Autore |
Messaggio |
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 22:52: |
|
Ciao a tutti, Volevo chiedere a voi su di un problema ( spero però di no ) che mi è capitato ormai un paio di volte: All'accensione dell'auto il motorino di avviamento gira ma non va in moto l'auto. La prima volta ho pensato una tempistica troppo corta dell'avviamento e quindi un possibile blocco ( ?? ) dell'auto: infatti dopo un'ora è ripartita senza problemi. Infine stasera idem... Il motorino gira ma non si accende. Ho aspettato un ventina di minuti ma purtroppo ancora nulla. Secondo voi?? Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1325 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 23:23: |
|
alternatore? batteria? |
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 281 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 07:11: |
|
Se il motorino gira penso si possa escludere la batteria e alternatore. 1000 possibili cause, dalla pompa della benzina all'antifurto "impazzito". auguri! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Carmine ® (carmine)
Utente esperto Username: carmine
Messaggio numero: 822 Registrato: 08-2006

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 07:28: |
|
citazione da altro messaggio:dalla pompa della benzina all'antifurto "impazzito".
Daccordo con Axel; mi e' successo questa estate sulla BMW. Il motorino di avviamento girava, ma non si metteva in moto. Sul display appariva il simbolo della pompa. Carro attrezzi, concessionaria, due ore di lavoro... In realta' non era la pompa, ma il sistema di allarme in avaria che non dava il consenso alla pompa. Socio PiMania N° 923
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5209 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 08:28: |
|
citazione da altro messaggio:In realta' non era la pompa, ma il sistema di allarme in avaria che non dava il consenso alla pompa.
Concordo pienamente con Axel e Carmine. Quanto quotato è il motivo per cui ho rifiutato, in sede di rinnovo, l'applicazione del satellitare a spese delle compagnia. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
robys (robis82)
Utente registrato Username: robis82
Messaggio numero: 207 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 09:44: |
|
trattasi-ma sempre con un margine di dubbio- di uno dei problemi di cui soffrivano le prime serie (fino al 2000) delle 986..ovvero l'accensione del 6 cilindri. e' un difetto congenito di alcuni modelli. se ti rechi in conce sapranno dirti tutto. naturalmente,potrebbe essere qualcosa di diverso ma in linea di massima potrebbe essere questo.da non scartare l'ipotesi antifurto. facci sapere. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 10:57: |
|
Ciao a tutti, come si voleva dimostrare dopo circa 40 minuti di "riposo" in parcheggio è ripartita come un razzo. L'ho provata, l'ho tirata, e andava come un tuono. La cosa strana è che qualche giorno prima mi si era accesa la spia check motor ( aspettavo il ritorno dalle ferie per controllare ), ed inaspettatamente ora si è spenta ( probabilmente era la sonda ). Ad ogni modo pensando alla cosa mi sono accorto di avere fatto forse un errore all'accensione: A volte ho il vizio di non "mollare" la chiave all'accensione ma di anticipare leggermente non dando in questo modo la possibilità di avvio. E' sempre andata in moto ma forse in qualche modo faccio scattare qualche tipo di sensore di sicurezza oppure semplicemente la "ingolfo". Vi farò sapere nelle puntate successive. ciao e grazie ancora Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 10:28: |
|
Ciao a tutti, dopo km macinati allegramente e senza problemi, ieri sera inaspettatamente è tornato il problemino dell'accensione, ma questa volta ho capito come risolverlo ma purtroppo non la causa! Magari alcuni di voi hanno avuto un problema simile oppure mi sa dire che cosa succedde. Lo riassumo brevemente. Solito giretto ( accendi , spegni, spegni accendi ) fino all'ultima pausa: Temperatura d'esercizio ottimale, nessun rumore ecc ecc... La riaccendo ed ecco che il motore gira ma nisba, non parte.. Lascio passare una trentina di minuti ( nel frattempo spritz chiaccherata ecc ) e si accende perfettamente: ho "studiato" la situazione e mi sono accorto ( giustamente ) che la temperatura dell'acqua era scesa. Concludendo: a temperatura d'esercizio ottimale spengo l'auto e non si accende, lascio raffreddare il tutto e parte. ( ??? ). Ciao a tutti e grazie anticipatamante Cristian Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|
   
xmas (nostromo)
Utente registrato Username: nostromo
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2005
| Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 11:07: |
|
Ciao, Un vizio del 986 che a caldo non parte sono gli iniettori andati. saluti |
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 12:07: |
|
Grazie xmas... tu parli di vizio quindi è una cosa successa ancora ad altre persone mi pare di capire. Smontaggio e pulizia oppure sostituzione? ciao Cris Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 75 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 18:31: |
|
Vapori nelle tubazioni dovute al caldo e poca benzina nel serbatoio? Ho letto che sulle 996 pre-2002 si presentava questo problema,risolto poi con la versione 2002 equipaggiata con "returnless fuel system". fai una prova con il pieno ;-) |
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 09:46: |
|
Ciao Anthony, xmas parlava di iniettori andati... ma ieri sera ho fatto una prova: portato a temperatura , ho spento l'auto e provato a ripartire.. Tutto ok e nessun problema. Rifatto prova qualche ora dopo e si è ripresentato il problema: ho aspettato la solita mezz'ora ( e mi sono fato nel frattempo uno spritz - se divento alcolizzato so a chi dare la colpa!!!!!! - ) e poi è ripartita perfetta come non mai. Credo sia qualche sensore o cose del genere. Proverò a fare il pieno come dici tu e poi vediamo e andiamo per esclusione. Tra qualche giorno farò anche un controllo alla centralina per vedere se ha memorizzato qualche errore. Secondo voi potrebbe essere un problema di sonde? ciao Cris Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 897 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 09:15: |
|
non so se sul boxter hai il rele DME. E' il rele che da alimentazione alla pompa della benzina e alla centralina elettronica. Ha il brutto vizio di dissaldare i piedini che toccano e non toccano dando questi problemi che diventano sempre piu frequenti sino a lasciarti per strada . Purtroppo non conosco la tua auto e quindi se habbia questo rele ma sembra proprio questo... A volte si risolve con la ripresa delle saldature che risultano incrinate, spesso con la sostituzione del rele. l'argomento è ampiamente discusso sul forum. cerca DME (Messaggio modificato da spinup il 15 settembre 2009) Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 11:40: |
|
ok paolo, dò un occhio e poi ti faccio sapere grazie ciao Cris Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|
   
Cristian (cberny)
Utente registrato Username: cberny
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 17 settembre 2009 - 18:53: |
|
Ariciao a tutti, ho ancora bisogno di voi per un aiutino : ammesso che ci sia il Rele DME sul boxster chi di voi sa indicarmi dove trovarlo? nella parte SX sotto della pedaliera si trovano tutti i fusibili, ma ricordo bene che nel posteriore SX si trovano anche altri Rele/fusibili. PS Per fortuna l'auto non ha più avuto problemi e va alla pefezione , ma non vorrei mi lasciasse per strada magari per una cosa del genere. Grazie ancora e ciao Cristian Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!! Tessera numero 1471
|