Autore |
Messaggio |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 434 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 21:57: |
|
Ciao a tutti. Oggi ho cambiato le gomme posteriori. Avendo un impegno di lavoro sono andato diretto in autostrada con le gomme a zero km. A velocita' sostenuta ( piuttosto sostenuta...) la macchina si comportava come un cavallo imbizzarrito, di andare dritta proprio non ne voleva sapere...un continuo tendere a destra o a sisnistra con qualche strattoncino piuttosto allarmante tipo raffica di vento laterale. Dico va bene gomme nuove...ma e' normale ??? Il comportamento era paragonabile a quello di un auto storta. Fino a stamattina e per due anni e' andata benissimo... Gommista da sottoscala (tramite gommadiretto) ma non credo ci voglia una scienza a cambiare due gomme. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto Username: guazzasabri
Messaggio numero: 554 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 22:04: |
|
facci dare un occhiata era un sogno ora è realta
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5285 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 22:11: |
|
Hai provato a lasciare un pò di gomma sull'asfalto? C'è sempre una patina di protezione. Visto che non hai psm, mettiti in una strada isolta e fai partenze da Gran Premio. Se il problema persiste, dovrebbe essere il montaggio. Hai controllato la data di produzione, non vorrei fossero già ovalizzate! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Paolo (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 148 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 22:58: |
|
1- le gomme nuove hanno bisogno di rodaggio ! almeno qualche migliaio di km Credo sia scritto anche sul libretto uso e manutenzione 2- hai gonfiato con l'azoto ? Tessera numero millecinquecento
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1493 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 23:12: |
|
da maniaco della precisione gommistica: il problema è la bilanciatura effettuata alla "pene di segugio", non tornerei nemmeno da chi l'ha fatta ma andrei direttamente da un gommista serio altra concausa potrebbe essere la differenza di usura / durezza gomma tra il treno posteriore nuovo e le "vecchie" anteriori verifica inoltre che le due gomme posteriori riportino lo stesso paese di produzione e la stessa settimana di produzione, gli stessi modelli di pneumatico sono prodotti in paesi diversi (germania..sudafrica..turchia....) infine; il serraggio dei bulloni DEVE essere fatto con chiave dinamometrica! Quando vado dal gommista assisto a tutte le operazioni e se c'è fila meglio ancora: il profumo delle gomme nuove è inebriante per me ihih lampeggi inebriati 
...quelli del C.P.TEAM
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2060 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 23:12: |
|
quoto Paolo, le gomme nuove hanno bisogno di un po' di rodaggio...magari non qualche migliaio, ma qualche centinaio di km si. Andarci forte per i primi km può essere anche pericoloso, proprio per la patina di protezione che dice Geno. Non sono d'accordo per le partenze da gran prix per toglierla perché così potresti teoricamente innescare consumi anomali. Qualsiasi rodaggio si fa sempre in modo progressivo . Non ne voleva sapere di andare dritta vuol dire che "faceva le bizze" anche andando a velocità costante sul dritto? questo sarebbe un po' più strano, potrebbe essere qualche difetto della carcassa...comunque facci un po' di km e aspetta che si "assestino"...che gomme sono? "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2932 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 07:38: |
|
fede , di solito è cosi quando si cambia 2 gomme soltanto ! mettile nuove anche davanti e il problema sparirà ! tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 435 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:10: |
|
Grazie a tutti, oggi sono dal meccanico per fare altro e chiedo anche a lui. Le gomme sono Bridgestone. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 176 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:47: |
|
ha ragione Davide se cambi solo le posteriori la macchina per 2-3 mila Km sembra sul sapone. .... come lei nessuna .....
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5969 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:48: |
|
Sono curioso!! |
   
fast911 (mauro)
Utente esperto Username: mauro
Messaggio numero: 697 Registrato: 01-2002

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:55: |
|
Ciao ragazzi è una cosa normale se si cambiano solo le 2 gomme posteriori , è causato dalla differenza di flessione del battistrada tra una gomma nuova e una oltre meta' consumo,e sulle 911 che hanno il motore dietro il fastidio è amplificato, di solito sparisce dopo 1000-1500 km.. per quello è sempre consigliabile cambiarle tutte quattro assieme. Ciao Mauro Visita il mio sito web
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente registrato Username: gabo
Messaggio numero: 406 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 10:15: |
|
ragazzi, se lo dice il Birra... who dares wins! - tessera n.1479 -
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1380 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 10:20: |
|
Quotissimo Mauro. Anche io, 2 anni fa, dopo aver cambiato solo le posteriori per poco non mi schianto in autostrada in un curvone veloce per un sottosterzo mai visto prima (la macchina andava quasi dritta per la tangente). In primavera le ho cambiate tutte e quattro ed è andata subito benissimo, sui binari. |
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 224 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 11:15: |
|
confermo il fatto del super-sottostezo con le post. nuove e le anteriori vecchie (anche a me prima scivolavano tutte e quattro, mentre con le post.nuove scivolano solo le ant.=>cambiate anche le ant. poi tutto ok) se la macchina si muove così sul dritto invece, secondo me, a meno di difetto di fabbricazione di una delle due gomme sostituite, dipende sicuramente dall'equilibratura: a riprova, se lo squilibrio è sulle ant, ti vibra il volante, se invece sono le posteriori, ti vibra tutta la macchina a parte il volante e senti un bel massaggio sotto il chiulo che ti fa perdere la sesazione dell'auto. ...anche perchè, se prima la macchina andava bene, o il gommista durante l'ora che ha lavorato ti ha disfatto la macchina a martellate e poi te l'ha ri-aggiustata, oppure è la banale equilibratura(di gomme di marca difettose ne ho solo sentito parlare, mai capitate)
 Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
baggino (lucabo)
Utente registrato Username: lucabo
Messaggio numero: 225 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 11:18: |
|
a, dimenticavo: se non sta in strada, il genio (perchè tale dovrebbe essere), potrebbe essere andato attorno a convergenza e campanatura, ma l'avresti visto lambiccare sotto la tua auto con una chiave inglese... Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 436 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 12:45: |
|
No no per carita' la geometria l'ha lasciata come era Gli ho visto fare l'equilibrtura e mi sembrava corretta...a meno secondo quello che la macchina indicava. La macchina non vibra comunque...se ne va a destra e sinistra come pare a lei quando vuole lei, come una classe A sui ponti ventosi della liguria. Ogni tanto va dritta... Per quello che riguarda il cambio di 4 gomme, se devo cambiare 4 gomme ogni 15.000 km sono rovinato, quelle davanti sono praticamente nuove...come mi dissero un giorno " se c'avrei tutto sto grano prendessi subbito 'na ferari" E poi mi avevano intortato tutti cosi' bene con la storia : "si' e' vero consuma gomme ma cambi una volta le posteriori e la volta dopo tutte e 4 " si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 777 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 13:05: |
|
Cavoli a me succede la stessa cosa....pensavo fosse la scatola dello sterzo, mi sa che dovrò farla provare a qualcuno che sappia quel che fa e che dopo averla provata.....sappia quel che fare! Per me è l'unica soluzione. Le gomme anteriori nel mio caso sono praticamente nuove, l'unica differenza potrebbe esser l'indurimento della carcassa, ma che sul dritto dia quella sensazione di scarto laterale dovuto al vento( anche quando il vento non c'è) e che sia così tanto sensibile e instabile, per me c'è qualcosa che non torna. Die Zauberflöte
|
   
More (more)
Porschista attivo Username: more
Messaggio numero: 1278 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 13:45: |
|
cambia anche le anteriori vedrai che sistemi la cosa... imho Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 207 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 15:57: |
|
Io ho cambiato solo le posteriori e all'inizio era un pò strana,controllato la pressione di gonfiaggio ed era troppo alta,una volta abbassata è tornata perfetta,poi dopo un pò di rodaggio è praticamente uguale a prima.Ad essere pignoli si riesce a sentire,ma in pista,se hai gomme sui due assi con diversa usura.Si può sentire anche in usi normali solo se c'è un evidente stato di invecchiamento o usura che differenzia i due assi. |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2934 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 18:43: |
|
citazione da altro messaggio:E poi mi avevano intortato tutti cosi' bene con la storia : "si' e' vero consuma gomme ma cambi una volta le posteriori e la volta dopo tutte e 4 "
in effetti cerco di fare cosi pure io , e non ho avuto grossi problemi , come dice fast911 dopo un po si riassesta , a meno che il gommista non abbia fatto una cavolata madornale . hai messo almeno lo stessso tipo di gomma ?? non l avra montata col verso sbagliato ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Daniele (oldtimer)
Nuovo utente (in prova) Username: oldtimer
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 14:37: |
|
Ciao ti consiglio di verificare se hai caricato innanzitutto l'azoto nelle gomme che e' molto piu' stabile, poi verifica con precisione la pressione data dalla Casa Madre; io ho avuto lo stesso problema con la mia F355 che me l' avevano messa a 2,5 anziche' 2 come indicato.. Un saluto Daniele. |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 439 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 19:29: |
|
No azoto, la pressione e' 2.5 me la stavano facendo a 3 e li ho indirizzati alla targhetta !!! Comunque stamattina in statale sembrava gia' meglio anche se la velocita' era 60 km inferiore rispetto all' altro ieri. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 213 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 23:33: |
|
Secondo me è alta anche a 2,5.Le gomme odierne ribassate viaggiano meglio con la pressione leggermente più bassa |
   
Paolo (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 153 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 12 settembre 2009 - 12:56: |
|
Qual'e' la pressione migliore per un uso "normale" ? Tessera numero millecinquecento
|