Autore |
Messaggio |
   
michele gossa (miki234)
Nuovo utente (in prova) Username: miki234
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2009
| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 16:30: |
|
Ciao a tutti! Sono da pochi giorni in possesso di una boxster s del 2001. devoi dire che ne sono molto felice anche perchè è la mia prima Porsche e anche la mia prima spider. essendo un usato non recentissimo (ha 73000 km) ci sono alcune cose che mi danno un po' da pensare: l'altro giorno di ritorno da una gita al mare sulla mitica val Roja mi sono accorto che lo sterzo cigola come se facessi girare una ruota dentata; con l'auto ferma il rumore si avverte chiaramente. ho pensato al liquido del servosterzo ma un meccanico Porsche, a orecchio, mi ha detto che potrebbero essere le cuffie degli ammortizzatori (se ho ben capito perchè non è che me ne intenda molto). E poi un'altra cosa che mi lascia un po' perplesso è che oltre i 150 km/h l'auto divente abbastanza difficile da tenere, come se fosse molto leggera all'anteriore,e il volante in effetti diventa leggerissimo. E' normale? in attesa di qualche vostra risposta via saluto |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3535 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 19:18: |
|
ciao e benvenuto ti consiglio però di ripostare il quesito nell'area "Vorrei un aiutino", qui non lo noterà quasi nessuno ed è un'area che riguarda problemi tecnici del forum e non delle auto! per il galleggiamento sapevo di certo che è una caratteristica delle 911, vista anche la disposizione del motore, non sò se anche la Boxster può avvertire tale sensazione, o magari si tratta di un semplice discorso di convergenza ed equilibratura, o magari di usura delle gomme.. comunque qualche boxsterista saprà aiutarti sicuramente ciao |
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 529 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 19:35: |
|
No galleggiamento no porsche! |
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1928 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 21:18: |
|
Benvenuto boxsterista. Quando puoi presentaci la tua 986. L'alleggerimento all'anteriore è normale. Una caratteristica Porsche, che devi "assecondare", non cercare di correggere con movimenti bruschi dello sterzo. Col tempo e l'abitudine, prenderai confidenza e sicurezza nel condurla. Tieni cmq sotto controllo la pressione e lo stato dei pneumatici. Per il rumore allo sterzo, avevo letto un caso simile il mese scorso qui sul forum... prova a fare una ricerca. Ciao Federico Porsche Boxster S: The others chasing!
|
   
michele gossa (miki234)
Nuovo utente (in prova) Username: miki234
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2009
| Inviato il domenica 31 maggio 2009 - 10:00: |
|
Grazie dei consigli. Proverò a postare come mi avete suggerito e quando avrò imparato un po' meglio a muovermi vi presenterò la mia boxster. Ciao |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7917 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 17:55: |
|
Ciao Michele, benvenuto sul forum! Ho provveduto a spostare il tuo quesito. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4812 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 18:10: |
|
Michele benvenuto; il galleggiamento come ti è stato segnlato è una cosa normale su Porsche. Per lo sterzo, se hai una garanzia , prima di qualsiasi tuo intervento falla controllare a chi di competenza. Poi quando hai un pò di tempo posta qualche bella foto. Ciao. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 276 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 18:55: |
|
Ciao Michele, benvenuto Complimenti per la tua Boxster S lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Mauro B. (pantah)
Utente registrato Username: pantah
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 03 giugno 2009 - 19:47: |
|
Ciao Michele ed auguri per la nuova...bimba!! Prima di qualsiasi intervento ti consiglierei di effettuare un accurato lavaggio e grafitaggio del sotto scocca. Poi lubrificare con il silicone spray (in vendita nelle ferramenta/vernici/hobbystica) i gommini di testa degli ammortizzatori (quelli che sono interposti al fissaggio della testa dell'ammortizzatore alla scocca). Per il fenomeno di "galleggiamento" il tipo, l'usura e la pressione di gonfiaggio dei pneumatici è determinante. Ciao! Ah, ma allora ero molto più vecchio; adesso sono molto più giovane. Bob Dylan
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 2642 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 04 giugno 2009 - 14:00: |
|
benvenuto...a me però non lo fa neanche oltre i 200 (...in Deutchland, naturalmente)... “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|