Autore |
Messaggio |
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 18:41: |
|
Purtroppo sono stato costretto a sostituire i radiatori laterali della mia 996 Turbo del 2002 perchè entrambi marci, intanto che ci sono ho cambiato pure il centrale per non dover smontarla ancora a breve. Erano già tre anni che perdevano ma ho posticipato la sostituzione visto che utilizzavo pochissimo l' auto. La macchina ha solo 27000 Km. Come mai saranno marciti in solo 4 anni? è la prima volta che mi succede una cosa del genere su un auto. Lo scarso utilizzo può aver accelerato la corrosione? Penso che il prodotto antigelo che mi hanno messo all' acquisto dell' auto era anche scadente e abbia aiutato il deterioramento. Domani finirò il montaggio dei tre radiatori, mi rimane il dubbio di come diluire l' antigelo, ho acquistato 12 litri di antigelo originale Porsche al concessionario ma purtroppo sui barattoli non c' è scritto la percentuale di antigelo e di acqua da utilizzare. Io pensavo un 50% di acqua distillata e 50 % di liquido antigelo, è corretto? Quanti litri vanno inseriti? purtroppo sul manuale di istruzioni non ho trovato questo dato per la 996 Turbo, sarà uguale alla 911 non turbo? Il liquido antigelo porsche è di colore rosso-fuxia mentre quello che avevo dentro prima era sul verdino. Spero sia migliore questo altrimenti tra quattro anni dovrò sostituire di nuovo i radiatori. Ma il liquido antigelo Porsche prevede la sostituzione dopo un tot di anni oppure non è necessaria? Vi ringrazio in anticipo. Saluti Roberto Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Roberto S. (savo)
Utente registrato Username: savo
Messaggio numero: 154 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 19:05: |
|
Ciao Roberto il liquido dovrebbe essere già a posto se fai il 50% dimezzi il valore sotto zero e cambi le sue caratteristiche, il liquido andrebbe cambiato ai tagliandi o almeno ogni due anni. .... come lei nessuna .....
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 19:20: |
|
Ti ringrazio, quindi lo devo usare puro? Se lo devo usare puro non ne ho in caso abbastanza, ne ho preso solo 12 litri. Non capisco come mai sui barattoli che ho comprato da 1 litro non ci sia la minima istruzione d' uso. Anche sul peggior liquido del supermercato c' è il modo d' uso e non penso proprio che sia destinato ad un uso professionale il barattolino da 1 litro. Sul manuale di uso e manutenzione se non sbaglio per la 911 non turbo c' è scritto che ce ne stanno 22 litri. Ho provato a guardare il manuale Garanzia e Manutenzione ma non ho trovato quando va cambiato e se va cambiato con una certa frequenza. Comunque io i primi tre anni i tagliandi li avevo fatti ma il liquido non me l' hanno mai cambiato. Rimango comunque perplesso perchè ho auto anche con più di 10 anni e con il liquido mai cambiato e il radiatore non è ancora marcito; non riesco proprio a capire. Grazie ancora. Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5077 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 20:04: |
|
Il liquido è rosa, ed ha delle caratteristiche diverse da quelli normali in quanto ha un grado di ebollizione più elevato. L'ho riscontrato dal momento del cambio che ti consiglio cambiare ogni 3 anni. Per quanto concerne i tuoi radiatori non peso sia stato il precedente liquido, ma poi è sempre stata tua? I radiatori hai verificato da dove perdevano? E' la prima volta che sento una segnalazione come la tua. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 21:02: |
|
Sì il liquido è sul rosa quello nuovo che ho comprato al centro porsche. Sì la macchina è sempre stata mia, e il liquido presente all' acquisto era colore sul giallo-verde. Al terzo tagliando non me l' hanno sostituito; poi non ho più fatto i tagliandi. I radiatori laterali perdevano un pò dapertutto (non dagli attacchi), li ho portati anche da un radiatorista per farli riparare, li ha provati e mi ha detto che sono proprio da sostituire perchè marci. Io pensavo che al massimo un liquido vecchio di cinque anni poteva non avere più le caratteristiche di ebollizione e antigelo ma non far deteriorare in quel modo il radiatore. Ciao! Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5079 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 21:07: |
|
citazione da altro messaggio:ma non far deteriorare in quel modo il radiatore.
lo penso anch'io. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 2240 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 21:34: |
|
Ciao Roberto, più che un problema di liquido, credo possa essere un problema di sporcizia accumulatasi con il tempo e, via via, marcita fino a danneggiare irrimediabilmente i radiatori. Questo per darti un'idea di cosa si può raccogliere nei paraurti........ http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/372213.html Sulla mia 993TT è un controllo che faccio ogni anno. Ciao Nicola |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 944 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 21:51: |
|
Non credo proprio che ambedue i radiatori possano "marcire"; probabilmente erano saturi di materiali d'accatto, penetrato nel tempo e degradato. Se dal 2002 non sono mai stati puliti, non mi meraviglia; sulla mia pratico un'aspiratina ogni tanto, ed alla prima occasione faccio tirar giù il paraurti anteriore e pulire bene. Non dico cosa salta fuori. Credo che una griglietta anteriore inserita nella presa d'aria si saturerebbe molto rapidamente, per esempio nella marcia dopo un piovasco con fanghiglia e foglie a terra. Questo equivarrebbe ad escludere in poche centinaia di chilometri il funzionamento di un radiatore, e poi a beccarsi una bella scaldata in corsa. |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3072 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 10:13: |
|
ho sentito di un'altra 996TT che ha avuto questo problema con la sostituazione di entrambi i radiatori...ed aveva solo 60mila km. è vero,vanno cntrollati e puliti spesso... "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3307 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 10:33: |
|
citazione da altro messaggio:Il liquido è rosa,
nella mia è giallo! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5650 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 11:27: |
|
Anche nella mia! E unge un sacco!!!
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3308 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 11:51: |
|
Patrizio, forse non ci siamo capiti...io non stavo scherzando affatto! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 75 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 12:05: |
|
Proprio il colore del liquido che c' era nella mia. Comunque il liquido origianle è rosa, forse che nel 2002 era giallo il liquido originale? Strano che ogni 20000 km vada pulito il radiatore, forse è la posizione infelice che aiuta a raccogliere tutto lo sporco possibile. Ciao Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5651 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 12:17: |
|
Lo so Johnny... io stavo scherzando. Originale o meno, comunque, un liquido non può fare un danno del genere se non viene miscelato ad altre sostanze. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 884 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 13:21: |
|
citazione da altro messaggio: La macchina ha solo 27000 Km.
citazione da altro messaggio:Al terzo tagliando non me l' hanno sostituito; poi non ho più fatto i tagliandi.
Cheeee?? Qui c'è qulcosa che non torna! ...il primo tagliando viene effettuato a 30.000Km! Tu in 27.000Km. hai già fatto tre tagliandi poi...non ne hai più fatti!? Strana questa cosa! Kociss Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5082 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 14:09: |
|
Ogni volta che la lavo, pongo parecchia attenzione affinchè l'acqua arrivi e pulisca i radiatori. AD OGNI LAVAGGIO. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Roberto B. (supercar)
Utente registrato Username: supercar
Messaggio numero: 76 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 19:51: |
|
Nelle 996 il tagliando va fatto ogni 20000 km oppure un anno. Nelle 997 invece è ogni 30000 oppure due anni giusto? Comunque io i tagliandi li ho fatti nel 2003, 2004 e 2005 a cadenza annuale. Quando ho smontato i due radiatori non è che erano così sporchi. A quanto pare quindi è una parte delicata delle 996 la zona radiatori che va tenuta molto controllata perchè si sporca facilmente. Saluti Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5089 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 21:55: |
|
Ho lavato la bimba 2 ore fa e ti confermo che non avevo alcun accumulo. Pertanto, ora che li cambi, dedicaci un pò di tempo ed eviterai che ti riaccada. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
ivan scamolla (iscamolla)
Utente registrato Username: iscamolla
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 12:14: |
|
Intanto un Buon giorno a tutti. I motori delle nostre macchine hanno una prevalenza di allumunio sia per contenere i pesi e sia per aumentare lo scambio termico. Usare il liquido rosa (speifico per motori in alluminio)e diluirlo fino al 50% con acqua va benissimo ma mai diluirlo con acqua distillata. L'acqua distillata, reagisce con l'alluminio disgregandolo: si riprende i (sali) di cui era stata privata, con seri danni sia a radiatori (piccoli spessori) che anche all'intero motore. Un saluto a tutti Ivan |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 147 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 13 agosto 2009 - 14:25: |
|
Buongiorno Roberto, da quello che scrivi,la sostituzione dei radiatori dell' acqua,prima o poi,era da mettere in conto. L' antigelo "verde",quello che fino a pochi anni fa' era il classico liquido per impianti di raffreddamento,oltre ad essere un liquido che ha proprieta' corrosive,se utilizzato oltre un certo periodo di tempo,indipendentemente dall' utilizzo che si fa' della vettura,e' un ottimo conduttore di cariche elettrostatiche,che sono quelle che alla lunga forano le superfici metalliche come le masse radianti dei radiatori del motore e del riscaldamento. E' d'OBBLIGO sostituire detto liquido allo scadere dei due anni,per non ritrovarsi con un bel conto da pagare. Se al momento della sostituzione si vuole passare ad un liquido diverso,come nel Tuo caso,ovvero al liquido "rosa" che e' nato oltre che per i motori interamente in alluminio,anche per evitare danni da cariche elettrostatiche sulle superfici radianti,si dovra' procedere ad lavaggio molto ACCURATO e PROFONDO di tutto il circuito di raffreddamento,questo perche' i due liquidi non sono compatibili tra loro e di conseguenza non si miscelano,ovvero creano delle "sacche" nel punto in cui vengono a contatto. Per cui e' fondamentale effettuare un lavaggio con acqua demineralizzata dell' intero circuito,fino a quando dallo scarico dell' acqua esce solamente acqua senza alcuna traccia di antigelo "verde". Solo allora potrai riempire il circuito con antigelo "rosa",diluendolo a dovere. Se compri il prodotto in Porsche,troverai sulle taniche le temperature di congelamento e da li' si capisce se il liquido e' pronto uso o se va diluito. Il rifermento e' ovviamente la temperatura esterna minima tollerabile,quindi un -20°C circa sara' un pronto uso,un -40°C circa sara' un prodotto puro,quindi diluibile al 50% con acqua normale. L' intervallo di sostituzione di detto liquido,non e' contemplato da nessuna parte,Porsche lo da' come "for life" in verita',per esperienza diretta sulle automobili,consiglio di sostituirlo ogni 4 anni,indipendentemente dall' utilizzo dell' auto. Buon lavoro. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |