Autore |
Messaggio |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 15:43: |
|
Apro questa discussione per chiedere appunto un aiutino sulla questione in oggetto: quali sono le differenze tecniche/visive tra un colore nero di serie e uno basalto (che tra l'altro ha un costo di circa 1000 euro quando si ordina la vettura nuova)? |
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 55 Registrato: 06-2009

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 15:58: |
|
il basalto è ovviamente un metallizzato e come tale dona profondità visiva alle lamiere. è inolte meno nero del nero pastello e nasconde molto meglio i micrograffi inevitabili con l'uso. se per caso fai rullare l'auto (io non lo faccio nemeno sotto tortura)dura lucido 6 mesi in più. il pastello è un po + tamarro (più lucido e vistoso) e molto + delicato. dopo mezz'ora dal lavaggio si vede già la polvere. quando la ritiri con giornata nuvolosa vedi già i micrograffi. ha uno strato in meno del metallizzato pur avendo anch'esso il trasparente come mano finale. |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 304 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:06: |
|
Si, ma niente è lucido come il nero pastello ben trattato....... La mia è nero basalto. Un saluto carlo |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:09: |
|
Grazie Gianluca sei stato esauriente nella spiegazione! La mia adorata è nero basalto per l'appunto, ha fatto 3 anni di vita a maggio e ho percorso 25000 km . La carrozzeria è veramente a posto grazie alla cura intensa che le ho sempre dedicato (es. rulli mai nella vita!) Quando consigli una bella lucidata fatta da carrozziere o centro porsche? |
   
andrea gt3 (andre997gt3)
Utente registrato Username: andre997gt3
Messaggio numero: 395 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:11: |
|
25 000 km? azz la usi la bimba ... bravo.. Non si fanno patti tra leoni e uomini..
|
   
andrea gt3 (andre997gt3)
Utente registrato Username: andre997gt3
Messaggio numero: 396 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:12: |
|
Ricky ne approfitto per farti una domanda.. te nella gt3 hai la kasko? Non si fanno patti tra leoni e uomini..
|
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:13: |
|
Si diciamo che usarla è il mio hobby preferito... Si Andrea ho la kasko |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3276 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:21: |
|
OT: scusa Ricky, vedo dalla tua scheda che prima del GT3 avevi una 996TT...come è stato il passaggio di auto? sei soddisfatto? quali i pro e contro del cambio di auto? Te lo chiedo perchè da un mesetto mi sono innamorato del 997 Gt3 e prima o poi la vorrei provare. Io faccio 6-7000 km. all'anno con qualche puntatina in pista. "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2009

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:24: |
|
in un anno e 1/2 la mia ne ha 42.700 e la vernice (meteorite met) è ancora nuova. se la tua vernice è a posto sconsiglio la lucidatura.... prima o poi capita l'occasione (anche un segnetto di parcheggio e roba simile). se non capita meglio! se vuoi esagerare però ti consiglio una lucidatura con prodotto al teflon (o siliconici). viene lucida da non credere e lo sporco non si attacca (dopo un viaggio sotto la pioggia non credi ai tuoi occhi). un bel lavoro costa 1000-1200€ e dura al top per circa 3 anni. non lo fanno tutte le carrozzerie. la classica lucidata costa 300€ e se l'auto ha dei microsegni viene via tutto e resta con le proprietà repellenti simili a quando la ritiri da nuova (2-3 mesi quindi). |
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 60 Registrato: 06-2009

