Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 298 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 09:09: |
|
Ho trovato da un concessionario un 993 carrera 2 tiptronic del 1994 con 98500 km ma non ho conoscenza della affidabilita' di questo tipo di cambio . La macchina si presenta bene ed e' stata importata in italia dalla germania nel 1999 Qualcuno sa' darmi qualche consiglio .... Grazie anticipatamente 911 DA PICCOLO UN SOGNO ..DA GRANDE UNA REALTA'
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11338 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 09:51: |
|
il cambio è molto affidabile, ma su una 993 io preferirei di gran lunga il cambio manuale a 6 marce se invece l'auto la devi usare molto in zone trafficate e se soprattutto l'esemplare che hai visto è in buono stato se non ottimo, il tiptronic non è certo un ostacolo all'acquisto in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 370 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 21:12: |
|
Io ho 964 Tip, il tip della 993 e' un po' meglio ma simile, e' piu' intelligente e ha i comandi al volante. A volte lo benedico a volte lo odio. Mi manca una marcia tra la prima e la seconda, 4 sono poche. Sopra i 2500 tutto ok, sotto...e' tutto un po' gommoso. In citta' raramente lo uso in automatico perche' a 40 km/h mi inserisce regolarmente la quarta e mi tocca andare in giro a 1500 giri (esagero un po' ma piu' o meno) Su strade impegnative penso mi diverta un po' di piu' del manuale che renderebbe la guida molto molto piu' complessa. Gia' una Pork e' difficile di suo... Se vai in pista abbastanza allora rigorosamente manuale, mai andato ma secondo me se vai solo a divertirti un po' ti diverti anche con il tip/ IL mio consiglio : Provale BENE sia manuale che tip (il tip va anche saputo usare, non liquidarlo subito) e valuta. C'e'anche da dire che usando io l'auto come daily driver a Milano avrei una gamba sx come Hulk e avrei rifatto la frizione gia' due volte. Tutti dicono che lo ZF sia affidabilissimo ed in effetti in due anni non ho mai sentito di una rottura. (tocco gioielli) Personalmente ho preso tip perche' la macchina era in salute, dovresti riuscire a pagarla meno di una manuale se non sei babbo come me che innamorato perso della macchina mi sono fatto infinocchiare un 2-3000 euro di troppo. IMPORTANTE : IL TIP NON VA MAI FUORI GIRI e cambia a 6800 al massimo. Quindi compri un motore che non e' mai stato tirato per il collo. IO do per scontato che quasi tutte le 964 e le 993 (escluse turbo ed RS) abbiano KM fasulli soprattutto quando di import,chissa' come mai all;esetero hanno sempre una media di 100.000 MIGLIA, quind con cosi' tanti km avere la sicurezza di un motore ben trattato non e' cosa da poco. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1735 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 09:59: |
|
Io te la sconsiglio, secondo me il tiptronic toglie parte del gusto di guidare la 993 che è una macchina fantastica, una delle ultime purosangue da condurre con grande emozione. Prenderla automatica è come imbastardirla con un dispositivo "moderno" che all'epoca non aveva ancora raggiunto la maturità, quindi ti troveresti per le mani un ibrido. Poi il cambio manuale della 993 è fantastico, io mi divertivo un sacco al volante di quella macchina! Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 566 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 10:42: |
|
Pro e contro te li hanno elencati direi piuttosto chiaramente: si tratta di provarle. Il cambio della 993 è eccezionale, come leveraggio intendo, unico. E' pura libidine anche solo innestare le marce da fermo. Però la frizione è dura, parecchio dura. Prendo un abbaglio se dico che la frizione della turbo 993 è pià"leggera" di quella dell'aspirato? Quindi sì, per uso urbano, quotidiano, il tip ti salva il polpaccio sinistro. Die Zauberflöte
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 462 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 11:17: |
|
Per Alex,condivido ciò che dice Marcello! cerca una manuale. Per Paolo, la frizione della mia 993 non è affatto dura, ma proprio per nulla!! Non lo era con la vecchia frizione, ne tantomeno con la nuova. Per Fede: Sulla tua il tip evita il fuorigiri, ma sulle manuali c'è il limitatore che funge ottimamente!! L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 303 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 11:50: |
|
Spero in serata di poterla provare (lavoro permettendo ) ....ma per un neofito sul tip come me cosa devo controllare ....se e' veramente ok? Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 463 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 11:56: |
|
se sei un neofita, ti consiglio di portarti dietro un bravo mecca che ne capisca di 993!! L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 372 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 14:40: |
|
A quanti giri entra il limitatore ? NOn possiamo certo dire che un motore di tip subisca le stesse sollecitazioni di un motore di manuale. Va bene disprezzare il tip, a volte lo disprezzo anche io, ma un minimo di obbiettivita' mi sembra doveroso... A me sembra di essere stato onesto nel dare un quadro completo. Dovessi cambiare istintivamente opterei per il manuale, ma valuterei ancora il tip, vivo a Milano e la P e' la macchina di tutti i giorni. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1539 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:Prendo un abbaglio se dico che la frizione della turbo 993 è pià"leggera" di quella dell'aspirato? Quindi sì, per uso urbano, quotidiano, il tip ti salva il polpaccio sinistro.
Hai ragione è morbidissima perchè servo assistita....... Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 569 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 15:23: |
|
Leone, devi levarla la tua puffetta dall'avatar...che così ogni volta mi fai sbavar! Lasciala lasicala.....non la levare, non ci provare! Ragazzi, ragazzi.....il limitatore c'è sì, ma immagino che chi l'ha chiamato in causa parlando del tip, si riferisse al fatto che il tip non prende le marce in scalata che da un rapido calcolo fatto dalla centralina, porterebbero il motore in fuori giri. Questo su un manuale non è evitabile. Se non ci credete, provate a fare un sesta seconda marcia mentre state viaggiando a 230km/h! Ehm, per chi si stesse accingendo a farlo, era una provocazione! Die Zauberflöte
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 834 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 15:44: |
|
sul fatto che il tip preservi il motore a dispetto di qualsiasi animale sia seduto al volante non ci piove! oltre a cambiare al limitatore (se l'animale non lo fa) non accetta scalate che porterebbero il motore fuori giri e provvede anche a scalare se l'animale tenta di riprendere da una velocità e con una marcia non compatibili (per esempio se arrivi al casello in 5° e non scali niente quando riparti da fermo la trovi in seconda - tip parte sempre in seconda a meno di pendenze particolari). Una cosa molto divertente, in automatico, è quando a 120 sereno dedici di pestare e lui ti scala 2 marce! stessa cosa poi impari a fargliela fare dando un tocco sull'acceleratore prima di una brutta curva. Io ho preso la macchina col tip come "ripiego" perchè volevo un manuale... usandolo mi sono entusiasmato e ora non lo cambierei più con un manuale! Sono curioso di provare PDK Tessera 646
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2396 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 16:30: |
|
Che a me risulti sulla 993 turbo non c'è una servofrizione ma una semplice molla disassata. Infatti il pedale è leggero anche a motore fermo. Sulla 964/993 aspirata, la frizione è leggera da nuova e piano piano si indurisce. In cerca...
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 764 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 17:17: |
|
Sono quasi sicuro che la frizione della 993 TT sia idraulica servoassistita da una pompa sdoppiata per frizione e servosterzo. Dovrebbe rimanere molle anche a motore spento per parecchie pompate o parecchie ore (giorni?) grazie ad un accumulatore di pressione (se non sbaglio è pure doppio, con un accumulatore di riserva). Ciao. Geppy
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 570 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 17:24: |
|
Quindi la frizione della 993 turbo è più morbida di quella dell'aspirato Die Zauberflöte
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1542 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 17:38: |
|
Geppy hai perfettamente ragione resta morbida per circa 20/22 pompate a motore spento anche dopo un fermo di 15 e più giorni. Se non rimane morbida per tutte queste pompate significa che la pompa ha qualche problema. Da qualche parte in area Turbo c'è una spiegazione di Robbi in merito. Nel traffico non ti stanchi, la 993TT è un missile ma sà anche essere guidabilissima nel traffico cittadino. Leone 993 Turbo... What else???
|
   
andrea gt3 (andre997gt3)
Utente registrato Username: andre997gt3
Messaggio numero: 364 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 17:47: |
|
LEONE la tua 993 è stupenda.. quanto l hai presentata ha allegato alcune foto? mi piacerebbe rivederle.. Non si fanno patti tra leoni e uomini..
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2261 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 18:12: |
|
Simone la 993 TT ha la servofrizione idraulica poi montata anche sulla 996 TT e sulla 997 TT. 22 pompate a manuale per verificar la tenuta dell'accumulatore di pressione, identico e che salta sempre fino alla 997, ma che almeno è uno di quelli che costa pochissimo! Leone bellissimo colore per la tua 993 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 571 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 18:18: |
|
Puffosissimo! E dire che i puffi non mi stavan nemmen tanto simatici... Die Zauberflöte
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 72 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 18:47: |
|
Alex 911, compera il tip!!!
Io ho una 964 telaio N del 92, ho sempre avuto auto con trasmissione automatica ( con il foglio rosa usavo gia' l'automatico ) e quando ho deciso di prendere un P. avrei voluto solo il cambio manuale. Prima cosa che ho subito notato nella mia ricerca e' stata che le tiptronic sono sempre state utilizzate meglio rispetto a quelle con cambio meccanico: generealmente non vanno in pista e soprattutto vengono usate non da ragazzotti scatenati,ed hanno sempre meno intestatari sul libretto ( nella mia ricerca e' stato cosi') Chi mi ha venduto la mia era alla SEDICESIMA Porsche e guarda caso l'ha comperata automatica. Il motore lavora sempre ai giri ottimali e se vuoi divertirti c'e' il sequenziale che non e'paragonabile ad un sequenziale moderno con doppia frizione ma fa il suo dovere egregiamente. Molta attenzione alla manutenzione (sostituzione dell' olio del cambio che dovrebbe essere fatta a 80.000 km e richiede una particolare procedura); controlla che non strappi e la cambiata sia sempre morbida. Sul valore commerciale dovresti pagarla un po'meno ( 2- 3 mila euro ) io l'ho pagata uguale ad una con trasmissione meccanica ! Buon acquisto!
 Tessera numero millecinquecento
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1543 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 19:17: |
|
Grazie per i complimenti! Ho trovato il topic che dicevo circa la frizione! http://www.porschemania.it/discus/messages/195/279193.html?1193674456 Leone 993 Turbo... What else???
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4236 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 20:32: |
|
Il tip della 993 e' ottimo e consiglio vivamente l'acquisto sopratutto se e' cabrio. Chissa' perche' chi ne parla male o lo sconsiglia NON ha una 993 tiptronic (ma magari al massimo l'ha provata solo una volta etc.. ) mentre al contrario che ce l'ha ne e' entusiasta e lo consiglia ! La "menazio torroni" che da 14 anni mi fa sempre ridere e la cosidetta "perdita' di sportivita'" da additare al tiptronic !
E via con il carosello dei partiti presi e dei pregiudizi e delle frasi fatte...

" Driving in its purest form..."
|
   
andrea (ottavo_re)
Utente registrato Username: ottavo_re
Messaggio numero: 206 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 20:41: |
|
per me il cambio deve essere manuale NON IMPORTA ESSERE IL PRIMO, L'IMPORTANTE è POSSEDERNE UNA!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5413 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 21:47: |
|
citazione da altro messaggio:Chissa' perche' chi ne parla male o lo sconsiglia NON ha una 993 tiptronic (ma magari al massimo l'ha provata solo una volta etc.. ) mentre al contrario che ce l'ha ne e' entusiasta e lo consiglia !
E vorrei vedere che chi ce l'ha lo denigra e chi non l'ha scelto lo esalti!
Casualmente oggi mi sono fatto Bologna-Pistoia-Genova-Pisa-Pistoia-Bologna a bordo proprio di una 993 tip. Per quanto mi riguarda, è stata quasi una sofferenza (concedetemi l'esagerazione). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
danilo (dani944)
Utente registrato Username: dani944
Messaggio numero: 464 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 21:51: |
|
Ragazzi, nessuna presa di posizione nè pregiudizi, ci mancherebbe! Potrei dire lo stesso di voi col tip!!! ;-) Per uso quotidiano ho una Jeep GC con il cambio automatico, e guai chi me lo tocca, è comodissimo. E ho provato il tip sia su strada che in pista ad Adria durante una manifestazione dei conce Porsche con una 997 Targa. Non mi ha entusiasmato, a mio modesto parere un'auto sportiva deve avere il manuale. Fede il limitatore sulla manuale si attiva a circa 7mila giri, e ovviamente non si attiva in scalata, quindi esige una guida più attenta. Poi obbiettivamente sarebbe giusto, più che consigliare, che Alex provasse a guidarle entrambe. Ma una prova di 10/20 minuti non potrebbe mai dare un giusto riscontro. Riconosco i pregi di un tip, ma ripeto su un'auto sportiva io preferisco il manuale e infatti sulla mia c'è un manuale 6 marce. Franz, non è una questione di"menazio torroni" ma di preferenze, un pò come le "bionde" o le "more"!
