Autore |
Messaggio |
   
Nicola (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 17 luglio 2009 - 23:47: |
|
Buona sera, sarei curioso di sapere quanto costa il kit per portare le turbone a 450 hp?Per sapere quanto influisce sulle valutazioni dell'usato..} se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12075 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 01:37: |
|
intendi per acquisto o per vendita da parte tua? se lo devi mettere tu, ti costa almeno 4-5 volte il valore aggiunto che ti ritrovi quando vuoi vendere in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 243 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 06:59: |
|
come per tutti gli accessori, per poter spuntare un buon prezzo di recupero, bisogna avere la fortuna di trovare l'intenditore. tutto sommato ti consiglio una rimappata e scarico, spendi meno e porti a casa più cavalli (480 / 490) Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5027 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 07:41: |
|
Il kit in origine costava € 13.000,00. Per interventi successivi quoto Axel:rimappatura e scarico.Ho visto che si può arrivare anche a 560 cv teorici, anche se secondo me occorrerebbero modifiche più impegnative per l'erogazione di cotanta potenza. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12076 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 07:54: |
|
e rischi di fotterti ben presto differenziale e altre cosucce, senza considerare che il motore dura meno... e senza considerare i consumi impegnativi in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Nicola (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 08:39: |
|
grazie per le informazioni.. non devo vendere,non ho una turbona, ma mi stavo informando perchè sarà la sostituta dell'attuale 986 s ma deve passare un annetto ancora,comunque 420hp direi che possono bastare... se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 935 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 09:37: |
|
Ne ho provate un paio, di cui una turbo S ufficiale, e mi sono sembrate meno reattive in basso della versione non kittata. Probabilmente la coppia è leggermente maggiore ma spostata in alto, rendendo la macchina in pratica meno efficace nella guida trafficata. Il problema è che già, su strada normale, è praticamente impossibile sfruttare questo propulsore già ai due terzi del suo potenziale. Che senso ha alzarne i limiti? Per spremerne poi la stessa potenza alla ruota, visto che di più è impossibile, soltanto a un numero di giri leggermente diverso? Per la soddisfazione di sapere che il propulsore lì dietro potrebbe propellerti ancora un pizzico di più? Anch'io pensavo a una rimappatura sui 330 kW, poi ho valutato quando mai riesco a mettere sull'asfalto già quelli di serie e ho lasciato perdere. Discorso diverso potrebbe essere una rimappatura di coppia, per disporre di ancora più scatto, ma anche qui, tutto sommato, perché stressare la meccanica quando è già impossibile adesso tirare anche solo i 3.000 giri a un semaforo? |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2284 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 11:13: |
|
Nicola una X50 originale è un'altra cosa, perchè il motore /E del kit MONTATO IN FABBRICA significa avere moltissimo del GT2(intercooler e turbine tanto per iniziare) Ed è un'altro andare ovviamente. Oltre al fatto che dall'X50 puoi tirare fuori facilmente altri livelli di potenza, ma soprattutto di coppia, che già è ben maggiore col Kit di serie rispetto alla 420. Alcune X50 sono uscite su richiesta con centraline già mappate diversamente, ne conosco bene una dato che ci son sopra spesso, ed è una libidine assoluta, da 1500 giri t'incolla con il surplus di coppia rispetto ad una 420, ed in alto prende un urlo che ricorda il GT3. Ultima cosa, il Kit montato successivamente è tutt'altro, quindi il discorso vale solo per le X50 di fabbrica. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 748 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 11:40: |
|
Senti, con i soldi che costa un kit X50 la Protomotive mi ha appena fatto un preventivo per un potenziamento a 580HP alla ruota (circa 630Hp all'albero), compresa la componentistica per "reggere" la potenza, tipo frizione, semiassi, prigionieri delle testate, guarnizioni, intercoolers etc.. Io di 996TT con 600cv ne conosco almeno un paio, e di Km ne hanno fatti... In genere un po' tutti i tuner specializzati iniziano a revisionare il motore e sostituirne i componenti con altri più resistenti solo per raggiungere potenze dai 700hp in su.. E' vero che su strada non si usano nemmeno i suoi di cavalli, ma se vai in pista il discorso è diverso, specie se hai un buon assetto e delle gomme come si deve. Adesso però non mi linciate, vi prego.... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12078 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 12:15: |
|
da ogni motore si possono spremere più cavalli di quelli con cui esce di fabbrica, e sulle turbo e turbodiesel è anche abbastanza semplice. Ma dove mettiamo il fatto che il progettista e il fabbricante soggiaciono ai compromessi di affidabilità, regolarità di funzionamento, consumi, rumorosità, e via dicendo. Il monoblocco della golf gti era tanto valido quanto ha visto crescere le potenze negli anni senza grossi problemi, ma le td truccate che già di serie sono spinte, hanno un logorio mica da poco! Gli americani costruiscono in genere motori che devono durare centinaia di migliaia di km, gli europei invece portano all'esasperazione tecnologica le loro realizzazioni. Paradossalmente i compromessi si vedono anche nelle auto da competizione: il motore deve andare il più possibile ma deve durare ALMENO fino al termine della gara... Vi ricordate i motori usati in prova, quelli da oltre 1000 cv? In gara quanto durerebbero? Questo concetto è amplificato quando viene applicato ad un'auto stradale. Quindi sono corrette tutte le opinioni, ma di certo aumentando le potenze, diminuisce la durata e aumentano i consumi. Come sempre emerge da queste discussioni, la differenza la fa ciò che ci vuoi fare con quest'auto!!! C'è gente che (anda)va in giro con la bèstia da rally col minimo asmatico e il rumorone di scarico (sempreché non lo multino), magari le gomme da prestazione ecc ecc. Io credo che la maggior parte dell'utilizzo di un'auto sportiva, per l'utente medio, avvenga su strada, autostrada, nel traffico ecc ecc. Se poi qualcuno anela al concetto dragster, ma perché no? Non sulla mia però, prego... Ha ragione Franco, avere sotto il sedere (anzi dietro, il sedere, nel nostro caso) tutti questi cavalli è molto molto psicologico. Secondo me 300 sono già tanti, su un'auto di 1300 kg in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3621 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio:mi ha appena fatto un preventivo per un potenziamento a 580HP alla ruota (circa 630Hp all'albero)
Azz Emanuele!!! se a 23 anni non ti bastano neanche più i 420 cv della 996 turbo all'età mia che ti compri... un F16 della marina americana kittato!!!
 |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 749 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 18 luglio 2009 - 21:00: |
|
Ma infatti è un "preventivo"... e tale resterà almeno per il prossimo anno a venire, perchè per ora non se ne parla... Per l'età magari hai ragione, forse dovrei stare un po' più tranquillo, ma considera pure che al momento questo è l'unico "vizietto" che ho, e visto che fortunatamente lavoro (e studio ancora per un paio d'anni, arghh), adoro spendere i miei soldi su questa che per me è una passione fortissima. In fondo a me la Porsche non serve per fare il figo, ne per dire agli altri che ce l'ho (compresi i miei genitori lo sanno in 4/5 persone), anzi, dal garage prendo sempre la strada più deserta che c'è, senza passare in città, e la uso solo per "divertimento", purtroppo non più di una volta a settimana. Adoro le sensazioni che trasmette,il sorriso che mi si stampa in faccia, il suono....in quei 30/40/50 km di pura emozione su strade incantevoli. Per non parlare della pista, ovviamente.. Poi, quanti ragazzi girano con AUDI TT o MERC SLK nuove di pacca...La mia è una "vecchietta" di 9 anni...
 |
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 865 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 luglio 2009 - 20:05: |
|
Mah! Io la penso così: Si può salire di potenza quando si è riusciti a portare al limite la vettura e, a girare, tutto sommato, abbastanza in scioltezza attorno a quel limite. Conosco alcuni che, senza avere mai raggiunto il limite della vettura e, senza mai avere disattivato l'elettronica (il limite se una persona ne ha le capacità e riesce a raggiungerlo, lo può fare solo escludendo il psm...altrimenti non c'è versi...) che, in un crescendo vorticoso rivolto all'aumento della potenza, ogni pochino fanno armeggiare sul propulsore qualcuno, pensando che, così facendo, riuscirà ad essere più veloce di un altro. Spostando sempre più in alto quel limite dell'auto che, non hanno raggiunto prima e non raggiungeranno probabilmente più. Il potenziale della 996TT 420cv. è già tanta roba (anche con psm on) per il guidatore medio ed abbastanza per quello che sta sopra la media. Impegnativo con psm off. Ma solo con il tasto in posizione off, chi ci riesce, può raggiungere la massima prestazione che la vettura può fornire. Leggere che, un potenziale acquirente, già pensi ad un aumento di potenza, dato che, deve ancora salirci sopra, capirla, rapportare la vettura a se stesso verificando se ci può essere simbiosi tra il corpo vettura ed il suo...mi lascia perplesso, molto perplesso. Quanto alla versione 996TTS o kitx50, Coroner ha perfettamente ragione. In basso è più vuota della 420cv. Non potrebbe essere diversamente, le turbine parlano o per meglio scrivere... soffiano da sole. KKK16 contro KKK24, la chiocciola piccola batte quella più grande sullo sprint. Si scrive del propulsore del 996GT2, come una cosa aliena. In realtà i propulsori 996TT e 996GT2 sono uguali. Cambia la potenza a favore del GT2 che, differisce sostanzialmente da turbine più grosse k24 appunto (che consentono, unitamente ad una differente mappatura della centralina, un innalzamento della potenza che nelle vetture di serie danno anche un maggior margine di sicurezza e fanno dormire mamma porsche più tranquilla). Chi mi vuole eventualmente smentire, perchè pensa che sia di fuori, è pregato di farlo con i dati che dimostrino il contrario. Potrei essere di fatto di fuori e magari non me ne accorgo. Cordialmente Kociss. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5612 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 20 luglio 2009 - 21:22: |
|
citazione da altro messaggio:In realtà i propulsori 996TT e 996GT2 sono uguali.
Piccola correzione: i propulsori X50 e GT2 sono praticamente uguali, sistema di scarico a parte. In particolare la GT2 differisce rispetto alla turbo stadard: - per le turbine, come detto - per il sistema di scarico - per gli intercooler - per la centralina (DME ME 7.8) - per il sistema di aspirazione - per le pop-off Questo parlando di solo motore. In realtà, considerando che molti smanettoni portano le normali Turbo a potenze ridicole per uso stradale (perché 600 cavalli ed olte è ridicolo su macchine del genere, a mio avviso e per gli stessi motivi esposti da Lucio), io credo che anche i propulsori GT2 abbiano un bel margine di sicurezza. N.B.: alcuni parlano di motori selezionati, trattamenti particolari e cose del genere per i propulsori GT2 ma non so di conferme ufficiali (come invece si sapeva per le 964 Carrera RS o le 3.2 Clubsport). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 649 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 20 luglio 2009 - 22:22: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema è che già, su strada normale, è praticamente impossibile sfruttare questo propulsore già ai due terzi del suo potenziale. Che senso ha alzarne i limiti?
Condivido. Oltretutto, se il costruttore ha tarato il motore a 420 CV, credo abbia avuto i suoi buoni motivi; perchè, se avesse voluto ricavarne altri 100 CV non credo che gli mancasse la tecnologia. Occhio poi che in caso di modifiche non omologate, in caso di incidente con danni a terzi (facciamo le corna) l'assicurazione può esercitare il diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato.... |
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 812 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 20 luglio 2009 - 22:38: |
|
.....azz...quanta razionalità!
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 752 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 20 luglio 2009 - 23:48: |
|
citazione da altro messaggio:Leggere che, un potenziale acquirente, già pensi ad un aumento di potenza
Lucio, non sono un "potenziale acquirente"..lo ero....
citazione da altro messaggio:Condivido. Oltretutto, se il costruttore ha tarato il motore a 420 CV, credo abbia avuto i suoi buoni motivi; perchè, se avesse voluto ricavarne altri 100 CV non credo che gli mancasse la tecnologia.
Infatti hanno tirato fuori la 997TT.. Poi, l'unica cosa che conta sono le statistiche e le sperimentazioni. Tanto per dirne una, le bielle della TT vanno in instabilità a circa 800Hp. Per potenziamenti fino a 700Hp nessun Tuner interviene sul motore (bielle, valvole etc..). Poi, se volete sapere "quanto" è gagliardo e tosto il motore della TT guardate qui: http://www.youtube.com/watch?v=VbbnNjfULLA&feature=channel_page Per intuire la prestazione http://www.youtube.com/watch?v=NBB6LuY5OoE&feature=channel_page per capire meglio http://www.youtube.com/watch?v=og3t5NOVEc8&feature=channel_page Per vedere quanto resiste (minuto 5:27)
PS: a me non serve ne per mostrare di averlo più lungo (perchè non lo misuro con nessuno), ne per essere più veloce di nessuno (perchè non ho riferimenti e non voglio averne). Semplicemente mi piacciono quei 2,3 forse 4 secondi di pura "sensazione", e basta. Che poi già lo so, non avrò il coraggio (di spenderci 7500 euri più IVA, dazio, trasporto, montaggio etc...), e tutto si risolverà con una innocente "chippatina" dell' ECU, magari con uno scarichetto per eliminare il suono "aspirapolvere". |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 753 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 20 luglio 2009 - 23:57: |
|
Ah, anche io sapevo (da fonte per me "biblica") che i propulsori 996TT/TTX50/GT2 non hanno nulla di diverso quanto a componenti interni tipo bielle, teste, alberi, valvole etc.. Poi, si sa, nessuna fonte è certa, tranne, forse, qualche ing. di stoccarda. |
   
viv9114s (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 01:02: |
|
Kociss mi ha tolto le parole di bocca..è controproduttivo per un guidatore poco esperto o inesperto aggiungere potenza ad una 996 tt!! Prima di pensare di aggiungere cavalli bisogna imparare a guidare la macchina al limite senza psm e poi ci si può pensare..altrimenti non ci sarebbe soddisfazione |
   
linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato Username: linengrey
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 01:59: |
|
salve....ci son tante cose dette giuste ed altre no....per esempio sulla prontezza delle k 24...etc calcolate che io ho una turbona 996 da oltre 600 cv e non ho le k24 ma un ibrido piu carino..tutte le modifiche son state fatte con prove e prove e fortuna di conoscere altri 3 proprietari con turbo e turbo s .... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12128 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 03:20: |
|
citazione da altro messaggio:Leggere che, un potenziale acquirente, già pensi ad un aumento di potenza, dato che, deve ancora salirci sopra, capirla, rapportare la vettura a se stesso verificando se ci può essere simbiosi tra il corpo vettura ed il suo...mi lascia perplesso, molto perplesso.
a me di più in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12129 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 03:21: |
|
citazione da altro messaggio:Per potenziamenti fino a 700Hp nessun Tuner interviene sul motore (bielle, valvole etc..).
mi risulterebbe quasi il contrario in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
luigi75 (intrepid)
Utente registrato Username: intrepid
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 06:43: |
|
La 996tt 420cv è la macchina perfetta. Secondo me la porsche migliore degli ultimi anni. Deve restare perfettamente originale. No aumento di potenza, no scarico e quant'altro. La 996 tt è la sintesi della porsche ed è quella che solca la differenza con le altre auto sportive (ferrari ect.). Auto per tutti i giorni che si trasforma in un bolide di infinito piacere. Chi preferisce sound più cattivi, potenze senza controllo deve optare per gt2 o gt3. ovviamente è il mio parere. E più facile colmare un pozzo senza fondo che soddisfare l'umana ambizione.
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 866 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 08:59: |
|
citazione da altro messaggio:- per le turbine, come detto - per il sistema di scarico - per gli intercooler - per la centralina (DME ME 7.8) - per il sistema di aspirazione - per le pop-off
Forse non sono riuscito ad esprimermi bene, almeno nei tuoi confronti Patrizio. Scrivendo uguali volevo intendere il complesso propulsore che, ribadisco essere lo stesso. Con appunto turbine: K24 invece che k16 Intercooler: Con maggiore efficienza di scambio. Ovvio, data la maggior portata d'aria delle turbine. Impianto di scarico: Ovviamente adeguato da Porsche alla maggior potenza ottenuta (fa parte dell'insieme che contribuisce al raggiungimento di una potenza più elevata). Centralina: Io uso il termine pratico "con differente mappatura" tu, leggendo nei dati tecnici ne indichi il modello differente da quello della TT, ma il succo non cambia...la mappatura è in ogni modo differente. Il sistema d’aspirazione: Questo non lo so. Spiegami tu la differenza tra i due sistemi. Le pop-off: Anche questo non lo so. Se differenti sono, ad intuito, voglio pensare che, tale differenza sia da imputare alle turbine più grandi. In ogni caso, come sopra, spiegamelo tu. Da quest’analisi, cosa si evince? Che i motori, come scritto, sono gli stessi, con le differenze degli "accessori" di cui eventualmente sopra. Si evince persino una cosa assai lampante: Basta aggiungere o meglio, sostituire alcuni accessori e...il gioco è fatto. Si ottiene il motore del GT2. E questa volta in modo inequivocabile, totalmente identico e spiccicato. Sono riuscito a spiegarmi questa volta? Sono riuscito a chiarire il concetto d’eguaglianza tra i due motori. Si è compreso che, per quanto sin qui scritto sono gli stessi? Sono gli stessi! Per chi eventualmente voglia asserire il contrario, dico...Amen! Buona giornata a tutti. Cordialmente Kociss p.s. citazione da altro messaggio:Oltretutto, se il costruttore ha tarato il motore a 420 CV, credo abbia avuto i suoi buoni motivi; perchè, se avesse voluto ricavarne altri 100 CV non credo che gli mancasse la tecnologia.
I buoni motivi del costruttore sono: Marketing! Stessi propulsori con potenze differenti per modelli con prezzo differente...ma componenti comuni. Carrozzeria compresa. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Piero (bigwave)
Utente registrato Username: bigwave
Messaggio numero: 385 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 09:06: |
|
Ho speso € 500 per la rimappatura , uno scarico giusto ma non troppo rumoroso e la mia va come una X50 , così mi è sembrato di notare sul circuito di Spa quando ero affiancato a Johnny , a meno che Andrea in quel momento non spalancasse tutto . Nel dubbio....accelera !
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5615 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 09:15: |
|
Mah, io credo che il motore sia il complesso di tutti i suoi componenti, non si possa ridurre al basamento, ai cilindri e alla testa. Se ragioniamo così, di motori "unici" ne restano veramente pochi visto che gli stessi basamenti nell'industria automobilistica danno origine a innumerevoli motori diversi. Io ritengo che aspirazione, scarico e sovralimentazione non siano accessori di un motore Turbo, anzi, siano componenti fondamentali. Poi è chiaro che se mi metto a cambiare pezzi qua e là tutto può diventare tutto, ma è una banalizzazione notevole. Così come dire che una centralina diversa è riducibile ad una mappatura diversa: la centralina della GT2 ha funzionalità che quella della Turbo non ha, mappate quanto volete ma non otterrete la stessa cosa. Passo e chiudo. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 867 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 09:21: |
|
citazione da altro messaggio:da 1500 giri t'incolla con il surplus di coppia rispetto ad una 420,
No Frae, mi spiace contraddirti, le cose questa volta non stanno proprio così. Sotto i 2600/700 giri, persino la Gt2 462cv. (nonostante 100Kg. di massa in meno...) è meno rapida della 420cv. Ciò è dovuto ad una più lenta erogazione di coppia. Figuriamoci una x50 che ha la stessa massa della 420cv.! Come sai e come sempre, disposto ad una prova sul "campo"! Cordialmente Kociss Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 377 Registrato: 10-2007
| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 09:30: |
|
un auto non e' fatta solo di motore e di cv!!bisogna valutarla nel suo complesso e posso garantire(ne ho incontrate parecchie in pista)che un gt2 e un turbo sono solo lontani parenti in termine di prestazione sul giro e di sensazioni e feeling a livello di guida e reazioni al limite!!come diceva Pirelli la potenza senza controllo non vale niente!! |
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 868 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 09:37: |
|
citazione da altro messaggio:Io ritengo che aspirazione, scarico e sovralimentazione non siano accessori di un motore Turbo, anzi, siano componenti fondamentali.
Patrizio ho scritto "accessori" tra virgolette! dovrebbe significare qualcosa no? Poi ho chiesto di spiegarmi le differenze che io non conosco e che tu citi...ma non me le dici, forse il testo che hai letto non le riporta. Guarda che il mio è interesse vero, non per fare uno sterile battibecco, credimi. Libero di pensare che i motori siano differenti, ma se hai amicizie (non conoscenze...) in Porsche chiedi. Sono gli stessi motori con le diferrenze di cui abbiamo scritto e che io ho indicato "accessori" Cordialmente Kociss. ...Amen! Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3298 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 09:37: |
|
quoto Patrizio.
citazione da altro messaggio:e la mia va come una X50 , così mi è sembrato di notare sul circuito di Spa quando ero affiancato a Johnny
Probabilmente è così Piero ma devi considerare che con la rimappatura + scarico x-ost hai sicuramente preso 40 hp. inoltre a SPA io avevo anche il passeggero a bordo. Chi ha rimappato e sostituito lo scarico su una X50 (mi pare Max07) ora ha 510/520 hp. Mi pare che la FVD vende centralina dedicata ai motori X50 che permette un upgrade a 530 hp. senza cambiare nullaltro! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5616 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 10:00: |
|
Quello che ho scritto (riassumendo) viene da una brochure Porsche, non ti so dire di più a parte che le wastegate X50/GT2 sono diretta derivazione di quelle usate sulla GT1 del 1998 e che la Motronic evoluta ha funzionalità di data tracking e altro (non scendo nel dettaglio, è troppo tecnico e di poco interesse). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 869 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 10:02: |
|
citazione da altro messaggio:un auto non e' fatta solo di motore e di cv!!bisogna valutarla nel suo complesso e posso garantire(ne ho incontrate parecchie in pista)che un gt2 e un turbo sono solo lontani parenti in termine di prestazione sul giro e di sensazioni e feeling a livello di guida e reazioni al limite!!come diceva Pirelli la potenza senza controllo non vale niente!!
Considerazioni ovvie e scontate... ma che non centrano n'a sega con la discussione. Kociss...in paziente attesa. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5617 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 10:19: |
|
Guarda Lucio, avevo un attimo da perdere e ho fatto la cosa più ovvia: ho guardato sul PET. Non sto a riportare perché sono tantissimi, ma potrai trovare l'elenco dei pezzi differenti se fai la stessa cosa. I pezzi specifici GT2 sono molti più di quanto pensassi: cilindri, pistoni, parti dell'impianto di circolazione dell'olio, convogliatori dell'aria, intercooler, pure la pompa della benzina! Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 12134 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 10:43: |
|
mi pare ci fosse una bella differenza di prezzo, tra le due! considerata l'assenza di tutta la ferraglia per dare un po' di mordente all'anteriore, le robe inutili in meno (ma che costano), i due sedili in meno, ecc ecc, evidentemente la gt2 ha roba più costosa non dimentichiamo poi che i numeri piccoli vengono ammortizzati di meno l'esclusività che si paga è anche questo, oltre che i componenti nobili in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Piero (bigwave)
Utente registrato Username: bigwave
Messaggio numero: 386 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 10:49: |
|
Vero carissimo Johnny , dimenticavo che a bordo avevi la " zavorra " eheheh , poi lo scarico X-OST pesa circa la metà di quello originale . Si quella di Max07 deve essere un missile . Nel dubbio....accelera !
|
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 398 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 11:02: |
|
è stato detto.....Prima di pensare di aggiungere cavalli bisogna imparare a guidare la macchina al limite senza psm e poi ci si può pensare..altrimenti non ci sarebbe soddisfazione. .... aggiungo io: (Togliere il PSM) fatelo solo in pista, non su strada. Tessera n°1469
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 913 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 12:17: |
|
citazione da altro messaggio:Si quella di Max07 deve essere un missile
verissimo, peccato però che il rapporto peso/potenza non sia proprio favorevole quando guida lui |
   
viv9114s (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 12:20: |
|
io sinceramentè,la prima cosa che faccio dopo aver acceso l'auto è disinserire il psm...poi ognuno è libero di fare come vuole |
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 870 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 12:35: |
|
Patrizio, prendo atto della tua info. Avevo notizie differenti. Alla prima occasione, che sarà a breve, parlerò direttamente con una persona e, non solo, vorrò sapere se, i pistoni ed i cilindri sono differenti, in cosa e perchè lo sono. Gli farò tirare fuori tutto il materiale tecnico in suo possesso. Scambierò molto volentieri le mie info con le tue. Scrivi di "convogliatori aria" un termine astratto. A cosa ti riferisci? A quelli del motore o dei freni? Per quanto riguarda i freni, ho montato quelli del GT2 (due pezzi di plastica). Intercooler: abbiamo già appurato e lo scrivono pure sui libri Porsche..."con maggiore efficienza di scambio". Questo che vuole dire? A braccio, di maggiore superficie radiante? Ma lo spazio è quello della TT (la carrozzeria è la medesima...), forse in quello spazio ci sta un intercooler anche più grande? Non so. Oppure, la maggiore efficienza di scambio, risiede nella particolare e diversa costruzione? bho! Approfondisco anche questo aspetto. Adesso vorrei rivolgere una domanda a tutti i possessori di 996TT con potenze dichiarate intorno ai 500Cv. Riuscite a portarle al limite? Soprattutto, riuscite poi a frenare? Senza ovviamente effettuare la staccata 5 o 600 metri prima!
Cordialmente Kociss. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 871 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio: aggiungo io: (Togliere il PSM) fatelo solo in pista, non su strada.
Ciao Andrea, come dice il nostro Paolo nothingbut...non so più che cosa mai disinserire il psm...specialmente su strada ...se piove, poi, u ne parliamo! Ciao Andrea e a presto...spero. Kociss Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 399 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 12:47: |
|
Caro Viv911.....liberissimo anche di romperti l'osso del collo pensando di essere Alonso. Considerando la tua giovane età o sei un Kociss o aiaiaiaiaiaiai  Tessera n°1469
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5619 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 13:00: |
|
Da quello che capisco dagli schemi, sono convogliatori che vanno a diversi radiatori in giro per l'auto. Sicuramente il soggetto che nomini ti saprà essere molto più d'aiuto di me. Anche per gli intercooler, dal PET si vede solo che hanno due P/N diversi ma non si capisce in cosa differiscano. Qui ci sono immagini del GT2 stock, se conosci come sono fatti i tuoi puoi intuire le differenze. Io non ti so aiutare. http://www.turbohoses.com/porsche_996gt2.htm
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 589 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 15:10: |
|
Per quanto ne so, la X50 differisce dalla Turbo per molti particolari, non solo le turbine maggiorate K24, ma, come ha già detto qialcuno, ci sono anche differenze di centralina, di intercooler, di bielle, pistoni, albero motore, frizione.....poi non ricordo. Ricordo che l'optional X50 costava 13'800 euro.... Io ho provato una TT ed una X50 e posso garantire che la differenza si sente, ma non ho mai provato una GT2 e non posso quindi fare il confronto. La mia è X50, con scarico X-Ost (altrimenti sembrava elettrica!) e rimappatura, ma solo per pulire il buco ai bassi creato dallo scarico più aperto. Al banco ha dato 518 hp..... Il mio preparatore ha detto che senza pregiudicarne l'affidabilità, questo motore arriva tranquillamente ai 650 hp. Però devo ammettere che io, che non sono Schumacher anche se qualche esperienza ce l'ho, fatico a trovarne il nuovo limite (senza PSM naturalmente) che è davvero alto. In pista è divertente, ma nelle piste corte e tortuose è facile essere bastonati da aspirati ben preparati, su piste con allunghi un pò più seri, allora dice la sua. (attenzione ho detto "aspirati ben preparati") Devo ammettere che con tutti questi cavalli però il telaio va in crisi abbastanza in fretta. Nell'uso quiotidiano su strada.....è divertente ma pericolosa, ed è cosigliato lasciare sempre inserito il PSM, almeno fino a quando si è imparato bene a guidarla....è non è una cosa facile! Dimenticavo, per un uso intenso con le Pagid frena bene!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 590 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 15:29: |
|
citazione da altro messaggio:peccato però che il rapporto peso/potenza non sia proprio favorevole quando guida lui
Silvio...disponibile a qualsiasi "confronto" ...... Accelerazione, giro di pista...o birra e salcicce!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
viv9114s (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 15:51: |
|
x ANDREA 61: non di certo per fare il fenomeno, ma non capisco come si possa percorrere una bella strada di montagna libera e sgombra anche a velocità da codice con psm e abs inserito e divertirsi! Ovvio che non possono di certo farlo tutti ma dopo 8 anni alla guida di porsche con all'attivo 400000km percorsi piu' o meno(sicuramente di +)non essedo mai stato coinvolto in nessun incidente penso di potermelo permettere senza che tu ti possa preoccupare. |
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 401 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 16:04: |
|
Aho a Niki lauda era solo un consiglio....permalosetto Personalmente spero di non incotrare mai sulla strada gente che la pensa come te. Almeno che non sia Kociss Complimenti.....ti è sempre andata bene (Messaggio modificato da andrea61 il 21 luglio 2009) (Messaggio modificato da andrea61 il 21 luglio 2009) Tessera n°1469
|
   
viv9114s (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 16:32: |
|
x Andrea61:speriamo di conoscerci prima o poi..magari in qualche track day |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5868 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 16:34: |
|
citazione da altro messaggio:ma non capisco come si possa percorrere una bella strada di montagna libera e sgombra anche a velocità da codice con psm e abs inserito e divertirsi!
Si chiama rilassamento e godimento, si gira a bassi giri con marcia medio-alta e con la mano fuori dal finestrino si gode dell`aria pulita che offre il paesaggio!!!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
andrea B. (andrea61)
Utente registrato Username: andrea61
Messaggio numero: 402 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 16:42: |
|
Quando sei in zona (San vincenzo) chiamami, io dal 1° di agosto sono fisso li. Ciao Kociss il telefono te lo lascio su MP Tessera n°1469
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 914 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2009 - 20:40: |
|
citazione da altro messaggio:Io ho provato una TT ed una X50
Da una tt originale ad una X50 dopata la differenza si sente (tra la mia e quella di max007 per intenderci), e tanto. La tt ad un certo punta frena il suo slancio verso i regimi + alti, l'x50 doping sembra non finisca mai. Mi piacerebbe provare però una tt dopata. Il problema di fondo però, oltre a quello di saper guidare bene, è di riuscire a scaricare a terra tanta cavalelleria, quindi a mio avviso è d'obbligo una correzione importante all'assetto. Comunque senza cronometro in mano stiamo parlando di sensazioni ed aria fritta!! Il mezzo secondo da 0-200 non lo capirà mai nessuno, e tanto meno lo 0,2 da 0-100. OT Max:birra e salsiccia preferisco, in pista sarei una cassapanca |
   
linengrey(mauro 77) (linengrey)
Utente registrato Username: linengrey
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 14:45: |
|
io forse ti posso aiutare ,Silvio....io ho una bella 996 tt da 600 cv puliti con molte modifiche tecniche mirate...tante cose van cambiate mamma porsche purtroppo a volte lavora in serie e nn bada al tuning....cmq se vuoi ci si puo incontrare..mi farebbe piacere..io son a roma |
   
Piero (bigwave)
Utente registrato Username: bigwave
Messaggio numero: 388 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 17:31: |
|
Silvio , se mai ti trovassi dalle parti di Torino , fammi un fischio e ci facciamo un giretto sulla mia  Nel dubbio....accelera !
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 755 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 17:52: |
|
Senti Linengrey, potresti darmi un tuo contatto? Mi piacerebbe chiederti alcune cose e magari ci si può vedere, così posso capire "di cosa stiamo parlando"..quando parliamo di 600 equini. La mia mail DANIELE.AUGUSTI at LIBERO.IT |
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 872 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 18:25: |
|
Sì, ma...avevo chiesto:
citazione da altro messaggio:Adesso vorrei rivolgere una domanda a tutti i possessori di 996TT con potenze dichiarate intorno ai 500Cv. Riuscite a portarle al limite? Soprattutto, riuscite poi a frenare? Senza ovviamente effettuare la staccata (in pista) 5 o 600 metri prima!
Adesso i cavalli sono saliti a 600. Riesci a frenare...e con quali freni? Attendo risposte, grazie. Kociss. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 379 Registrato: 10-2007
| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 18:56: |
|
secondo me molti di queste super turbo pistolate servono solo a qualche sparo sul dritto e di pista neanche l'ombra oppure tirano 2 marce e poi mollano!se no ad un super motore occorrerebbero super freni..ma secondo molti si limitano a pastiglie,olio e tubi!! |
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 915 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 21:02: |
|
Grazie Mauro77 però penso che 600 cv siano effettivamente esagerati, grazie anche a Piero x l'invito. Straquoto Alessandro e Kociss, secondo me mettere cavalli senza curare l'assetto ed i freni in maniera pesante non serve a nulla. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 757 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 23:41: |
|
Si, ma assetto e freni non erano oggetto del 3D.. Magari Linengrey ha i freni del CUP e un bel PSS9...chi lo sa.. In fondo freni e assetto costano poco più della metà dell'upgrade al motore. Ma poi scusate, anche se fosse vero che queste 996TT pistolate servono solo per qualche sparo...perchè biasimare i proprietari? Sarebbe come dire che è sbagliato andare sulle montagne russe solo per il gusto di sentire un po' d'adrenalina!! (Messaggio modificato da emadelta86 il 22 luglio 2009) |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 758 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 22 luglio 2009 - 23:44: |
|
Ah, e comunque io ne conosco almeno un paio di "super turbo" che girano sempre in pista.. Vabbè, una di queste non fa testo perchè è completamente alleggerita, ha i freni della gt3 cup, le slick etc.. |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 592 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 08:52: |
|
Ho una 996TT X50, con assetto, scarico e centralina. Al banco ha dato 518 Hp. Aggiungo che avevo montato Pagid, ottime per la pista, "pericolose" per l'uso quotidiano. Le ho tolte per montare le originali, sicuramente non buone per andare in pista ma molto meglio per potresi fermare quando serve in condizioni non estreme (pista) Tradotto: a freddo quelle di serie frenano molto meglio. Ho preso una TT perchè mi piace la Porsche, dopo diversi modelli, negli anni, sono giunto alla 996, e come "massima espressione" di questo modello ho scelto la TT. X50 perchè aveva quel quid in più ed ho pensato che potesse mantenerlo anche in ottica di una rivendita futura. La macchina, sopprattutto un Porsche (che è uno sfizio e non è una necessità!) deve PIACERE, al suo proprietario e a chi la usa. Ecco che ho fatto assetto e distanziali poichè rendono la macchina più grintosa e piu bella ai MIEI occhi. Usandola però non ne sentivo il rumore, il suono, quella musica che la MIA macchina deve darmi per completare quella soddifazione che devo provare quando sono alla sua guida. Ecco che nasce l'esigenza di uno scarico X-Ost. La rimappatura è stata la necessaria operazione conseguente, non per aumentare i cavalli (lo rtipeto per l'ennesima volta!) ma solo per pulire l'erogazione ai bassi peggiorata dallo scarico più "aperto". Questa è una macchina che posso e vogliio usare tutti i giorni. Mi deve dare soddisfazione e piacere di guida. Deve soddisfare me. Deve piacere a me. Non ci devo andare in pista a fare le gare, a dimostrare che la mia macchina con 520, o 600 o 1000 cavalli va più "forte della tua". E' una macchina DA USARE, anche con moglie e figli, i quali non devono lamentarsi ad ogni buca perchè l'assetto -80 super rigido gli spacca la schiena, non devono lamentarsi perchè ad ogni frenata sembra che un treno ci stia alle costole con un fischio fastidioso, ecc ecc. Dopo anni di passione per le auto, per i motori e per le corse, dopo anni di "compromessi", ho capito che ci vogliono "attrezzi" specifici. I compromessi non vanno bene. Se dobbiamo andare in giro tutti i giorni, magari con la famglia, è meglio avere una macchina confortevole, spaziosa, comoda e allora ci prendiamo una famigliare o un suv. Se vogliamo "andare forte" ci prendiamo una sportiva. Se vogliamo andare in pista....ci prendiamo una macchina per la pista. Fortunatamente io, per la pista ho altre macchine, costruite e preparate SOLO per la pista, dove tutto è fatto in funzione di un uso estremo. In conclusione rispondo alle domande: 1- sì, volendo la so portare al limite, l'ho fatto in pista per provare, ma la uso per strada ed il limite per strada non è raggiungibile 2- sì riesco anche a frenare nonostante non abbia dischi supercarboceramicimega, per l'uso stradale i suoi freni sono ottimi. 3- qualcuno aveva chiesto a cosa servono 500 hp: a niente! fai le stesse cose che fai con una Matiz da 60 hp, ma ti diverti molto di più!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5885 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 09:40: |
|
bella Max hahahaha!!!!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Nicola (turbonik)
Utente registrato Username: turbonik
Messaggio numero: 90 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 10:32: |
|
Bella Max!! Cmq la tua turbona la voglio vedere e sentire dal vivo quando puoi!! Ciao! Nik |
   
Piero (bigwave)
Utente registrato Username: bigwave
Messaggio numero: 389 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 11:12: |
|
Bravo Max , condivido tutto . Io pista ne faccio poca poca , quindi ho solo cambiato i tubi dei freni, mettendo quelli aereonautici , sostituito il liquido dei freni , pastiglie nuove originali , oppurtunamente già rodate prima di andare sul circuito. Vi dirò che l'efficenza dei freni mi ha stupito , ho girato per 40 minuti a Spa , chiaramente senza esagerare troppo nelle staccate , e hanno tenuto bene , poi ho dovuto mollare perchè iniziavano ad allungare troppo la frenata . Quindi a mio parere , se non si stanno a guardardare i tempi , in pista ci si può divertire ugualmente, così è stato per me . Nel dubbio....accelera !
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 716 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 12:10: |
|
Va beh, però Silvio, la X50 di max ha scarico e centralina, non penso faccia testo come x50. Aspetto notizie da kociss se veramente la x50 abbia bielle ed"organi interni" al motore veramente specifici( tipo luci valvole ad esempio differenti, cammes a profilo diverso) oppure se sia solo una leggenda metropolitana. Personalmente, dovessi acquistare( sarebbe un piacevole dovere) oggi una turbo la cercherei con pochi km, unico proprietario, tenuta maniacalmente, possibilmente no-pista, possibilmente no-elaborazioni. Se X50 o meno? Forse meglio normale, si paga meno bollo! Poi gli scarichi li lascerei di serie, perchè quello che per voi sembra essere un difetto, ovvero la silenziosità dello scarico, per me è un impareggiabile pregio. E in ogni caso, forse una delle principali ragioni per cui la turbo soffre simili svalutazioni è proprio il fatto che sia stata e poi ancor più diventata auto da track day e che il chilometraggio ancorchè reale, effettivo, sia consumato in gran parte al limite. Com'era quell'equazione? moltiplica per 4 i km fatti in pista ed ottieni i km reali? Perchè un'auto non è solo motore e benchè in questo caso si tratti di un'unità propulsiva che potrebbe esprimere molti più cv, le altre componenti della vettura certo non godono ad esser strapazzate in continuazione. Quindi liscia, pulita, no-pista, dal mio punto di vista è molto più appetibile. Die Zauberflöte
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 761 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 16:13: |
|
Scusa Max, ma a che pressione lavorano le tue ttturbine? Interessante comunque che lo scarico abbia contribuito per almeno 50 cavalli. Ma non hai qualche video da postare per sentire la voce della bestia?? |
   
Nicola (turbonik)
Utente registrato Username: turbonik
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 16:22: |
|
Ema, scarico+centralina ovviamente! Nik |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 762 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 16:39: |
|
Si, ma lui dice che la centralina non l'ha fatta per cavalli. Immagino quindi che non abbia toccato la pressione delle turbine (ecco la mia domanda precedente). A proprosito, ma la centralina come si rimappa di solito? Attraverso la solita connessione per diagnosi oppure sostituendo qualche chip? Chiedo perchè quelli della EVOMS dicono che, siccome ogni centralina ha al suo interno info specifiche per ogni auto (tipo numero di serie associato al telaio, controllo dell'antifurto, codici optional etc etc..), è necessario prima acquisire tutte queste info, elaborare una mappa che sia unica per la macchina in questione, e poi scaricarla nella centralina. Ma sinceramente io non so come venga fatta questa operazione.. Qualcuno ha qualche informazione più precisa al riguardo? |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 594 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 23 luglio 2009 - 18:01: |
|
La pressione rimane a 0,9 o al massimo 1,0 bar in caso di accelerazione violenta. Sono gli stessi valori che vedevo prima di centralinarla. La rimappatura è stata fatta sui rulli, variando valori di mappa ogni 100 giri (un intero pomeriggio!), ma non chiedetemi cosa hanno modificato e di quanto, è stato fatto dal mio preparatore che sa dove e come mettere le mani. Io ho insistito per non modificare pressioni di sovralimentazione, voglio un macchina che vada per 100'000 km senza darmi problemi. (In passato ho fatto centralinare dei TD da uso quotidiano da "preparatori noti" e mi sono fumato le turbine dopo 7'000, 5'000 e 9'000 km) Adesso con la X50 ho già fatto più di 10'000 km senza il minimo problema.....gomme a parte! Purtroppo non ho un video della mia, comunque in tutti i video che avevo sentito prima, c'era sempre un distorsione e non si capiva quale fosse il vero sound.... Io devo dire che adesso sono davvero molto soddifatto, ha un suono bello "pieno" in basso senza essere fastidioso, per aprirsi poi in un crescendo eccezionale ma mai fastidioso(a mio parere, ma potrei essere di parte!) Comunque chi l'ha sentito ha apprezzato! Alla prima occasione spero di farvelo sentire e farviprovare la belv....la macchina!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 874 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 16:18: |
|
Come promesso eccomi qua con alcune notizie che sono riuscito ad ottenere (fonte Porsche). Differenze tra il propulsore della 996TT e Gt2 (x50): Turbine k16 invece che k24 (lo sapevamo) Intercooler un po più grandi per GT2 (x50) (lo sapevamo). Centralina : Uguale per entrambi i modelli ME 7.8, è differente però la mappatura (quello che avevo sostenuto all'inizio). Cilindri e Pistoni: sono uguali per entrambi i modelli con questa differenza (dalla quale risulta un diverso numero sul PET): Questi componenti sono realizzati, nel GT2 (x50) con uno specifico trattamento anti-grippaggio (ecco che, il "sentito dire" da parte di Patrizio, in relazione a particolari trattamenti di alcuni organi motore...è corrispondente al vero). Quindi, fatta eccezione per le differenze sopra scritte, mi hanno confermato che i propulsori sono gli stessi, come da me sostenuto nei precedenti post. Il propulsore GT2 (x50) è una evoluzione di quello dlla 996TT, dal quale comunque deriva. Evolvendo il motore della 996TT si ottiene quello del GT2 (x50). Evoluzione che, volendo, può essere effettuata anche senza passare dalla casa madre. Non c'è bisogno di riprogettare chi sa che. Tutto ciò, senza che alcuno possa gridare allo scandalo, per quanto illustrato sin qui. Cordialmente Kociss. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 596 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 17:27: |
|
ok, va bene, io comunque preferisco avere un motore X50 "originale" Porsche, piuttosto che un motore 996TT rimappato a 450 o 500 o 600 hp. Anche se poi l'X50 va uguale o addirittura meno di un TT vitaminizzato....chissenefrega! Ricordo di essere andato qualche anno fa a girare a Monza, per la prima volta in una pista, con la mia 996 coupè 3.4. Convinto di essere al volante di una vera macchina sportiva, iper performante, in grado di "bastonare" la maggior parte delle auto in commercio. Quasi sicuro di non fare brutte figure sono entrato per il mio turno, nel quale erano iscritte logicamente una ventina di altre auto. Ebbene, sono stato sverniciato da diverse auto, più anonime della mia, tra le quali anche una Peugeot 205, una FIAT Ritmo e qualche Subaru. Specifico che la mia 996 era strettamente di serie, senza nè assetto corsa, nè gomme speciali, nè scarico, nè centralina, nulla, tutto era di serie. La 205, la Ritmo e le altre "cose" che "volavano" erano attrezzi non targati, puramente da pista, con gomme slick, assetti rasoterra ecc ecc. Con questo voglio dire che comunque, sia l'X50, che la GT2, che una 996TT pompata, potranno sempre trovare sulla propria strada quell'auto che avrà 10 o 100 cavalli in più, ci sarà sempre quello che avrà portato la turbina a 1,8, che avrà fatto un assetto mega, insomma ci sarà sempre qualcuno che "ce l'ha più lungo!!"
(logicamente IMHO e senza voler ferire nessuno!) Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 718 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 17:28: |
|
Quindi il kit x50 rende il propulsore identico a quello della GT2 salvo probabilmente qualche differenza sullo scarico che regala quei 12 cv di differenza. Lo specifico trattamento antri grippaggio sarà qualcosa riferibile all'utilizzo intenso in pista, per il quale la GT2 è espressamente dedicata. Quindi, gran bel propulsore quello della 996..... Lucio, ma Skype o scappi? Die Zauberflöte
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 17:28: |
|
Ciao Max per favore mi mandi il tuo cell. a sandro993ttchiocciolaalice.it perchè ti vorrei fare alcune domande sullo scarico e sulla centralina del 996TT. Grazie Sandro |
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 875 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 20:44: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi il kit x50 rende il propulsore identico a quello della GT2 salvo probabilmente qualche differenza sullo scarico che regala quei 12 cv di differenza
Paolo, penso che, quei 12 cv. in più, siano dovuti principalmente ad una differente mappatura della centralina...strategie di marketing . Se pensi che: 996tt 420cv. vs Gt2mk1 462cv. ; 996TTS 450cv. vs Gt2mk2 480/4cv.; 997TT 480cv. vs 997GT2 530cv. Cordialmente Kociss p.s. forse...scappi Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Silvio B. (silviob)
Utente esperto Username: silviob
Messaggio numero: 916 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:Turbine k16 invece che k24 (lo sapevamo) Intercooler un po più grandi per GT2 (x50)
uguale 13.000 di differenza (nuovi) |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2066 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 21:50: |
|
Molto interessanti tutte queste notizie che non sapevo e mi aprono una visione del tutto nuova sulla 996 Turbo S che montava di serie il kit X50. Fino ad adesso pensavo fossero molto differenti i motori della GT2 e della X50. Ciao,Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 774 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 27 luglio 2009 - 23:44: |
|
Sarebbe interessante conoscere le specifiche di questo trattamento alle canne dei cilindri..Credevo che il Nikasil fosse già una "particolarità". |