Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Che POrsche è? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 20 agosto 2009 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato al museo di Wolfsburg e ho visto la porsche berlina del 1957 che potete vedere a questo link http://www.ibfree.org/index.php?mforum=autoabbandonate&showtopic=2239&st=15 a circa metà pagina, colore marroncino dorato.

Sul didietro c'è scritto Porsche 1600. Sapete dirmi di che si tratta?

Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 1821
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 20 agosto 2009 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giacomo, mai vista in vita mia una tale auto; presumo sia una special su meccanica Porsche 356. L'unica cosa che mi rammenta la Porsche in quella foto è la griglia sul cofano motore! Forse qualcuno più ferrato di me saprà darti la risposta definitiva! Franco.
P.S. Per es. la fabbrica svizzera Beutler, produsse dei prototipi a quattro posti con meccanica 356, ma le foto che ho io sono diverse da quella in oggetto, altro non saprei dirti.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente esperto
Username: trampolo

Messaggio numero: 795
Registrato: 08-2006


Inviato il giovedì 20 agosto 2009 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai vista o sentita nominare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 1822
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 20 agosto 2009 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un consiglio: credo che solo un profondo conoscitore della 356 e sue varianti possa darti una risposta: io proverei a tastare il terreno in area 356. Altra soluzione sarebbe consultare un signor libro in materia, vale sempre il consiglio di cui sopra. Ciao. Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LaManu® (manuela911)
Porschista attivo
Username: manuela911

Messaggio numero: 4007
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 20 agosto 2009 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato questo... è un link in inglese ma cerco di tradurlo... meglio che niente...

Tra la fine del 1940 e all'inizio del 1950, i fratelli Beutler, carrozzieri altamente qualificati, erano responsabili per aiutare nella produzione della Porsche 356 Cabriolet. Reutter Karosserieshad era stato incaricato della produzione della 356 coupé.
I fratelli Buetler (Ernst, Fritz, Herr, e Gebruder) sono stati incaricati da Porsche con la progettazione del corpo. Disposizioni sono state immesse sul disegno soprattutto che essa doveva essere riconoscibile come una Porsche. Il veicolo utilizzato fu una Porsche 356B: luci dei freni, maniglie delle porte, paraurti, cofano e maniglia. Utilizzando un telaio 356B, due prototipi sono stati costruiti nel novembre del 1959. Ferry Porsche ha approvato il disegno. Tuttavia, solo cinque Beutler-Porsche 356B sono state costruiti a causa di disaccordi tra i fratelli e Ferry. I fratelli sono stati utilizzati per trattare direttamente con il cliente, mentre la distribuzione di ferry ha voluto passare attraverso la rete Porsche. Non è stato possibile trovare un compromesso e Porsche ha cessato la collaborazione con i fratelli Beutler.


E scùlta el veent che pìca la pòrta cun in cràpa una nìgula e in bràsc una sporta el diis che g'ha deent un el regàal me sa che l'è el sòlito tempuraal....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3832
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incomincia a cercare qui.

http://gutefahrt.com/special.html
Tess.n.36. Jurassic Pork - Io sto con MAX.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3833
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS. La rossa e nera è una Auto Union Audi Front del 1933/38 con motore Wanderer 2 litri e carrozzeria Glaeser.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Io sto con MAX.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® fabiola ® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 5445
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Zio Mimì.....luminario delle classiche d'oltralpe!!!!
La gente non ascolta la campana quando conosce già quello che suona
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo P. (ric24)
Utente registrato
Username: ric24

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2006
Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e bravo Dom quando ci sono auto "particolari"tu fai da enciclopedia ehehehe

saluti
solo due cose sono infinite:l'universo e la stupidità umana,ma della prima non sono del tutto sicuro.(A.Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3834
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa a tutti, ma sono in ferie lontano dai sacri testi e da una certa pubblicazione che ho in testa.
Quando rientro Vi do ancora alcuni riferimenti su un secondo costruttore svizzero di carrozzerie motorizzate VW e Porsche.
Si trattata di una simil 356 "senza porte"
Costruttore per anni interruppe la produzione quando VW gli negò i telai nudi.
Gli eredi hanno ripreso la produzione da qualche anno.


Per l'Audi è stato facile...ho posseduto quel modello (ma non nel 1938!)

Talvolta non basta saccheggiare testi e lavorare di scanner, il link che ho segnalato evidenzia l'universo dei derivati VW e Porsche che esplose negli anni sessanta. Si tratta di un mondo fatto di volenterosi rivolti al mercato commerciale e/o al mercato delle corse. Il mercato ha poi operato una selezione naturale, da cui emergono i relitti: Beutler, Denzel, Glockler e per ultimo (visto che ci lavoro) Devin.

Curiosa la ricerca ai motori che le case non fornivano; questi carrozzieri lavoravano su auto incidentate o montavano motori smontati dai gruppi elettrogeni o dalle autopompe!

Talvolta questo sito andrebbe riportato ad un serio dibattito culturale un pò fuori dall'attuale culto dell'immagine così tipico dei tempi odierni.
Tess.n.36. Jurassic Pork - Io sto con MAX.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1407
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Talvolta questo sito andrebbe riportato ad un serio dibattito culturale un pò fuori dall'attuale culto dell'immagine così tipico dei tempi odierni





Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione