necessità di utilizzo, ci si può prendere tutto il tempo che serve per le valutazioni del caso. Vorrei evitare un bagno di sangue, ma in ogni caso non a discapito del risultato che deve essere il migliore possibile. La cosa che mi ha lasciato con qualche dubbio è che si debbano sostituire i 4 ammortizzatori dopo soli 90.000km...tutto è possibile, ma più che di una macchina per il controllo sospensioni, mi fido di più del fondoschiena di una persona che ne ha provate e sa come devono andare. Si sentirà cosa dice e poi ti ragguaglio dicendoti anche da chi sono andato, adesso mi parrebbe scorretto, nei confronti dell'uno e dell'altro. Però se hai consigli spassionati sono ben accetti. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 424 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 15:08: |
|
....le mie 911 le porto sempre dal solito meccanico , nonostante che a suo tempo , abbia sentito altri specialisti (sempre in zona) , pero' devo dire che l'officina in cui vado e' ,secondo me e anche secondo altri appassionati di porsche (911) , la migliore. La giudico cosi non solo dal tariffario , ma dalla professionalita' e dalla capacita' di diagnosticare eventuali problemi. Non posso dire alterttanto del CP di firenze in quanto ,se arrivi con una classica ,storgono un po' il naso (oltre ad avere un tariffario degno di un cardiochirurgo) Comunque in zona PT secondo me ci sono solamente due officine idonee a metter mano su 911 air cooled..... Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 867 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 18:41: |
|
Quanto sei criptico! Comunque all'auto-in per un tagliando nemmeno se mi pagano: hanno la sola fortuna che i proprietati di Porsche in toscana sono in larga parte altrettanto spocchiosi ed arroganti. "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1476 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 20:36: |
|
Quella di Paolo è una delle più belle 993 slim che abbia visto in giro, condizioni da concorso. Come va poi con la direzionalità in velocità? Fatto qualche modifica? |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 870 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 17 ottobre 2009 - 00:53: |
|
Grazie dei complimenti, così la fai arrossire! In settimana nuova penso che potrò darti una risposta precisa: per ora non c'ho fatto metter mano. Certo cambiare tutte e 4 le gomme è un consiglio che, oltre ad aver sentito quì sul forum, mi è stato ripetuto anche di persona. Se a questa "visita specialistica" mi dovessero dire che è tutto ok sotto il profilo meccanico( compresa convergenza e assetto) beh, a quel punto il cambio gomme anteriori sarebbe obbligatorio. Vedrai verranno cambiati olio, filtri olio e candele e credo anche il filtro benzina(se non sbaglio)... poi pulizia filtro aria. Il resto, ovvero quel problema in velocità, è però ciò che mi preme di più risolvere( anche perchè il resto è normale manutenzione) Quando lo fai un salto giù in toscana? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1477 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 17 ottobre 2009 - 17:26: |
|
tienici aggiornati allora!! Purtroppo non passerò di li' a breve, il prox we vado in US e ci rimarrò una decina di giorni (incluso il ponte di ognissanti che è sempre stato un classico per me passarlo in toscana).. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 873 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 17 ottobre 2009 - 19:00: |
|
che ragazzaccio che sei diventato! Salutami l' "america"! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 878 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 22:48: |
|
Dunque: probabile debba sostituire i gommini dei triangoli anteriori e della barra stabilizzatrice anteriore. Facendo delle ricerche sul forum ho trovato questo link ad un thread interessante, dove però non si fa menzione alcuna della ditta cui si sarebbe rivolto Paolo P(trampolo) http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/49729/246154.html ricavandone grande soddisfazione non solo economica ma anche di durabilità ed efficacia dell'intervento. Idee, consigli, contributi? L'idea di metter dei gommini che rendano anche migliore l'assetto oltre a dover esser sostituiti con minor frequenza non è affatto malvagia :-) Del resto l'idea di dover cambiare dei triangoli che sono tutto men che piegati o rotti, beh, li potrei appendere in camera, ma se si potesse evitare..... "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|