Autore |
Messaggio |
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 399 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 13:20: |
|
ciao ho letto diversi post circa la sostituzione delle pance e produttori/artigiani vari dai tedeschhi oettle a signori di Maranello...chiedo la vostra esperienza/considerazione circa appunto questi scarichi che sono in procinto di installare sul mio 9964s. Vi ringrazio sin d'ora per le vostre considerazioni.
 Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 414 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 13:26: |
|
Se io dovessi comprare degli scarichi comprerei Supersprint o Cargraphic. |
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 400 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 15:56: |
|
Grazie Emnuele...anche io ho queste indicazioni...volevo sentire anche altre opinioni per non essere di parte Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 86 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 16:06: |
|
Io con cargraphic mi trovo molto bene a patto di intervenire su filtro e centralina. Cosa non da poco,ho solo una leggera risonanza a marce alte dai 1500 ai 2500 giri. fino a 4000, libidine. Oltre, libidine doppia.
|
   
fireman (antonio m.) (fireman)
Porschista attivo Username: fireman
Messaggio numero: 2669 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 17:29: |
|
Io su ex 996 3.400 C2 montai X OST (i signori di Maranello, insieme a Tubistyle). Bellissimo sound, prestazioni come prima, prezzi più che onesti (specie se gli dici che fai parte di Porschemania) e tanta consulenza/competenza parlando col titolare Domenico Schiattarella. So che tanti soci si sono loro rivolti, con viva soddisfazione successiva. A proposito: loro propongono due versioni; una denominata "sport", l'altra "racing"....cambia solo il rumore in favore dei "racing"; ma ti assicuro che già gli "sport" si sentivano eccome. Io montavo gli "sport" per onor di cronaca. Sull'attuale 993 TT monto Cargraphic (ho trovato un'occasione sull'usato). Che dire sono entrambi ottimi prodotti; però X ost e Supersprint costano parecchio meno! Saluti, Fireman. < Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo! > Ferdinand Porsche. Numero tessera Pimania: 1058
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2009
| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 19:38: |
|
scusa fireman, come mai li giudichi "ottimi prodotti" quando affermi che le prestazioni sono come prima? semplicemente per il rombo che sprigionano? Per me un prodotto è ottimo quando surclassa quello che va a sostituire. saluti. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 415 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 20:09: |
|
Secondo me li giudica ottimi perchè intende le pance, non tutto lo scarico, ed è risaputo che alcune case producono silenziatori che riducono le prestazioni della macchina per dare un po' di sound. Tanto, solo con le pance, quanti cavalli vuoi guadagnare senza rimappa? Nessuno.E' già tanto se non li perdi... |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4660 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 20:12: |
|
Ciao Coyote se ti ricordi io comperai gli X-OST, consigliati da Fireman. Una cosa è sostituire l'intero impianto di scarico (fatto con X-OST nella 996 turbo di Fabturbo con risultato eccezionale e poi nella 996 4s di AfroB)ed una cosa è sostituire le sole pance (silenziatori). Io ho sostituito solo queste con il modello X-OST Sport e ne sono pienamente soddisfatto, anche se non nego che forse oggi prenderei le racing, forse perchè mi sono un pò assuefatto. Allora ,in ordine, il sound più libidinoso lo ha ottenuto Fabturbo con intero scarico eccetto i collettori. A seguire AfroB con intero scarico esclusi collettori e poi io con le sole pance. La differenza tra la succitata 4s e la mia è davvero minima. Al minimo la differenza si sente - fortunatamente - poco, il che ti permette di camminare sottotono in città per non farti sentire. Quando apri e vai giù di gas è goduria pura. Noi ci siamo trovati bene con X-ost ti parlo al plurale perchè dopo i consigli di Fireman mi sono fatto promotore amichevole di x-ost,suggerendole agli amici nominati e tra l'altro in azienda sono persone gentilissime. Un altro termine di paragone con altre marche è il seguente:2 996 turbo(x-ost e tubistyle) sempre di amici, la prima è più "musicale" della seconda. Questo è quanto ho potuto valutare di persona. Se necessiti ulteriori informazioni che posso aver tralasciato chiedi pure. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4661 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 20:17: |
|
citazione da altro messaggio:solo con le pance, quanti cavalli vuoi guadagnare senza rimappa? Nessuno.E' già tanto se non li perdi...
Quoto al 100%. Altro aspetto che avevo tralasciato.Con le sole pance non ho perso ai bassi. La 4s per riprendersi ha necessitato una rimappatura. Non l'ho guidata personalmente ma ho fatto un giro insieme ad Afro e mi sembrava che dopo il solo montaggio spingesse meno ai bassi. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 120 Registrato: 01-2009
| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 20:58: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto, solo con le pance, quanti cavalli vuoi guadagnare senza rimappa? Nessuno.E' già tanto se non li perdi...
niente di più falso. Non per il fare il saccente e presuntuoso ma io ho lavorato come progettista in una ditta di scrichi sportivi per auto con tanto di prove al banco: se uno scarico è progettato bene ti assicuro che rende eccome, pure senza bisogno di rimappare.
citazione da altro messaggio:è risaputo che alcune case producono silenziatori che riducono le prestazioni della macchina per dare un po' di sound.
certo, le case che non sanno progettare ma che guardano solamente all'estetica e al suono. E per far abboccare i creduloni e coloro che non se ne intendono. Io la supersprint la conosco bene anche perchè ho collaborato più volte con loro. quella di rimappare per far lavorare lo scarico è una . Ma voi sapete come funziona uno scarico e in base a quali parametri viene progettato? Sapete come si ottimizza una resa a determinato regime piuttosto che ad un altro? LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 416 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 05 maggio 2009 - 21:17: |
|
Scusa, tanto per capire, ma uno scarico come dici tu "ben progettato" ti fa guadagnare potenza perchè riduce il lavoro perso per l'espulsione dei gas, oppure aumenta il rendimento volumetrico del motore grazie alle risonanze (ovviamente per un certo punto di funzionamento)? Perchè se la risposta è la seconda, come fa la centralina a "gestire" la quantità in più di aria che entra in camera di combustione?Si autoadatta per caso? |
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 401 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 00:40: |
|
Grazie a tutti davvero per le informazioni che mi avete dato...si Geno ricordo bene il discorso che facemmo circa le x-ost, la mia era una domanda a tutti in quanto mi dicono piu' persone esperte, e non ho motivo di non credere a cio' che viene ribadito anche da Dasdobberman che le sole che matengono bassi e aumentano (di poco) le prestaz. sono Cargr. e Supersprint, trattandosi sole di pance prezzo /pestazioni meglio quest'ultime, dpmani chiamo per installazione e cambio della solita guarnizione cambio/motore...un mutuo tra tutto!!vi sapro' dire... grazie Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 01:07: |
|
il principio sul quale sono basati tutti i sistemi di scarico è quello della risonanza: quando si apre la valvola di scarico si genera nel collettore un'onda di pressione positiva che viaggia alla velocità del suono. In questa maniera si genera un siluro di gas che attraversa lo scarico. nel momento in cui questo siluro raggiunge la fine dello scarico primario (ovvero dalla testata al raccordo degli altri primari) essa si espande e genera all'interno del collettore un'onda inversa di pressione negativa (un vuoto) che torna verso la valvola. Tutti gli studi per realizzare uno scarico ottimale hanno come scopo quello di utilizzare queste onde di depressione per aiutare l'effetto estrattivo e di far coincidere il ritorno di una fase di depressione in fase con l'apertura della valvola di scarico. così facendo quando si apre la valvola i gas anzichè trovarsi davanti un muro si trovano invece una zona di depressione dove ovviamente sfogano più facilmente. faccio presente che nei motori pluricilindrici le pulsazioni agiscono anche nelle altre tubazioni provocando onde di depressione secondarie e se ben studiate le lunghezze, la pulsazione di depressione sarà negli scarichi in fase con l'apertura delle varie valvole ripetendo l'effetto in tutti i cilindri. quindi emanuele avrai senzaltro capito che per progettare la lunghezza del collettore primario è necessario conoscere i gradi della durata della fase di scarico e il regime al quale si vuole ottenere la potenza massima. per il suo diametro si utilizza un'altra formula e poi il tutto va testato al banco. pure il materiale di realizzazione inciderà sulla resa sonora, per esempio uno scarico in inox suonerà in maniera differente da uno in titanio proprio per il maggior spessore e differente rigidità. c'è gente che dice che per avere una buona risonanza lo scarico deve offrire una certa resistenza all'uscita dei gas: purtroppo non è così e la F1 con i suoi scarichi liberi ed aperti ce lo dimostra. Se qualcuno dichiara che serve una contropressione nello scarico, ricerca il motivo nel fatto che ha da venderti uno scarico che non riesce ad ottenere più libero malgrado i tentativi. molti costruttori utilizzano la contropressione per limitare ai bassi regimi l'uscita dei gas di scarico, un po' sul sistema ex up yamaha in cui lo scarico viene parzializzato da una saracinesca. l'effetto è una migliore progressione dovuta all'eliminazione di picchi di pressione inversa, visto che gli scarichi sono progettati per una resa ad alto numero di giri, per cui a bassi giri si può avere un certo rientro di gas di scarico in camera di scoppio. in più c'è tutto il discorso sui catalizzatori, sul silenziatore, sull'analisi del rumore di scarico,sui tipi di silenziatore, sul collettore secondario e la sua giunzione col primario. l'argomento è vasto e complesso e presuppone una certa conoscienza della materia, quindi non riassumibile facilmente. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
mauro (mauro75)
Utente registrato Username: mauro75
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 09:12: |
|
io stavo aspettando che facessero il tubistyle per la rs...ho aspettato un anno ma niente da fare...così mi hanno consigliato supersprint che non ha niente da invidiare al tubistyle...mi trovo benissimo...il sound è troppo bello...mentre cargraphic sinceramente lo trovo troppo chiuso...sembra soffocato...sono stracontento della mia scelta...ciao...   se andiamo in f.1 vinciamo e basta....tutti gli altri....lontani lontani....
|
   
fireman (antonio m.) (fireman)
Porschista attivo Username: fireman
Messaggio numero: 2671 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 18:20: |
|
E le pance Supersprint quanto costano a coppia? < Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo! > Ferdinand Porsche. Numero tessera Pimania: 1058
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 419 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 20:15: |
|
Scusa Si, siccome ho buone conoscenze di fluidodinamica/gasdinamica/combustione, potresti indicarmi qualche testo per "specializzare" la mia conoscenza sulla fuidodinamica dei motori? Grazie. |
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 420 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 20:16: |
|
citazione da altro messaggio:E le pance Supersprint quanto costano a coppia?
Non meno di 1500€ credo. |
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 403 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 21:28: |
|
esatto 610 euro piu' iva la singola pancia....piu' installazione Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
mauro (mauro75)
Utente registrato Username: mauro75
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 22:29: |
|
io però le pance laterali ovvero silenziatori li ho eliminati...praticamente ho lasciato i collettori originali...i cat li ho modificati e poi dopo i cat ti danno 2 attacchi per il silenziatore finale...ovviamente superprint anche quello con i codini neri come gli originali ma da 100 di diametro anzichè da 80....} citazione da altro messaggio:E le pance Supersprint quanto costano a coppia?
se andiamo in f.1 vinciamo e basta....tutti gli altri....lontani lontani....
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 122 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 06 maggio 2009 - 23:27: |
|
emanuele, non son in grado di indicarti un testo in particolare. quelle che sono le mie conoscenze si rifanno a quanto ho studiato come te su testi universitari ma soprattutto a quanto ho appreso provando e riprovando e testando al banco prova. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 422 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 00:28: |
|
Ho, capito....La sperimentazione rimane il modo migliore per imparare le cose...Magari provo a mandare il curriculum a qualche "tuner" per vedere se riesco a fare un po' di esperienza nel settore. In effetti è difficile trovare libri molto specifici ed aggiornati sull'argomento... Dimmi solo una cosa, che software si usano per la progettazione/simulazione? (tipo solidworks, fluent etc?? o programmi più specifici?). |
   
fireman (antonio m.) (fireman)
Porschista attivo Username: fireman
Messaggio numero: 2672 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 09:22: |
|
Grazie! < Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo! > Ferdinand Porsche. Numero tessera Pimania: 1058
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 13:06: |
|
la teoria è molto importante, le prove al banco affinano. tra i programmi si usa anche AutoCAD mechanical, surfCAD, SiCAD, ecc.......più o meno i sistemi CAD lavorano alla stessa maniera. Poi si usano i CAM per la realizzazione di pieghe, stampi, lavorazioni dal pieno. Emanuele, che posto di lavoro stai cercando in particolare? LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 404 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 13:28: |
|
Molto interessante questo argomento e il piacere di condividere pensieri con persone competenti. Quindi hai avuto modo di verificare/lavorare con Supersprint cue reputi validi a livello di competenze se non ho capitò male... Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 824 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 16:32: |
|
SI, viste tue conoscenze in materia, mi piacerebbe sentire la tua opinione sulla sola sostituione dei collettori primari? una volta era molto in voga, ora ne sento parlare sempre meno, ma non mi pare che le case automobilistiche abbiamo smesso di risparmiare su questo componente. Tessera 646
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 426 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 20:28: |
|
SI, in realtà il lavoro ce l'ho in casa, anche se così spendo il mio tempo ad occuparmi di sistemi di condizionamento e riscaldamento, e impianti elettrici (quando fra due mesi sarò iscritto all'albo potrò finalmente firmare quello che faccio senza doverlo far firmare da qualcun altro). Tuttavia, siccome l'azienda di famiglia "non scappa", magari potrei considerare una esperienza, anche senza troppe pretese economiche, per imparare e formarmi nel settore dell'auto (credo di avere i mezzi sia per imparare bene nel settore della meccanica fredda sia della meccanica calda, anche se tutti sappiamo che una cosa è la formazione universitaria, un'altra cosa è la pratica). Solo che quello che so e che so fare con Cad, Ansys, Fluent, Mathlab, Solidworks etc è frutto (per me come per il 100% dei miei colleghi universitari post-riforma) dell'impegno personale e non di specifici corsi seguiti all'università (ho imparato per necessità a fare quello che mi serviva per fare altri esami in cui la conoscenza di tali software era necessaria anche se non ad alto livello).
 |
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2009
| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 20:30: |
|
COYOTE: esattamente. Supersprint è una ditta seria e altamente specializzata e i suoi prodotti molto validi. Purtroppo in Italia non è una realtà cisì radicata come meriterebbe e come invece è per esempio in altri stati. Ma d'altronde noi italiani siamo fatti così e preferiamo sempre il made in a foreign country. ERNESTO: il sistema di scarico è formato da più parti: i o il collettore primario, il secondario, il catalizzatore e il terminale. Quando si vuole ottimizzare la resa di un motore (tralasciando in questo momento la preparazione della testata e l'elettronica tanto per semplificare le cose) è necessario concentrarsi su tutto quanto il sistema e non solo su un solo elemento: certo, sostituendo il solo terminale si può essere appagati da un rombo accattivante e questa è solitamente la via più facile e meno dispendiosa. Credo che questa sia la vera ragione per cui si preferisce la sostituzione del terminale piuttosto del primario oltre alla velocità di esecuzione dell' operazione. Comunque tieni presente che un impianto completo di scarico ben progettato per un motore 4tempi elargirà al massimo un 5-7% in più di potenza massima reale. LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2872 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 07 maggio 2009 - 21:47: |
|
Complimenti per l'argomento e la relativa trattazione! Scusate per l'OT: dasdobbi, hai posta. Lampeggi a tutti Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 831 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 18:09: |
|
Si (utente e affermazione in una sola parola) sono conscio che se si interviene sarebbe da fare su tutto lo scarico dalla testa all'aria aperta però la mia domanda partiva dal convincimento (forse errato) che cambiando collettori forse guadagni qualche cavallo cambiando terminale guadagni solo decibel (che certo hanno un loro valore) Tessera 646
|
   
Si (dasdobermann)
Utente registrato Username: dasdobermann
Messaggio numero: 126 Registrato: 01-2009
| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 23:45: |
|
ernesto, esattamente: è più facile ottenere qualcosa cambiando i collettori piuttosto che il solo terminale. Ribadisco che anche un terminale, se ben studiato, apporta il suo piccolo vantaggio (oltre che acustico). LA PAROLA D'ORDINE E' UNA SOLA: VINCERE!
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 435 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 14:49: |
|
Ciao porschisti, cerco di dare anche io un piccolo contributo. Intanto Si è stato molto esaustivo nella spiegazione su come funzionano gli scarichi. Poi magari importante è sapere se optare per un buon sound oppure cercare di fare rendere meglio l'uscita degli scarichi! Poi da tipo a tipo di auto cambia molto anche la performance! Infatti in questo caso le cifre per un impianto fatto veramente bene costa abbastanza. Come esperienza ho usato sia Supersprint, che X-Ost. Con l'ultima mi sono trovato malissimo, suono di auto da rally e niente guadagno in CV e una leggiera miglioria nella coppia. Con la prima, molto professionali ma lavorano molto con l'estero e hanno prodotti standard, il guadagno c'è stato però premetto che non avevo le catalittiche. Ora invece dopo mesi di prove su prove con CSC abbiamo trovato una soluzione abbastanza soddisfacente e studiata a misura, ma per i dettagli aspetto di provarla ovviamente a banco.
 MITICA PORSCHE
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1132 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 09 maggio 2009 - 16:45: |
|
Vincenzo, mi stupisce questo tuo giudizio su X-ost, sembra che ne parlino tutti benissimo qui.... |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 436 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 10:17: |
|
Sinceramente in effetti è un mio giudizio basato sui fatti! Non sono poi l'unico, anche altri che conosco ne hanno già parlato in altri 3D. Ho voluto dare il mio contributo e magari sono disposto anche ad entrare nel merito tecnicamente. Un cordiale saluto di una buona domenica a tutti voi. Ciao. MITICA PORSCHE
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1133 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 10:47: |
|
Mi interesserebbe saperne di più vincenzo, io rileggendomi un pò di post su scarichi stavo arrivando alla conclusione che le pance x-ost fossero le migliori. zero risonanze (le sport), nessuna perdita di prestazioni, e prezzo interessante. Cosi' mi smonti quello che avevo colto io leggendo un pò di commenti sull'argomento. Avevo letto di gente poco contenta delle pance Oettle, mentre su Cargraphic si dice un gran bene ma sono costose. Quindi voi dite che è meglio supersprint? Qualcuno sa se c'è modo di reperire il kit sound ufficiale senza sborsare gli oltre €2k chiesti in concessionaria? Top ricambi ce l'avrà? THX |
   
Coyote (ffrattin)
Utente registrato Username: ffrattin
Messaggio numero: 405 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 16:39: |
|
A me hanno piu' esperti sconsigliato il kit sound originale..(ho avuto modo di verificarlo da un'amico che lo aveva installato 2 anni fa..) in quanto in piu' casi si e' verificato che le menbrane si "impastassero" e mamma P, vuole ben 500 eurozzi per lo smontaggio e sistemazione.... per questo motivo dopo varie richieste, oltre alle info reperite dai post precedenti ho optato per pance Supersprint che hanno un sound accettabile al minimo e cattivo quando si apre il gas. my two cents saluti Meglio farsi inseguire ....che farsi doppiare!
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1134 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 17:00: |
|
Coyote, vedo che siamo concittadini. A chi ti sei rivolto per il montaggio? Come prezzo è allineato alle x-ost? |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1135 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 17:03: |
|
Sorry, ho visto adesso il post sul prezzo. Ben più care di x-ost.... |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 437 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 10 maggio 2009 - 17:44: |
|
In effetti le Superspint a prezzi non sono tanto concorrenziali! Come tutti i più famosi ritengo siano molto, troppo alti i prezzi. Appena ho tutto il materiale disponibile magari cerco di fare un bel 3D. Rimango cmq sempre dell'idea che prima bisogna capire cosa richiedere: ci sono tantissime soluzioni senza spendere troppo. MITICA PORSCHE
|
   
fabri (fabturbo)
Porschista attivo Username: fabturbo
Messaggio numero: 1213 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 11 maggio 2009 - 21:01: |
|
Vincenzo, io nella 996 turbo ho montato due anni fa lo scarico X OST e mi trovo molto bene; mi spieghi cosa non andava quando lo hai montato tu' grazie |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 438 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 20:10: |
|
Ciao Fabri, bene per te allora! Ma cosa hai montato esattamente? E trovarsi bene cosa intendi soprattutto? Per cominciare la mia è un'aspirato per cui non ricerco solamente un buon sound ma anche prestazioni. Cmq senza dilungarmi, non mi sono trovato bene nè sul rumore ma soprattutto in guadagno! A presto. MITICA PORSCHE
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4711 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 20:56: |
|
Vincenzo, come le x-ost sport che ho comprato, hanno solo sound, questo era quello che cercavo. Il solo silenziatore, ti può dare questo e pertanto , almeno per me , lo scopo è stato raggiunto. Stessa cosa per fabri, lui ha montato tutto lo scarico tranne i collettori; anche lui cercava sound, tanto che la centralina l'ha fatta tarare quel tanto per non fare accendere la spia di avaria motore. Sulla Turbo avrebbero potuto osare anche tanto. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Pierfrancesco (pierrefrank)
Utente esperto Username: pierrefrank
Messaggio numero: 503 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 19:00: |
|
Io sulla mia 993 ho montato solo le pance della supersprint, quindi come incremento di prestazioni non ho avuto niente di rilevante però il sound è maglifico .. |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 439 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 17 maggio 2009 - 12:58: |
|
In effetti per tutti quelli che vogliono aprire di più il sound consiglio anche io di cambiare solo le pance. Spesa poca e molto racing. Però in questo caso il rumore è fondamentale per gli intenditori! Io con le X-ost mi sono trovato male, sembrava una smarmittata. Con le Supersprint non c'era male ma però avevo lo scarico completo, molto costoso! Ora con la +Power M invece sono fantastiche. Cmq io ricerco sempre la perfezione, anche come incremento di cv/coppia. Ciao. MITICA PORSCHE
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Utente registrato Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 442 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 30 maggio 2009 - 09:59: |
|
Ottime notizie, raga. Sia alla prova in pista che su banco, ci sono stati ottimi risultati. Rumore pieno a tutti i regimi, ma soprattutto una erogazione costante a tutti i giri. Ciao. MITICA PORSCHE
|