Autore |
Messaggio |
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 393 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 11:29: |
|
Ciao a tutti,chi se ne intende di leasing??io non ho mai acquistato auto in leasing,ma come funziona il subentro leasing?e'vantaggioso acquistare una nuova auto con leasing ma intestandola ad un privato?ESEMPIO:mi piacerebbe acquistare una nuova Porsche ma non tengo il denaro x un acquisto a rotolo,mi faccio un bel leasing con un anticipo di 20/30.000€ e il resto in 36/48?? canoni e poi rata finale??piu' o meno a qunto viaggiano gli interssi oggi??grazie! |
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1042 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 11:37: |
|
Già sgamato, hai addocchiato una 997 gt2 !  GT3 ADDICTED !
|
   
Alan (jpetrucci75)
Nuovo utente (in prova) Username: jpetrucci75
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2009

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 11:50: |
|
ciao on sono un esperto di leasing.. però se lo fai a livello azienda ..credo che tu possa scaricare l'iva e il 40% dell'auto..il tutto in 4 anni...questo il motivo per cui non conviene fare leasing ne più lunghi ne più corti di 48 mesi.. di solito il leasing si compone di acconto, riscatto di solito 20% se non sbaglio e rata mensile calcolata in base all'acconto e alla durata.. qualcuno ogni tanto offre il patto di riacquisto dopo 3 anni e quindi dopo 3 anni se non vuoi più tenere la macchina e/o non hai i soldi pe ril riscatti, gliela ritorni e amici come prima..ma sono rari i casi con patto di riacquisto (molto rischioso per il concessionario).. facendo il leasing l'auto ha come primo itnestatario la società di leasing e dopo tu.. questo può provocare dei svantaggi ad esempio con l'assicurazione..esempio le tariffe a trieste sono più basse di milano..ma essendo l'intestatrio dell'auto la società di leasing , l'assicurazione me l'hanno calcolata con le tariffe di Milano..sede della società di leasing..poi credo sia obbligatorio incendio e furto.. ripeto non sono un esperto di leasing..quindi spero di non aver detto delle stupidaggini ciao There are more days than sousageses Tessera n. 1555
|
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 394 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 11:54: |
|
o un bel 997 gt3 rs 3800,tenendo la mia 996 gt2 che magari fra qualche anno si rivaluta un po'(...quasi fosse un 993 gt2!) |
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1044 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 12:01: |
|
scelta migliore Ale ps OT : e quel tuo amico con la 996 RS ? GT3 ADDICTED !
|
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 395 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 12:22: |
|
...ti sta aspettando!!penso che abbia intenzione di venderla! |
   
massimo (bandit67)
Utente esperto Username: bandit67
Messaggio numero: 583 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 12:31: |
|
mi permetto..... oggigiorno l'acquisto di un'auto difficilmente è un guadagno ed i costi inerenti seguono il bene principale. Per un soggetto iva a livello fiscale un leasing rispetto ad un finanziamento non porta grossi benefici fiscali, perchè la normativa in materia prevede dei limiti similari. Il limite dei 48 mesi è obbligatorio perchè la durata è assimilata alla durata fiscale del bene ai fini degli ammortamenti. il costo è deducibile al 40% su un valore massimo 18.000 euro, l'iva è deducibile al 40% senza limiti. (sono previsti limiti maggiori per gli agenti/rappresentanti). Tornando alla tua domanda, l'unico vantaggio del leasing è non avere la macchina intestata.........(che oggi non è poco) poi leasing o finanziamento sposta poco; per il subentro è necessario vedere cosa prevedono le condizioni contrattuali. "don't worry, take it easy"
|
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 396 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 12:43: |
|
Intanto grazie a tutti!..ormai anche se intesti ad una societa' un auto scarichi veramente una miseria e poi quando vendi hai sempre dei problemi a livello di pluscvalenze se non sbaglio,infatti sento di tanti leasing a privati!potremmo ormai dire che gli unici vantaggi dei leasing sono:1-non sei proprietario 2-non ci vogliono tutti i soldi subito. Ma poi se vendi durante la durata dei canoni che succede?ci smeni di piu' che se avessi acvquistato x rotolo o non cambia nulla? |
   
Alan (jpetrucci75)
Nuovo utente (in prova) Username: jpetrucci75
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2009

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 13:09: |
|
massimo grazie dei chiarimenti  There are more days than sousageses Tessera n. 1555
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1046 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 14:02: |
|
RiUltimoOT: fatemi sapere Ale .. GT3 ADDICTED !
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 6827 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 14:48: |
|
Nessun vantaggio dal punto di vista fiscale. Hai un trapasso in più quando vendi, ma a prezzo ridotto perchè il bene è soggetto a fattura. Non ne diventi intestatario, ma ai fini "studi di settore" è la stessa cosa. Gli interessi oramai si equivalgono ad un buon rateale, che di fatto equivale ad un normale anticipo in C/C Insomma, il leasing sembrerebbe morto. Ai fini dell'accelerazione dell'ammortamento c'è una piccola strada: se il bene è usato dai dipendenti la quota di ammortamento sale al 90% ed i tempi scendono a tre anni. Quindi puoi acquistare serenamente la tua GT2 ed ottenere questi vantaggi a patto che sia in uso ai tuoi dipendenti.... Ciao Ub VENTISETTE - RIS tested and approved
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 181 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 15:42: |
|
Sicuro! Merita proprio comprare un GT2 per darlo in uso ai dipendenti,faresti la fila di quelli che vengono a lavorare a paga dimezzata! Seriamente,a me a suo tempo mi avevano proposto l'acquisto con leasing estero (tedesco) i vantaggi che mi proposero erano molteplici,poi però non ne ho fatto niente anche perchè non mi fidavo molto e poi sono andato sul cash,c'è qualcuno che ne sa di più o lo ha fatto? |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12326 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2009 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:faresti la fila di quelli che vengono a lavorare a paga dimezzata!
vorrai dire con le gambe dimezzate dalle consorti... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
fulvio (fulvus)
Utente registrato Username: fulvus
Messaggio numero: 165 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 19:16: |
|
Il Leasing serve x acquistare un'auto SENZA AVERNE i soldi e quando le banche NON teli PRESTANO. Ecco i grandi vantaggi, il resto bricole (quando si parla di Porsche, x gli autocarri il discorso è diverso).
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5078 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 20:08: |
|
Il leasing , contabilmente parlando, non appesantisce il passivo di un "stato patrimoniale" aziendale come voce di debito, ma soltanto la voce "costi" di un "Conto economico", contribuendo alla riduzione dell'"utile d'esercizo" e, pertanto, alle imposte da pagare. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1051 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 20:27: |
|
aspetti l' mk2 o hai addocchiato qualche mk1 ? GT3 ADDICTED !
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1706 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 01:04: |
|
citazione da altro messaggio:Il leasing , contabilmente parlando, non appesantisce il passivo di un "stato patrimoniale" aziendale come voce di debito, ma soltanto la voce "costi" di un "Conto economico", contribuendo alla riduzione dell'"utile d'esercizo" e, pertanto, alle imposte da pagare.
Geno, volevo provare a scriverlo,ma non ci sarei riuscito nel modo perfetto che hai fatto tu! 911 because nothing else matters
|