Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 993 Cabrio - Buco capote! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasso

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

signori cari,

la mia 993 cabrio ha un problema. L'utilizzo eccessivo della capote ha logorato la tela e si è aperto un piccolo buco all'altezza del frangivento (allego foto).

due domande da sottoporre alla vostra pazienza.

1) capita spesso? ci sono soluzioni o precauzioni da prendere (purtroppo anche il lato opposto da segni di cedimento)?

2) che faccio? vorrei farla accomodare ovviamente. cosa suggerite di fare e a chi suggerite di rivolgermi? tenete presente che io sono a milano.

grazie mille!

sasso

Buco 1

Buco 2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5281
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema estetico è risolvibile soltanto con capottina nuova.
Invece, l'eventuale infiltrazione di acqua si può contrastare con un prodotto specifico che un bravo carrozziere inserisce all'interno, ma per Milano non so chi indicarti.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (gianluca997)
Utente registrato
Username: gianluca997

Messaggio numero: 210
Registrato: 06-2009


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capote nuova.
per non avere davanti agli occhi un orrore è l'unica soluzione.

ci sarebbe anche la sostituzione di tutto il pezzo incriminato scucendolo; un buon tappezziere sarebbe in grado ma non so dove si può trovare il materiale e soprattutto il colore (cosa davvero dura visto che è stato al sole...).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente esperto
Username: giaz

Messaggio numero: 798
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è usura. E' lo spunzone del braccio del telaio che, a seguito di rottura degli elastici, appunta sulla tela della capotte. Se apri la capotte piano e interrompi a metà l'operazione, capisci meglio quello che dico. Ho avuto un problema simile, che si previene facendo attenzione che la tela non rimanga prigioniera in detto spunzone.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasso

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non parlerei addirittura di orrore. Certo era meglio prima e mi rode abbastanza non aver bloccato il problema (volendo intuibile) alla radice ma il buchino non mi disturba poi tanto.

Per il momento limiterei il danno evitando che la lacerazione si allarghi facendola rinacciare da un bravo tappezziere. Se non ricordo male il costo della capote originale è orrendo e mi sembra prematuro sostenerlo per una cosa del genere.

A questo proposito Giaz vorrei capire una cosa. Qualora fosse come dici tu, c'è qualcosa che va/può essere riparato o sostituito o devi semplicemente fare attenzione ogni volta che apri e chiudi? sarebbe un po' una palla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1377
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sasso, non posso che citare anche a te il Walter dell'ex tappezzeria Lanzoni di viale Certosa, è una garanzia. Se cerchi qui nel forum ci sono diversi post con feedback, suo indirizzo e numero di telefono.

Di 993 ne ha fatte qualche decina (se non centinaia). Fai un salto da lui che ti saprà consigliare al meglio. Occhio alla rampa per scendere, è ripidissima e un pò stretta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (gianluca997)
Utente registrato
Username: gianluca997

Messaggio numero: 213
Registrato: 06-2009


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per orrore non intendo come è ora.
pensavo ad una pezza.
anche se in effetti la pezza si farebbe all'interno del telo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasso

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2009
Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gianluca997, non avevo capito. ora è chiaro (ovviamente non mi ero offeso).

gianz, grazie. in effetti avevo già trovato quella tappezzeria e mi sembravano sia per iscritto che al telefono civili e competenti. gliela porto di sicuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1378
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

facci sapere come ti trovi, è un'utile informazione avere anche il tuo parere.

A me hanno cambiato il telo capote 4 anni fa e mi sono trovato bene, e anche altri Porschemaniaci hanno dato feedback positivo.

Come prezzi mi sembra ragionevole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Anthony (tonyb)
Utente registrato
Username: tonyb

Messaggio numero: 73
Registrato: 03-2009


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova da una rammendatrice (cerca nell'elenco telefonico),normalmente riparano abiti,ma sempre tessuto e'
Eseguono le riparazioni sfilando qualche filo dai bordi di taglio (dove non si vede) e ricostruiscono la trama del tessuto con risultati eccezionali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 1636
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la puoi riparare fallo, tempo fà al conc di Roma stavano sostituendo 2 capote a delle 993, incuriosito ho sbirciato il lavoro di smontaggio che è piuttosto complesso. Chiedendo mi hanno detto che tra capote nuova e manodopera lo scherzetto costa 5000 eurini! Sarà vero?

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 1379
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sembra tanto Leone.
Quando l'ho sostituita io, tra telo (originale Porsche ovviamente), lunotto plexi e manodopera, credo di aver speso circa la metà della cifra che hai indicato tu.

Forse il 993 è più caro, ma il doppio (oddio, ormai non mi stupisco più di niente)....

Comunque ti quoto, per quel buchino li' non vale certo la pena sostituirla. Un buon tappezziere lo farà sparire o, per lo meno, lo ridurrà con una frazione di quelle cifre!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2447
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti hanno detto, è un classico. Uno degli spunzoni che irrigidisce il telaio a capote chiusa se non la guidi con la mano mentre si piega va proprio a bucare lì.

Tipici problemi dei telai capote nati manuali e modificati per funzionare elettricamente. Bleah!
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo
Username: gattonero

Messaggio numero: 1494
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

daro'un consiglio di quelli che da un po'non si leggono più su pimania...

Per non vedere più il buchino devi trasferirti in California, lì la cappotta non serve.

lampeggi da censurare
...quelli del C.P.TEAM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5290
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ed io ti faccio risparmiare strada: vieni in Sicilia, la tengo tutto l'anno open.
Giusto per non sentire il freddo dei 13/14°c invernali, metto l'aria calda dal lato di mia moglie.Oviiamente con il frangivento montato a formare un microclima interno.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 89
Registrato: 06-2008
Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate ma volevo una conferma: il buco si forma grazie allo spunzone che va a finire nel telaio capotte aperta giusto? cioe' io quando la apro a meta' circa mi fermo e le pieghe che si formano da ambo le parti verso l' anteriore le metto verso il posteriore giusto?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2449
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che altro si forma una grossa piega a "U": ti fermi non a metà ma a 3/4 quando apri e sollevi questa "U".

La sollevi più o meno dal centro della piega così si solleva sia a sx che a dx.

A me era divenuto automatico.

Li vedi gli spunzoni malefici, lunghi 4-5cm con la punta arrotondata.

Quando successe a me, prima di cambiare tutta la cappotta, il tappezziere mise una toppetta dello stesso colore, brutta ma funzionale :-)
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasso

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2009
Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, grazie mille. davvero. questo forum è super efficiente.

mi sembra che siamo tutti d'accordo sul fatto che sostituire la capote è un atto un po estremo per una cosa del genere (a meno che uno non coltivi la pianta dei soldi sul terrazzo di casa). una delle tappezzerie citate in questo forum sostiene che per il buco non si può fare nulla se non sostituire il tutto. mi hanno appena confermato che il costo del pezzo + montaggio è €2.100 + iva. temevo peggio ma rimane una spesa immorale di questi tempi. francamente mi sorprende che non ci sia un modo per fare un rattoppo civile (del resto come dice tonyb lo si fa sui vestiti con risultati ottimi se non invisibili).

possibile che fra tutti i frequentatori di questo spazio non ci sia nessuno che ha rammendato un buco sulla capote e ci possa dire come è andata? se come dite è un guaio frequente, deve esserci qualcuno!

l'altra cosa che non mi è chiara è se esiste un sistema per riparare il meccanismo difettoso. in altri termini, c'è qualcosa di rotto che può essere riparato per evitare di tenere mia moglie fissa a stirare pieghe della capote con le mani mentre aziono il congegno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe S. (zipeppe)
Utente registrato
Username: zipeppe

Messaggio numero: 125
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti...oggi sono andato alla Porsche di Roma per prendere alcuni pezzi di ricambio e mi sono imbattuto in una 993 cabrio abbastanza malandata....escrementi secchi di piccione sul cofano...lunotto posteriore ingiallito...fari ingialliti e...due buchi veramente esagerati sulla capotte...uno a destra e uno a sinistra praticamente simmetrici e in posizione molto simile a quella di Sasso....probabilmente dovuti allo stesso motivo identificato da herbie....


la cosa che ho notato subito è che erano stati rattoppati con alcuni punti di sutura che ricordavano molto da vicino il viso del mostro del film frankenstein junior di mel brooks...



Come vedi Sasso si può convivere con i buchi sulla capotte ma ti consiglio di intervenire quanto prima per evitare l'aggravarsi del danno....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (ale993)
Utente registrato
Username: ale993

Messaggio numero: 185
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra soluzione è la sostituzione della capote acquistandola negli usa (topsonline) a $ 500 circa (+ spese di sped. e sdoganamento per circa 200/250 €) e circa 300/400 € per il montaggio. in alcune discussioni precedenti chi l'ha ordinata e montata si è dichiarato + che soddisfatto. anche io ho lo stesso problema e prima o poi penso proprio di ordinarla ...
aria, olio e benzina...

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione