Autore |
Messaggio |
   
Giacomo (colin160)
Utente registrato Username: colin160
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 13:04: |
|
Ieri sera h lasciato la macchina perfetta,996 turbo, stamane ppena salgo in auto mi accorgo che il pedale della frizione e durissimo a motore spento. La metto in moto e diventa più morbido ma sempre duro rispetto a prima, controllo il liquido idraulico ed è al minimo. Può essere per questo? che liquido devo mettere? (Messaggio modificato da colin160 il 08 settembre 2009) (Messaggio modificato da colin160 il 08 settembre 2009) |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5958 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 14:02: |
|
Se aggiungi l`olio la durezza non cambia, andrebbe spurgato! comunque se e` sceso il livello potrebbe esserci una piccola perdita.... |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2448 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 14:16: |
|
E' giusto quanto dice Fra...ma la frizione del turbo è servoassistita(si chiama così?)...quindi magari potrebbe essere un'altra cosa... Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5960 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 14:23: |
|
Potrebbe essere il tubicino del servo ma se come dice l`olio idraulico e` basso, e` comunque da vedere! |
   
Giacomo (colin160)
Utente registrato Username: colin160
Messaggio numero: 88 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 16:01: |
|
e quindi cosa potrebbe essere? mi è successo di colpo. Comunque il liquido non è basso esagerato |
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 923 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 08 settembre 2009 - 16:56: |
|
Potresti avere anche un problema ai pompanti della frizione "servoassistita", per caso non hai perso liquido dal retro? lo sterzo e + duro? Sterzo e frizione utilizzano lo stesso circuito idraulico. |
   
Giacomo (colin160)
Utente registrato Username: colin160
Messaggio numero: 89 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 07:07: |
|
L'ho provata ieri sera..... a motore spento è durissima. a motore acceso se si spinge gradualmente è normale, se si spinge di colpo diventa dura e ruvida. Lo sterzo non dà problemi. E' molto strana come cosa qualcuno pò aiutarmi? non ho notato perdite |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 879 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 07:43: |
|
Sembrerebbe rotto il polmone del servofrizione.( o perdita sulla linea di depressione Potrebbe essere anche il gommino della pompa deteriorato. Ma dato che la velocità di pressione sul pedale è cosi' incisiva , direi la prima. Se si verifica una perdita sul condotto che porta la depressione al polmone, il polmone non ha la forza necessaria a fare il servo. Potresti avere uno sfiato dell'aspirazione ( tubo di ricircolo olio per esempio) aperto che quindi non lascia la dovuta depressione nella aspirazione. Tra l'altro dovresti essere scarburato in tal caso. Se invece l'auto è dotata di pompa vuoto ausiliaria allora il difetto è li'. Facci sapere Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2289 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 08:38: |
|
Paolo la frizione sulla 996TT, come sulla 993 e 997 è servoassistita con l'impianto idraulico e con la solita boccia a far d'accumulatore. Che come al solito è da sostituire, costa pure pochissimo, c'è da perderci un pò per cambiarla, e da star attenti all'attacco della tubazione, che ha l'innesto solito VW a pressione, spesso sono innestati malamente. Il liquido idraulico scende per forza quando si scoppia la membrana della boccia, va a occupare il maggior volume disponibile! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 610 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 13:23: |
|
Scusa Cristiano, visto che sei così preparato, sapresti indicarmi dove si trova la "boccia" che dici? Grazie Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 882 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 13:41: |
|
Allora avevo ragione , si è rotto il polmone. Cambialo, in genere dovrebbe essere vicino al blocco pompa del freno ( max , il grande mike è morto ieri, con la tua domanda non so se tu voglia rimpiazzarlo nei quitz) (Messaggio modificato da spinup il 09 settembre 2009) Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 611 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 18:11: |
|
Non era un quiz! E' che davvero io non so dove sia questo "polmone" e volevo capirne di più! Se fosse in un posto non così impossibile, proverei a dilettarmi personalmente con la sostituzione, senza portarla in officina....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2291 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 20:07: |
|
cambiarla senza portarla in officina la vedo duretta....è in cima al cambio, lato guidatore, raggiungibile con chiave piegata, ci sono due misure possibili ed è sempre l'altra, e la riserva di bestemmie per chi l'ha stretta troppo l'ultima volta non va mai sprecata Da verificare la tenuta del tubo subito accanto che porta l'olio in pressione, appunto quello con l'attacco rapido VW, rosso, ben visibile, e non fornito a parte. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente registrato Username: gabo
Messaggio numero: 395 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 21:34: |
|
Max, dai retta a Cristiano che la sa lunga: portala da qualcuno bravo... who dares wins! - tessera n.1479 -
|
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto Username: guazzasabri
Messaggio numero: 555 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 22:08: |
|
a me hanno cambiato la forcella della frizione x lo stesso problema ma la mia è solo idraulica ma adesso sembra un altra macchina era un sogno ora è realta
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 612 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 07:36: |
|
OK! Farò così! ....e poi perchè rubare il mestiere a chi lo sa fare? Ogniuno faccia il suo! Grazie per la spiegazione!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5965 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 08:35: |
|
Non e` che utilizza lo stesso polmone del servofreno la tua Max? |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 614 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:11: |
|
...non credo...perchè dovrebbe? Credo che la mia sia come le altre (...o quasi ) E poi i freni funzionano benissimo, come anche il servo sterzo (qualcuno aveva detto che poteva essere lo stesso circuito). Credo che siano tutti circuiti idraulici separati. Live Your Life - Run Your Race
|
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 152 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:27: |
|
è capitato lo stesso guasto anche a me proprio con la 996 tt. Mi hanno sostituito il motorino dell'impianto idraulico che si era guastato .. infatti avevo notato da poco dei rumori anomali provenienti proprio dal suddetto motorino . Costo intorno ai 500 euro. |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5968 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 09:41: |
|
citazione da altro messaggio:Credo che la mia sia come le altre (...o quasi)
Quasi |
   
