Autore |
Messaggio |
   
Nicola Casella (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:07: |
|
Un saluto a tutti, un paio di giorni fa mi sono accorto di avere perdite d'olio dal motore della mia boxster, in circa due mesi si è formata una discreta chiazzetta in garage..che sia qualche cosa di serio...? se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10758 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:09: |
|
vuoi dire che da due mesi è ferma nel solito punto e non l'hai mai messa in moto? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Nicola Casella (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:19: |
|
no... la uso tutti i giorni ma non mi ero mai accorto prima,la posseggo da soli due mesi..! se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 10762 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:43: |
|
cioè è sempre parcheggiata nel solito punto? perché se la usi tutti i giorni e te ne sei accorto adesso, significa che la perdita è recente e deduttivamente consistente ponte e meccanico in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3583 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 13:13: |
|
Dove si è formata la goccia d'olio precisamente? al centro auto in posizione arretrata, oppure a dx o sx vicino ad una delle ruote? Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 78 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 17:12: |
|
Sulla boxter non lo so, ma sulla 964 (mine) c'è una carenatura sotto al motore. Per piccole perdite l'olio ci si ferma sopra fino a traboccare dopo mesi e mesi. Prova a lavarla e vedi cosa succede. Ovvio che la cosa migliore è sempre il connubio meccanico + ponte. Porsche sound ain't noise pollution - Avere una Porsche non dà la felicità; figuriamoci non averla!
|
   
Nicola Casella (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 40 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 18:37: |
|
la perdita credo ci sia da sempre, voglio dire da quando l'ho comperata,arriva dal motore. La parcheggio tutte le sere nello stesso punto,centimetro più centimetro meno,me ne sono accorto solo ora perche la macchia si è fatta ben visibile;l'auto la tengo in un grage che mi ha prestato mio zio,garage di un appartamento senza allacciamenti, quindi senza luce....ecco perchè mi è sfuggita fin'ora!! Comunque sono stato dal conce che me l'ha venduta,(che non è porsche) e mi ha detto di passare venerdi sera che diamo un'occhiata sul ponte. Io l'ho gia guardata sul ponte ieri sera da un parente carroziere, la perdita è notevole direi..ed è perfettamente in centro motore ma non sono riuscito a vedere da dove arrivi di preciso. Migliagigi non ho visto nessuna carenatura sotto il motore. se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
Sasa (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 3587 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 19:12: |
|
Ciao Nicola allora sicuramente si tratta del l'ormai famoso paraolio del cambio, se hai garanzia residua della macchina te lo fai sostituire a spese loro. Numero Tessera: 1076 Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
|
   
Nicola Casella (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 42 Registrato: 01-2009
| Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 10:18: |
|
Sono stato dal pediatra con la bimba..quasi sicuramente mi ha detto si tratta del paraolio dell'albero motore,tra motore e cambio..! La porto il 14 aprile da questo meccanico che ha lavorato in porsche per 5 anni e poi si e aperto un'officina sua..sembra onesto, comunque paga chi mi ha venduto l'auto..!!!tempo stimato:un paio di giorni per lavare bene il motore,verificare con certezza da dove proviene la perdita e poi procedere con lo smontaggio. Ciao grazie se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|
   
BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato Username: mauroturbo
Messaggio numero: 105 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 28 marzo 2009 - 10:50: |
|
SICURAMENTE è IL PARAOLIO DELL'ALBERO MOTORE, MA PUò ESSERE ANCHE LA GUARNIZIONE DELLA FLANGIA DELL'ALBERO INTERMEDIO ...che rombo questo motore!!!
|
   
mauro (mauro75)
Utente registrato Username: mauro75
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 09:18: |
|
sicuramente è il paraolio del volano....la mia bimba ha su 1500 km e l'ho già cambiato...normale non ti allarmare... qualunque siano le tue aspettative sappi che esse non ti tradiranno mai!!!
|
   
Nicola Casella (gambas)
Utente registrato Username: gambas
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2009
| Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 19:08: |
|
dopo tre giorni dal meccanico finalmente ho riportato a casa la bimba...paraolio volano,confermato..! conto:600€ che non pago io grazie alla garanzia sull'usato..!
 se mio padre fosse indiano mi chiamerei "piede che pesa"
|