Autore |
Messaggio |
   
Andrea Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova) Username: sasso
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2009
| Inviato il domenica 30 agosto 2009 - 17:47: |
|
Cari amici, mi sono appena iscritto e sono porschista da soli 2 mesi ma ho già bisogno del vostro aiuto urgente. Ho una 993 carrera cabrio e quindi mi sto iscrivendo a Pimania ma visto che temo tempi un po' diluiti per l'iscrizione vi pregherei di iniziare ad aiutarmi sul forum generico. L'altra sera mi hanno tamponato. La dinamica è stata surreale: semaforo verde e tamponamento in partenza a 2kmh max. La macchina si è fatta poco o niente ma ci sono un paio di graffi / scalfiture sul paraurti posteriore. La domanda è semplice. Dato che paga l'assicurazione dell'idiota tamponatore posso pretendere la sostituzione del pezzo? Se si, mi conviene o trattandosi di 993 ci saranno problemi di tinta e/o la sostituzione avrà un impatto al momento della vendita? Vi spiego meglio. Fra due anni mi dovrò muovere dall'Italia per lavoro e sarò costretto a vendere la meraviglia che ho appena comprato. Non sono un maniaco ma capisco che alcuni appassionati danno grande valore a certe cose. Meglio lasciare i due graffietti e mantenerla mai riverniciata (io l'ho comprata con delle micro fesserie ma mi hanno confortato e ne ho apprezzato l'originalità) o sfruttare l'occasione per sostituire il pezzo? Allego foto. Dalla foto non si capirebbe uno dei graffi e vi risparmio la foto. Si tratta di una specie di ombreggiatuta (plastica del parafango nemico che si spalma quasi impercettibilmente ma in maniera omogenea sulla parte alta del mio). Che ne dite? Grazie mille!! Sasso
(Messaggio modificato da deme911 il 30 agosto 2009) |
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 478 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 30 agosto 2009 - 17:59: |
|
Ciao Andrea e benvenuto. Intanto è un paraurti e non un parafango!! Io la farei assolutamente sistemare. Se il lavoro viene eseguito da un ottimo carrozziere ed a regola d'arte non si noteranno differenze. Ciao! L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6877 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 30 agosto 2009 - 18:36: |
|
La fesseria sarebbe sostituire il paraurti. Intanto perchè il rimpiazzo potrebbe lasciare segnali più evidenti in altre parti del veicolo (per esempio, l'aria tra parafango e lamierati). Poi perchè un parafango nuovo deve comunque essere lavorato dal carrozziere prima di essere montato. Da ultimo perchè un carrozziere eccelso riesce a sanare con poco stucco o resina le piccole scalfitture e può perfino sfumare la vernice senza sovraverniciare l'intero pezzo. Far crescere l'esborso alla compagnia senza una reale ragione è inoltre uno spreco imperdonabile ed immorale. Ciao e benvenuto. Ub VENTISETTE - RIS tested and approved
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2915 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 30 agosto 2009 - 19:09: |
|
concordo con unberto , niente pezzo nuovo , ma faccio un eccezione sulla sfumatura , anche facendo un lavoro perfetto come tonalita di colore e grana , si vedrebbe la differenza tra la parte vecchia e la nuova , quindi consiglio di ripassare l intero paraurti , non accresce poi di molto la spesa . se vedi il mio che è sfumato purtroppo si vede e quindi presto ho programmato una ripassata generarle da un carozziere oiu competnte del primo . SASSO per un eventuale rivendita tieni a conto queste foto che hai fatto e la fattura , che potrai fare vedere al nuovo propretario a prova della tua onestà . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Andrea Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova) Username: sasso
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2009
| Inviato il domenica 30 agosto 2009 - 23:35: |
|
Grazie mille a tutti. Danilo, ho scritto il messaggio 120 volte perchè ogni volta le foto erano troppo grandi e mi si inceppava il sistema. Alla fine non so come mi è uscito parafango nel titolo... Umberto, ovviamente non ho intenzione di approfittare della situazione è il mio standing morale è sotto controllo. Detto ciò, qualora la sostituzione fosse stata l'opzione migliore non sto certo a formalizzarmi per la salvaguardia della classe di merito di uno che non sa guidare (ed era visibilmente alticcio) o dei profitti di una multinazionale assicurativa... Pagheranno il giusto per ripristinare lo status quo. Volevo solo dire che il denaro non è un elemento decisionale. Mi sembra comunque di capire che suggerite tutti all'unanimità di non cambiare il pezzo ma di farlo accomodare. Davide suggerisce di farlo interamente riverniciare e non sfumare. Il tutto deve comunque passare attraverso un carrozziere stratosferico. La domanda è: ne conoscete a Milano? Sapete se c'è qualcuno del forum di Milano che può saperlo? Grazie mille per le prontissime risposte. Sasso |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1327 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 08:37: |
|
A Milano io mi servo da Carrozzeria Prada a Pero. Ufficiale Bentley Italia e convenzionato con tutte le compagnie di assicurazione, quindi è comodo per pagamenti diretti etc. etc.. E' un pò caro, ma se hai ragione tu (e quindi non paghi tu) consiglio caldamente di andare da lui. A me ha rifatto tutta la 996 e mi sono trovato benissimo. In città è piuttosto conosciuto. ciao, GL |
   
Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova) Username: sasso
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2009
| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 11:05: |
|
Grazie mille. Pare che un altro bravo sia Trongio a Buccinasco (me lo segnalano come grande esperto Porsche). Adesso mi attivo. A presto e grazie a tutti di cuore. S |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1328 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 11:17: |
|
Confermo. Trongio a Buccinasco è quello presso cui si serviva Sportwagen quando qualche loro cliente aveva problemi di carrozzeria. Direi che hanno fatto qualche centinaio di Porsche nella loro storia quindi sono bravi anche loro.... Visto che Prada e Trongio sono piuttosto distanti anzi, uno al lato opposto dell'altro, direi di optare per quello più comodo.. ciao e tienici aggiornati |
   
Rimondi Gianluca (gian23rewind)
Utente esperto Username: gian23rewind
Messaggio numero: 569 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 11:52: |
|
Fallo Riparare da un buon carrozziere....Sostituirlo non avrebbe senso... Gian "BANDA BASSOTTI" Matricola 313/8 sottomatricola 993-930/69 Affiliato all' Ordine del TurbatoDomatore e AspiratoDomatore Nonchè PornoRocker Trentin-Emiliano
|