Enrico (kafir2)
Utente registrato Username: kafir2
Messaggio numero: 303 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 10:18: |
|
citazione da altro messaggio:ci sono due misure possibili ed è sempre l'altra, e la riserva di bestemmie per chi l'ha stretta troppo l'ultima volta non va mai sprecata
Leggendaria, chiedo permesso per utilizzarla, mutatis mutandis, in contesto lavorativo. ciao k |
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 924 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 10:34: |
|
citazione da altro messaggio:come anche il servo sterzo
No Max, servosterzo e frizione hanno lo stesso circuito, se perdi il liquido della frizione lo sterzo diventa duro come un macigno....provare x credere, ed io ho provato!! |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 615 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 10 settembre 2009 - 11:12: |
|
Beh, ma io non ho problemi di sterzo, e non ho visto perdite di nessun tipo sotto la macchina, quindi deve essere per forza qualcosa di "interno" al circuito, come il famoso "polmone" indicato da Cristiano. Io temevo fosse lo spingidisco o il disco che era sul punto di abbandonarmi....qualcuno dice che con tutta questa potenza si "consuma" prima, ma io ritengo che non sia solo la potenza, ma sia sopprattutto l'uso che se ne fa! Comunque settimana prossima avrò il verdetto....
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 621 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 16:41: |
|
Solo per confermare quanto scritto sopra. Appena ritirato la belva con "accumulatore di pressione" nuovo.... la frizione è tronata di burro! Spettacolare! Accumulatore 150 euro Olio 17 euro Manodopera 100 euro.
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6022 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 18 settembre 2009 - 17:19: |
|
e` andata bene..... |
   
Giacomo (colin160)
Utente registrato Username: colin160
Messaggio numero: 90 Registrato: 10-2005
| Inviato il domenica 20 settembre 2009 - 11:44: |
|
Max Ma a vettura spenta la tua frizione era durissima? poi quando la partivi un pò diventava più morbida? (Messaggio modificato da colin160 il 20 settembre 2009) |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 899 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 20 settembre 2009 - 14:15: |
|
Ottimo. Goditi la belva.. Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 622 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 21 settembre 2009 - 07:30: |
|
citazione da altro messaggio:Ma a vettura spenta la tua frizione era durissima? poi quando la partivi un pò diventava più morbida?
Confermo, da spenta era durissima poi accendendola diventava un pò più morbida, ma non come era in origine. Mi hanno spiegato che questo accumulatore ha una menbrana in gomma che si "rompe" perdendo quindi la funzione di accumulatore e perdendo così la servofrizione. Ora è tornata morbidissima!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1769 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 08:49: |
|
La mia ha avuto lo stesso problema! Ho sostuito la frizione e la pompa ma il problema non si è risolto. ora cambierò anche il polmone e metterò fine a questa rottura di scatole! Per fortuna che la frizione era comunque da rifare.... C'erano una volta le Porsche affidabili..... (Messaggio modificato da schumy911 il 22 settembre 2009) Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2294 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 09:02: |
|
Occhio che spesso nelle concessionarie preferiscono cambiar pezzi con molti zeri che una boccia che costa 125 euro di listino da scontare.... Tra l'altro con la sgradevole(per me) mappatura di serie, in particolare sull'apertura farfalla, se la frizione non è correttamente servoassistita è facile usurarla molto più del necessario nelle partenze se non si usa molta attenzione. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 888 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2009 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:Tra l'altro con la sgradevole(per me) mappatura di serie, in particolare sull'apertura farfalla, se la frizione non è correttamente servoassistita è facile usurarla molto più del necessario nelle partenze se non si usa molta attenzione.
PAROLE SANTE!!! Credevo di essere io l'unico idiota a cui non piace la "risposta" del pedale acceleratore... |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1771 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 24 settembre 2009 - 19:39: |
|
citazione da altro messaggio:Credevo di essere io l'unico idiota a cui non piace la "risposta" del pedale acceleratore...
Pure io.....per la serie: mal comune mezzo gaudio Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|