Autore |
Messaggio |
   
Valerio (dienadel)
Nuovo utente (in prova) Username: dienadel
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2009
| Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 17:59: |
|
Ragazzi che giornataccia, nel pomeriggio vado ad aprire la capote e.... "stock" mi volto e vedo ke la parte destra non è scesa facendo quindi resistenza e putroppo i due montanti in ghisa si son spaccati... inoltre si è creato uno strappo sulla tela! danno totale : sostituzione di tutta la capote (nn oso pensare la cifra ); ma la mia paura più grande è la causa del danno ossia il perchè la parte destra non sia scesa per niente. Facendo la prova per vedere se il motorino della capote funziona ho notato che il rumore si sente solo nella parte sinistra (dietro al guidatore) ora io non ho mai fatto caso se anche a destra si sentisse il rumore del motorino. Sapevo che le 964 riscontravon probelmi sulla capote ma di che genere sono quelli più diffusi? altra domanda è possibile sganciare la capote del motore in modo da chiuderla in manuale per poterla portare in assistenza? Consigli ed opinioni son ben accetti, nel frattempo vi auguro un buon week-end |
   
Gian Galeazzo (gengiscabrio)
Utente registrato Username: gengiscabrio
Messaggio numero: 148 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 19:17: |
|
Caro Valerio, credo ti sia capitata la stessa cosa che è successa a me due anni fa con la mia 993-4 cabrio. Ecco il thread in proposito http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/49729/247121.html ricordo che qui a Milano la riparazione mi costò circa 3K euri all'epoca. Sono sicuro che qualcuno saprà indicarti qualche bravo tappezziere a Roma e provincia In bocca al lupo Gian Galeazzo Unus Sed Leo
|
   
Valerio (dienadel)
Nuovo utente (in prova) Username: dienadel
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2009
| Inviato il domenica 29 marzo 2009 - 13:16: |
|
ti ringrazio purtroppo il thread è solo per PiMania sporting club, cmq ad occhio è croce anche io mi ero orientato su tale cifra, la mia unica paura è ke la parte destra sia rimasta su per quelache problema a livello di motorino capote, ed in quel caso la spesa salirebbe |
   
Roland L (roland)
Utente registrato Username: roland
Messaggio numero: 251 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 29 marzo 2009 - 17:35: |
|
Ciao Valerio, Non ho mia macchina qui e non posso purtroppo verificare in dettaglio. Mi ricordo che ho visto nel mio manuale d'uso che esiste un modo di chiusura d'emergenza a mezzo della manovella del cric che si aggancia direttamente al motore della capotte, a fianco del sedile posteriore. Poi si riusciva anche a fissare la capotte manipolando i ganci di chiusura (sopra il parabrezza) in modo manuale. Mi dispiace che non riesco essere più preciso, non ho presente come si accede al motore, magari qualcuno più preparato può darti una dritta. Ciao. Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
alessandro (ale993)
Utente registrato Username: ale993
Messaggio numero: 182 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 08:12: |
|
per la chiusura manuale è tutto scritto sul libretto uso e manutenzione, su 993 si devono togliere i tappi sui fianchetti post. e allentare i dadi con la chiave ruote, poi, una volta chiusa la capote inserire il cacciavite nelle fessure per bloccare la capote (non ricordo esattamente come ma più o meno è così). Non so se il 964 sia uguale.. aria, olio e benzina...
|
   
Valerio (dienadel)
Nuovo utente (in prova) Username: dienadel
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2009
| Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 12:23: |
|
vi rigrazio a tutti oggi pomeriggio proverò a vedere cosa posso fare, intanto fisso appuntamento in porsche italia |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2382 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 marzo 2009 - 16:11: |
|
Valerio, ci sono decine di post sull'argomento, qui nel forum. Io stesso ho consigliato a tutti la conversione a "semi-manuale" della cappotta 964. Ma tu purtroppo non potevi leggerli, sei troppo "giovane" sul forum. Adesso devi svitare, come ti hanno detto, i bulloni nei fianchi, e ritirare su la cappotta. Una volta che la cappotta si è appoggiata sopra al parabrezza, prova, col quadro inserito ovviamente, a spingerla in basso e premi l'interruttore di chiusura; i motorini dovrebbero agganciarla e chiuderla perfettamente. Spegnendo la spia di controllo. Buona fortuna! In cerca...
|
   
Valerio (dienadel)
Nuovo utente (in prova) Username: dienadel
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2009
| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 00:45: |
|
vi ringrazio infinitamente per la cortesia e la celerità delle vostre risposte, ora girovagando sulla rete ho scoperto che una società di milano fa la capote conpreso il telaio a 2000euro ora non so se tale società è affidabile (non so se posso fare il nome in un post del forum) quindi magari se qualcuno capisce di quest cose se posso mandargli un mex privato e dirgli il nome e magari mi sa dire se conviene o meno. che intendi per semi-manuale? ora cmq mi farò una ricerca nel forum a vedere cosa trovo |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2385 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 10:14: |
|
Sì, ok; sei di Roma? se hai problemi a chiuderla, e rischi che ti ci piove dentro, puoi passare da me e te la chiudo io. Mi dispiace x l'accaduto. In cerca...
|
   
Valerio (dienadel)
Nuovo utente (in prova) Username: dienadel
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2009
| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 10:27: |
|
allora ho letto il nome di tale fornitore di ricambi più volte nel forum (si tratta della AG MOTORSPORT) e mi pare di aver capito che siano affidabili, simone ti ringrazio ma fortunatamento ho risolto per chiuderla con la chiusura di emergenza, due cose ti chiedo dato che ho cercato nel forum ma nn sono riusc a trovare la conversione a semi-manuale che consigliavi, volevo sapere cosa intendi per tale conversione, seconda dato che da quello che ho capito sei di roma ,sapresti consigliarmi un buon meccanico per fare questo lavoro di sost della capote che sia serio affidabile e non troppo esoso? Ti ringrazio infintamente per la cortesia dimostratami |