Autore |
Messaggio |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 440 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 21:17: |
|
Ma nel caso in cui io volessi portare la mia auto con me negli USA, diciamo per una capatina da qualche tuner (tipo protomotive o simili), potrei farlo?Come?E l'assicurazione vale pure lì? |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 858 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 21:28: |
|
 |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11355 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 21:28: |
|
per l'estensione, basta chiedere alla tua assicurazione ma c'è un grosso porblema: il RISCHIO DI DANNEGGIAMENTO durante il trasporto via mare meglio trovare un noleggiatore oltreoceano in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 441 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 21:51: |
|
Il fatto è che io (sto cercando una 996TT) vorrei portare l'auto dalla Protomotive oppure dalla Evolution Motorsport per farla "vitaminizzare". Se non posso portarci l'auto, dovrò mandarci il motore, ma non sarebbe la stessa cosa. |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 859 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 22:06: |
|
Scusa Emanuele, credo ti costerebbe meno persino portarla da Ruf. Al di là del piacere tecnologico, però, "vitaminizzarla" serve a poco. Su strada normale, la seconda metà del contagiri si riesce già a vederla ben di rado. Potrebbe essere già più interessante spostare la coppia ancora più in basso, ma non servono stravolgimenti per questo. Altrimenti, ti ritroverai comunque con, metti, quattrocento kilowatt teorici, di cui tutto ciò in eccedenza dei centocinquanta/duecento sarà comunque tagliato alle ruote dall'elettronica alla prima asperità, esattamente come sulla vettura di serie. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11363 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 22:51: |
|
bravo coroner, e aggiungi che differenziali, frizione, cambio, poi necessitano di manutenzione quasi come auto da gara... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1537 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 00:45: |
|
Concordo pienamente con coroner! Poi se proprio vuoi pomparla vai da Ruf e non ti sbagli! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
daniel (danielterry)
Utente esperto Username: danielterry
Messaggio numero: 534 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 12:14: |
|
quoto tunning ruf......... http://www.ruf-automobile.de magari fossi io quello della foto! tessera Pmania 1466
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 442 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 12:30: |
|
Ma infatti per usarla come si deve ci andrei in pista. Poi, i tuner di cui ho accennato, assicurano che componenti tipo il cambio e i diff. originali vanno più che bene almeno fino a 650-700cv. Per potenze maggiori loro montano il cambio della GT2 e tolgono la trasmissione all'asse anteriore. Comunque a RUF non ci avevo pensato, sicuramente è una soluzione migliore, anche se non parlo tedesco. |
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 860 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 12:41: |
|
Ma sei sicuro che per andare in pista sia ideale una vettura che già pesa quasi 1700 kg e ha un assetto non esattamente agonistico? Forse anziché potenziarla in cotal guisa ti basterebbe lasciare in garage un po' di massa, e magari intervenire sui rapporti al cambio, visto che gli ingranaggi sono su guida scanalata e facili da sostituire. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 443 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 16:09: |
|
Beh, diciamo che per puro divertimento credo che possa andare più che bene. Poi è evidente che ci vorrebbe un assetto come si deve, sedili a guscio, freni maggiorati etc etc...Ma siccome non ci devo fare nulla di speciale, e soprattutto un pochino in strada dovrei girarci, credo che queste modifiche non saranno tra le prime. Poi, non devo mica spremere 700cv dalla macchina, in ogni caso non ho intenzione di spenderci più di 7-8000€ quindi non credo di poter andare oltre i 500. Il discorso sui rapporti lo trovo giustissimo, è un'ottima idea, ma sul peso non saprei cosa fare senza deturpare troppo l'estetica. |
   
viv9114s (viv9114s)
Nuovo utente (in prova) Username: viv9114s
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2008
| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 16:25: |
|
scusate,ma che tipo di modifica si potrebbe fare ai rapporti del cambio per guadagnare potenza ai bassi? |
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 545 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 17:39: |
|
....scusate, ma qualcuno di voi ha provato ad usare per strada una macchina con 500 cv? Poi, con 7-8000 euro porti la macchina a Huston e la riporti a casa, esattamente nelle stesse condizioni in cui ce l'hai mandata, perchè i soldi sono finiti! Per portare una 996TT ad oltre 500cv, non serve andare oltreoceano e non è nemmeno necessario scomodare il Sig RUF.... Live Your Life - Run Your Race
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente registrato Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 483 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 19:06: |
|
Emanuele, mi pare di capire che devi ancora comprare la 996 turbo, vero? Se è così e già pensi di volerla far elaborare da fior di professionisti, dovresti mettere in conto almeno altri 20 mila euro oltre il prezzo d'acquisto. Per elaborazioni ancora più spinte spenderesti invece circa 40 mila euro. Capisco le "pippe mentali" in cui tutti noi, su questo forum, almeno una volta cadiamo, ma, se ragioni sulla spesa totale a cui andresti incontro, sei vicino al prezzo di una 996 GT2. Cosa faresti a questo punto? ....e se poi consideri la voglia di pista, non potresti non considerare una GT3 RS....? Trovarsi con questo dilemma è bellissimo!!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1291 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 19:07: |
|
Ma..invece di metter cavalli io alleggerirei con interventi mirati e di qualità...farei fare un assetto ad hoc...gomme e freni. Interventi non invasivi che lasciano l'auto perfettamente affidabile (anzi visto il minor peso probabile che consumi meno e sia meno sforzata)e originale ma che hanno effetti immediati in pista ed in strada. I Chilogrammi in meno a differenza dei cavalli in più si sentono sempre...in accellerazione...in frenata in curva.. (Messaggio modificato da ludo924 il 11 maggio 2009) Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 446 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 21:18: |
|
I 7-8.000€ sono per l'elaborazione, non per il viaggio.Visto che ci devo andare, volevo solo sapere se potevo coniugare le due cose. Poi, con 22.000€ alla Evoms ti montano il pacchetto da 700cv...L'idea di rivolgersi a gente che queste cose le sa fare, anche solo per 500cv, era solo per essere sicuro di avere un lavoro non approssimativo, col rischio di ritrovarsi la macchina col motore che picchia in testa e buca un pistone per una carburazione fatta male. Poi, per una TT senza l'X50, arrivare a 500cv non è affatto banale.... Poi, qualcuno sa dirmi quanto costa ogni cavallo per tonnellata guadagnato per perdita di peso? Per "aumento di potenza" costa circa 116 euro per CV/TON. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11370 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 21:44: |
|
citazione da altro messaggio:....scusate, ma qualcuno di voi ha provato ad usare per strada una macchina con 500 cv?
un 10% in meno, e quel che mi gusta di più però è la COPPIA... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Pietro M. (duca851)
Utente registrato Username: duca851
Messaggio numero: 111 Registrato: 07-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 23:56: |
|
Bha, penso che gli america non abbiano niente da insegnare ai tettteschi ed anche a noi itali. Troppo delicata la base di partenza. Giri sicur + forte con assetto/freni/alleggerimento ed altri piccoli accorgimenti (Uniball,geometrie,gomme,boccole)che con altri 100/150cv."la potenza è nulla senza il controllo"diceva un saggio. morirò povero, ma felice di aver seguito le mie passioni.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 451 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 00:05: |
|
Si, ma a me la potenza piace, al di là del tempo sul giro. Sentire le ruote che in uscita di curva sgretolano l'asfalto mi fa godere da matti. Poi guarda, anche io pensavo la stessa cosa riguardo agli Americani, ma da quando hanno tirato fuori la Z06 e la Zr1 mi sono dovuto ricredere. Per elaborazioni al livello della Protomotive o della Evoms l'unico europeo che ci arriva è 9FF. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11380 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 00:18: |
|
citazione da altro messaggio:Poi guarda, anche io pensavo la stessa cosa riguardo agli Americani, ma da quando hanno tirato fuori la Z06 e la Zr1 mi sono dovuto ricredere.
da questo momento anch'io su di te...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 453 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 00:52: |
|
Cioè??In bene o in male? |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11389 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 00:59: |
|
non è questo il problema... ti pensavo un proporsche, non un proaltro... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 861 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 02:01: |
|
Emanuele, come pensierino della sera ti direi di prendere intanto la macchina, e di smaliziartici un po' senza interventi sul propulsore. Prese le misure alla vettura, ti accorgerai che materialmente non ce n'è bisogno, e che se anche avessi una cinquantina di kilowatt in più nascosti dietro non li chiameresti mai a spingere - semplicemente, non vengono erogati mai su strada nemmeno quelli di serie. Anch'io pensavo a qualche modifica di centralina, poi in fin della fiera sono trascorsi tre anni e quasi 40.000 km e ho definitivamente sepolto l'idea, visto che nella pratica non cambierebbe nulla. La macchina avrebbe lo stesso aumento di prestazioni reali, cioè spendibili alle ruote, di cui godrebbe pitturando le pinze freni di un altro colore. Il discorso è diverso per la pista, ma allora anche la scelta del modello potrebbe non essere ottimale. Al limite, se vuoi cercati una Turbo S o comunque una col kit 450; devo però dirti che ne provai una e la trovai meno reattiva in basso della mia, quindi alla fine, almeno ai miei occhi, meno redditizia nella guida quotidiana. Dulcisi in fundo, l'affidabilità. Molti sono capaci di spremerti tanti cavalli dal propulsore; alla fine, però, a distanza di tempo e garanzia scaduta (non è mica eterna) l'affaticamento dei materiali è inesorabile, e i costi di una riparazione o un ripristino possono essere tempestosi. Siamo sicuri che il gioco valga la candela, e anche il pistone e l'albero motore? |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 458 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 12:07: |
|
Mh, forse hai ragione Franco. Sai, ne ho provata una ma,non essendo la mia, sai com'è....non potevo mettermi a provare come si deve. Forse semplicemente non so di cosa stiamo parlando realmente.
citazione da altro messaggio:non è questo il problema... ti pensavo un proporsche, non un proaltro...
Ma infatti per me non esisterà mai un'altra auto, e probabilmente quella che acquisterò sarà anche l'ultima. La mia espressione si riferiva al fatto che le auto americane hanno sempre avuto la fama di essere solo potenti, ma di non essere in grado di "curvare". Si diceva che avessero pessimi telai. Con la Z06 e la ZR1 la Corvette ha dimostrato che per le altre auto sul NurburgRing non ce n'è, tutto qui. La mia era solo una considerazione molto oggettiva, che mi ha dato anche molto fastidio dover ammettere. |