| Inviato il giovedì 25 giugno 2009 - 16:32: |
|
qui se ne parla http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/199676.html?1159784962 c'è proprio indicato il sito di uno dei migliori trattamenti. |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 10:56: |
|
La 996 tt mi ha acompagnato per 3 fantastici anni.. le emozioni che mi ha dato sono state veramente tante. Quando l'ho acquistata aveva 20000 km ed era in forma smaliante con una quarantina di cv in piu' per la centralina rimappata dall'ex proprietario. Distanziali ant+post che le davano una notevole miglioria a livello estetico. La sensazione è sempre stata quella di "decollare" in qualsiasi marcia non appena avessi affondato l'acceleratore. I freni non li ho trovati perfetti rapportati alla potenza erogata ma efficaci. L'assetto inizialmente appropriato ma dopo aver preso confidenza col mezzo diciamo che avrei desiderato di meglio, una maggiore rigidità. Il sound ho dovuto modificarlo leggermente per soddisfare l'udito cosi' mi sono recato a Bergamo da ORLANDO per una modifica alle "pance" . Sono rimasto soddisfatto con una spesa onesta. E ora veniamo alla GT3: premetto che si parla di auto molto diverse anche solo per il fatto che 997 rispetto a 996 presenta migliorie come è giusto che sia. Appena salito ti accorgi immediatamente dll'indole sportiva del mezzo.. rigidità e cattiveria. In partenza hai una bella percezione (effettiva di 200kg.) di leggerezza e quindi maggior prontezza anche per le due ruote motrici invece che le 4. L'erogazione è meno brutale della tt ma piu' "gestibile" ed emozionante; la lancetta dei giri arrivando fino a 8000 sembra dare un allungo incredibile che la tt non dà, ma che ricambia con un super-incollamento al sedile. Sul misto hai un assetto ed una compostezza della vettura (anche se molto nervosa) che su una tt non raggiungi. Vuoi per telaio, vuoi per assetto. Il viaggio autostradale è sicuramente piu' rilassante su una tt che ti permette di mantenere tranquillamente una sesta, mentre in GT3 per riprendere i giri bisogna scalare, i 200 nm di coppia in meno si sentono. Tutta altra storia se spingi le marce sopra i 6000 dove hai la conferma di essere a tutti gli effetti su una vettura da corsa, con un sound degno del propulsore! Che dire.. l'ideale sarebbe stato tenerle entrambe!!!!! Ma attualmente non tornerei indietro e non cambierei nemmeno per una 997 tt.. personalmente le emozioni che ti trasmette il mezzo sono la cosa piu' importante e in questo la GT3 non delude le aspettative. Parere personale!  |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 11:12: |
|
Sono d'accordo con Ricky su tutto,anche se penso che non necessariamente bisogna scalare di sesta per riprendere in autostrada,bisogna essere proprio bassini di giri e avere molta fretta! Per rimanere un pò più in tema di colore tempo fa ho visto una turbo nera...opaca e mi è piaciuta moltissimo,a parte i cerchi dello stesso colore che non mi entusiasmavano.Se avessi l'auto nera ci farei più di un pensierino,mi hanno detto che in pratica viene dato sulla vernice un trasparente.....opaco,per cui con una spesa non indifferente ma neanche esorbitante l'operazione sul nero è fattibile facilmente! Per chi ha la bimba nera fateci un pensierino Mamma mia la gt3 nero opaco come sarebbe bella! |
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 115 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 11:47: |
|
Ciao Bernardo, sul discorso della scalata infatti intendevo in situazioni di "fretta" ta" Per l'opaco ho sentito parlare di 5/6000 euri per l'operazione mi sembra molto! |
   
gianluca (gianluca997)
Utente registrato Username: gianluca997
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2009

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 12:08: |
|
il nero opaco si ottiene in vari modi; uno è riverniciare con trasparente opaco come dice bernardo, l'altro è ordinarla così dalla fabbrica (vernice su campione) mentre l'ultimo e il + usato perchè reversibile, è l'incollaggio di una pellicola. quest'ultimo costa circa 3500€ e il risultato è ottimo. il nero opaco stanca di media dopo 6 mesi..... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 16:40: |
|
Quella che ho visto io non saprei con cosa era stata fatta opaca,l'ho vista di sfuggita,certo anch'io sapevo cifre intorno ai 5000 euro,ma se come dice gianluca il risultato con la pellicola è ottimo,non costa poco neanche quello è!Ma sopratutto è reversibile,avessi l'auto nera ci farei più di un pensierino!In zona da me al mare c'è un 997 4s opaco,se lo vedo parcheggiato mi fermo a vedere come è stato fatto |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 305 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 16:55: |
|
Ho visto ad Anzio un 997 con la pellicola nero opaco, la vernice della macchina era argento, gli specchi non erano coperti. Bene, evidentemente era stata lavata con i rulli, vi posso dire che la pellicola era tutta segnata da micrograffi che da vicino si vedevano benissimo. La povera 997 era proprio uno schifo. Un saluto Carlo |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1197 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 19:31: |
|
Io ho riverniciato completamente la macchina lo scorso settembre. Dato che la mia 996 è nera e il mio carrozziere è un esperto di verniciature in nero opaco, volevo capire con lui se potevo cogliere la palla al balzo e farla con vernice nero-opaco. Ebbene, riassumo i messaggi principali: 1) prezzo del trattamento, fatto a regola d'arte si intende, è circa il doppio della riverniciatura normale. Per non fare porcherie, bisogna fare di opaco anche tutti gli interni porta/motore etc..., cosa che rifacendo il colore originale non è necessario fare. 2) A detta del mio carrozziere (ufficiale Bentley, aveva già fatto 3 Continental GT con quel trattamento, più un Hummer e varie altre macchinette), la vernice opaca è delicatissima. Se si segna non è semplice fare ritocchini. Last but not least, pare che stufi dopo poco. Dopo 6 mesi in cui uno sperimenta la novità, molti si stufano e si pentono della scelta che non è reversibile (lui non usa le pellicole, nè i fantomatici trasparenti opachi. Usa una vernice opaca apposita di cui mi sfugge la marca). 3) La rivendità diventa veramente complicata. Già rivendere l'usato è un bagno di sangue, con colore opaco la cosa si fa ancora più difficile (a patto di non trovare l'amatore, in tal caso si prende una valutazione di mercato). In sintesi: contro il suo interesse mi ha consigliato di rifare un bel nero lucido e di riportarla allo stesso splendore di quando usci' dalla fabbrica 10 anni fa. Sul momento ero perplesso, ma devo ammettere che è stato meglio cosi'. La moda dell'opaco, fra l'altro, è già finita anche nei paesi arabi dove ha riscosso il maggior successo. Resiste il bianco-opaco su qualche SUV (Es Range Rover Sport), che è l'unica cosa un pò modaiola ora... |
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 229 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 20:08: |
|
Johnny, passare da un TT a un gt3 non è evidente. Per mia diretta esperienza, penso che facilmente resteresti deluso dal gt3, specialemente per la mancanza di coppia e l'esigenza del motore di girare in alto. In linea di massima è difficile scendere da un turbo e trovare, nelle offerte porsche, un modello che ti possa emozionare in egual misura. Se proprio devi, concentrati su un 997 turbo, o meglio ancora su un 977 GT2, che sotto certi aspetti si avvicina al GT3 portanto di dote le chiocciole ! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3278 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 10:52: |
|
OT per Axel: capisco il tuo discorso e proprio per questi motivi sono molto perplesso! "o meglio ancora su un 977 GT2" il problema è che non ho lo zio paperone!!! per Ricky: grazie 1000 per la tua analisi minuziosa... ti chiedo ancora una cosa, prima di passare a 997GT3 hai valutato la possibilità di una 997TT? l'hai provata? cosa ti sembra rispetto alla tua vecchia 996TT? "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 654 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 11:59: |
|
In effetti, da non possessore di turbo nè tantomeno di GT3, così a naso credo che tra una macchina a benzina aspirata(tirata)e una turbo, ci sia la stessa differenza di guida che intercorre tra una turbo benzina e una turbo diesel. E' un fatto di disponibilità di coppia e a che regimi di rotazione: cioè, dopo che ci si è abituati alla comodità di viaggiare con la coppia alta e in basso(che è la situazione in cui poi si guida per il 95% del tempo), poi passare ad un'auto che ha la coppia più scarna e a parecchi giri più in su, diventa difficile, scomodo. Certo se ci si deve andare in pista ogni fine settimana, allora la GT3, se ben guidata, resterà sempre in coppia, con grande piacere per l'udito. Quel che in sintesi c'è da dire, è che, per la guida in strada, provata la turbo, il resto è al rallenty nei primi secondi(anche la gt3) e questo crea imbarazzo e disappunto, nonostante la successiva esplosione di potenza ad alti regimi della GT3. Ci vorrebbe la coppia in basso della turbo e la potenza in alto della gt3...e in questo chi ti ha consigliato la GT2 credo si sia discretamente avvicinato all'obiettivo. Se hai paura del vuoto( di potenza in basso)e vuoi il calcio nella schiena subito, la GT3 non fa per te. E tutto questo te lo dico, senza averne mai guidata una, nè di GT3, nè di turbo.....sono i numeri a parlare. Die Zauberflöte
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 655 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 12:04: |
|
E in ogni caso, la tua Andrea non puoi venderla. E' troppo bella.....dovrai aspettare di venderla a me! Die Zauberflöte
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3280 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:E in ogni caso, la tua Andrea non puoi venderla. E' troppo bella.....dovrai aspettare di venderla a me!
grazie del complimento! beh, se vuoi è in vendita...vai nel mercatino e cercala  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 656 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 12:27: |
|
Ehhh, già lo so....ho seguito anche la modifica della scritta...togli quella S sai! :-) Gran bel ferro, nero lucido, nero opaco, nerone...già sarebbe un gran bel nick: Nerona...ma è blu.....eh, ma quelli che trova sulla sua strada li brucia tutti! (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 29 giugno 2009) Die Zauberflöte
|
   
Ricky (preist_3)
Utente registrato Username: preist_3
Messaggio numero: 116 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 15:03: |
|
Ho avuto modo di provare la 997 tt di un amico. Che dire..fantastica e telaisticamante parlando superiore alla 996 tt! Esteticamente super.. migliorata anche se il retro della 996 lo preferisco rispetto a quello della 997 dove lo trovo piu' "alto". Ora torno alle impressioni emozinali: tolto il fatto che non ho trovato grosse differenze di potenza rispetto alla 996 (anche perchè aveva qualche cavalluccio in pu') devo dire che trasmette meno emozioni . Anche per questo non l'ho presa in considerazione, avevo vogla di cambiare, avevo voglia di sportività e indole corsaiola. La 997 gt3 ne ha molta. La 997 turbo, a confronto, no. Tornando ai "numeri" concordo col fatto che la coppia è percepibilmente inferiore ma il beneficio dei kg.200!!! in meno è enorme .. cambia la modalità di sorpasso e guida veloce necessiti di piu' scalate. Che pero' nella guida stradale la GT3 vada piu' "piano" della turbo è tutta da vedere. Morale: se hai veramente voglia di cambiare genere, abbandonando l'idea che ti sei fatto di "comfort" su auto sportiva, hai la gt3 che ti aspetta e che non ti deluderà; se la turbo esaudisce pienamente tutti i tuoi desideri allora con la 997 migliori notevolmente cio' che già possiedi. |