Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Yokoama. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 456
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 28 luglio 2009 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
a breve devo cambiare le gomme!
Siccome ho sempre montato le Michelin Sport Cup, le Pirelli non mi sono mai piaciute, sarei propenso a provare le Yokoama racing.
Cosa ne pensate?

MITICA PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5631
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 28 luglio 2009 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si fa presto a dire Yokohama, quali?
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1131
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 29 luglio 2009 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O queste



o queste



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 875
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 29 luglio 2009 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

yokoama secondo me tengono molto meglio su asciutto e bagnato rispetto alle pirelli.
sono molto più rumorose.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente registrato
Username: duca851

Messaggio numero: 251
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 29 luglio 2009 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono molto più rumorose.


Non cè problem, aprire gli scarici, e concentrarsi sull'asfalto.
morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 795
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 30 luglio 2009 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per una gomma simile puoi pensare anche alle TOYO:

http://www.design911.co.uk/fu/pt225_-cma81-cmo109-ct330/Porsche/993--911--1994-9 8/993--911--TURBO-1994-96/Tyres-18-/

Da quanto ho letto sembrano gran belle gomme.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 458
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 30 luglio 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti in molti mi consigliano le Yoko,
presumo per l'accattivante prezzo in primis.
Chiedevo eventuali delucidazioni per decidere sul da fare.
Francesco, grazie in effetti ho visto il sito e sono indeciso, sono tutte due semi-slik.
Ardua sentenza!
Le Toyo, ma siamo sicuri su una Porsche?

Però a detta di tanti queste sono molto rumorose, cmq monto solo gomme tenere nella mia.
MITICA PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1132
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 30 luglio 2009 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le Toyo, ma siamo sicuri su una Porsche?


Se qualcosa vuol dire, le ho anch'io, Toyo R888. Hanno un rapporto qualità prezzo imbattibile, il che non guasta. Se non le scaldi troppo su strada ci fai più di 10.000 km. Attenzione: sono gomme che chiedono non poco camber negativo, pena consumo irregolare. Buon divertimento!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele (emadelta86)
Utente esperto
Username: emadelta86

Messaggio numero: 805
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 30 luglio 2009 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo, sono semislick da pista...perchè dovrebbero andare male su una Porsche?

Tanto su strada pure le Pirelli Pzero Corsa sono delle saponette perchè non vanno in temperatura!


Se ci metti che hanno un prezzo molto buono...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 12250
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 02:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tagliate la testa al toro e prendete le bridgestone S02
vanno più che bene e costano meno di pirelli continental e michelin
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele m (gibson100)
Porschista attivo
Username: gibson100

Messaggio numero: 1081
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 06:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto rss, io con le bridgestone non ho mai avuto problemi di tenuta. con le pzero rosso il psm lampeggia come un'albero di natale. (oltretutto se non sbaglio le bridgestone erano il primo equipaggiamento sulle 996 4s)
Io ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione ... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia è tempo di morire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 12264
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq dopo gli innumerevoli post su yokoham, toyo e falken, almeno le prime due sarei tentato di montarle su

ma mi trovo troppo bene con le S02...
dopo 14.000 km di curve c'è ancora più di metà battistrada...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1133
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché privarsi dell'esperienza a basso costo di utilizzare dei semiracing, tanto più se in misura codice? Si sa bene che il pneumatico standard è un compromesso che soddisfa al meglio più svariati requisiti. Ma lasciamoci andare almeno una volta con una gomma pura e dura.

Mi sento di dire questo senza voler influenzare chicchessia. Quando ho i Toyo/Advan montati per qualche seduta in pista o altro non mi vien mai voglia di tornare alle stradali. Cosa che è giocoforza fare per via delle misure che nelle mie non sempre sono perfettissime a libretto. Ma su strada le semiracing vanno, occoddue se vanno! Da stare solo un po' abbottonati sul bagnato, as usual come con qualunque gomma stradale, quale più, quale meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1529
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto esperienza con le Toyo proxes( non ricordo poi la sigla esatta) : direi ottime...forse un pelino piu' rumorose delle Bridgestone S02,ma adesso hanno un nuovo disegno magari sono migliorate....
Le Toyo tengono splendidamente fino alla fine,secondo me sono le dirette rivali delle Bridgestone e si possono spuntare ottimi prezzi perche' poco conosciute,
inoltre sono omologate Porsche ( almeno per la 996 )...io starei su queste marche....le Michelin verso la fine tendono ad indurirsi e la macchina scivola da tutte le parti...
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1134
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che fare 28.000 km di curve con lo stesso treno su una TT non è da tutti...

Scherzo, Rug.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1135
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, sono queste le tue Proxes?



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1744
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......sarei propenso a provare le Yokoama racing.





le Yokoama a cui ti riferisci sono le A048, omologate per uso stradale, postate da Flatsix.
Parliamo anche delle mescole, a cui nessuno mi sembra abbia fatto cenno.
Le A048 sono vendute con mescola M oppure HM oppure LTS.
Attenzione: le LTS non vanno assolutamente bene per le Porsche, anche se ho saputo che qualche gommista "molto astuto" prova a rifilarle.
Per un uso strada-pista la mescola più adatta è la HM
Che la gomma sia ottima, tra le migliori della categoria, lo dimostra il fatto che viene usata nelle competizioni velocità/rally sulle porsche gr.3, ma come tutte le semi-slick soffre le basse temperature ( è classificata "summer" per cui non si dovrebbe usare sotto i 7 gradi ). E quando piove bisogna stare accorti: se l'asfalto è bagnato e la gomme non è molto consumata va ancora, se c'è molta acqua ....... andare piano è l'unica cosa da fare.
Con asfalto caldo e asciutto sono semplicemente talmente superiori ( insieme alle altre semi-slick) che non sono paragonabili a nessuna gomma e nell'uso prettamente stradale raramente si riescono a sfruttare le prestazioni di cui sono capaci
Però quando la strada e le condizioni lo permettono .........

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2026
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nanni, volevo chiederti solo una cosa per semplice curiosità approfittando della tua grande esperienza: parlando di bagnato, le A048 non so, ma le Toyo R888 credo possano essere intagliate per aumentare la scolpitura, si trovano anche degli schemi di intaglio in rete. Tu lo hai mai fatto? (semplice curiosità da profano...)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1745
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.... parlando di bagnato, le A048 non so, ma le Toyo R888 credo possano essere intagliate per aumentare la scolpitura, si trovano anche degli schemi di intaglio in rete. Tu lo hai mai fatto? ....




ciao Lorenzo, sia le AO48 che le R888 si possono intagliare .......
aumenti la capacità di drenaggio dell'acqua sul bagnato ..... MA avrai una minore tenuta sull' asciutto perchè hai diminuito la superficie di gomma disponibile a contatto con l'asfalto.
Per un uso stradale l'operazione non merita, le attuali semi-slick omologate sono un buon compromesso, da usare con giudizio, e , almeno finchè l'asfalto non è allagato, anche in caso di pioggia si può andare.
Le rain "vere" non solo solo intagliate, ma dotate anche di una mescola molto morbida. ( infatti sull'asciutto si "bruciano" dopo pochi Km. )

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1746
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...... trovo piuttosto che siano molto sensibili alla temperatura dell' asfalto ( con basse temperature hanno una tenuta molto precaria, per non dire di peggio ) e alla pressione di gonfiaggio che deve essere regolata con molta più cura rispetto ad altre gomme meno prestazionali.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2027
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Nanni

Giuste le osservazioni sulle basse temperature...mi pare che le indicazioni per la maggior parte delle semislick vietino oltre che l'uso anche lo stoccaggio alle basse temperature, che rovinerebbero la mescola.

Un altro aspetto molto importante mi pare sia la regolazione del camber, che su alcune automobili credo debba essere modificato montando le semislick, per farle lavorare al meglio in curva. Credo che dipenda dal fatto che la struttura della carcassa è più rigida rispetto alle gomme stradali, così come quella del battistrada, quest'ultima per una questione di forma: penso che i tasselli delle gomme stradali si "adattino" maggiormente nell'impronta a terra rispetto alla sezione con poche soluzioni di continuità del battistrada semislick, che è più rigida per forma e così è più sensibile alle variazioni di geometria tra pneumatico e asfalto (credo).

Anche la sezione stessa delle semislick è molto più "quadrata" di certe gomme stradali, e con molta probabilità più larga, sia come sezione totale che come sezione battistrada (il rapporto tra queste due è funzione del profilo della sezione).
Poi questo succede anche in generale, e dipende anche dalle marche: per esempio i modelli sportivi, anche stradali, yokohama sono in genere un po' più larghi della sezione nominale...sulle misure più piccole questo è lampante, metro alla mano una 185 misura 195.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1747
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..... Un altro aspetto molto importante mi pare sia la regolazione del camber .... yokohama sono in genere un po' più larghi della sezione nominale...




Sì, bisogna aumentare l'angolo di camber.
Chi non ha effettuato questa regolazione si trova, in genere, con il passare dei km. il bordo esterno dei pneumatici anteriori molto consumato, oltre naturalmente ad una resa non ottimale e di conseguenza ad una mancanza di prestazioni.
E' vero, le Yoko sono più larghe della corrispondente sezione nominale, vantaggio questo non indifferente.

Una volta montato e adeguato l'assetto la macchina è "diversa" rispetto a quanto conoscevamo: bisogna re-imparare a tradurre ed interpretare le sensazioni e i segnali che trasmette un pneumatico semi-slick, differente da una qualsiasi buona gomma sportiva.
Il limite si alza parecchio, bisogna imparare ad usarlo per poterlo sfruttare, ma questo è un altro discorso.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 12269
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

insomma, mi sembra di rivedere una fase di storia di evoluzione del parapendio, quando la gente si fiondava a comprare le vele da competizione se non i prototipi, che in turbolenza erano da terrore, per avere un pizzico di prestazioni in più e solo tanta paura e problemi
ci sono stati molti incidenti

al solito, le cose estreme servono per prestazioni estreme
l'impressione è che la pubblicità e la voglia di qualcosa in più non sempre porti a scelte razionali e quindi relativamente appaganti
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2031
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di sicuro sono un prodotto molto specialistico, da acquistare con cognizione di causa: il compromesso è spostato sulla massima prestazione, tenendo in minimo conto altri fattori come per esempio il confort, l'economia e la facilità d'utilizzo che invece nei prodotti "stradali" vengono tenuti molto più in considerazione.
Per esempio non abbiamo parlato dell'usura molto più veloce, e del confort acustico basso.

D'altra parte, stiamo parlando di prodotti derivati da quelli da competizione, e con i requisiti minimi per l'omologazione stradale...chi acquista una gomma del genere lo fa perché è interessato semplicemente alle massime prestazioni, senza compromessi.

Prossimamente mi piacerebbe aprire un 3D su una tipologia di pneumatici che in gran parte ci "perdiamo" in Europa, salvo poche eccezioni, perché non importati, e che invece in Usa e Asia sono abbastanza diffusi: le gomme cosiddette "extreme performance", che sono una via di mezzo tra le stradali sportive e le semislick, con prestazioni che si avvicinano a quest'ultime ma con scolpitura un po' più accentuata e mescola un po' più longeva, che dovrebbero permettere una resistenza all'acquaplaning e forse anche una percorrenza chilometrica un pelo migliori, pur essendo molto sportive. Per chi non fa molti km e vuole dividere l'uso dell'auto tra pista e strada senza cambiare pneumatici ogni volta, sono probabilmente un compromesso interessante.

Tra le più quotate ci sono le Advan Neova, delle quali è da poco uscito il nuovo modello AD08:

http://www.youtube.com/watch?v=YBRyD6aBzl0

(Messaggio modificato da retroviseur il 31 luglio 2009)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 459
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie raga,
sempre fantastici!
Che dire, francesco e nanni, lo sapete mi avete quasi convinto.
Domani guardo sul libretto e vedo se riporta qualcosa in particolare.
Ho sempre e solamente montato Michelin Sport Cup, ho provato anche le Pirelli, ma mi hanno deluso, mio parere personale troppo dure.
Rimangono cmq per me le Michelin le migliori in assoluto, ma provare a questo punto non guasta.
L'indirizzo era per le Yoko ma la rumorosità non mi accattiva più di tanto, è già rumorosa di per se la mia Culona.
A questo punto devo scegliere fra le A048 oppure R888!

MITICA PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1748
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....mi piacerebbe aprire un 3D su una tipologia di pneumatici che in gran parte ci "perdiamo" in Europa, salvo poche eccezioni, perché non importati, e che invece in Usa e Asia sono abbastanza diffusi: le gomme cosiddette "extreme performance", che sono una via di mezzo tra le stradali sportive e le semislick, con prestazioni che si avvicinano a quest'ultime ma con scolpitura un po' più accentuata e mescola un po' più longeva, ....





Lorenzo hai introdotto un argomento interessante e mai dibattuto, quello appunto delle gomme classificate "extreme performance", poco/quasi conosciute.
Come si evince dal nome, sono un prodotto specifico per chi vuole una gomma molto prestazionale senza dover ricorrere alle semi-slick, di cui sono un gradino sotto.
Sul mio 944 tcup ho montato sui cerchi da '17 per un uso sportivo-stradale per l'appunto una gomma di questa tipologia, le Kumo Ecsta MX e le sto testando ( per me ).
Alcuni produttori stanno iniziando a produrre queste gomme particolari, che come hai scritto tu " sono una via di mezzo tra le stradali sportive e le semislick", ad esempio la Bridgestone produce le RE-11 e le RE070, le Hankok ha le Ventus R-S3, le Yokohama le Advan AD 07 e 08, nessuna delle quali è importata in Italia, fatto curioso, evidentemente pensano che sia un prodotto troppo di nicchia.
Interessante notare che negli USA, sempre molto attenti quando si tratta di tutelare i consumatori, sono considerate " summer" ossia gomme " consigliate" per il periodo estivo, questo per il discorso già accennato delle temperature di funzionamento e degli intagli profondi "solo" mm.5. ( anzichè mm.7/8 )
Mi sto trovando abbastanza bene per quanto tenuta e feeling, anche se ci mettono molto ad andare in temperatura in quanto di mescola non morbida, spalla sufficientemente rigida, sono ottime sopra tutto con il bagnato, ho fatto circa 2500 km. su strada e una sessione di 20 minuti di pista a Monza, ma era marzo, temperatura della giornata molto bassa, infatti non sono andate nella giusta temperatura di esercizio ( scusate il gioco di parole ) e quindi non ho un riscontro attendibile sulle loro prestazioni quando vengono cercati i limiti.
Sono in produzione da poco tempo le Kumo Ecsta MX, ma sono già affiancate da una versione più evoluta, le Ecsta XS

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1749
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.... ho sempre montato le Michelin Sport Cup, le Pirelli non mi sono mai piaciute, sarei propenso a provare le Yokoama racing. ,





Vincenzo, attento però che non stiamo magnificando le AO48 o le R888 sostenendo che sono migliori delle Michelin Sport Cup ma solo che, sopra tutto le Yoko AO48, possono essere un'alternativa valida alle Sport Cup, che sono comunque tra le più prestazionali semi-slick presenti sul mercato.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1136
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 01:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di Kumho mi riferiscono che all'arrivo delle prove della Cesana-Sestriere erano le più "calde" a condizioni omogenee. Qualcosa vorrà dire, n'est-ce-que? Da seguire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 461
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Mitico Nanni,
in effetti pensavo che con poco riuscivo a trovare un mix giusto con le Toyo a discapito delle Sport Cup!
Sono entusiasmanti e non mi sono mai trovato in difficoltà.
Cmq oggi ho fatto un passaggio a Sassuolo perchè ho conosciuto amici con delle Deltone, e tutti gurda caso montano le Toyo R888 e sono contentissimi.
Cmq sono altre tipo di auto, chissà provarle, conoscete qualche rivenditore?
Grazie.
MITICA PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo
Username: ajorge

Messaggio numero: 2412
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 02 agosto 2009 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince se vuoi le Yoko vai di A048...cmq nel dubbio senti da Santi solo per info...perchè come prezzi sai che è un pò boutique :-)...

Saluti fron Cancun hombre!!!

P.s:Quando torno dobbiamo fare quella gita in montagna che ho paccato l'ultima volta!
Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato
Username: 996_cabrio

Messaggio numero: 463
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 02 agosto 2009 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vecchio!
Ti ho salutato tutti nel 3d pizza a Modena.
Sì sei un paccaroooooooooooooooo.
Guarda oggi sono andato a vedere il rally a Serra, che spettacolo!
La GT3 naturalmente, le Michelin tengono che sono
una bellezza, ma sono veramente indeciso per provare le Toyo.
Divertiti.

MITICA PORSCHE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 537
Registrato: 06-2007


Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non giri in pista x me non serve esagerare
era un sogno ora è realta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5637
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 03 agosto 2009 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su consiglio di Frenk tempo fa buttai qualche soldo e comprai le A048 per la 3.2; dico solo che, vuoi per l'assetto non modificato o che so io, dopo la prima volta che trovai asfalto umido (n.b., umido non bagnato) le riportai indietro. Per fortuna il gommista è amico d'infanzia.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2286
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 04 agosto 2009 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pat ho avuto lo stesso comportamento sulla 3200 con le 888, accentuano moltissimo errori d'assetto, ma non è un problema della gomma, anzi.

Personalmente le ho trovate ottime anche con asfalto umido, sempre sopra i 7° finora, e soprattutto con un enorme vantaggio per noi con le vecchiette con freni pietosi come prestazione reale: offrono un'aderenza pazzesca ed un simil-ABS, praticamente non bloccano mai!


Finalmente non si rischia di tamponare le auto con impianti frenanti moderni, quello delle 911 classiche è penoso, quello della 964 poco meglio, sulle nostre delle gomme prestazionali permettono proprio fuori dalla pista d'andare con margini di sicurezza impensabili prima di provarle.

Pure in inchiodate in uscita di curva sembra quasi annullino il motore a sbalzo!! Su strada...


Le Toyo si scaldano anche girando in città, altro sulle "storiche" non ho ancora provato.

Monta una serie di Bilstein(ci sono tre gruppi di tarature da scegliere per la 3200), fai gli angoli, rimontale e scopri un altro livello del giocattolo divertentissimo che già hai
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1137
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 04 agosto 2009 - 03:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pat, temo che sull'umido ci sia arrivato con le gomme fredde e mi piacerebbe sapere a quale pressione erano gonfiate. Ma hai fatto bene a riportarle indietro se ti hanno procurato disagio. Una seconda possibilità però gliel'avrei data.

Ho attualmente le Advan medium sotto la 323i che uso per le gare e, se calde, non fanno scherzi sul viscido. Non sono Uniroyal pioggia ma a casa si torna senza patemi. Viceversa sull'asfalto asciutto sono impressionanti per tenuta, motricità e spazi di frenata. A Balocco ho tenuto testa a macchine con un bel pacco di CV in più gommate normali.

Interessante ed esaustiva la disamina di Cristiano. Ho appunto quattro Toyo nuove pronte sui cerchi per la 911. La macchina è già assettata, ha le altezze e gli angoli giusti, potrei già usarla ma devo aspettare settembre causa un noioso e inopportuno clang al tendicatena sinistro.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione