Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Motore 997 t < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni corsi (gio1965)
Nuovo utente (in prova)
Username: gio1965

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2009


Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

application/pdf
S10_0042_en[1].pdf (31.6 k)
osservando da questo documento prelevato dal sito di automobilismo
si può notare come le misure di alesaggio e corsa siano identiche a quelle della carrera s,
mi viene il dubbio che il nuovo turbo 3800 derivi dall'aspirato a carter umido e che si sia abbandonato il vecchio basamento di derivazione 964 a carter secco che nella versione 3800 sulla gt3 misura 102,7x76,4 che da 3797cc
qualche esperto possiede notizie chiare?
saluti a tutti.
non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luke (windsteel)
Utente registrato
Username: windsteel

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti è così...iniezione diretta e addio basamento 964...
Slow food, slow smoke & fast Porsche: nothing better...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 3337
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi forse per i puristi...il 997TT mk1 terrà il suo valore perchè sarà l'ultima turbo a carter secco?!?
interessante...in questo caso sarà la mia prossima e ultima Porsche!
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (kafir2)
Utente registrato
Username: kafir2

Messaggio numero: 316
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa non la sapevo ma e' coerente con l'evoluzione (involuzione) Porsche.

Purtroppo Porsche ormai e' solo un marchio e come tale restera' in futuro (migliore delle ipotesi).

ciao
k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 2983
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma siete sicuri ? non avranno solo cambiato le misure e basta ? mi sembra strano !
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 2985
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://flash.porsche.com/microsite/911Turbo/flash/default.aspx?language=it&marke t=PIT&pool=italy&browser=other&instance=838&variant=&section=&showintro=true&ban dwidth=dsl&width=1280&height=800&deeplink=&specialguest=0&startWithLogin=false

PERò DALLA FOTO ...... PUO ESSERE !!
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 897
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh...si, nella foto del motore si vede una bella coppa dell'olio....Ahahahah!

Per fortuna, per ora, il GT3 si è salvato....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente registrato
Username: gabo

Messaggio numero: 482
Registrato: 01-2009


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cominceranno mica a rompersi anche questi???
...e per rincalzo il cuore.
- tessera n.1479 -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 6063
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non lo vedo mannaggia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente registrato
Username: robis82

Messaggio numero: 225
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh..da tutto cio' si evince il carattere "democratico"dell'azienda porsche:
"perche fare distinzioni tra motori che si rompono e altri che durano?;facciamoli tutti allo stesso modo...almeno cosi' il service continuera' a lavorare per benino"
incredibile.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (kafir2)
Utente registrato
Username: kafir2

Messaggio numero: 317
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In fondo la soluzione e' semplice semplice: basta non comprarle piu'!

ciao
k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 817
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già già.....sì, non vedo dove sia il problema se cambiano il carter, tanto tra 10 anni saranno tutte ibride se non addirittura elettriche.
Semmai auspicherei cambiamenti ancor più radicali, ma la politica del pentium I, pentium II, and so on è troppo più redditizia e più fedele alla limitatezzza delle menti dei più.
Chi la vorrà a carter secco, almeno tra coloro che scrivono su questo sito, saprà bene, mi auguro, dove rivolgere le proprie attenzioni.
Die Zauberflöte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 2989
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se fosse una coppa .... SECCA ??
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
PorscheManiaco vero !!
Username: c911

Messaggio numero: 6065
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

basta non comprarle piu'!



o passare a un M3 o RS4-6!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 898
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbe, io non dico che non è una grande auto, è solo che mi rode un po' il c...o pensare che una Porsche (turbo per giunta), tra le migliori auto del mondo (per noi la migliore), con una tecnologia formidabile, debba avere una pecca simile. Mi da veramente fastidio.

Queste sono cosìne da ricordare quando diamo del "catorcio" ad altre auto....tipo....una a caso....la F...i.
E questo non va bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni corsi (gio1965)
Nuovo utente (in prova)
Username: gio1965

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2009


Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alla fine come al solito accade nel panorama industriale attuale ,le ragioni di marketing con i soliti ossessivi ed esasperati calcoli di contenimento dei costi sono prevalsi su scelte maggiormente collaudate .e dire che quel basamento alla luce di quanto accade nelle competizioni avrebbe probabilmente garantito buoni margini di sviluppo, in quanto la cubatura
delle 997 rsr è arrivata a 4 litri 102,7x80,4
e da questo si può dedurre che anche sovralimentato ci sarebbe stato da spremere ancora un bel pò.
pur con la limitazione che oltre a 102,7 di alesaggio non è possibile andare.
insistere con questo motore avrebbe comportato anche probabilmente alla rinuncia alla dfi con conseguenti peggioramenti in materia di emissioni, oggi problematica quanto mai prioritaria .
quello che c'è da augurarsi è che questo nuovo turbo possa garantire quella affidabilità che ci si aspetta da una vettura di tale livello e blasone .
affidabilità purtroppo venuta meno con un pò tutti i wc di prima generazione.
non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni corsi (gio1965)
Utente registrato
Username: gio1965

Messaggio numero: 36
Registrato: 09-2009


Inviato il venerdì 09 ottobre 2009 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se avete acquistato tp n.50 a pag 8 scoprirete che ora.. la turbo 3.8 è a carter secco....
non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank)
Utente esperto
Username: pierrefrank

Messaggio numero: 510
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi Giovanni se il 3.8 della turbo mk2 è a carter secco deduco che anche il nuovo 3.8 della 997 carrera s/4s mk2 sia a carter secco avendo lo stesso motore... o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1237
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1238
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/46869/477167.html?1256137790
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni corsi (gio1965)
Utente registrato
Username: gio1965

Messaggio numero: 51
Registrato: 09-2009


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao pierrefrank ,il mio era un post ironico in quanto sulla rivista in questione non fanno distinzioni frà carter secco vero bas 964 e carter secco integrato ossia umido ,credo che su riviste veramente indipendenti tipo total 911 o flat six siano + seri nelle recensioni .tp di indipendente non possiede proprio niente
lo acquisto dal 1° numero ma francamente a livello tecnico è carente ed esageratamente legato a porsche italia .
non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank)
Utente esperto
Username: pierrefrank

Messaggio numero: 515
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok giovanni ! cominciavo ad avere qualche sospetto che la tua frase fosse in senso ironico..ora ho la sicurezza..
secondo te le prossime gt3 /gt2 quale motore adotteranno? Ormai non penso che si faranno mancare l'iniezione diretta quindi dovranno escogitare qualcosa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni corsi (gio1965)
Utente registrato
Username: gio1965

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2009


Inviato il mercoledì 21 ottobre 2009 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao il basamento 964 in versione racing è arrivato a 4 litri conserva ancora l'iniezione indiretta e nelle competizioni forse non possiede ancora molti margini di sviluppo, come alesaggio è arrivato a 102,7 x 80,4 come puoi notare l'alesaggio è lo stesso del 3,8 il che stà a significare che un nuovo eventuale aumento di cubatura sarebbe possibile solo aumentando la corsa con una probabile riduzione del regime di rotazione. il 4 litri infatti eroga la stessa potenza del 3,8 circa 465 cv con circa 500 giri min in meno tutto questo con i restrittori a norma fia .nella serie usa grand am dove l'aspirazione è libera , nei prototipi riley dei team brumos e penske la potenza è di circa 510 515 cv.
probabilmente su auto di serie sia aspirato che sovralimentato avrebbe ancora molte cartucce da sparare.
il problema sarà sicuramente il costo unitario del propulsore che i maghi delle economie di scala in cima alla piramide gerarchica aziendale non gradiranno . auguriamoci magari che venga ancora utilizzato per le versioni + pistaiole come già è sulla gt3, auguriamoci lo sia anche nella gt2 il quale essendo un modello esasperato dove l'utilizzo della pista è preponderante il carter secco garantisce ben altra sicurezza.
speriamo che l'eufemisticamente chiamato carter secco integrato di seconda generazione delle 997mk2 con le sue 4 pompe + una a pressione (fonte tutto porsche n43)abbia risolto i tanti problemi di pescaggio che anno purtroppo afflitto i motori di prima generazione in condizioni di forti accelerazioni laterali .
non ti vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1239
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me piacerebbe capire la motivazione dell' eleminazione del carter secco vero
questione di costi?
credo che su larga scala non si discosti tanto dalle "4 pompe + una a pressione"

mah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto
Username: mlf

Messaggio numero: 2895
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poni dipende da chi fa le pompe

con il carter secco no ci sta l'iniezIone diretta che abbatte consumi ed emissioni.
www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo
Username: porschebay

Messaggio numero: 1843
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che l'eufemisticamente chiamato carter secco integrato di seconda generazione delle 997mk2 con le sue 4 pompe + una a pressione (fonte tutto porsche n43)abbia risolto i tanti problemi di pescaggio che anno purtroppo afflitto i motori di prima generazione in condizioni di forti accelerazioni laterali .




secondo me va "forse" bene in strada normale" poi....

azz... cosi saliranno le quotazioni dei 996t
REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierfrancesco (pierrefrank)
Utente esperto
Username: pierrefrank

Messaggio numero: 516
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi viene da esprimere questo pensiero: La Porsche dal 996 in poi ha creato una granturismo più fruibile ma che allo stesso tempo capace di prestazioni quasi sempre superiori alle sue dirette concorrenti per categoria, dico questo perchè analizzando vari parametri dalle prestazioni intrinseche alla usufruabilità della stessa io penso che essa sia ancora attualmente imbattibile, però cè un però è anche vero che dalla 996 in poi si sono persi alcuni valori /parametri rispetto alla 993 (964 ,e ancora dietro fino alla 911 ) . Quei parametri erano ormai troppo controcorrente per come si stava evolvendo il mercato mondiale (vedi inquinamento vedi norme di sicurezza crsh test ecc) e bisognava decidere se rischiare di chiudere o cambiare direzione, loro giustamente hanno deciso di cambiare direzione, ora però dopo più di 10 anni da quella scelta cominciano a venire fuori i primi problemi e si possono trarre delle conclusioni aimè un pò tristi ,voglio dire che a forza di seguire il mercato per vendere smpre più carrera hanno un pò troppo lasciato dietro a se scelte fondamentali fino a qualche anno fa . Come per esemoio il motore a carter secco, cercando di creare una nicchia a se con ancora quei valori di una volte, cioè le varie gt, gt3, gt2. Il problema però mi pare, è che ormai le differenze tra le 2 (la carrera normale e le gt) comincino ad essere molto forti , non vorrei che si arrivasse ad avere la stessa carrozzeria ma sotto di essa qualcosa di completamente differente tra le due..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 344
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,non sono un'esperto di WC ma da ingegnere mi sento di dire la mia.
Il carter secco veniva/viene usato per eliminare la coppa dell'olio, permettendo quindi un montaggio più basso del propulsore con benefici effetti sul baricentro->guidabilità.
Poi avere una pompa che in sostanza toglie la sovrapressione nel carter, agevola pure la corsa dei pistoni, quindi a seconda dei motore c'è pure una piccola resa maggiore.
Infine l'ultimo vantaggio è che in curva non si soffrono di carenze di pescaggio dovuta alla forza G che spinge l'olio tutto da un lato della coppa impedendo alla pompa di pescarlo.
Quest'ultimo vantaggio però è in realtà superabile con un'attenta progettazione della coppa stessa,inserendo delle paratie antisbattimento che permettono alla pompa di pescare sempre correttamente.
Il discorso della sovrapressione nel carter nei nuovi motori a carte semisecco è limitato, poichè in ogni caso la quantità di olio in circolo è sempre limitatissimo nei motori moderni, quindi esso non crea variazioni tangibili di pressione col suo volume.
Per ultimo nelle 911 a motore post, il necessario volume dello scarico, rende di fatto inutilizzato lo spazio guadagnato dal non avere la coppa dell'olio, perchè se si abbassasse il motore, poi toccherebbe lo scarico.
La porsche hausato fin'adesso il "vecchio" basamento da 964 per i modelli più prestazionali per i seguanti motivi:
Le AC erano in realtà raffreddate al 40% dall'aria e al 60% dall'olio che circolava all'interno del motore in quantità enorme.
Proprio per questo tutte le AC hanno un cirquito dell'olio dalla capacità esagerata, e proprio per questo le vetture da corsa preferivano usare radiatori dell'olio aggiuntivi piuttosto che aumentare la portata dell'aria della ventola.
Data questa premessa, il basamento del 964 garantiva una lubrificazione ottima per le versioni sportive delle WC, sia come portata che come cirquito.
Poi questi basamenti sono pure intrensicamente più robusti e resistono meglio agli alti regimi di rotazione.
Sono però più ingombranti, e le nuove testate ad iniezione diretta, più l'eventuale sovrallimentazione non consentirebbero di far entrare tutto nel vano motore.
Detta in modo semplicistico, il basamento da 964 è un basamento degno di un'auto da corsa, il basamento stile WC è un basamento da GT, ma certo non progettato per correre.
Spiace dirlo ma a me sembra che il motore dal 996 in poi sia stato progettato per ottenere il massimo risultato con minor sforzo(progettuale e di costi realizzativi). Ovviamente resta sempre un gran bel pezzo di meccanica, ma non è certamente la pietra miliare nella storia dell'automobilismo che fuil basamento del primo 930, da cui è derivato con piccoli modifiche quello che fin'ora è montato sul 997 gt3 MK2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 345
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: senza contare che una pompa dell'olio sovradimensionata come quella del blocco vecchio fa anche aumentare in modo non trascurabile il consumo di carburante.
Inoltre aver un grande volume di olio in circolo implica un maggior rischio di trasudamenti tra canna e cilindri con conseguente maggior inbrattamento del catalizzatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 346
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS2: l'unica nota positiva è che per il 997 turbo MK2 hanno cambiato le paddles mettendole dietro al volante come sarebebro dovute essere fin dall'inizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1240
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 962
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella analisi Marco, grazie.

Io non sapevo che nei motori con blocco 964 vi fosse una maggiore portata di olio in circolo rispetto ai motori WC "standard".
Anche se questo può avere dei contro, come hai puntualizzato tu, io sono felice di sapere che c'è molto olio in giro nel mio boxer!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 347
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che i "contro" che ci sono, sono dei contro solo per vetture "normali"....per vetture sportive dovrebbero essere solo "peculiarità"...o almeno io la penso così. Peccato che i nostri legislatori e gli ingegneri di mamma Porsche non la pensino così :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 886
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 26 ottobre 2009 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, la memoria credo proprio non m'inganni: mi ricordo bene che quando uscì la 996, in porsche utilizzavano come scusa del passaggio obbligato il fatto che non ci fosse spazio sulla testata per le 4 valvole/cilindro...già già, e le gt3? Mi risulta utilizzino il monoblocco 964 delle a/c e che abbiano 4 valvole per cilindro.
Questo discorso che non ci va l'iniezione diretta è una panzana. Il fatto è che gli costa troppo.
In ogni caso per il discorso scarichi han sempre fatto così fin'ora, non vedo perchè non continuare, perchè come hai giustamente precisato( marco), certe scelte sono obbligate su auto che vogliano esser definite SPORTIVE.
A questo punto, quando anche la 997 turbo diventi a carter umido, sarà più sportiva una nissan 370z, il che è raccapricciante.
E non ci meravigliamo più se la gente gli andrà in tasca(sul nuovo) a mamma porsche acquistando altrove auto veramente sportive.

Poi, ho come l'impressione che gli addetti alle scelte progettuali e di marketing siano di qualche generazione fa, ovvero che la dirigenza Porsche soffra dello stesso male presente in italia: questa gente non si rende conto che grazie alla mediatizzazione della società e alla veloce circolazione di notizie, anche un non addetto ai lavori possa entrare facilissimamente in possesso di certe informazioni?

Basta scriverlo su google e tac.....quindi positiva e lungimirante la scelta di altre case costruttrici che han puntato su un certo mantenimento della loro linea"storica", proprio perchè i panni oggi come oggi non è proprio più possibile lavarli in casa!
Per questo mi auguro che almeno le ditte che producono pezzi di ricambio per le storiche restino aperte.....visto che il profilo di quest'azienda mi sembra veramente prossimo al crack.
Finiranno con l'esser mangiati da VW e se lo meritano: il tentativo di acquistar VW è stato un tentativo disperato di riacquisire quella stabilità concreta per via finanziaria, ma gli è andata male e credo che sia stato l'inizio della fine.

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 26 ottobre 2009)
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione