Autore |
Messaggio |
   
Davide Baraldi (animadellanotte)
Nuovo utente (in prova) Username: animadellanotte
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2009
| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 19:47: |
|
ho notato che alcune boxster montano distanziali al posteriore, che oltre ad un discutibile effetto estetico, mi chiedo se non vadano a compromettere la gia perfetta tenuta porsche. Ma questi distanziali risultano accessori originali Porsche? e alla revisione del veicolo o in caso di incidente nessuno ha niente da dire? Daniel |
   
Nicola (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 19:59: |
|
Bella domanda..,io ho 18 mm al posteriore e 15 davanti, per quanto riguarda la tenuta non ti saprei dire, non l'ho mai guidata senza. Incidenti per fortuna non ne ho mai fatti e la revisione l'ho passata senza problemi, in quanto ad estetica secondo me migliora molto..! |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1331 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 20:26: |
|
La tenuta non è compromessa, a patto che chi li monta faccia una correzione al camber che è necessaria con i distanziali (non chiedermi perchè, ma il mio meccanico e quelli di altri Porschemaniaci lo fanno di default). Io li ho montati recentemente da 17, sia davanti che dietro, e sono soddisfatto sia dal punto di vista estetico che dinamico. La larghezza della carreggiata aumenta, e questo non può che essere positivo sui curvoni veloci. Inoltre distanziali di egual misura davanti e dietro non ti cambiano i rapporti tra i due assali, quindi non viene compromesso nemmeno quello (anche se quasi tutti qui montano il 5 davanti e il 17 dietro). Semmai trovo che lo sterzo si sia un pò irrigidito e sente di più le asperità dell'asfalto. Ma la tenuta in sè è la stessa di prima se non meglio. Quanto al discorso originalità, esistono distanziali offerti da produttori di accessori after market, anche di ottima marca (es Sparco etc...), che hanno dei prezzi veramente buoni e su cui non ho motivo di dubitare sulla qualità. Oppure opti per i distanziali Porsche che costano un multiplo degli altri ma sono sicuri, sono fatti bene e hanno i loro dadi. Io ho preso questi ultimi. L'estetica ne guadagna in modo netto, almeno IMHO. Sul discorso revisione/incidenti, mah... Certo che se viene proposto come accessorio dalla casa automobilistica stessa (parlo del pezzo originale Porsche), non vedo come possa creare problemi. Peraltro non vorrei dire una stupidata, ma il libretto parla di larghezza pneumatici e larghezza vettura, non di larghezza della carreggiata.... |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 425 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 13:53: |
|
Non sempre un aumento di carreggiata migliora l'handling dell' auto. Questo e' particolarmente evidente sui kart su cui si lavora sui millimetri di carreggiata per ottenere il giusto equilibrio a seconda della pista e dello stile di guida. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Enrico (kafir2)
Utente registrato Username: kafir2
Messaggio numero: 293 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 14:10: |
|
Anche io sono "distanzialato" grazie al precedente proprietario e non ho mai provato a guidare la bimba senza. Posso solo confermare che nelle ultime due revisioni, da quando la macchina e' mia, non vi e' stato problema alcuno ciao k |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5223 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 14:22: |
|
Recentemente montati Sparco, 16 mm post e 5 mm ant. Il Psm adesso entra un pò meno ed in considerazione del mio tipo di guida, è una conferma che la mia 996 è migliorata nella guida. Me ne accorgo anche nei rettilinei, il volante - nonostante l'asfalto rovinato - è più fermo. C'è già un 3d molto lungo sull'argomento. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5224 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 14:24: |
|
Ovviamente in ogni auto può risultare differente in quanto - come già segnalato da Gianluca - dipende dalla percentuale di variazione di camber su cui si è eventualmente intervenuti. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 167 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 15:05: |
|
io i distanziali non li capisco. l'auto è nata senza e rende al meglio (estetica compresa) senza. tra l'altro aumentando il braccio le sospensioni e gli snodi dei semiassi devono sopportare carichi maggiori. è vero che anche porsche propone i 5mm (che è come non metterli) e i 17mm (solo posteriori per non sollecitare lo sterzo). al centro porsche hanno confermato che altre combinazioni rispetto a queste (quindi ricapitolando 5mm davanti e dietro / 17mm solo dietro modificando il camber) NON sono approvate. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1332 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 15:06: |
|
citazione da altro messaggio:Non sempre un aumento di carreggiata migliora l'handling dell' auto. Questo e' particolarmente evidente sui kart su cui si lavora sui millimetri di carreggiata per ottenere il giusto equilibrio a seconda della pista e dello stile di guida.
yes, infatti parlavo di curvoni veloci in appoggio, non di handling tout cour. Penso che nel misto stretto, anzi, sia molto più reattiva una vettura con carreggiata meno larga. IMHO |
   
