Autore |
Messaggio |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2009
| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 02:07: |
|
salve! sto cercando qualcosa di simile a questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164267568, che mi è molto comoda da andare a vedere. il problema è che non so cosa devo guardare... a me interessa che l'auto, pur vissuta, sia sana e soprattutto originale di meccanica e interni. potete darmi qualche dritta (anche sulla quotazione) o consigliarmi qualcuno in grado di aiutarmi nella zona di torino? (cioè dove guardare i numeri di motore, cambio e telaio; etichette del colore etc.) [gia' l'autoradio mi sembra tarocca perchè non è nel post del forum relativo alle radio. possibile?] aggiungo che non mi sono trovato bene da RS quando avevo la 997, e preferirei qualche altro nome. Grazie! |
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 258 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 20:59: |
|
Ciao, La prima cosa che vedo che viene offerta come C4, in realtà vedendo la foto degli interni sembra essere una C2 (ha solo una manopola, quella dello spoiler). Per il resto sembra originale, cerchi, specchietti etc. sono quelli dell'anno di produzione e la macchina non sembra malvagia. Il numero di motore trovi con un pò di difficoltà a destro della ventola in basso, meglio visibile con l'aiuto di una torcia. Controlli se l'adesivo sotto il cofano bagagliao è al suo posto. Il numero di telaio, codice colore etc. trovi sempre nel bagagliaio. A me personalmente piace sempre se ci sono le cose in dotazione ex fabbrica, tipo il set di cacciavite/pinze, compressorino....è possibilmente il libretto dei taglandi (per vedere se i chilometri potrebbero essere credibili) oltre al manuale d'uso. Prima verniciatura? Quanti proprietari ha avuto? Come prezzo mi pare nella media di mercato, ma è un pò che non cerco più. NB: la radio non è originale Porsche e sembra un aftermarket più recente. Ma credo che sia la cosa meno decisiva. Buona ricerca, ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 704 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 21:32: |
|
In verità le prime versioni della carrera 4 prevedevano sul tunnel una sola manopola, quella dei bloccaggi. Avendone posseduta una per diversi anni ti posso solo dire di valutare l'acquisto con un meccanico esperto che la possa provare e soprattutto vedere nelle parti basse! Molto delicato nelle versioni 89/90 il volano, modificato nel 91 con il bi-massa, la trazione integrale molto robusta ma macchinosa, deve essere controllata con attenzione. Per il resto ti ha già detto molto bene l'amico Roland. Gianluca. |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 650 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 21:45: |
|
Ciao; in bocca al lupo per la caccia. Credo che il consiglio migliore l'abbia dato favetto. Se non ti intendi di Porsche, è meglio rivolgersi ad un esperto....meglio spendere qualche soldino prima per una consulenza sincera e disinteressata, che piangere poi l'acquisto sbagliato. Le Porsche sono auto particolari, ed in quanto tali meritano particolare attenzione. Un ultimo consiglio; se hai tempo e voglia, fatti un giro per i concessionari della tua zona...più ne vedrai e meglio ti renderai conto di quella che fa al caso tuo, una volta individuata, rivolgiti ad un intenditore. Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 651 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 21:48: |
|
Dimenticavo....non me ne vogliano i possessori della 4 e del Tip....comprala manuale, Carrera 2 e se riesci con l'autobloccante. Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2100 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 22:05: |
|
Oltre ai consigli giusti scritti sopra mi viene in mente di aggiungere: - I chilometri dichiarati per esperienze personali mi sembrano ''pochini'' e vedendo gli interni non mi sembra una macchina cosi' fresca, ma dalle foto si danno delle impressioni spesso sbagliate; - Fatti mostrare tutte le fatture ed eventualmente con il libretto dei tagliandi per avere un'idea della manutenzione e dei lavori fatti negli ultimi venti anni. - E' stata seguita da concessionari ufficiali? Ha avuto tutti gli aggiornamenti ed i richiami? - Con un meccanico a fianco mettila su un ponte e controlla l'entità delle perdite e se ci sono segni di urti e riparazioni; Nell'ultimo anno ho visto e provato molte 964 ed il valore varia moltissimo da macchina a macchina, tieni presente che questo modello ha una manutenzione molto piu' costosa degli altri. Se i chilometri sono i suoi potrebbe avere ancora da sostituire il volano e nel caso non so' se la Porsche riconosce ancora una certa parte delle spese. dovendo dare un giudizio sulla cifra richiesta: se REALMENTE i chilometri fossero i sui e le condizioni fossero ottimali a quel prezzo prendila. Ho avuto modo di conoscere il capo officina del centro Porsche di Tortona e lo reputo una persona valida e competente sulle 964, fissare una verifica in officina (a pagamento) ti risolverebbe tanti dubbi. Facci sapere. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 1836 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 22:13: |
|
Enrico se vuoi una segnalazione interessante scrivimi a a.dragoni(o)gmail.com Andrea Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 6020 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:Enrico se vuoi una segnalazione interessante scrivimi a a.dragoni(o)gmail.com
quella è la mia!

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 198 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 23:47: |
|
Se posso aggiungere un'altra osservazione questo esemplare mi pare non abbia la targa originale. A quell'epoca dovremmo trovare ancora l'indicazione di provincia. Una telefonata ad un concessionario ti potrà confermare o meno (con numero di telaio alla mano) se i richiami previsti sono stati tutti fatti, e se risultano tagliandi ufficiali. Quanto al 2 o 4: punta ad un'auto sana e seguita con regolarità. La trazione la vedrei di conseguenza. In caso di uso o rivendita è ben più importante la qualità generale. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 00:08: |
|
dunque, tirando le somme: - un buon meccanico è a tortona, quindi devo chiedere al proprietario di portarla da Torino a Tortona per una verifica; - in ogni caso è meglio post '91 ovvero anche pre '91 purchè ci sia stata la modifica del volano, magari provata dalla ricevuta. Francesco: cosa intendi con manutenzione molto più costosa delle altre? cioè rispetto a 993/6/7 o rispetto alle bumper 3.0/3.2 o rispetto alla 964/2? questo dato mi preoccupa perchè l'officina più vicina che conosco (erreesse, che peraltro non mi fa impazzire) mi sta a 30 km, e se ci devo andare ogni tre mesi, considerando che la prendo per usarla... Deme: scusa, non ho capito il tuo messaggio... Dobermann: ora ti contatto, anche se il tuo mess mi inquieta... cmq grazie a tutti per i consigli (in particolare Roland che è stato il primo!!!) e se vi viene in mente altro io sono qui. ora vado a farmi un giretto su ...fino alla 3.2 (Volume xv), perchè la 3.2 è un chiodo fisso (ma voglio iniziare con qualcosa di più semplice...) grazie enrico |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 00:17: |
|
andrea ho letto solo ora: grazie per la questione telaio, col numero verificherò. in ogni caso credo proprio tu abbia ragione sulla targa ed ho visto che altre auto di quell'anno hanno le targhe con la sigla della provincia. ora ve ne posto un'altra http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=155848658 ed aspetto i vostri commenti enri |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 199 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 00:54: |
|
Secondo esemplare proposto. Due svelti difetti ad una visione rapidissima: cerchi e specchi non originali; la questione però volendo è facilmente risolvibile. I cerchi inoltre non mi sembrano Porsche, ma copie. Attenzione al paraurti anteriore. Come tante altre 964, deve aver toccato sotto, come mostra la non corretta linearità della presa d'aria inferiore. Belli invece i sedili anatomici e l'accoppiamento di tinte interno/esterno. Il controllo del chilometraggio e della manutenzione è obbligatorio. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 01:24: |
|
cavoli, cerchi e specchi e fondo toccato (e non sistemato). non ci avevo fatto caso al paraurti: per vedere questa devo andare con meccanico e carrozziere... ma c'è qualche commerciante onesto a cui rivolgersi? non voglio fare l'affare: cerco solo qualcosa che funzioni e mi dia gusto (eheheh carina questa: commerciante/onesto. me la rido da solo!) |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 652 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 04:07: |
|
A mio modesto avviso le condizioni degli interni, dei pannelli porta, del freno a mano e del tunnel, cozzano un pò con i km dichiarati. E poi non sò se avete notato la crepa nel vetro del tachimetro....strano. Ovviamente le mie deduzioni sono tratte in base a quello che si vede dalle foto, ma come ben sappiamo, le auto vanno visionate dal vivo. Per quanto riguarda la questione 2 o 4 , credo che sia una scelta da fare in primis, dato che le sensazioni di guida ed il comportamento stradale differiscono e non di poco. Enrico, pensa all'uso che devi farne, cioè il dove, il quando ed il come, e poi decidi se entrare in possesso di una Carrera 2 o 4. Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 653 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 04:23: |
|
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165491508 Questa se non sbaglio è di un Pmaniaco; il prezzo è un pò altino, ma l'auto sembra corretta ed in più ha qualche miglioria (assetto e cerchi) che rendono la 964 ancora più bella, oltre all'abbinamento interno/esterno veramente gradevole. Se riesci a strappargliela via a 25k, sarebbe un buon prezzo per entrambi. (Messaggio modificato da paolofloyd il 19 settembre 2009) Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 884 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 08:28: |
|
citazione da altro messaggio:perchè la 3.2 è un chiodo fisso (ma voglio iniziare con qualcosa di più semplice...)
Enrico, scusa, ma non capisco: semplice in che senso? La 3.2, per esempio, è più semplice e più economica da manutenere. Inoltre, a meno che tu non prenda una 964 del 1989 (o forse '90), non potrai registrarla come auto storica ed avere, così, i benefici economici che da tale registrazione derivano. La legge che entrerà prossimamente in vigore, infatti, innalzerà a 25 anni il limite minimo per la registrazione a "storica". Ciao P.S. si fa bisboccia fino a tardi il venerdì sera, eh Paolo! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2451 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 09:04: |
|
Non preoccupatevi della presa d'aria anteriore storta. Deriva semplicemente dalle "toccatine" scendendo dalle rampe, sono semplicemente delle squadrette a "L" un po' piegate. In cerca...
|
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 705 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 10:29: |
|
Questa mi piace molto ed in più non si vergogna di dichiarare che ha superato la soglia dei 100 mila km. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=163050359 Gianluca |
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 259 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 10:53: |
|
Ciao, Grazie a Gianluca....non sapevo che le prime 964 C4 avevano una sola manopola. Concordo che la macchina dell'ultimo thread sembra veramente bella e amata dai sui proprietari. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1774 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 11:00: |
|
La mia C4 sembra essere gemella di quella da te postata Enrico. 5/1990 acquistata con poco piu' di 80000 km oggi ne ha 105000 ed a parte una cinghia del condizionatore si e' dimostrata un auto affidabilissima, partita alla prima dopo alcune notti a -26° in montagna...... Controlla che il pedale della frizione non sia troppo duro e se la potrai provare prova a portarla in 5A a circa 3000 giri per poi affondare tutto il pedale del gas, un metodo semplice per scovare frizioni ormai alla frutta. Anche una partenza in salita dovrebbe essere illuminante al proposito. Il 964/4 nonostante anni e km sulla schiena non e' un auto dalla meccanica rumorosa quindi se senti rumori meccanici diffida. Personalmente come estetica preferisco i modelli pre 91 senza specchietti a goccia e cerchi cup che; quella da te postata e' una classica a tutti gli effetti. Ciao SM Tessera PMania no.65
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 1775 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 11:02: |
|
Non mi sembra te lo abbia scritto nessuno..... Fai girare il motore affinche' non sia caldo, poi spegni e dopo un po' controlla eventualli perdite d olio. C'e' chi dice che sui 964 sia normale qualche lieve gocciolatura ma ti posso garantire che la mia non ne perde nemmeno una.... Arriciao Tessera PMania no.65
|
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 260 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 11:03: |
|
Dimenticavo...sul discorso che spesso si fa sulla targa non originale vorrei aggiungere che all'epoca la targa si cambiava anche se la macchina si spostava da una provincia all'altra. Nel caso della mia p.es. era targata originale Vicenza VI ma quando fu trasferita a Milano (se non sbaglio nel '98) veniva ritargata con una targa di tipo più recente AZ xxx xx. Ciao di nuovo. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 11:11: |
|
quanto a più semplice intendo solo che penso sia più semplice da guidare una C/4 piuttosto che una C/2. e non ritenendo di essere un pilota è un dato che non trascuro. questo è il motivo che mi ha fatto scegliere la 964 C/4, oltre al fatto che è slim, ha i suoi bei 5 strumenti applicati e quel fantastico suono da motore raffreddato ad aria. insomma, nei miei pensieri è una 3.2 (che mi piace un filo di più) però più facile da guidare. quella postata da Favetto: l'avevo vista, ma quegli interni così perfetti mi sembravano indice del fatto che qualcuno ci avesse messo le mani. cmq se mi dite che a prima vista sembra buona li contatterò. ennio_paolo: cosa intendi con "La 3.2, per esempio, è più semplice e più economica da manutenere"? non sei il primo a scriverlo ed io pensavo il contrario... grazie enrico |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 11:29: |
|
sm: se ti riferisci al commerciante/onesto me lo sono scritto da solo! per me sarebbe molto più semplice, non avendo cognizioni tecniche nè conoscendo un meccanico di fiducia, trovare qualcuno che mi dica: "vale 20, io ne voglio 25 però stai tranquillo che è tutto a posto perchè quel 25% in più lo paghi proprio per stare tranquillo". cioè non cerco di fare l'affare, ma solo un mezzo sano e usabile quotidianamente. che poi, se lo pago poco, non è che mi sfastidio... enrico |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 11:56: |
|
cmq devo ringraziarvi tutti, in particolare la persona che ha ideato il forum. è sempre bello trovare qualcuno che condivide le tue passioni! |
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 706 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 12:17: |
|
Sicuramente quegli interni hanno conosciuto le mani di un restauratore, tipo colorglo per intenderci, ma le targhe originali, il pacco di fatture e tutti i timbri sul libretto fanno ben sperare. Naturalmente questa è solo la punta dell'iceberg che non deve lasciarci incantare... occhi aperti. Ciao, Gianluca. |
   
Enrico (icogas)
Utente registrato Username: icogas
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 12:21: |
|
Enrico (mio omonimo) contatta l'officina LA11 DI BELMONDO FULVIO in starda San Mauro a Torino 011.2979268 esperto ed onesto e disponibilissimo specializzato su auto Porche sopratutto le 911 non più recenti ti dà tutti i consigli che vuoi. Ciao |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1400 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 12:28: |
|
Quoto, Fulvio è una persona seria che ti farà uno stato d'uso preciso. Ha tutta la strumentazione da officina ufficiale (tester etc..) ma prezzi decisamente più ragionevoli. Un tempo era anche convenzionato con Porschemania, ora non so.... |
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 654 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 12:32: |
|
" P.S. si fa bisboccia fino a tardi il venerdì sera, eh Paolo! "
Tutta colpa delle Donne... Ritornando alle altre gioie della vita, ultimamente stò notando parecchie vetture che dichiarano Km "giusti" ma con interni che sembrano appena usciti dalla fabbrica; la cosa mi puzza un pò, perchè possedendone una con 88 km ed interni in tutta pelle ( hanno un pellame molto più spesso e resistente rispetto a quelli di serie ) è praticamente impossibile nostante la cura e gli accorgimenti che si possono prendere, mantenerli intonsi. Credo che la pratica di rivolgersi a Color Glo, visti anche i prezzi abbastanza abbordabili, sia diventata di uso comune anche presso i concessionari...ottima cosa, se non fosse che diventa abbastanza difficile "smascherare" eventuali "truffe" per chi compra. Li ho visti dal vivo, ed è veramente difficile anche su colori particolari come il Blue, accorgersi del rifacimento. Occhio!!! Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 655 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 12:34: |
|
"Sicuramente quegli interni hanno conosciuto le mani di un restauratore, tipo colorglo per intenderci, ma le targhe originali, il pacco di fatture e tutti i timbri sul libretto fanno ben sperare. Naturalmente questa è solo la punta dell'iceberg che non deve lasciarci incantare... occhi aperti. Ciao, Gianluca." ....Gianluca....mi sa che siamo telepatici!!!!! Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 12:53: |
|
grazie Enrico! contatterò Belmondo per sapere se è disposto a fare le verifiche e magari gli chiedo se per le mani ha qualche 964/4. non si sa mai... che mi dite dei costi di manutenzione del C/4? perchè sono più alti delle altre? |
   
Enrico (icogas)
Utente registrato Username: icogas
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 13:14: |
|
Ciao. Per i costi di manutenzione non saprei dirti anche perchè nel mio caso la uso molto poco ma i tagliandi come cambio olio, perdite olio, piccoli inconvenienti che possono capitare hanno il loro costo che distribuito per l'esiguo numero di Km. fà un costo al Km. abbastanza alto (la mia ha compiuto 20 anni quest'anno). Ma credo comunque che questo sia un problema di tutti coloro che utilizzano poco la propria auto indipendentemente dall'età. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1401 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 13:56: |
|
da Fulvio Belmondo c'è questa, ma credo sia un pò "eccessiva" per quello che stai cercando tu...
http://www.belmondoauto.it/offerte.asp?idhome=55 |
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 888 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 14:01: |
|
Enrico, riguardo ai costi potrei dirti che sostituire 12 candele costa il doppio che sostituirne 6, ma in realtà non è così perché in fin dei conti siamo lì, ma quel po' di elettronica in più e alcuni ricambi costano un pelino in più: "ciò che non c'è non si rompe", né si sostituisce.... Poi ci sono i circa 1000 euro/anno circa di differenza tra una 3.2 iscritta ASI ed una 964 immatricolata dal 1990 in poi: se passa questa legge sono come minimo 5 anni in più di assicurazione e bollo pieni, quindi 5 mila euro. Ma io mi soffermerei di più sul tuo gusto: se ti piace di più la 3.2, quella è la tua macchina. Guidare sportivamente una trazione posteriore è più divertente che guidare un'integrale. Chi sa o impara a guidare come si deve, afferma che non sia più sicura una trazione integrale, diverso è il caso di chi guida "distrattamente". Ovviamente il miglior consiglio è di vederne molte, guidarne un po' e decidere assecondando la tua "pancia"! Ciao Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 806 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 14:05: |
|
Concordo: la 3.2 è decisamente la mia preferita. Poi se non erro non aveva il servosterzo, o sbaglio? Die Zauberflöte
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 1839 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 14:32: |
|
citazione da altro messaggio:Km "giusti" ma con interni che sembrano appena usciti dalla fabbrica; la cosa mi puzza un pò
mah ti dirò, la mia ha gli interni di origine (tessuto e pelle) e sono in ottime condizioni nonostante i 143.000 km che non ci vergogniamo di dichiarare. Certo non sono nuovi... Secondo me dipende anche dalla cura con cui è stata trattata la vettura, e poi se targa o cabrio che soffrono di più. A Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 656 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 15:00: |
|
Andrea, è proprio questo quello che intendevo; la tua auto, oltre ad essere veramente bella, non nasconde i km che ha, cioè 143.000. Lo si vede da piccoli particolari anche in foto; la lieve screpolatura del fianchetto sinistro del sedile guidatore non mente, anche non avendola vista dal vivo, sono pronto a scommettere che la tua auto ha i km che dichiari. Pensa un attimo se tu ti fossi rivolto a Color Glo per correggere quei piccolissimi particolari, riportando (e ti assicuro che ce li riportano) i sedili a NUOVO. Bene, ti assicuro che la cosa mi avrebbe insospettito e non poco; i tuoi sedili sono in perfette condizioni per un auto di 143.000 km, non sono nuovi, e non potrebbero esserlo. Fatti un giro su autoscout, e vedrai, ma sono sicuro che l'hai già fatto, auto che dichiarano 80km con sedili NON in tutta pelle (come già detto sopra sono molto meno resistenti) in condizioni pari al NUOVO. Possibile? NO. Tu sei un appassionato, e come tale, prima di intervenire sulla tua auto ci pensi 10 volte; un commerciante a fronte di una spesa esigua per la tappezzeria, interni ed esterni di poche centinaia di euro, può far lievitare il prezzo di alcune migliaglia. E' quì che nasce la differenza tra un acquirente comune, ed un intenditore. L'acquirente comune sarà convinto di aver trovato l'auto perfetta, mentre l'appassionato inizierà a farsi un mucchio di domande, sul come sia possibile avere degl'interni intonsi a 80km....non è possibile nemmeno a 40km..... Un saluto, e complimenti per la tua 911. Sei un pazzo o un commerciante? Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2103 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 15:24: |
|
Enrico i costi di intervento su una 964 sono piu' costosi rispetto ad una Carrera 3,2 od a addirittura ad una 993 perchè il tempo che occorre per fare gli stessi lavori è maggiore. Si ci sono il doppio delle candele eventualmente da sostituire ma per farlo occorre smontare l'impianto di scarico, freqentemente ho trovato delle vetture con le candele piu' interne con piu' di 50.000 km o con piu' di dieci anni di vita, le centraline elettriche ed i sensori sono molti e dopo quasi venti anni potrebbero dare dei problemi ed essere sostituiti. Gli interni e le moquette sono di ottima qualità e se ben tenuti con le dovute cura si presentano ottimamente anche dopo 200.000 km. Avedendo seguito sul forum la ricerca e la descrizione della vettura con le varie manutenzioni, farei folentieri un salto a vedere bene quella di un Pmaniaco che ha da pochissimo messo l'inserzione di vendita: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=165491508. Buona caccia! Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
favetto (favetto)
Utente esperto Username: favetto
Messaggio numero: 707 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 15:38: |
|
Paolo |
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 1840 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 16:28: |
|
citazione da altro messaggio:Un saluto, e complimenti per la tua 911. Sei un pazzo o un commerciante?
Ciao Paolo, la mia non era una reprimenda prendevo solo spunto dalle tue sagge parole. ;-) Concordo sul "gerovital" che viene dato spesso solo all'estetica di tali mezzi. Si fa sempre più difficile... fatti raccontare da Vincenzo. ;-) Un abbraccio. A Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 657 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 17:02: |
|
Gerovital...mi hai fatto venire in mente una splendida canzone di Sergio Caputo, che recitava proprio così: Si... ballavo bene! Altro che Gerovital... du-dap du-dap du-dap du-dap du-dap - dud? Fior di baleniere si abbassavano l'eta'... Tu mi vedi adesso, ma ero meglio di cosi'... Purtroppo da quanto vedo, è ormai diventata pratica molto comune quella di scalare i Km e fare un bel "lifting" a queste vetture; a mio avviso frutto dell'ignoranza più assoluta in materia di 911. Lo sanno anche i sassi che queste vetture, se regolarmente tegliandate ed utilizzate con piccoli accorgimenti, superano facilmente e senza problemi i 250km. Ma l'avidità e la cupidigia umana, come ben sappiamo, non hanno limiti. Risultato: un mucchio di bidoni che come ben detto da te, sembrano belle, ma sotto sotto, nascondono le peggior magagne!!! Ormai, per una buona 911, ci vogliono almeno 25-27 euri...il resto, sono tutte illusioni. Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Paolo C. (paolofloyd)
Utente esperto Username: paolofloyd
Messaggio numero: 658 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 19 settembre 2009 - 17:19: |
|
...scordavo...25-27 euri, a meno di rarissime botte di !!! (Messaggio modificato da paolofloyd il 19 settembre 2009) Cristo è morto per i nostri peccati. Abbiamo la sfacciataggine di rendere vano il suo martirio non commettendone?
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2452 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 settembre 2009 - 09:36: |
|
Una parola sul servosterzo: Il servosterzo della 964 porta ad una guida più sportiva, non meno sportiva. E' stato montato infatti soltanto per poter diminuire la demoltiplica del volante. La 3200 lo aveva molto demoltiplicato, per non averlo troppo pesante, e questo lo rendeva poco sensibile e soprattutto, nelle curve strette, c'era parecchio da sbracciarsi. Sulla 964, grazie al servosterzo, senza aumentarne la pesantezza hanno migliorato drasticamente la sensibilità e con mezzo giro di volante si fanno quasi tutte le curve, e l'inserimento è fulmineo. In pratica hanno seguito il consiglio della famosa prova di quattroruote della 3.2: "L'adozione di un servosterzo eliminerebbe tutti questi difetti" In cerca...
|
   
Giovanni (tlook)
Utente registrato Username: tlook
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2005
| Inviato il lunedì 21 settembre 2009 - 11:44: |
|
Ciao Enrico, sono anche io di Torino. Io vado da Belmondo o da Soressi, entrambe persone molto competenti. Hai visto questa nel mercatino Pmania? http://www.porschemania.it/ComproVendo/index.php?lang=it&ct=vendo_a&md=details&i d=12880&lrgphp=1&lnph=1& |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2009
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2009 - 16:31: |
|
grazie giovanni! anche questa non sembra male (salvo la richiesta, però ha davvero pochi km!). è del 92, il che vuol dire airbag e volano ok, se non ho capito male. per ora in pole ci sono questa da 25k(mi piacciono i km "certificati") e la prima da 22.9k (mi piace il ... colore e gli interni un po' vissuti!). immagino che per il venditore non sia una richiesta strana farla vedere da uno dei 2 meccanici che mi hai detto. quale mi consigli dei 2 per la verifica? grazie enrico |
   
Giovanni (tlook)
Utente registrato Username: tlook
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2009 - 17:14: |
|
Dei 2 direi Belmondo, anche se un check in rete ufficiale ti permetterebbe di approfondire meglio la storia della vettura. Vedi se da RS ti possono accontentare, per loro è una questione di pochi minuti. Per quanto riguarda le due che stai valutando, direi che in linea di massima non sembrano male. Verifica bene i libretti tagliandi e la provenienza. Ciao e buona ricerca. |
   
Giovanni (tlook)
Utente registrato Username: tlook
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 23 settembre 2009 - 17:19: |
|
Ho dato un'occhiata alle foto della prima, visti gli interni non sarei così sicuro dei km. Un interno con meno di 100.000km se tenuto con un minimo di cura dovrebbe essere messo meglio. Della seconda non ci sono foto, ma se i km sono veri, l'interno deve essere molto bello. Ciao |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 287 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2009 - 17:25: |
|
ciao sono fabrizio di Savigliano, se ti va ci incontriamo così facciamo due chiacchere sulla 964... ti lascio la mia mail e cell info at ennelab . it 347.5871921 a presto fabrizio genna fabrizio genna tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - CAGHEVA'
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2009
| Inviato il giovedì 24 settembre 2009 - 15:58: |
|
dunque, grazie a giovanni e fabrizio (ti ho contattato). intento mi chiedevo: qualcuno sa come è finita (sempre che sia finita) la questione della legge relativa alla storicità di un veicolo che passa da 20 a 25 anni? ho letto i post relativi ma non sono riuscito a tirare le somme... |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3650 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 24 settembre 2009 - 16:33: |
|
citazione da altro messaggio:Enrico se vuoi una segnalazione interessante scrivimi a a.dragoni(o)gmail.com Andrea
 Ciao Supermario
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1420 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 24 settembre 2009 - 17:04: |
|
citazione da altro messaggio:qualcuno sa come è finita (sempre che sia finita) la questione della legge relativa alla storicità di un veicolo che passa da 20 a 25 anni?
Non è finita. E' in itinere, ma dormiente. MoMo "Hakuna Matata"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 90 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 10:30: |
|
Mia esperienza: 964 C4 cabrio '91 acquistato nel 2004, 40.000km fatti da me, quasi 10.000 eur spesi in mtz per lo più ordinaria o normale per il tipo di auto. Un tagliando completo (valvole, candele, olio, ecc.) in erreesse costa 800-1.000 euro, le gomme costano 800-1.000 euro e durano 25.000km. Molte cose (pompa benz, accumulatore di pressione, cinghia spinterogeni, ...) le ho cambiate per scrupolo o per pignoleria, cmq anche i ricambi sono cari e si trova poco extra erreesse. Per il resto, auto di grandi soddisfazioni, confortevole, veloce, affidabile, bellissima. Io punterei ad un'auto anche non perfetta, ma tenuta con cura e con storia ricostruibile al di là del libretto tagliandi. Quindi colori e allestimenti originali, occhio ai troppi passaggi di proprietà in breve periodo, e una telefonata agli ultimi proprietari. Se qualcosa è vecchio o usurato, si cambia (costa, ma si risolve), ma se tutto l'insieme è raffazzonato e poi lucidato non se ne esce più. E personalmente non mi farei abbagliare dai pochi km (veri o falsi che siano); secondo me è meglio un'auto usata bene e regolarmente (e in quasi 20 anni di strada se ne fa) rispetto ad una tenuta ferma per anni. Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente registrato Username: stef911
Messaggio numero: 277 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 11:44: |
|
Enrico io penso se vai da Belmondo lui vedrai ti consiglierà bene e se ha qualcosa di buono sotto mano te la indica. Ciao TESSERA n.51
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1420 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 14:57: |
|
Enrico, io conosco una persona fidata (peraltro meccanico Porsche) che, tra le sue auto personali, ha un 964 C4 e che, per passaggio a modello "superiore" (dipende dai punti di vista, superiore come valore economico), sta pensando di vendere. Io la macchina la conosco, l'ho vista un paio di volte, e dire che è immacolata e tenuta da concorso è dir poco. Auto presa originariamente da lui, poi venduta a fine anni '90 ad un suo conoscente (ma ha continuato a seguirne lui la manutenzione e a fargli lui tutti i lavori del caso), e poi se l'è ricomprata qualche anno fa (anche perchè sapeva perfettamente cosa si ricomprava visto che tutta la manutenzione l'ha fatta lui e la macchina era tenuta benissimo). Immatricolata maggio '90, blu, interni in pelle blu, tetto apribile, radio con cd, specchietti a goccia e cerchi cup, targhe originali MI....., circa 100k km VERI, originale fino al'ultima vite, gommata nuova. Classica auto che metti in moto e vai (oddio, per come è tenuta sarebbe da lasciare sotto un telo in un box riscaldato), non ha bisogno di nessun lavoro/lavoretto, e non nasconde strane sorprese. Se la cosa può interessarti scrivimi in privato che vi metto in contatto e ne parlate tra di voi (a scanso di equivoci, penso che la sua richiesta sia un pò superiore a quella del 964 da te postato). ciao |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 17:20: |
|
citazione da altro messaggio:Io punterei ad un'auto anche non perfetta, ma tenuta con cura e con storia ricostruibile al di là del libretto tagliandi.
migliagigi, dici bene. è quel che cerco, ma non so come riconoscerla... cmq per un paio di settimane sarò fuori torino e devo accontentarmi della ricerca virtuale. stef911: ho visto il sito di belmondo: non ha quel che cerco ma gli farò un colpo, non si sa mai gianz: sembra interessante, ti contatterò. grazie e ... sono sempre in caccia |
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 17:33: |
|
volevo chiedere ai possessori di 964 cosa pagano di bollo e assicurazione. visto che ormai danno per probabile l'aumento da 20 a 25 anni per la storicità per capire la differenza tra un my89 (ho letto 30euro di bollo e 170 di assicurazione) e un my93. enrico |
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 1849 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 18:32: |
|
Bollo circa 700 euro Assicurazione 450 euro Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2112 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 27 settembre 2009 - 00:56: |
|
Enrico non vorrei spaventarti ma su una Porsche di quasi 20 anni i costi di bollo ed assicurazione possono diventare secondari davanti ad un tagliando, la sostituzione della frizione od altri interventi. Valuta bene. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 91 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 11:25: |
|
Bollo circa 700, assicurazione circa 800, 5 anni fa era un'ass. nuova, quindi con B/M alto Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 92 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 11:30: |
|
P.S. in parte la riconosci per: - vernice originale; - targhette adesive vecchie ma esistenti; - volante, cerchi, sedili, ecc. assolutamente originali, unica modifica accettabile cerchi e specchi cup che credo facessero +o- su tutte; - faccia del proprietario. Per gli accessori, se mandi una mail a porscheitalia con il n.di telaio ti dicono quando e come è uscita di fabbrica. Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2009
| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 11:39: |
|
però! non credevo che la differenza di bollo e assicurazione fosse così rilevante. ovviamente, francesco, concordo: non è per quello che mi accollerò un bidone dell'89... tks! |
   
vertemax (vertemax)
Utente registrato Username: vertemax
Messaggio numero: 198 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 11:58: |
|
Ma perche' bidone dell'89? Se l'auto ti piace,ha gli abbinamenti che ti piacciono,i km non sono un'esagerazione,perche' non acquistarla? certo se poi la usi come auto principale certo che si che ti costa una fucilata... Per quanto mi riguarda bollo 30,00 euro da quest'anno assicurazione come auto d'interesse storico 125.00 euro. Buttala via!! Comunque a me succede che sia l'auto a scegliere me e non viceversa... Se me lo chiedete vi dico di cosa mi faccio.... tessera N°234
|
   
Franco DD (montidelsole)
Utente registrato Username: montidelsole
Messaggio numero: 249 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 13:00: |
|
Concordo con Vertemax, la mia è una C4 dell' 1989 my 90 ne sono strafelice !!! E non disdegno che da quest'aano sia iscritta ASI. Tessera P.M. 1144
|
   
enricO (kiko)
Nuovo utente (in prova) Username: kiko
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2009
| Inviato il lunedì 28 settembre 2009 - 17:00: |
|
no, mi avete frainteso, intendevo dire che non concentrerò la mia ricerca su un my89 solo per bollo e assicurazione ridotti. preferirò un buon 92 a un bidone 89 che ha il solo vantaggio di una favorevole gestione "amministrativa". poi se è un buon 89 e mi piace meglio ancora! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 93 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 12:45: |
|
Concordo con vertemax, è la porsche che sceglie te e non viceversa. Riguardo i consigli che ho dato, sappiate che io non ne ho seguito neanche uno; ho visto la MIA 964 e mi sono fissato, ricostruendo la storia e risolvendo tutti i dubbi dopo l'acquisto (o almeno dopo la decisione dell'acquisto). Per fortuna è andato tutto bene ... Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|