Autore |
Messaggio |
   
ilbaron (caymano)
Utente registrato Username: caymano
Messaggio numero: 115 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:12: |
|
Salve ragazzi so che è un argomento già affrontato ma per maggior sicurezza e per ricapitolare bene qual'è il tipo di panno "definitivo" per la pulizia esterna della carrozzeria (pulizia e asciugatura) io ho la valigetta car care porsche ma non "oso" utilizzare i panni in dotazione non sapendo qual'è la loro giusta destinazione...per dire il panno di daino per cose è adatto? i vostri consigli e idee son sempre ben accette |
   
michele (mii)
Utente registrato Username: mii
Messaggio numero: 480 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 22:54: |
|
 |
   
ilbaron (caymano)
Utente registrato Username: caymano
Messaggio numero: 116 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 09 aprile 2009 - 23:39: |
|
eheheh poche parole ma chiaro,ma non è che la spugna rischia di rigare...e per asciugare?fate saper  |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo Username: emmeci62
Messaggio numero: 1399 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 06:18: |
|
Esiste una sezione apposita: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/85760/85760.html& lm=1239233417 Dopo 10 mesi di pemanenza sul forum dovresti saperlo......... mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11019 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 07:05: |
|
citazione da altro messaggio:Dopo 10 mesi di pemanenza sul forum dovresti saperlo......... mc
lo picchiamo, che dici?  in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ilbaron (caymano)
Utente registrato Username: caymano
Messaggio numero: 117 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 10:43: |
|
E' vero esiste una sezione apposta infatti volevo metterlo in car care poi vedendo che in questa sezione ci sono molti più contatti ho provato a metterlo qui eheheh pardon  |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto Username: doctor_knife
Messaggio numero: 824 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 10:53: |
|
dopo anni di schiavitu' ormai la lavo solo ai rulli di ultima generazione ,quelli tanto per capirci dove la macchina sta ferma e si muove la struttura ...risultato ottimo TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 266 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 11:01: |
|
Rabbrividisco caro mack the knife Un saluto Carlo |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 49 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 12:53: |
|
No! I rulli no! meglio sporca! |
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 2613 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 13:41: |
|
sempre rulli anch'io, e non me ne vergogno per niente. p.s. ...e gli amici che l'hanno vista ai vari raduni non volevano crederci, l'importante è saper scegliere l'impianto. “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|
   
FILO (piazzasignoria)
Moderatore Username: piazzasignoria
Messaggio numero: 2614 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 13:48: |
|
tanto per chiarire:
 “Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo Username: emmeci62
Messaggio numero: 1401 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 14:05: |
|
citazione da altro messaggio:lo picchiamo, che dici?
Noooooo è Pasqua!!! Augurissimi... puliti a tutti! mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
Emanuele (emadelta86)
Utente registrato Username: emadelta86
Messaggio numero: 370 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 15:39: |
|
Veramente in una puntata di FIFTH GEAR hanno fatto misurare da un'esperto (non so se lo conoscete, è un tizio in Inghilterra che si prende qualche migliaio di sterline per un lavaggio...) i micrograffi che si formano sulla vernice lavando l'auto (su tre macchine uguali che sono state preventivamente lucidate come si deve). Sono stati testati tre tipi di lavaggio: - Lavaggio a mano - Lavaggio al SELF-SERVICE - Lavaggio ai rulli Sapete cosa è venuto fuori????SORPRESA!! Il lavaggio a mano è peggio degli altri due, con graffi in maggior quantità e più profondi..... Il migliore è risultato il lavaggio con i rulli!!!!!!!!!! |
   
simone m (simo911)
Utente esperto Username: simo911
Messaggio numero: 615 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 15:57: |
|
nel lavaggio a mano dovresti usare il guanto e non la spugna. comunque il miglior lavaggio in assoluto sarebbe solo con l'ausilio dell'idropulitrice,ma serve il prodotto giusto per ottenere buoni risultati.x asciugare ovvio pelle di daino. Voi comaschi....noi co' 'e femmine ! Toscanaccio DOCG
|
   
fireman (antonio m.) (fireman)
Porschista attivo Username: fireman
Messaggio numero: 2635 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 16:01: |
|
per l'asciugatura diversi consigliano la microfibra. Anche quelli della Extreme plus una volta fatto il loro trattamento alle nanotecnologie, danno in regalo set lavaggio e per l'asciugatura un set di panni in microfibra. www.extremeplus.it (Messaggio modificato da fireman il 10 aprile 2009) < Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo! > Ferdinand Porsche. Numero tessera Pimania: 1058
|
   
ilbaron (caymano)
Utente registrato Username: caymano
Messaggio numero: 118 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 19:18: |
|
Non avrei mai detto che il tanto acclamato "lavaggio a mano" sia addirittura peggio degli altri, cmq può anche essere, certamente al momento io la faccio lavare a mano e i risultati sono eccellenti, quei rulloni sopratutto sul mio nero notte mi fan sempre un po paura...,certamente se trovo un rullo che mi fa il lavoro come su quella di filo potrei anche cambiar idea eheheh |
   
michele (mii)
Utente registrato Username: mii
Messaggio numero: 481 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 23:09: |
|
 |
   
federico (fede180cvt)
Utente esperto Username: fede180cvt
Messaggio numero: 900 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 23:34: |
|
citazione da altro messaggio:x asciugare ovvio pelle di daino.
non lo so se è meglio... l ho appena comprata e direi che è mooolto più difficle da utilizzare di quella in microfibra, bisogna passare la parte da asciugare un sacco di volte, o forse sono io che non sono molto pratico?!? ed in più si sporca solo a guardarla... forse però anche se è più difficile da utilizzare asciuga realmente di più di quella in microfibra, altri pareri??? tessera pimania 1148 se sei incerto...... frena ! :-)
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 243 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 10 aprile 2009 - 23:50: |
|
io faccio così con tutte le mie macchine nonchè moto: idropulitrice a gettone. prima passata pulitura, seconda passata risciacquo, terza passata cera, dopo di che asciugatura a mano con panno specifico in microfibra (si comprano di tipo professionale nelle stazioni di servizio che fanno lavaggio a mano, costo 10 euro). risultato molto ma molto buono, segni sulla vernice zero! e il tutto ti costa al massimo due euro, due euro e mezzo se l'aspiri anche dentro!! meglio di così!! "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 00:04: |
|
Io ho cominciato da adesso a lavare (solo la bimba è!) come fai tu,S.N.però non sono molto pratico,di gettoni ne adopero molti di più! Per l'asciugatura proverò questi panni in microfibra,ma come sono fatti? Non credo di averli mai visti! Per l'interno me l'aspiro da solo in garage con calma. |
   
jackass (jackass)
Porschista attivo Username: jackass
Messaggio numero: 1079 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 00:20: |
|
io faccio divertire il mio benzinaio.... gli lascio 20 euro a botta.... pero' me la tira bella lucidiiiiida...a manina si intende.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 244 Registrato: 07-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 01:24: |
|
ciao bernie, quando c'avrai preso la mano ti basteranno 2 gettoni per il primo lavaggio e 1 o al max 2 per il riasciacquo. per la lucidatura ne basta uno solo. il trucco sta nell'impugnare bene la la lancia con due mani e non con una sola come fa la maggior parte della gente ed essere piuttosto svelti, cioè non indugiare troppo su alcune parti, tanto poi la lucidi veramente con olio di gomito e panno. il panno sembra fatto, al tatto, in una specie di alcantara, ma è microfibra appunto. li vendono anche nei brico center, ma di fatti al top li ho trovati alla esso dove andavo sempre a fare gasolio e dove lavavano a mano le auto dei clienti normali e della vicina concessionaria BMW. sono rettangolari e misurano 36x58cm.
 "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
davide magnani (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2686 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 08:44: |
|
anche io fino a poco fa facevo a mano con spugna , ma effettivamente col tempo la spugna assorbe particelle che poi lasciano segni ben visibili , soprattutto su un nero non metallizzato ! ora anche io uso l impianto con idropulitrice a gettone , certo se è molto sporca al massimo ci vuole un gettone in piu , ma come dice sautzer se non ti perdi in ciance al massimo 3 euro e te la cavi ! ottimo il panno in microfibra ( pensavo fosse alcantara ) se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11029 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 11:16: |
|
citazione da altro messaggio:anche io fino a poco fa facevo a mano con spugna , ma effettivamente col tempo la spugna assorbe particelle che poi lasciano segni ben visibili , soprattutto su un nero non metallizzato ! ora anche io uso l impianto con idropulitrice a gettone , certo se è molto sporca al massimo ci vuole un gettone in piu , ma come dice sautzer se non ti perdi in ciance al massimo 3 euro e te la cavi ! ottimo il panno in microfibra ( pensavo fosse alcantara )
anch'io facevo a mano con spugna, ma poi col tempo assorbe la particella, però a questo punto il segno è poco visibile... io non uso l'impianto a gettone ma direttamente se è molto sporca pago meno, cioè ci vuole un gettone o anche due in meno... sono d'accordo che se non ti perdi in ciance paghi meno e fai di più, però a tre euro non ne trovo, pur se molto sporca...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 529 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 11:44: |
|
Io utilizzo l'idropulitrice per togliere lo sporco grossolano, poi l'idropulitrice miscelando il sapone. Lo lascio lavorare qualche minuto(tutto rigorosamente all'ombra), dopodichè, risciacquo con l'idro(solo acqua, acqua dell'acquedotto, non del pozzo, che altirmenti ci restano i rivoli di calcare). A questo punto secchio di acqua calda con sapone, e giù di lavaggio a mano, risciacquando spesso la spugna. Infine, asciugatura con pelle sintetica. L'unico step che salto è la cera, visto che non avrei proprio idea di come metterla, ma poi non trattandosi di una Porsche...poi si monterebbe la testa! Die Zauberflöte
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11033 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 12:24: |
|
citazione da altro messaggio:L'unico step che salto è la cera, visto che non avrei proprio idea di come metterla, ma poi non trattandosi di una Porsche...poi si monterebbe la testa!
e dovresti pagare un extra...
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 16:55: |
|
Grazie S.N.ho capito come sono i panni.Io mi intreccio con il tubo dell'acqua,che anche se viene dall'alto passa in certi punti vicino alla carrozzeria e per non fargliela nemmeno sfiorare mi ci annodo! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 530 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 18:33: |
|
...questa canna maldestra...chi con la canna a destreggiarsi riesce, più felice col mezzo pulito infin se n'esce! Die Zauberflöte
|
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 378 Registrato: 03-2004
| Inviato il sabato 11 aprile 2009 - 18:40: |
|
per chi ha molta pazienza e voglia di tirare a lucido la propria auto, consiglio questi.... costano un pò ma l'auto viene una meraviglia www.swissvax.it |
   
Ivan32 (ivan32)
Utente registrato Username: ivan32
Messaggio numero: 308 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 08:53: |
|
Sotto i rulli solo al primo lavaggio dopo l'acquisto, poi per me è un piacere lavarla a mano. Per asciugarla, direttamente dagli anni '80, è favolosa e eterna.
 911:deus ex machina (...quelli del C.P.TEAM)
|
   
mauro (mauro75)
Utente registrato Username: mauro75
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 19:55: |
|
io per la pulizia sono proprio un maniaco....per i cerchi acido ma-fra diluito al 50% e idropulitrice...il sapone sempre della ma-fra,si chiama daytona e contiene cera....lava e asciuga....poi con il panno sintetico sempre della ma-fra che si chiama martina....buonissimo....una volta asciugata bene....passare la cera della kent diluita con tantissima acqua in uno spruzzino( 20% di cera e 80% di acqua )....spruzzare su tutta la carrozzeria ed asciugare sempre con il panno sintetico...vedrai come rimane liscia... se andiamo in f.1 vinciamo e basta....tutti gli altri....lontani lontani....
|
   
Anthony (tonyb)
Nuovo utente (in prova) Username: tonyb
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2009
| Inviato il lunedì 13 aprile 2009 - 22:32: |
|
Dalle mie esperienze, l'idropulitrice a gettoni con prelavaggi,lavaggio,risciaquo,cera non rovina la vernice ma nemmeno riesce a pulire a fondo, dopo un po di mesi, si formera' una pattina grigia che si toglie solo lavando a mano o a rulli. Lavaggio a rulli: per 20 anni ho lavato le mie auto ogni settimana con queste, lavano molto bene, ma dopo qualche anno l'auto avra' sicuramente bisogno di una lucidatura in carrozzeria, sconsigliatissimo per auto blu e nere. l'ideale per me e' prelavaggio con idropulitrice,lavaggio veloce a mano (guanto di agnello?) e risciaquo con idropulitrice, asciugatura con pelle di daino e cera spray con panno morbido e asciutto. |