Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Nuovo utente (in prova) Username: butzy65
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 14:25: |
|
Cari amici la mia 997 ha un piccolo problema. Premetto che si tratta di una 997 Carrera mkI del 2005 con 14mila km all'attivo. La vettura è coperta da garanzia Porsche Approved. Vi descrivo brevemente cosa accade: con motore in moto oppure spento, rilasciando il pedale della frizione (badate bene solo in rilascio non in fase di innesto), negli ultimi due centimetri di corsa del pedale prima che lo stesso si fermi in posizione di riposo, si sente un rumore tripo "truunkk". Questo fastidioso rumore proviene esattamente dalla zona posteriore della vettura, esattamente sembra localizzato sotto il sedile posteriore dal lato guida. Scartiamo il pedale che è OK!! Ovviamente dall'interno dell'abitacolo a motore spento oppure nel traffico al minimo il rumore è molto evidente nonchè fastidioso. Sono stato in due diversi centri Porsche della mia zona e ho ricevuto le seguenti risposte: - rumore "esterno" alla campana del cambio, dovrebbe essere il comando di innesto frizione comandato idraulicamente. Andrebbe smontato, pulito e ingrassato o al limite sostituito. Mi hanno spiegato che si tratta di un cilindro con all'interno una molla e una sfera la quale è spinta da un puntale azionato idraulicamente quando si preme il pedale della frizione. Il gruppo cambio-frizione ovvimente in questo caso non verrebbe tirato giù e smontato. - seconda diagnosi, fatta da un secondo capofficina Porsche, la più preoccupante per i risvolti. Il rumore è interno alla campana. Secondo questo capofficina, non c'è nessun comando esterno alla campana del cambio-frizione. Nessun altro dettaglio a riguardo. Mi hanno detto che occorre tirare giù il tutto aprire e controllare ovvero, secondo me, violentare la vettura. Ovviamente io non voglio che la vettura venga smontata in considerazione dei pochi km, ma soprattutto non la farei mai fare per la scarsa considerazione che ho riguardo alla precisione e all'attenzione che dedicano alle vetture. Preferirei tenermi il rumore se non fosse che ho difficoltà a innestare la prima e la seconda, soprattutto a freddo e per la paura che questo rumore possa preannunciare qualcosa di più grave che accadrebbe magari a garanzia scaduta. Qualcuno di voi ha notizie circa la presenza di questo cilindretto di comando o eventuali foto o suggerimenti a riguardo? Vi ringrazio in anticipo. Un saluto a tutti. Peppe Aquila non capit muscas
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11316 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:dovrebbe essere il comando di innesto frizione comandato idraulicamente. Andrebbe smontato, pulito e ingrassato o al limite sostituito. Mi hanno spiegato che si tratta di un cilindro con all'interno una molla e una sfera la quale è spinta da un puntale azionato idraulicamente quando si preme il pedale della frizione.
potrebbe essere questo
http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/997M/POR_997M_Tclutc_pg2.htm#item9
citazione da altro messaggio:Secondo questo capofficina, non c'è nessun comando esterno alla campana del cambio-frizione.
è bella questa NOTEVOLE differenza diagnostica e verbale tra le due "consulenze" ma tu di chi ti fidi? hai già fatto tagliandi, lavori, manutenzione da costoro? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Nuovo utente (in prova) Username: butzy65
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 19:03: |
|
citazione da altro messaggio:ma tu di chi ti fidi? hai già fatto tagliandi, lavori, manutenzione da costoro?
Ti ringrazio rss, mi hai tolto un pensiero che mi assilla da fine marzo. Dalla foto posso presumere che per la sua forma e per la sua funzione esso sia alloggiato esternamente al gruppo cambio-frizione e quindi facilmente raggiungibile semplicemente sollevando la vettura sul ponte. Puoi per favore darmi questa conferma? Circa i due "maestri", mi sono entrambi sconosciuti, come reputazione intendo. Il primo è il capofficina del centro Porsche che mi ha venduto la vettura. (ma fa anche da c.o. per Audi) E' quello che ne ha deliberato la consegna e ha compilato il P. Approved dichiarando ovviamente che era tutto in ordine. La vettura mi è stata consegnata con il frontale pieno di micrograffi (praticamente opaco!!! ovvero un giorno di lavoro perso più 350km percorsi per sistemarlo e un favore da rendere al responsabile della carrozzeria). In aggiunta anche con questo fastidioso rumore (del quale mi sono accorto non appena salito in macchina) nonchè con un richiamo evidenziato dal software di officina ma non eseguito. Sul rumore a minimizzato dicendo che passerà da solo con l'uso dato che la vettura è stata ferma per alcuni mesi in attesa di essere venduta. L'altro è il dipendente di un secondo concessionario Porsche, dovrebbe essere il braccio destro del capofficina. Abbastanza qualificato visto che l'ho beccato a collaudare le vetture in consegna after-service. E' quello che però mi ha dettagliato sul richiamo non eseguito ma che però dice che il problema è interno. Secondo lui il cilindro non esiste. Circa il problema ho pensato, dato il comportamento tenuto, che forse cercano di scroccare manodopera alla casa madre facendo firmare al cliente un ordinativo dei lavori che prevede lo stacco e riattacco del gruppo cambio- frizione. Sono indeciso se mandare al diavolo tutti e due e rivolgermi ad una terza officina. Purtroppo dopo aver visitato alcuni ufficiali, dopo aver ascoltando le esperienze negative di alcuni amici e leggendo anche alcuni commenti qui in Pimania, mi stò rendendo conto che il servizio offerto dalla rete di assistenza in Italia non è all'altezza del marchio. Aquila non capit muscas
|
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 161 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 19:59: |
|
citazione da altro messaggio:Mi hanno detto che occorre tirare giù il tutto aprire e controllare ovvero, secondo me, violentare la vettura.
Ti capisco ma in caso di smontaggi vari non di dovresti preoccupare! In porsche c'é gente preparata e questo è il loro lavoro! (almeno dalle mie parti) Per consolarti, se del caso, il mio 996 tt nuovo di pacca, ogni tanto in rilascio "buttava fuori" le marce, specialemte la 2°. Tira giù il motore e smonta tutto per poi sostituire il cambio nuovo con uno revisionato ! Il tuo problema non mi sembra grave, forse causato dal poco utilizzo. Io non me ne preoccuperei, consideralo una "caratteristica" della macchina. Sempre nel campo rumore, la mia gt3 rs al minimo i dischi della frizione emettono un suono stile ducati, pesti la frizione sparisce! Che fare? visto che non mi disturba va bene cosi! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Axel (bulldog)
Utente registrato Username: bulldog
Messaggio numero: 162 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 20:02: |
|
citazione da altro messaggio:servizio offerto dalla rete di assistenza in Italia non è all'altezza del marchio
Non ci credo dai ......!!! Vieni a trovarmi a Lugano, tanto non saresti il primo visto a sconfinare per far curare la piccola. Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11332 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 22:11: |
|
c'è anche questo, Giuseppe, che è esterno
997-116-237-02-M38 io non mi intendo di 997 (e poco anche delle altre), ma di solito occorre tirare giù il cambio in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Nuovo utente (in prova) Username: butzy65
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 18:38: |
|
citazione da altro messaggio:c'è anche questo, Giuseppe, che è esterno 997-116-237-02-M38
Ieri pomeriggio finalmente ho portato la vettura in assistenza (centro P. di BA). Per avendoli visitati molto spesso, come potenziale buyer, ieri ci sono stato la prima volta come cliente in assistenza. Tutto pulito, ordinato, niente caos e disorganizzazione. Veloci ed efficenti. Come speravo. Mi hanno eseguito un intervento per un richiamo ufficiale riguardante la sostituzione di una staffa e il rialloggiamenteo dei cavi di comando delle marce. Risultato: la prima e la seconda a differenza di prima si inseriscono molto meglio ma la retromarcia è una tragedia. Spero che con l'uso la situazione migliori. Circa il rumore del comando frizione mi hanno pulito e lubrificato il clindretto con il puntale e il fastidioso "krtruumm" e scomparso. Cosa aggiungere. Meglio così. Un grazie all'amico rss per le foto dei componenti comando frizione. Il rumore me lo sarei tenuto pur di evitare lo smontaggio del gruppo cambio, tanto non influiva sulla sua funzionalità. Ma grazie alle foto, che io ho stampato e fatte vedere al c.o., ho potuto esprimere anche il mio modesto parere sulle cause. Il tentativo è andato a buon fine anche grazie al buon senso del c.o. e alla sua umiltà nell'ascoltarmi. Inizialmente aveda decretato che il rumore era interno e che bisognava tirare giù il cambio, io ho insistito, ho consigliato di provare a fare un tentativo sulle componenti esterne e per fortuna tutto è finito nel migliore dei modi. Un saluto. Peppe Aquila non capit muscas
|
|