Paolo (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 137 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 16:11: |
|
Anch'io non capisco ! Credo - IMHO - che sarebbero montati direttamente in fabbrica se fossero utili o se semplicemente migliorassero l'estetica SENZA modificarne le caratteristiche progettuali ! Tessera numero millecinquecento
|
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 171 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 16:22: |
|
l'estetica peggiora.....per il semplice fatto che hai sulle fiancate il doppio di catrame e sassatine. poi le porsche d'epoca hanno ruote così interne che non si vedono nemmeno he he (hanno il loro fascino). |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1334 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 16:41: |
|
con la stessa logica bisognerebbe lasciare su i cerchi di serie da 17-18 e non montare assolutamente i 19.... anche quelli sono un puro vezzo estetico e di maggiore precisione di guida, ma in passato le porsche d'annata erano stupende anche con i 15". per avere il catrame e i sassolini sulle fiancate dovresti montare dei distanziali da 30 all'anteriore, allora si che spareresti tutto direttamente sulle fiancate. I 5 davanti non si vedono nemmeno, e anche i 17 all'anteriore sono ben lontani da portare la ruota a filo con la carrozzeria. Per quanto riguarda il retrotreno, con dei 17 al posteriore non succede nulla alle fiancate... Poi come sempre è questione di gusti. Ho conosciuto gente che non si eccita minimamente ad avere lo scarico aperto, io per un kit sound sulla mia darei una falangina!! :-)) |
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 173 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 17:34: |
|
è vero, è solo questione di gusti personali. l'unico dubbio mi resta quello che mi ha messo in testa spigaroli del c.p.parma ovvero che i distanziali si devono montare su 4 ruote da 5mm o solo dietro da 17 con modifica camber. posche ha testato solo queste soluzioni. significa che così siamo in una botte di ferro, diversamente non è che si scassa tutto...semplicemente non sono stati testati gli effetti. (i 19" li monta direttamente porsche a zuffenhausen e nno ho dubbi in merito) |
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 174 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 17:35: |
|
forse sono troppo fissato su ciò che mi dicono ai c.p. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1337 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 18:07: |
|
anche i distanziali del catalogo Tequipment escono direttamente da Zuffenhausen.... Gianluca, hai toccato un tema interessante sul quale non ho ancora trovato risposte convincenti. E cioè se il 17 dietro debba essere abbinato al 5, al 17 o a niente (davanti). Ne abbiamo già discusso in altro thread ma mi pare di aver sentito solo frasi/pareri riportati da meccanici dei vari CP (talvolta anche discordanti), ma nulla di ufficiale. |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1544 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 19:00: |
|
Per le Boxster/Cayman vanno bene i 5 su tutt' e quattro le ruote. Per le 996/997 vanno bene 5 davanti e 15 o 17 dietro. Anche solo 5 mm si sentono eccome ! specie davanti....parlo perche' ho esperienza in merito. Ho esperienza anche di 15 mm su quattro ruote....Terribile !!! La macchina si muove come un granchio ! Si perde molto in precisione di sterzo e di assetto....solo che a prima pelle da anche una bella sensazione di migliore appoggio nelle curve,ma la macchina in realta'secondo me e' tutta sballata ! Le nuove Porsche nascono gia belle larghe di fabbrica mi riferisco alle 997 e alle 987 ( boxster e cayman ) In ogni caso non montero Mai dei distanziali maggiori di 5 Davantio e 15/17 dietro come consigliato dalla Porsche. ....tanto piu' se uno vuole andare in Pista ! ....se va solo in Piazza allora anche 22/25 mm vanno bebe !!!! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
beppe (beppe72)
Utente registrato Username: beppe72
Messaggio numero: 315 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 19:06: |
|
Quoto Andrea, mai piu' di 5mm all'anteriore (a meno che si preferisca guardarla che guidarla) Saluti |
   
