Autore |
Messaggio |
   
Francesco (braccobaldo)
Utente registrato Username: braccobaldo
Messaggio numero: 89 Registrato: 04-2006

| Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 19:26: |
|
Buongiorno a tutti. Volevo come al solito chiedervi un consiglio: ho l'abitudine di guidare con i finestrini aperti per godere del suono del motore. Tengo anche l'aria condizionata accesa, perchè se la spengo il motore cala il regime del minimo di almeno 200 giri/min passando dai 900 ai 700 giri/min. Al regime più basso mi sembra che il motore "soffra" (passatemi il termine) e quando devo partire da fermo devo accelerare di più altrimenti si spegne.... Con l'aria accesa il motore al minimo gira benissimo, ma anche tenendo la temperatura impostata sui 28 gradi, che corrispondono a quelli indicati dal termometro della strumentazione, le ventole sono praticamente sempre accese. Per rientrare a casa devo fare un vialetto di 50 mt di ghiaino e se arrivando e mi dimentico di spegnere il condizionatore, in pochi secondi si solleva e altrettanto ridiscende un polverone incredibile (macchina nera!). Voi come vi comportate con il climatizzatore? lo tenete sempre acceso? Ciao e grazie |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 298 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 19:36: |
|
..io con la mia 996 che è identica alla tua, lo tengo sempre acceso su 22 gradi come recita il libretto di uso e manutenzione. quest'ultimo dice che il clima va tenuto a quella temperatura per funzionare in modo ottimale, regolando continuamente ed in modo perfetto la temperatura interna rispetto a quella esterna in ogni condizione. e lo fa appunto a 22 gradi. a temperature inferiori o superiori il funzionamento non è ottimale. comunque anche la mia fa lo stesso abbassamento di giri che fa la tua se lo spengo.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Francesco (braccobaldo)
Utente registrato Username: braccobaldo
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2006

| Inviato il sabato 04 luglio 2009 - 20:02: |
|
Ma lo tieni a 22 gradi anche con i finestrini aperti? |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11937 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 01:16: |
|
citazione da altro messaggio:Voi come vi comportate con il climatizzatore? lo tenete sempre acceso?
sempre SPENTO, tranne per farlo funzionare almeno 10-15 minuti ogni 1-3 uscite, oppure in tre casi: Modena 20.06.07, oltre 40°C... Svizzera agosto 2007: pioggia con afa ed impossibilità a tenere finestrini e tetto apertissimi Parma 25.04.08 perché il mio passeggero voleva un po' di ambiente fresco ma senza aria esterna in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3861 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 06:59: |
|
Acceso quando serve. Per il problema del minimo fattelo regolare al prossomo service, magari un pulitina alla valvola farfallata non le farebbe male. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Francesco (braccobaldo)
Utente registrato Username: braccobaldo
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2006

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 09:58: |
|
grazie ragazzi. oggi provo a tenerlo spento e vediamo come si comporta la bimba! |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11948 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:grazie ragazzi. oggi provo a tenerlo spento e vediamo come si comporta la bimba!
il minimo di solito con l'AC sale leggermente, e questo serve a compensare l'assorbimento di potenza, e facendo girare di più l'alternatore, serve ad evitare che questo maggiore assorbimento vada a carico della batteria in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3865 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 11:15: |
|
Esatto ma se a condizionatore spento il minimo traballa c'è qualcosa che non va....valvola farfallata tappata ( almeno cosi era per la mia ). Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Francesco (braccobaldo)
Utente registrato Username: braccobaldo
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2006

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 13:29: |
|
non è che il minimo traballa ma si abbassa talmente tanto che sembra che si spenga, e poi nelle partenze devo sfrizionare un pò di più. La valvola farfallata è già stata pulita il occasione dell'ultimo tagliando. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11961 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 13:32: |
|
citazione da altro messaggio:non è che il minimo traballa ma si abbassa talmente tanto che sembra che si spenga, e poi nelle partenze devo sfrizionare un pò di più.
intendi con l'aria condizionata accesa? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 711 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 14:14: |
|
Allora, il minimo con AC spenta è normalmente più basso di 200 rpm. Può capitare che sia un po' irregolare, ma nel giro di qualche manciata di secondi si stabilizza. Se accendi l' AC il minimo va a circa 900rpm ed è più stabile (ovviamente). Però non ci fare caso, gira senza AC se non ne hai bisogno, che è meglio. (esperienza personale con 996 3.4). |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 302 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 15:23: |
|
..io la tengo perennemente accesa, sempre. i finestrini non li abbasso mai: troppa aria addosso, troppo rumore e consumi che si alzano perchè viene rovinata l'aerodinamica (prove di consumi con finestrini alzati e abbassati effettuate con misuratori di precisione su rivista specializzata). lo tengo acceso anche con il tettuccio aperto. sempre insomma.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11969 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 15:27: |
|
citazione da altro messaggio:consumi che si alzano perchè viene rovinata l'aerodinamica (prove di consumi con finestrini alzati e abbassati effettuate con misuratori di precisione su rivista specializzata).
dimentichi che l'ac fa consumare di più in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 714 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 15:36: |
|
Con una velocità media di 50Km/h dubito fortemente che l'AC faccia consumare meno dei finestrini aperti.. |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 303 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 15:54: |
|
lo sapevo che saltava fuori questa diatriba. allora, tempo fa, la rivista Al volante pubblicò un articolo molto dettagliato su come potevano aumentare di più o di meno i consumi di diverse auto (sportive, station wagon, utilitarie, ecc..) simulando diverse modalità di utilizzo: macchina a pieno carico, marcia con finestrini abbassati, alzati, porta sci montati, avanzamento con gomme non a pressione ottimale e via dicendo, il tutto rilevando i dati con apparecchiature molto sofisticate (quelle che usano di solito per le rilevazioni). con sorpresa, per lo meno rispetto a ciò che siamo tutti abituati a pensare, venne fuori che gli incrementi di consumo di carburante minori, si avevano marciando col clima sempre acceso e finestrini alzati o con macchina a pieno carico! (ovviamente in una condizione di guida mista, non fatta solo di accelerazioni continue, ma anche di guida costante). gli incrementi di consumo maggiori si avevano con marcia con gomme sgonfie, finestrini abbassati, porta-sci montati sul tetto e in tutti quei modi in cui si può rovinare l'aerodinamica della vettura. io viaggio sempre col clima acceso, finestrini alzati sempre e al massimo col tettuccio aperto a compasso, mai completamente a scomparsa. è vero che la mia 996 la uso prevalentemente da passeggio, ma vi posso garantire che il computer di bordo non segna mai più di 10,5 LT/100km, anzi, spesso anche meno, intorno ai 10,1-10,2 LT/100km.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11972 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 16:00: |
|
caro sn, sono d'accordo con te, e ricordo che già moltissimi anni fa Quattroruote scrisse degli enormi consumi col portasci, che molti tenevano montato tutto l'anno... però ti dico che non mi puoi togliere la sensazione e i profumi dellem ie terre e delle mie strade, specie ad uno che vive più sulla moto che in casa... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 304 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 16:07: |
|
"però ti dico che non mi puoi togliere la sensazione e i profumi dellem ie terre e delle mie strade, specie ad uno che vive più sulla moto che in casa..." ..rss, non posso certo darti torto. anche un amico mi disse la stessa cosa tua! del resto: "de gustibus, non disputandum est"..spero d'averlo scritto bene, mannaggia..!!.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Francesco (braccobaldo)
Utente registrato Username: braccobaldo
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2006

| Inviato il domenica 05 luglio 2009 - 20:12: |
|
...a proposito di consumi: oggi pomeriggio ho fatto Mestre Caorle e ritorno con AC rigorosamente spenta e tetto completamente aperto. Andatura da passeggio intorno agli 80-90 km/ora e solo un paio di tirate alla seconda. Il CDB una volta arrivato a casa segna 8 litri/100Km. Direi un risultato fantastico!!! |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente esperto Username: emadelta86
Messaggio numero: 723 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 00:15: |
|
Consumi meno a pieno carico???Ma stiamo scherzando, vero?In discesa forse.... |
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 50 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 09:54: |
|
Sono sbalordito dai consumi che leggo qui....con la 996 CC4MY02 a capote aperta,clima spento e guida sul misto leggermente vivace (mai oltrepassando i 5000g/min) non riesco a fare piu di 8.50 km/litro. Per raggiungere i 11-12 km/litro devo bloccare il cruise 80 km/h e viaggiare in sesta marcia costante. |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1223 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 12:24: |
|
anthony, io ho la tua stessa macchina e mi ci ritrovo con i tuoi dati. A velocità da codice, in autostrada, in sesta, gli 11km/l li vedo anche io. Misto-allegro siamo sui 9km/l, più o meno come dici tu. Secondo me sono risultati molto buoni, considerando la cilindrata, il peso del cabrio e la trazione sulle 4 ruote. Peccato solo per l'autonomia ridotta a causa del serbatoio... |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1224 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 12:25: |
|
sorry, la tua è 3.6 la mia 3.4. |