Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Vorrei un aiutino .... * Archivio fino al * Cerco parere esperto su frenata 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 64
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
un piccolo quesito per chi ne sa più di me:
sin dal suo acquisto (un anno fà), la mia 964 C2 ha sempre sofferto di una leggera tendenza a destra in fase di frenata, in tutte le altre condizioni di marcia l'auto e precisa, va perfettamente dritta in rettilineo ed in curva ha un comportamento normalissimo, ma quando si frena si avverte un leggero sbandamento a destra.
premetto che l'auto è stata accuratamente controllata e non ha subito incidenti.
grazie a tutti per commenti

Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2399
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

supponendo che i freni siano ok, la 964 ha il problema cronico dei trapezi anteriori o meglio dei gommini; se quelli da un lato sono usurati di più, o uno addirittura è rotto, sotto carico (leggi frenata) la ruota arretra e causa l'autosterzata.

Mettendola sul ponte si dovrebbe evidenziare un'usura anomala dei gommini.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 627
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono tante possibilità da prendere in considerazione per stabilire il colpevole di questo comportamento anomalo in frenata.

1) Controllare pressione gomme.
2) Controllo tubazione freno in gomma.
3) Controllo pinza freno, se i pistoni non sono liberi di scorrere possono causare questo fenomeno. Una revisone pinza sul 964 sarebbe auspicabile.
4) Controllare bilanciamento ammortizzatori, se sono state toccate le ghiere per modificare le altezze potrebbere esserci uno sbilanciamento tra gli assi. Controllo in Porsche su bilancie.

Altro non sò!

Gianluca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 65
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come sempre siete prezioni ..grazie...!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 3027
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quota Simone al 100%.
e se vibra, in frenata,cambiali al più presto.
"State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..."
-Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11423
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

premetto che l'auto è stata accuratamente controllata e non ha subito incidenti.


precisare che cosa è stato controllato

evidentemente non del tutto ACCURATO

qualcosa è sfuggito

se l'auto è dritta di suo
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente registrato
Username: duca851

Messaggio numero: 123
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sost boccole braccia con + rigide
morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 68
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rss, al momento dell'acquisto ho fatto verificare sul ponte che l'auto fosse tutta "intera" e con i suoi pezzi originali, ed è sembrato di si. Provata su strada non ha dato da pensare a nulla di strano, ora "vivendola" spesso mi sono reso conto di questo lieve difetto. Spero di risolvere con i consigli di cui sopra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11432
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo, se ne viene sempre a capo, se si procede con ordine
inizia dalle cose più semplici per poi pensare a quelle più "nascoste"

ti dico una cosa: poche settimane fa uno apre un 3d lamentando che la sua auto sul bagnato va dove si pare...

gli elencano una serie di cose da controllare...
ci si mette di "buzzo buono" mezzo club per risolvere l'arcano, per capire in quali condizioni avvenga l'inghippo, si citano episodi di aquaplaning con gomme nuove ma larghe anche a velocità non eccessive (100-120 kmh)...
ognuno apporta un suo contributo ed esprime un parere, e consiglia questo e quello...

Poi dopo molti post(s), lui una sera scrive: ho vergogna a dirvelo...
e noi (tutti) dai, dai, ora devi dircelo...

ebbene la mattina dopo mette le foto del battistrada dei pneumatici
= delle bruttissime fc di slick...(aveva PREMESSO che le gomme erano ok...)


quindi, mai dare per scontato quello che magari pare troppo banale

sai, un'occhiata sotto il ponte può non equivalere ad aver preso ad esempio una bella leva ed aver controllato il gioco dei bracci delle sospensioni, uno dei punti che gli altri ti hanno giustamente consigliato di esaminare

p.s. facci sapere
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 69
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 16 maggio 2009 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

proprio lunedi la devo portare dal mecca per cambiare la pompetta del pedale della frizione, ne approfitterò per far controllare bracci, annessi e connessi del caso..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente registrato
Username: costa

Messaggio numero: 73
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 23 maggio 2009 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusto per la cronaca, bracci e sospensioni okkei, il problema è dovuto ad una pinza freni leggermente "pigra". soluzione, revisione pinze freni e magari sostituzione tubazioni.

Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 81
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 23 maggio 2009 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rss, cito per analogia un aneddoto. Avevo 18 anni e una panda30 che improvvisamente si ferma. Lì vicino c'era un meccanico per camion che ha visto che non arrivava benzina. Ha smontato carburatore, tubazione da serbatoio a pompa, pompa e sembrava tutto ok. Salvo il fatto che era a secco e si era incastrato il galleggiante!
Porsche sound ain't noise pollution - A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione