Autore |
Messaggio |
   
Giulio (paradox)
Utente registrato Username: paradox
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 16:47: |
|
Salve Consideravo di acquistare una nuova bimba. L’auto non ha il libretto tagliandi. Onde evitare di incorrere in fregature del tipo “auto con pochi km” (in realtà i “pochi km” sono stati ridotti ad arte), vorrei sapere se , dalle revisioni effettuate, è possibile risalire, tramite qualsivoglia indagine, a quanti km aveva l’auto all’epoca di ogni revisione? Grazie e un lampeggio |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 421 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 20:18: |
|
Non credo prorpio.... Comunque nel 90% dei casi si vede se i km sono giusti, anche solo a guardarla e provarla acutamente. |
   
Giulio (paradox)
Utente registrato Username: paradox
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 16:23: |
|
beh, una sicurezza più "tecnica" sarebbe più rassicurante ;-) |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 445 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 16:29: |
|
La sicurezza no te la darà mai nessuno. Anche controllando le ore di moto del motore, non sarai mai sicuro dei Km percorsi, perchè assegnare arbitrariamente un valocità media non è corretto, e nessuno la sa. Voglio dire che se una macchina ha girato a Roma per il 90% del tempo, avrà avuto una media FORSE di 20-25 km/h, se è stata usata principalmente su autostrada la media potrebbe essere nolto superiore.Ma questa cosa non la può sapere nessuno con esattezza, ed i risultati di una prova simile, sono solo supposizioni. |
   
Christian B. (bussino)
Utente registrato Username: bussino
Messaggio numero: 308 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 16:46: |
|
Se non sbaglio nei conce porz quel tipo di controllo lo fanno considerando una media di 50 Kmh... Io posso solo dire che per lavoro utilizzo un'Alfa 156 con computer di bordo, direi un pò in tutte le situazioni (autostrada, extra e urbano, montagna e città...) e dai risultati che leggo ogni volta che faccio il pieno è verosimile pensare ai 50 come media "assoluta" su decine di migliaia di km... ...salvo sempre le eccezioni...! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 447 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 21:22: |
|
Dipende sempre da dove ci giri..... |
   
Costantino (costa)
Utente registrato Username: costa
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 21:56: |
|
quoto Cristian. Avero una BMW con computer di bordo, lo azzeravo di rado e quando lo facevo la velocità media registrata oramai da parecchi chilometri era sempre intorno ai 50 orari |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1338 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 00:04: |
|
sul mio Touran e' di 46 orari,
citazione da altro messaggio:Voglio dire che se una macchina ha girato a Roma per il 90% del tempo, avrà avuto una media FORSE di 20-25 km/h,
te la compreresti una macchina del genere? Magari ha solo 80.000km ,ma e' gia' consumata la poverina 911 because nothing else matters
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 455 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 11:53: |
|
Beh...in effetti in quel caso i Km conterebbero quasi zero....perchè la macchina sarebbe "macellata" di sospensioni,cambio ed interni (con tre anni di università la mia alfa 156 con 76.000Km sembra che ne abbia 180.000, perchè in quelle condizioni si consuma il volante, il pomello del cambio, i sedili perchè ci sali e scendi 1.000 volte al giorno, le sospensioni perchè le strade sono come i campi minati (ho già cambiato due volte i braccetti e gli ammo), la frizione perchè sei fortunato se riesci a mettere la 2^a quando (sempre) stai in coda,etc.....) Poi vaglielo a dire a chi dovrà comprare la mia Alfa....chi ci crederà che i 76.000km sono i suoi??Nessuno. Purtroppo a Roma è così. (Messaggio modificato da emadelta86 il 12 maggio 2009) |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 456 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 12 maggio 2009 - 11:54: |
|
Così come comprerei senza difficoltà una macchina che ha girato in Germania o in Svizzera, anche con 160.000Km. |