(Messaggio modificato da dani944 il 12 maggio 2009) L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
|
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 774 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 23:29: |
|
Ho una 993 cabrio tip, ma vivo a New York e in quattro anni non sono quasi mai riuscito a guidare sportivamente. Nel traffico e' sicuramente rilassante, ma non ho ancora capito come potrebbe essere nella guida sportiva. Lo steptronic a 5 marce sulla mia BMW 540iT, di concetto analogo, e' sicuramente migliore e piu' fluido, oltre che meglio spaziato. Ma e' molto una questione di filosofia. A me il cambio automatico piace. Quando avevo una 928, certe volte rimpiangevo di non avere il cambio automatico. Ho poi avuto una Range Rover 4.2 automatica e adesso queste due. Sulla BMW non ho assolutamente dubbi, sulla Porsche un po' si. Certo e' che un cambio automatico, per quanto buono, non puo' leggerti nel pensiero e seguire i tuoi cambiamenti di atteggiamento o di umore. Esempio: vai piano e a bassi giri perche' sei nel traffico, poi la strada si libera improvvisamente, oppure hai due curve o vuoi fare un bello sprint con una Ferrari. Come puo' capirlo un cambio automatico? Non lo capisce e infatti se non premi a tavoletta al 100% ti cambia a 2500 giri moscio moscio. Essendo un cambio adattivo, se decidi di andare forte dopo essere andato piano per un po' ci mette piu' del necessario a capirlo e se poi ti rilassi improvvisamente dopo essere andato forte, continua a rimanere "eccitato". Considerata l'eta' delle 993 e il fatto che oramai sono piu' auto da passeggiata domenicale per divertimento che daily driver, ritengo anche io che una manuale abbia piu' senso. Anche con il tip, tuttavia, la 993 rimane sempre una gran macchina e, se ne trovi una bella, non te ne penti. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4237 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 23:39: |
|
Capisco tutti, o piace o non piace di certo non basta un uso autostradale di una giornata per capire il cambio per poi definirlo "quasi una sofferenza" ! Mah!? Eddai Patrizio ! Come dice Danilo e' come con le bionde e le more.
" Driving in its purest form..."
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2397 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 09:59: |
|
Ah ah nel thread postato da Leone facevo la stessa obiezione, mi è stato risposto allo stesso modo e ieri.. ho rifatto la domanda! Gli anni passano... In cerca...
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5414 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 10:25: |
|
Eh beh Franzino, mica era la mia la macchina! Cosa avrei dovuto fare, dirgli "dammela che andiamo a farci due tornanti"? Comunque non solo autostrada, anche gustoso traffico di Genova e strada normale fra Pisa e Pistoia. La mia sofferenza è vedere (e sentire!) cosa combina il convertitore di coppia... e constatare che il cambio anche in modalità sequenziale è lento e ogni cambiata va molto anticipata. Insomma non me l'hai concessa l'esagerazione.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 373 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 11:15: |
|
Una cosa che ho notato e' che : La velocita' in scalata e'sorprendentemente maggiore se si scala (in manuale ) con acceleratore premuto, provare per credere, ho mostrato questa cosa ad un amico possessore di 993 tip ed e' rimasto sorpreso. COmunque in linea generale e' vero il convertitore fa a volte venire da piangere ma si sente fino ai 2500 giri, sopra no. Credo per questo motivo la tip sia penalizzata sullo 0-100 di 1 secondo (che per carita' non e' poco!) , per il resto, la performance e' influenzata solo in modo marginale e trascurabile (parole di ADRIAN STREATHER) si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 374 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 11:19: |
|
UNA COSA MOLTO IMPORTANTE : Ai tempi dell' acquisto ignoravo...ma : La tip fai molta piu' fatica a darla dentro ai concessionari. Se vendi da privato il mercato c'e' soprattutto in francia, svizzera e germania, ma in italia non te la vuole ritirare nessuno. Ovviamente poi quando le vendono loro le tip sono le piu' belle macchine dell' universo. NON DITE A MIA MADRE CHE VENDO AUTO, LEI PENSA CHE IO FACCIA IL PIANISTA IN UN BORDELLO. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 305 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 11:59: |
|
Allora la prova l'ho effettuata , sinceramante non ne sono dispiaciuto , certo non e' il cambio del 360 modena f1 , ma e' abbastanza divertente . L'unico inghippo incontrato e' una forte ossidazione delle parti meccaniche dovuto probabilmente al sale trovato sulle strade tedesche (la macchina e' stata importata nel 2001 dalla germania)...... Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
andrea gt3 (andre997gt3)
Utente registrato Username: andre997gt3
Messaggio numero: 368 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 12:04: |
|
lascia perdere il tip FIDATI Non si fanno patti tra leoni e uomini..
|
   
Kociss (lucio_tt)
Utente esperto Username: lucio_tt
Messaggio numero: 837 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 12:35: |
|
citazione da altro messaggio:per il resto, la performance e' influenzata solo in modo marginale e trascurabile (parole di ADRIAN STREATHER)
Nell'uso in pista, a mio giudizio, invece no. Non è per nulla marginale e trascurabile. Cordialmente Kociss Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 74 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 20:58: |
|
L'automatico o si odia o si ama. Mi ricordo 15 anni fa se acquistavi un'auto media: es. mercedes classe E oppure Bmw serie 5 ecc. chiedendo l'automatico ti chiedevano quale problema fisico avevi. In casa mia nel '79 e' arrivata la prima automatica solo per comodita' negli spostamenti cittadini. L' Italia arriva sempre dopo in tutto: ormai le stesse macchine della stessa classe medio-alta hanno la trasmissione automatica di serie. Perche'?. Quanti Cayenne 3.2 oppure S con la trasmissione meccanica ci sono in circolazione ( e' di serie sulla Turbo perche'???). Perche' in F1, nei rally, nello stesso campionato Porsche esiste solo il sequenziale ? Tra 10 anni l'eccezione sara' il cambio meccanico anche sulle Porsche. Umile parere ! forse di parte.....
(Messaggio modificato da paolo99 il 13 maggio 2009) Tessera numero millecinquecento
|
   
fede (fedefiore)
Utente registrato Username: fedefiore
Messaggio numero: 376 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 11:26: |
|
Kociss, dipende da che tipo di abilita' hai in pista. Un bravo pilota (ma davvero bravo) puo' spuntare tempi migliori con il manuale. Un pilota medio basso fara' sicuramente tempi migliori con il tip. Questo e' stato sperimentato da un famoso collaudatore Porsche, sono andato a cercare il pezzo ma non l'ho trovato, non ricordo piu' su che libro l'ho letto, ho una valanga di roba sulla 964 perche' prima di acquistare mi sono documentato per bene. Detto questo sono convinto che il manuale sia molto piu' divertente appagante ed appropriato sulla Porsche ideale. Soltanto dico che ha dei vantaggi e degli svantaggi e quindi e' giusto cercare di essere obbiettivi. si' il bagagliaio e' un po' piccolo...e comunque e' davanti !!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 584 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 11:44: |
|
Ecco, diciamola tutta: il tip sul cayenne è un conto, sulla carrera è tutta un'altra storia. Se poi sei un nonno( opa) allora vai di tronic, tanto cmq da nonno la guideresti. Sono del partito di quelli che nemmeno fosse un cambio che cambia le marce tempo zero e mi facesse esser più veloce di 4 decimi rispetto al manuale... ma il tatto? la gestualità? i sincronismi? Beh, se poi uno è scoordinato, non ha senso del tempo, non ha ritmo ed è pure impacciato, allora ok, capisco che il tip è una panacea. Altrimenti ci passa la stessa differenza tra sentire un violinista dal vivo e sentirne la registrazione campionata a 8 bit, mono...ma forse anche di più! perchè il violinista sei te! Die Zauberflöte
|
   
alex911 (alex911)
Utente registrato Username: alex911
Messaggio numero: 307 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 12:02: |
|
....a questo punto presuppongo che Paolo e' molto appassionato al manuale , pero' la mia scelta sul tip e' semplicemente data dal fatto che di 993 tt non ne ho mai visti molti ....poi per quanto riguarda la tempistica e la coordinazione nelle cambiate non e' un problema che mi riguarda...resta il fatto che la differenza tra la mia 360 f1 e il 993 tt da me provato e' abissale (in termini di tempo )come abissale e' il saund tra la rossa e la tedesca. Sono pero' affascinato ugualmente dalla famiglia delle 911 , altrimenti non si spiega il fatto perche nel mio garage e' tranquillamente parcheggiata un 997S una 911SC e una 911 T (tutte con cambio manuale). Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 586 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 12:32: |
|
Non ci credo Alex, siamo pure concittadini...! Ecco, sì, mi piace il cambio manuale, s'è capito forse? Die Zauberflöte
|