Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 345 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 14:19: |
|
Apro questa discussione per conto di un mio amico. Si e' accorto che sulla sua 911 3.0 carrera, la lancetta del livello dell'olio motore ,una volta raggiunto la temperatura ottimale , in fase di accelerazione si muove in maniera repentina in su' e in giu' , poi una volta terminata l'accelerazione , si riposiziona in maniera corretta , anche se ogni tanto , ripete il movimento anomalo anche senza variare la velocita'di marcia. Sapete il motivo ? Spero di essere stato chiaro Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 84 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 16:54: |
|
secondo me è solo il contatto elettrico del bulbo. la temperatura olio può variare per N motivi, ma mai rapidamente. Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Pietro Paolo (ppaolob)
Utente registrato Username: ppaolob
Messaggio numero: 216 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 23:38: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me è solo il contatto elettrico del bulbo. la temperatura olio può variare per N motivi, ma mai rapidamente.
Ma non era la lancetta del livello???
 Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtude e canoscenza....
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4906 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 22 giugno 2009 - 23:43: |
|
Infatti, se è il livello è una cosa, se è la temperatura può essere un'altra. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 349 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 08:09: |
|
e' la lancetta del livello dell'olio .. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 5000 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 08:24: |
|
La lancetta del livello è praticamente normale che si muova "a raglio"... a secondo che sia caldo o freddo, che si acceleri o no, che i giri siano alti o bassi... Insomma, credo proprio sia stata messa giusto per far capire che nel motore c'è dell'olio, ma di sicuro non per far vedere quanto ce n'è!  NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Piero (bigwave)
Utente registrato Username: bigwave
Messaggio numero: 379 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 09:13: |
|
Il livello olio motore , si misura con la macchina calda , in piano ed il motore al minimo , così l'olio motore si raccoglie quasi tutto nella coppa eccetto quel poco che circola per la lubrificazione. Aumentando i giri del motore , aumentano anche quelli della pompa dell'olio e logicamente la coppa tende a svuotarsi poichè aumenta la quantità d'olio che va in circolo per il motore , quindi giustamente la lancetta andrà vs il basso e si avranno delle oscillazioni della stessa , anche provocate da un maggior sbattimento dell'olio nella coppa . Credo di essere stato chiaro e di aver detto una cosa giusta . Nel dubbio....accelera !
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1085 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 10:58: |
|
Da tenere presente, per ben valutare, che le Carrera 3.0 sono più "calde" di 2,7 e SC. Se per queste ultime l'olio a 100 °C è l'eccezione, per la 3.0 è la regola, con tendenza verso l'alto. [Parlo per quel che finora ho visto, fino a prova contraria] |
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 350 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 11:51: |
|
..allora... stamani ho provato la 911 3.0 in questione , e in effetti la lancetta che indica il livello dell'olio ha un funzionamento anomalo. Apparentemente sembra funzionare bene , ma in alcuni momenti fa' delle osillazioni improvvise e repentine , anche a macchina ferma , cosa che con la mia 911 SC non ho mai notato. Per il resto sembra ok , ad esempio in accelerazione tende ad andare al livello minimo , in maniera omogenea e non repentina ..... L'unica cosa ,e' che questo problema si presenta ai primi dieci minuti di marcia, poi tende a scomparire. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 5007 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:cosa che con la mia 911 SC non ho mai notato.
cosa che invece con la mia 911 SC, in maniera molto randomica, HO notato. NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova) Username: gianluca997
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2009

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 17:23: |
|
allora sono problemi elettrici. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 5009 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 17:42: |
|
ma a me il Vu-meter piace!  NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 601 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:Il livello olio motore , si misura con la macchina calda , in piano ed il motore al minimo , così l'olio motore si raccoglie quasi tutto nella coppa eccetto quel poco che circola per la lubrificazione. Aumentando i giri del motore , aumentano anche quelli della pompa dell'olio e logicamente la coppa tende a svuotarsi poichè aumenta la quantità d'olio che va in circolo per il motore , quindi giustamente la lancetta andrà vs il basso e si avranno delle oscillazioni della stessa , anche provocate da un maggior sbattimento dell'olio nella coppa . Credo di essere stato chiaro e di aver detto una cosa giusta .
Condivido!!! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 85 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 11:56: |
|
citazione da altro messaggio:Ma non era la lancetta del livello???
chiedo venia, avevo letto velocemente e capito roma per toma! Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|