Nicola (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 67 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 20:32: |
|
mi fate venire voglia di cambiare i distanziali anteriori, io ho 15mm e 17/18 al posteriore...,ripeto che l'ho comperata così e non so come sia da guidare con i 5mm!! Che dite li faccio tornire da un amico o li compero nuovi così ho le due opzioni?? |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5230 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 21:00: |
|
comprali, i 5 mm Sparco costano sui 30 euro. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1339 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 21:09: |
|
Domanda, perchè i dista della Sparco costano 30 euro e quelli Porsche il quadruplo????? Certe volte non riesco a capire se è più furbo risparmiare e non farsi prendere per i fondelli (vedi Sparco) o l'originalità, la sicurezza, l'assicurazione in caso di incidenti bla bla bla..... Opinioni in merito? |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5231 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 21:30: |
|
Ma secondo te la Porsche fa i ditanziali o li fa costruire a qualcun altro che si prende la briga di metterci il marchietto? Gli ant 5 mm + post 16 mm li ho pagati 90 euro compresi 10 bulloni di fissaggio. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1340 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 21:46: |
|
Geno, ti assicuro che chi me li ha montati ha lavorato per Porsche per 30 anni e oggi è un indipendente che guadagna solo sulla manodopera. Non gli cambia nulla montarne uno o l'altro, ma sul discorso "distanziali" non ci sentiva a montare alcunchè che non fosse originale (io avevo citato gli Sparco perchè sapevo che costavano una frazione). Non so se fosse eccessiva prudenza sua o se c'è del vero nel sostenere che quelli originali sono fatti in modo decisamente migliore, su un accessorio del genere non si transige sulla sicurezza, etc. etc. etc.. E' quello che vorrei capire... Certo che dall'alto della mia ignoranza a me sembrano tutti uguali, Porsche o Sparco che sia, faccio molta fatica a vedere le differenze che giustifichino un rapporto di costo 4:1. |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5233 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 21:57: |
|
Quello che volevo fare notare è che ormai ogni azienda fa outsourcing, è impensabile che la Porsche costruisca ogni singolo pezzo per le sue auto. E' ovvio che ogni passaggio di mano fa aumentare il costo finale. Sono anche stato rassicurato circa i bulloni che devono avere una tenuta prestabilita. Poi le logiche di mercato sono quelle che sono. La stessa Sparco commercializza sotto altro nome (non mi ricordo al momento)a prezzi ancor più modici. L'unico handicapp, secondo me è che la Porsche coniglia 17 mm e la Sparco per 996/997 li fa soltanto da 16 mm (secondo me per non entrare in concorrenza troppo diretta). Poi, voglio dire parliamo di Sparco, non certo di Pinco pallino. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1342 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 22:31: |
|
quoto... Sarà la solita politica Porsche, la stessa che fa pagare uno stemmino da cofano 120euri come indicato da Gabo in altro thread. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 864 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 22:42: |
|
Mi sa che i 5mm devo toglierli all'ant., e lasciare solo i 17 al post.. Con 5 ant e 17 post la macchina non mi piace molto...avevo dei dubbi in merito ai dist ant, ma dopo l'intervento di Andrea mi sa che li tolgo... Il dubbio mi era venuto ripensando che la mia ex C2 aveva solo i 17 al post. e in curva andava e la sentivo "meglio", mooolto meglio...Non so spiegare la sensazione, ma la TT a confronto mi sembra un po' più strana, meno precisa, e sente troppo le irregolarità dell'asfalto pur avendo un assetto secondo me un po' meno rigido (la C2 aveva il -20mm originale). |
   
viv9114s (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 92 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 23:51: |
|
avete mai pesato un distanziale originale P. e un after market??? per non parlare dei bulloni di fissaggio... |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 141 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 00:08: |
|
generalmente i distanziali si montano sull'asse posteriore e non su quello anteriore. Infatti montandoli davanti i cambi di direzione sarebbero meno rapidi e cuscinetti ruota e braccetti dello sterzo si rovinerebbero in qualche migliaio di km. Montandoli al posteriore aumenti la rapidità di inserimento in curva e la tenuta laterale a patto di lavorare anche sulle geometrie, operazione che comunque l'utente medio che usa il proprio Porsche su strada non necessita di prendere in considerazione. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1346 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 08:47: |
|
Viv9114S, il tuo punto è interessante. Quindi secondo te c'è una differenza consistente tra i Porsche e gli Sparco? Questa è esattamente la teoria del mio meccanico, anche lui citava la bulloneria decisamente migliore (fattore di primaria importanza per questo genere di accessorio). |
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 176 Registrato: 06-2009

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 08:47: |
|
i pezzi marcati porsche differiscono dafgli altri semplicemente per I DISCIPLINARI di progetto e controllo. è ovvio che non costruisce distanziali in casa ma è come se lo facesse. alla sparco scommetto un dito che non usano lo stesso materiale, che non fanno le stesse prove di affaticamento, che non fanno le stesse prove di arrugginimento ammissibile ecc ecc. che ha speso 380€ per gli originali ha un altro oggetto e ha fatto bene. se poi vogliamo discutere sul fatto che "bastano" gli sparco posso essere d'accordo. è ovvio che possiamo presumere che bastano gli sparco.... di dati tecnici certi non ce ne sono se non l'esperienza che non è mai successo nulla. aneddoto: cavalletto moto benelli. costruito da un fornitore italiano e ruggine dopo pochi anni. stesso cavalletto, stesso fornitore, stessa benelli, specifiche per la costruzione su licenza della moto bmw c1 o come si chiamava quella con il tettuccio (ridicola): ore e ore di camera salata nel controllo qualità. risultato: modifica al ciclo di pitturazione e cavalletto eterno. |
   
viv9114s (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 09:49: |
|
Gianz,non conosco i distanziali sparco ma tempo fà provai in un primo momento distanziali Xylem (molto economici)che poi cambiai poco dopo su consiglio del mio meccanico con quelli Porsche con bulloneria in magnesio per il peso nettamente inferiore |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1347 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 09:59: |
|
 |
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 426 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 12:16: |
|
Io ho montato distanziali sparco, quelli dietro vanno bene, quelli davanti no, per una questione di allineamenti, infatti quelli anteriori penso li togliero' a breve. Appena montati ho subito sentito uno sbilanciamento notevole delle ruote anteriori che prima non sentivo assolutamente, gita dal gommista che in effetti ha riscontrato una distribuzione dei pesi assolutametne a cacchio. Ora le ruote sono bilanciate ma allo sterzo ho una sensazione strana che non mi piace, e si sente troppo la strada. Da quello che ho capito agli sparco manca una flangia di allineamento o un foro non ricordo. Quelli dietro hanno invece le colonnette (ma ci sono anche senza) ed a detta del mio meccanico non sono proprio malaccio. Il peso e' contenuto poiche' sono in alluminio tornito ( come praticamente tutti i distanziali del resto). Per quanto si puo' risparmiare su una coppia di distanziali ad esagerare staremo attorno al kg ? si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|