Autore |
Messaggio |
   
Michy (supertopo)
Nuovo utente (in prova) Username: supertopo
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 10:53: |
|
Cari amici Maniaci, avrei davvero bisogno di una vostra opinione o consiglio. E' ormai da un paio di mesi che sono proprietario di una bellissima 996 3.4 Carrera 2 Cabrio, un'auto che adoro e mi appaga ogni volta che la sfioro...il punto però è che mi piacerebbe sapere se è "normale" su questo tipo di vettura un leggero sbandamento in frenata o in curva (magari tipico delle auto a trazione posteriore con motore a sbalzo, non so...). L'auto è davvero ok per quanto riguarda gomme e pinze dei freni. Dunque la mia domanda si riduce ad essere: E' proprio una caratteristica del Carrera 2 oppure no?. Ho guidato e guido da qualche anno una Boxster S ma questo fenomeno non l'ho mai riscontrato, nessuna tensione particolare in curva o in frenata, mentre con la 996 sto facendo fatica ad abituarmi....Grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti che sicuramente mi saranno d'aiuto. Non ho visto ciò che i miei occhi hanno visto, non credo ciò che la mia mente crede, mio Dio. Queste sono cose magiche, sono cose misteriose, di cui ti prego, Signore, non rendermi partecipe. (Phillipe Gaston)
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1095 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 11:16: |
|
sicuro che convergenza e campanatura siano ok? Io per una convergenza fatta male ho rischiato di abbracciare un guardrail per una curva fatta a medio-alta velocità... |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4801 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 13:13: |
|
il boxster è un go-kart, il 996 no... per contro il boxster quando ti parte "sei morto" mentre col 996 te ne sei accorto già da un po' che stai andando a ortiche... ad ogni modo il "leggero sbandamento in frenata o in curva" sono due cose diverse... "leggero sbandamento in frenata" potrebbe esser che i freni o le gomme non sono a posto (o anche, se non lo fa sempre, causato dalla strada sconnessa) oppure, anche e probabilmente, campanatura assetto ecc ecc il "leggero sbandamento in curva" dipende innanzitutto essenzialmente da quante centinaia di km/h fai la curva Bisogna che ti spieghi un po' meglio e che fai vedere/provare la macchina a un meccanico esperto di porsche NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11091 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 13:21: |
|
che anno è? quanti km ha? di quali lavori HAI LA CERTEZZA-EZZA che sono stati fatti negli anni? (mi riferisco soprattutto alle sospensioni e ai freni) poi: TUTTE LE VOLTE, ti "sbandicchia"? a TUTTE LE VELOCITà? ecc. ecc info, info, please... è come far diagnosi su un solo (vago) sintomo cmq bene chi ti ha detto: falla provare ad uno che ci capisce e ti dirà che cosa ha in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Michy (supertopo)
Nuovo utente (in prova) Username: supertopo
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 14:19: |
|
la macchina ha 115000 km, sempre seguita e tagliandata in Porsche. Ultimo tagliando 10 mesi fa. Al momento dell'acquisto l'ho fatta provare ad un meccanico Porsche di cui mi fido e che mi ha addirittura fatto i complimenti per l'acquisto dopo averla esaminata bene e provata...La convergenza è di 3 settimane scarse fa. Mentre potrei aver bisogno della campanatura, stando a quello che mi dite...
Quello che però non so e che mi piacerebbe sapere, è se, almeno in linea teorica, una 996 diciamo "perfetta" e apposto con gomme e freni ha di suo un certo movimento oscillatorio da intendersi "normale", caratteristico della tipologia di vettura, oppure no......(scusate la mi ignoranza in materia!) Non ho visto ciò che i miei occhi hanno visto, non credo ciò che la mia mente crede, mio Dio. Queste sono cose magiche, sono cose misteriose, di cui ti prego, Signore, non rendermi partecipe. (Phillipe Gaston)
|
   
Michy (supertopo)
Nuovo utente (in prova) Username: supertopo
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 14:23: |
|
Dimenticavo...la bimba in questione è del 2000 e il fenomeno lo rilevo in curva. Mi sta venendo il dubbio...sarò io che lasento troppo leggera davanti?? Non ho visto ciò che i miei occhi hanno visto, non credo ciò che la mia mente crede, mio Dio. Queste sono cose magiche, sono cose misteriose, di cui ti prego, Signore, non rendermi partecipe. (Phillipe Gaston)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11094 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:la bimba in questione è del 2000 e il fenomeno lo rilevo in curva.
imho sono le sospensioni in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
raffaele calabresi (raffy)
Utente registrato Username: raffy
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2008
| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 17:20: |
|
Esperienza personale con 996 3600 di un caro amico: 4 ammortizzatori bilstein, 4 molle eibach, barra duomi anteriore,cerchi da 18 o cerchi da 17 con distanziali porsche,andrà di gran lunga meglio! quasi un altra auto. |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1392 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 17:34: |
|
Io l'ho sempre detto che la Boxster va meglio della 911....... e' sempre stata una macchina poco sicura la 911. La tua e' la classica mossa da non fare....passare da una Boxster mediocre ad una 911 ( cabrio )altrettanto mediocre,che alla fine sei un gradino piu' giu' ! e questo solo per avere qualche cavallo in piu' sul dritto.... ...ma in curva ? ...e in curva frenando ? ...i nodi vengono al pettine ! Le tue sono le classiche sensazioni che ha un boxsterista che passa alla 911/996....si fa la cacca addosso !!!! Dovevi fare come ho fatto io : passare da una mediocre Boxster ad una vera Boxster....e poi possibilmente ancora Boxster e ancora Boxster ! Perche la Boxster e' la versione economica della Carrera GT. punto. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 76 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 18:12: |
|
Andrea, vorrei darti ragione ma non ho provato a lungo una 911 per trarre delle conclusioni. Quello che sono certo è che dopo pochi km, sulla mia boxster s ho sostituito ammortizzatori e molle poichè l'assetto originale non mi soddisfaceva per niente. E se avessi comperato una 997 cosa sarebbe successo?? Cmq consiglio spassionato a Michy: sotituisci molle e ammortizzatori (io ho messo bilstein) ed avrai un'altra auto! Garantito! Sicuramente rinunci ad un pò di confort, ma il divertimento è garantito. Sembra di stare su binari! fino a 4000, libidine. Oltre, libidine doppia.
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2271 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 19:35: |
|
Non ho capito bene il problema...cmq rispondo in via generale: 996 C2 CABRIO = GRAN TRAVERSI IN INSERIMENTO!!! Se vuoi evitare/ridurre ciò: -assetto -10mm Porsche -distanziali DA 17 POST e 5 ANT, -gomme 285 al posteriore(ovviamente cerchi da 18")...se proprio vuoi fare le cose bene metti i cerchi del GT3 MK2(con canale da 11) e fai omologare con 90 euro le gomme 295 al post presso un qualunque centro porsche. Saluti Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2272 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 19:39: |
|
citazione da altro messaggio:Io l'ho sempre detto che la Boxster va meglio della 911.......
Gran cagata. Basta imparare a guidare le 911...appena comprata la mia 996 C4...tra Modena-Firenze non ho superato i 120...mi cagavo adosso dato che ero abituato ad un BMW coupè. Adesso le M3 si devono levare dalle balls perchè con la 911 "IN APPOGGIO" ho il gas a fondo...prova a farlo con una boxster/cayman. Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1097 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 19:46: |
|
Io le ho avute entrambe. Credo che la dizione più corretta sia "la Boxster è più facile e genuina nelle reazioni rispetto alla 996 Cabrio". La Boxster è un kart, la 996 se la inserisci male in curva ti fa degli scherzi non da poco. Ma se la inserisci bene, a metà curva pesti giù tutto e rimane sui binari, altro che storie... Ma dire che una va meglio o peggio dell'altra mi pare una forzatura. |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1246 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 20:12: |
|
Ma..definire la 996 3.4 un auto mediocre mi sembra una str()nzata madornale......sarà ovviamente qualcosa che riguarda gomme sospensioni cerchioni..falle una messa a punto via di nuovo in libidine! Poi la 911 è un auto sicurissima....va guidata ovviamente a suo modo...cioè differentemente da una motore anteriore trazione posteriore... Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa! Walter Rohrl.
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 21:05: |
|
Ma parli di uno sbandamento del retrotreno? Oppure di un movimento inaspettato dell'avantreno? Se è la prima, cambia gli ammo e magari usa meno il freno in curva. Se è la seconda, DEVI cambiare i bracci delle sospensioni anteriori perchè hanno preso gioco!!!(esperienza personale). PS: Una domandina per i più "piloti" tra di voi: avendo notato qualche difficoltà nelle curve più strette (troppo sottosterzo nella prima parte della curva), ho provato ad inserire in curva l'auto frenendo un po'.....ed ho notato che la macchina curva molto meglio senza scodare e senza avere reazioni brusche.... Però a me hanno sempre detto di non toccare assolutamente il freno in curva....Secondo voi devo abbandonare questa "tecnica"? |
   
paolo (ennio_paolo)
Utente registrato Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 389 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 22:03: |
|
citazione da altro messaggio:qualche difficoltà nelle curve più strette (troppo sottosterzo nella prima parte della curva), ho provato ad inserire in curva l'auto frenendo un po'.....ed ho notato che la macchina curva molto meglio senza scodare e senza avere reazioni brusche....
...prima di una curva è proprio la frenata che, spostando il carico sulle ruote anteriori, ti permette un migliore inserimento. Questo è tanto più avvertibile quanto maggiore è la velocità. Senza questo trasferimento di carico è tanto più probabile il sottosterzo, cui rispondi di riflesso decelerando, ma se non accompagni la decelerazione anche con un allargamento della curva (riducendo, cioè, la sterzata) è probabile avere una reazione più brusca di sovrasterzo. . Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 859 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 22:13: |
|
citazione da altro messaggio:ho provato ad inserire in curva l'auto frenendo un po'.....
Emanuele, questa tecnica di entrata in curva si chiama "trail-braking" ed è una tecnica di curva assai redditizia. Soprattutto per le nostre bimbe che grazie al peso gravante sul retrotreno soffrono meno di altre la perdita di aderenza del posteriore in fase di frenata. Le fasi in linea di massima sono queste: 1) frenata decisa nel punto di staccata a ruote rigorosamente dritte: il punto di staccata è ritardato rispetto alla tecnica di curva normale e la frenata è meno intensa per conservare una velocità leggermente più alta. 2) Nel punto di inizio della sterzata si alleggerisce il freno di quel tanto che basta a conservare un consistente effetto frenante (ed il conseguente carico sull'avantreno) restituendo però alle gomme anteriori una buona percentuale di aderenza laterale (diversamente la macchina andrebbe dritta). 3) progressivo rilascio del freno sino a poco prima del punto di corda dove si torna a dare gas. Già dalla descrizione si capisce però che è una tecnica non facilissima che richiede grande sensibilità, molto allenamento e freddezza di esecuzione. Inoltre è una tecnica che può servire a chi abbia già raggiunto il limite della propria vettura e voglia limare quel decimo a giro che lo avvantaggi rispetto agli avversari di pari livello. Per chi va in pista ogni tanto secondo me è solo una grossa complicazione. Con tutte le cose che devi tenere sotto controllo ad ogni curva (velocità, giri, punto di staccata, punto di corda, scalata della marcia, auto davanti, di dietro, a destra, a inistra etc. etc.) è facilissimo, anzi quasi inevitabile, andare in tilt e sbagliare tutto, anche perché le curve sono tante e arrivano molto velocemente. Tra l'altro, questa tecnica esige di staccare più tardi e di entrare in curva più veloci, altrimenti invece di migliorare il tuo tempo lo peggiori. Quindi se sbagli hai meno margine di recupero e sono uccelli senza zucchero. Ciao. Tessera n. 1029
|
   
Barney_p (barney)
Utente registrato Username: barney
Messaggio numero: 68 Registrato: 12-2008
| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 01:17: |
|
Sul tubo mettete: "Porsche Boxster RS60 Spyder vs Porsche 911 Carrera 2 Fifth Gear". 3.4 vs 3.4 e circa 300 cv a testa. Ma 10 anni di differenza. Saluti. B. |
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 246 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 08:03: |
|
..mah, non so..io alla mia le faccio fare "dei salti" e "certi spostamenti" sulla strada che sono una meraviglia, mi diverto come un matto a sentirla muovere così. passa dal sovrasterzo al sottosterzo che è un piacere con certi spostamenti sull'asfalto anche di parecchio!! considerate poi che la mia non ha nessun aiuto elettronico! anche lunedì scorso sono andato sulla mitica "caprino-spiazzi" e nello scendere la buttavo da tutte le parti, godevo come un riccio con mia moglie rigida-rigida che mi urlava "fammi scendere! voglio scendere! se guidi così vado a casa in autostop!!(credo con sommo piacere di chi l'avesse caricata!)". io credevo che fosse il bello del carrera, non che ci fossero le sospensioni da cambiare..!!..mah, forse sono "un insensibile io..". mia moglie lo dice sempre!! scherzi a parte: dai ragazzi!! fatele muovere un po' stè bimbe che è bello sentirle così irrequiete e capricciose!! sennò sai che noia!! "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4804 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 08:10: |
|
oltre a un PASM in più...  NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1395 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 08:15: |
|
...certo la 911 bisogna capirla e saperla guidare... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5568 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 08:49: |
|
Secondo me oltre ad un problema di sospensioni e convergenza hai anche delle gommme stagionate!! portala dal medico! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2274 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 08:51: |
|
citazione da altro messaggio:Emanuele, questa tecnica di entrata in curva si chiama "trail-braking" ed è una tecnica di curva assai redditizia. Soprattutto per le nostre bimbe che grazie al peso gravante sul retrotreno soffrono meno di altre la perdita di aderenza del posteriore in fase di frenata.
Queste parole sono una verità CERTA. Chi sa guidare una 911...dopo quando sale su un'auto "normale" guida da cani perchè sulle 911 si hanno nozioni di guida completamente diverse...una transaxel/centrale/FR ecc va guidata delicatamente sia sullo sterzo che sul gas per andare forte, le 911 invece vanno presse per il collo e guidate con DECISIONE...vanno buttate in curva. Ragazzi le 911 non hanno rivali se guidate bene. Tessera No. 1233 ------------ Matricola No. 313/5-996 4S BANDA BASSOTTI
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11106 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 14:22: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi le 911 non hanno rivali se guidate bene.
sono sempre e comunque TROPPO divertenti... sono da sempre rimasto impressionato dalla capacità di cambiare traiettoria e nella velocità dei rientri di una 911 che pure pesa oltre 1500 kg in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 379 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 14:30: |
|
Ale, in effetti questa "scoperta" l'ho fatta per caso su una strada di montagna molto bella qui dalle mie parti. Credevo di essere arrivato troppo forte all'inizio di una curva (un tornante a raggio abbastanza ampio) e quindi ho continuato a tenere il piede sul freno nella prima parte della curva,anche se ho alleggerito la pressione sul pedale....beh, mi sono accorto che quella curva l'ho fatta moooolto più velocemente di quanto non avessi mai fatto guidando "pulito" in altre occasioni.Anche perchè così facendo ho potuto schiacciare il gas prima di quanto avessi mai fatto. In effetti credo che però in pista, visto che la velocità è molto maggiore che su strada, questo giochìno sia molto più difficile e forse pericoloso, non sò... Comunque Ale sei un grande, mi fa sorridere sempre immaginarti impegnato a dare la paga a qualche M3.... (però non è giusto...con quei freni che hai ora sei troppo avvantaggiato!!! ) |
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2788 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 14:56: |
|
proprio qui sta il gran potere del motore a sbalzo...che solo chi ha guidato seriamente una 911 può comprendere arrivare in curva in frenata, corda e buttare giu' in uscita con il peso dietro che ti schiaccia il backside certo acquisire prima un pò di sensibilità non guasta altrimenti si rischia il boomerang dello sbalzo che prende il largo ps: emanuele è proprio in pista che si può prendere confidenza con questo approccio evitando di piagare la macchina contro un guardrail...eh eh eh al massimo si va nell'erba/ghiaia (Messaggio modificato da mlf il 16 aprile 2009) www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5573 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 14:59: |
|
Cos`e` corda MLF?? 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2789 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:03: |
|
ahahah...un pò criptica in effetti... mi riferivo alla corda della curva la sequenza: staccata, impostazione curva, punto di corda della curva e uscita... www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5574 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:11: |
|
corda=raggio della curva ? Potresti farmi un corso di guida!!!!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 539 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:14: |
|
Ma non sei il maestro dei 5 picchi.....nonchè cavaliere d'oro della bilancia. Cos'è, il maestro vuol vedere se l'allievo ha imparato la lezione? Die Zauberflöte
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2791 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:19: |
|
il punto di corda lo identifichi con il punto della curva in cui passi dalla fase di frenata alla fase di accelerazione... il punto di corda varia da come tu imposti la curva...anticipato o ritardato però il corso se vuoi te lo fa il ns campione Nullatranneilgt3 che a forza di guidare in pista ha imparato tutto
 www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5575 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:26: |
|
No no, il corso di guida vista la tua (per me) utile esperienza in pista me lo puoi fare solo tu, visto che abbiamo quasi (non apriamo un ulteriore dibattito) le auto uguali 911 4 gommata S02! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2792 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:30: |
|
fidati...non sono la persona adatta il mio retrotreno ha la tendenza costante a sbandare piu'del dovuto con un anomalo consumo di gomme...ahahahhahaha qui puoi trovare un sacco di istruttori seri e bravi in differenti campi di applicazione...eh eh e www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5576 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:con un anomalo consumo di gomme
in quanti km hai bruciato le bridgestone posteriori MLF!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2794 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:45: |
|
continental sport contact 2 = 5000 km ed erano sulle tele www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 5577 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 16:08: |
|
Come il granapadano !! Va be vado avanti con la mia guida classica da principiante!! 911...non ci sono paragoni!!! e smettetela di rompere con queste rotture.....
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3136 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 16:12: |
|
citazione da altro messaggio:continental sport contact 2 = 5000 km ed erano sulle tele
Roba da nothingbutthepamper! Ingurgito ergo sumo Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Michy (supertopo)
Nuovo utente (in prova) Username: supertopo
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 10:47: |
|
Ciao Ragazzi, volevo semplicemente dirvi che credo ormai di essere giunto ad una conclusione. In questi giorni la mia Belva è stata esaminata nei più minimi dettagli(gomme, convergenza, campanatura, ammortizzatori) inoltre è stata guidata da due "espertoni" e risultato: La macchina è OK (Per fortuna!). Credo dunque che si tratti semplicemente di imparare a guidare la mia 911......GRAZIE A VOI TUTTI PER I NUMEROSI E UTILI CONSIGLI. Non ho visto ciò che i miei occhi hanno visto, non credo ciò che la mia mente crede, mio Dio. Queste sono cose magiche, sono cose misteriose, di cui ti prego, Signore, non rendermi partecipe. (Phillipe Gaston)
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1104 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 13:20: |
|
ti capisco, anche io nel passaggio da boxster a 996 ho impiegato un pò ad abituarmi... |
   
pier paolo (guazzasabri)
Utente esperto Username: guazzasabri
Messaggio numero: 510 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 21:30: |
|
a me l'unica brutta impressione che mi ha dato all'inizio era un grande sottosterzo ma sbagliavo io la guidavo come il sierra consvort che aveva un bel peso davanti e era molto sovrasterzante era un sogno ora è realta
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11160 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:a me l'unica brutta impressione che mi ha dato all'inizio era un grande sottosterzo
poi hai girato il sedile di 180° e messo la retro...? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sergio B. (brunix)
Nuovo utente (in prova) Username: brunix
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 23:16: |
|
...SAUTZER ,...SEI UN MITO, nel tuo racconto di come vai in giro con la " Bambina " e tua moglie, mi riconosco pienamente, sia nelle urla della ..donna... e sia anche nel modus operandi, della tipica guida .." da divertimento,". Dato che la uso tutti i giorni, pero', bilancio a mio favore i conti col ....gas....!!! Senno come dici tu...SAI CHE NOIA::::!!!  ...e diamo del gas...!
|