Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * 997 fanaleria Led < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (waikiki)
Utente registrato
Username: waikiki

Messaggio numero: 125
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 09 giugno 2009 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi chiedevo se era possibile sostituire i gruppi ottici tradizionali con quelli a led relativi all'ultimo modello.
Grazie
..Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l'eguale condivisione della miseria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedefiba (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1499
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 09 giugno 2009 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Stefano tutto si può fare, su internet ne abbiamo viste di tutti i colori.
Sostitutire i fanali comporta pesanti modifiche... paraurti posteriore, cofano motore, parafanghi posteriori.
Senz'altro ci sarà bisogno di posizionare anche centraline apposite per la gestione dei led.
Secondo me è maggiore la fatca del gusto.

(Messaggio modificato da fedefiba il 09 giugno 2009)
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 125
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 09 giugno 2009 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno detto di si (il capo-off.porsche) però va sostituito anche il paraurti,comunque essendo il tipo un pò facilone nel dire le cose vorrei vedere dal vero,anche se effettivamente le differenze sono solo nella forma dei fari e paraurti.Esisteranno non orig.che evitino la sostituz.paraurti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fedefiba (fedefiba)
Porschista attivo
Username: fedefiba

Messaggio numero: 1500
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 09 giugno 2009 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





Tanto per rendere l'idea di prima e dopo.
:-) Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 855
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 09 giugno 2009 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si hanno soldi da buttare tutto si puo' fare ..ma mi chiedo : e lo scopo ???
TESSERA PIMANIA N°102
PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11651
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 00:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me non piacciono, specie quei denti di squalo sorridente sempraccesi delle audi (quando passeranno di moda saranno inguardabili anche dai più fanatici)
il mio amico venditore VW, quando gli ho chiesto se sulla nuova Golf erano presenti (solo abbinati agli xenon, optional a pagamento), mi ha spiegato che la maggior parte della gente li vorrebbe perché piacciono
così vanno il mondo e le mode (anche se ci è stato spiegato che i led sono "ecologici" e durano di più)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6761
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 10 giugno 2009 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il LED è la tecnologia più avanzata che oggi esista per illuminare.
Si pensi che esistono progetti di pubblica illuminazione a LED non solo perchè a bassissimo consumo, ma anche per la longevità dei sistemi.
Penso quindi che in tal senso questa tecnologia conoscerà uno sviluppo superiore a quello che qualche anno fa ebbe lo xenon (ed i cui elevati costi sono oggi del tutto immotivati.

La modifica sulla 997 ovviamente è fattibile, ma usando i materiali originali vanno sostituiti paraurti e gruppi ottici; nel caso di 4S, anche il cofano posteriore con l'aggiunta del catadiottro.

Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (blanka)
Utente registrato
Username: blanka

Messaggio numero: 120
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,Topricambi a Brescia esegue la modifica,guardate il sito.

Chiedono 3590 + iva (con permuta dei pezzi che sostituiscono)
Montaggio e verniciatura compresi.

Con affetto
Fabrizio

(Messaggio modificato da blanka il 11 giugno 2009)
L'ordine e' di resistere !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Utente esperto
Username: coroner

Messaggio numero: 894
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto, una cosa è la tecnologia a led, in cui le auto arrivano con almeno dieci anni di ritardo, mentre altra cosa è la scelta, degna di esteti teteski, di fare le luci a pallini e a forma di scarabocchio.

Come giustamente fa notare rug, passata la moda faranno schifo; a chi è provvisto di gusto estetico proprio, fanno già schifo adesso.
Non sono certo un nemico dei led, che dato il ridotto ingombro e l'alta efficienza possono consentire soluzioni eleganti, ma la loro esibizione è patetica e fuori tempo.

Figuratevi che avevo installato alcune spie led nella strumentazione della 112 Abarth 26 anni fa, e usato i jumbo led rossi ad alta luminosità per aggiungere la segnalazione di porta aperta sulla Audi A3 (non ci stava un portalampade) qualcosa come 13 anni fa, per dire quanto sia nuova e originale la tecnologia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1945
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I LED "bianchi" però sono più recenti: fra l'altro il led bianco non esiste in realtà, ma è ottenuto rivestendo di fosfori un LED blu (il LED blu è l'ultimo scoperto, da un giapponese, mi pare a metà degli anni '90, prima esistevano solo rossi, verdi ed ambra).

L'altra vera innovazione è stata l'arrivo dei LED ad alta luminosità: prima di questa evoluzione i LED erano adatti solo per applicazioni in cui era necessaria la luminanza (segnalazioni luminose, etc)- che è un'applicazione ideale nei LED vista la minima superficie del corpo illuminante che crea un elevato contrasto, e anche per i minimi tempi di accensione - mentre con l'avvento di questi ultimi è stato possibile iniziare ad utilizzarli per l'illuminamento.

Gli ultimi sono impressionanti: provandone uno, accendendolo per sbaglio, sono rimasto mezzo accecato per un bel po' di tempo (mi sono anche un po' spaventato). Una "nota casa olandese" produce dei bellissimi proiettori spot per illuminazione di esterni che producono un fascio luminoso con angolo ristretto, portata di una trentina di m, che funziona con UN solo LED a elevata luminosita! Per non parlare delle possibilità di colore data dai LED RGB.

La tecnologia corrente dei grupppi ottici automobilistici sta attraversando proprio il passaggio luminanza/illuminamento attualmente: i led nelle auto sono ormai una tecnologia consolidata per le applicazioni di luminanza (proiettori posteriori, luci diurne), mentre sono ancora una tecnologia in via di sperimentazione per le applicazioni dove producono illuminamento (proiettori anteriori);mi pare che l'unica auto di serie che abbia proiettori anteriori a LED sia l'Audi R8, credo con un gruppo ottico prodotto e concepito dalla Marelli. E' sicuro comunque che il proiettore automobilistico a LED sarà uno dei temi tecnici dei prossimi anni.

La ricerca è molto attiva nel campo dei LED attualmente, e l'evoluzione vorticosa che si sta verificando ricorda più il mondo informatico che quello illuminotecnico. sia per migliorare le caratteristiche della sorgente luminosa (flusso luminoso sempre più elevato, e caratteristiche dello spettro emesso, che notoriamente nei LED produce un range di frequenze luminose piuttosto concentrato con colori molto "netti")sia per la tecnologia degli apparecchi illuminanti utilizzati, che pone non poche problematiche ai progettisti. Per questo le applicazioni di questa tecnologia, davvero interessante, sono ancora abbastanza costose.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1946
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo tutto questo discorso in cui mi sono perso volevo dire che la conversione non la farei, mi sa di aggiornamento posticcio e poco talebano (e i fanali della 997 Mk1 li trovo molto belli); il gioco secondo me non vale la candela per i costi e la possibilità di noie della diagnostica di bordo. Per fare un esempio, ho sentito dire che il montaggio di LED a posteriori su alcune macchine (nel caso del cambio di una semplice lampadina con una a LED su attacco a baionetta e provvista di propria elettronica di alimentazione, e non il cambio di tutto il gruppo ottico) richiede il montaggio di resistenze aggiuntive (che assorbono corrente per nulla!) perché il basso assorbimento dei LED viene letto come "lampadina bruciata" dalla centralina, che interrompe il flusso di corrente verso quel faro.


(Messaggio modificato da retroviseur il 11 giugno 2009)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4252
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli "aggiornamenti" a modello successivo non mi sono mai piaciuti.
Optionals previsti per quel anno/modello ok. Senno' ciccia.
Ma si sa --- sò talebano !
:-)
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gio26)
Porschista attivo
Username: gio26

Messaggio numero: 2564
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, per restare in tema, posso chiedere una cosa alla quale sicuramente avrete già dato l'opportuno approfondimento, ma a me è sfuggita.

La mia 997 ha i fari anabbaglianti xenon e gli abbaglianti tradizionali. E' possibile ccambiare la gradazione della lampada senza fare incavolare la macchina? (leggi centralina)

Stesso discorso (anzi peggio visto che restano accesi contemporaneamente agli anabbagliianti) per le luci di posizione. Non esiste una lampada con luce molto fredda compatibile? Magari anche con tecnologia led?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 282
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

fanno già schifo adesso.



Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
who dares wins
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11682
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 11 giugno 2009 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco coroner, BRAVO!
ne siamo un po' pieni di condizionamenti imposti dai signori cui il marketing si rivolge per vendere di più...

mi hai davvero fatto sur-ridere con le tue argomentazioni (cioè tanto umorismo da surriscaldarmi)

citazione da altro messaggio:

a chi è provvisto di gusto estetico proprio, fanno già schifo adesso.


dobbiamo considerarci gli ultimi paleozoici o i primi metaglaciali?



(non so che volevo dire, ma suona bene...)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianluca997

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2009


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non lo farei.
gli aggiornamenti estetici non li amo molto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1745
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me non ne vale la pena, alla fine ti ritroveresti con un ibrido coi fari posteriori della Mk2 ed il resto della Mk1....
Il problema nasce sopratutto dal fatto che quando poi dovrai rivendere la macchina troverai più noie che altro. Te lo dice uno che per piazzare una 993 Carrera col paraurti 4S/Turbo e le frecce non gialle, si è sentito dire per mesi che la macchina era incidentata a che avevo sostituito i pezzi per qual motivo...in realtà l'avevo fatto solo perchè nelle condizioni originali la macchina mi faceva pena, invece dopo la trovavo splendida, insomma era proprio come piaceva a me!
Colgo l'occasione per aprire una piccola "polemica": qui in Italia le Porsche sono poco soggette a modifiche estetiche, anche lievi. Anzi i modelli "modificati" sono bistrattati e visti come oggetti da evitare...
Questo con le Bmw non accade, infatti molti le modificano, e nel relativo forum non leggo mai frasi del tipo "l'hai rovinata", "così non è più originale", "perchè hai messo la calandra comata dei 6 cilindri se hai una 4 cilindri" ecc.....
Insomma la "gestione" della propria vettura è vista in maniera più libera e spensierata, quello che conta è il risultato finale.
Ricordo ancora quando misi lo spoiler Aerokit alla 993, sembrava che l'avessi deturpata a vita, invece a me piaceva di più.
Quindi se vuoi farlo e ti fa piacere vai avanti, ma tieni presente i costi dell'operazione e quello che ti ho detto
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (gianluca997)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianluca997

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2009


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh... ho sempre pensato che se un'auto non ti piace non sei obbligato a comprarla.
per la personalizzazione ci sono gli optionals...
ho sempre pensato che chi modifica la propria auto lo fa perchè non completamente soddisfatto.
tu marcello mi hai dato conferma.
in effetti ci sta che se ti piace tutto escluso quel particolare lo modifichi...però il troppo...
ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 294
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

obbiamo considerarci gli ultimi paleozoici o i primi metaglaciali?




ultimi o primi non so, però sicuramente sempre di meno (purtroppo)

lorenzo
Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
who dares wins
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo
Username: schumy911

Messaggio numero: 1746
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 23 giugno 2009 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

boh... ho sempre pensato che se un'auto non ti piace non sei obbligato a comprarla.
per la personalizzazione ci sono gli optionals...
ho sempre pensato che chi modifica la propria auto lo fa perchè non completamente soddisfatto.
tu marcello mi hai dato conferma.
in effetti ci sta che se ti piace tutto escluso quel particolare lo modifichi...però il troppo...
ciao.



In parte è vero, ma considera che le macchine non le progettano secondo i desideri di tutti ma ognuno deve scegliere quella che più lo appaga lasciando agli optional la personalizzazione appunto.
Solo che a volte questo non basta perchè magari certe modifiche non sono consentite dal costruttore, quindi a mio avviso è giusto personalizzare la vettura secondo i propri desideri, trasformandola in un esemplare "unico" che piace molto più della versione "standard" concepita per accontentare la maggioa parte dei clienti.
A proposito, ma l'aerokit per le 997 Mk2 quando esce?
Non c'è limite al massimo!
<<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluca (gianluca997)
Utente registrato
Username: gianluca997

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2009


Inviato il mercoledì 24 giugno 2009 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è come pensavo infatti.
ciao.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione